ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Consiglio Pressione Gomme (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18593)

gabriele80 17/12/13 14:44

Consiglio Pressione Gomme
 
Ciao!!!

come vi regolate con la pressione delle gomme?? vi basate su quello che dice mamma-kawa o altro?

io ho sotto le Dunlop qualifier e a volte la "sento mancare" in curva, che mi consigliate??

GRAZIE!!!!!


:moto

jack74 17/12/13 21:44

Re: Consiglio Pressione Gomme
 
bhe se tu vai adesso in moto devi tener conto che l'asfalto e' freddo e non offre la stessa aderenza , con la gomma un po' piu sgonfia la fai lavorare di piu' pero meglio che tu senta un gommista

carlo.scaloni 18/12/13 09:16

Re: Consiglio Pressione Gomme
 
ben detto jack74....
gabriele, vai da un buon gommista e lasciati consigliare da lui...in questa stagione è meglio andare cauti; tra umidità, foglie spappolate etc. serve un consiglio "esperto", sai com'è !!

lamps

gabriele80 18/12/13 09:45

Re: Consiglio Pressione Gomme
 
Grazie Ragazzi, per me che, dopo anni di scooter, sono passato alla moto e soprattutto la uso tutto l'anno, è importante avere consigli da chi ha più esperienza!!

:grazielei

Victor144 19/12/13 22:03

Re: Consiglio Pressione Gomme
 
quoto gli altri, non aspettarti miracoli dalle gomme con freddo e asfalto sporco viscido gelato; una pressione leggermente più bassa magari ti può aiutare a scaldarle; secondo me se non fai viaggi lunghi o in coppia puoi scendere da 2.5-2.25 a 2.2-2.0 (posteriore-anteriore) anche perchè se non sbaglio dunlop qualifier hanno una carcassa molto rigida.

lento1986 26/12/13 14:29

Re: Consiglio Pressione Gomme
 
mi unisco alla discussione perché ormai sta storia mi tortura!
non ho più la stessa moto, ma il problema rimane lo stesso e i dubbi permangono!
se non sbaglio l'errina da libretto diceva 2.25 all'ant e 2.50 (260 col passeggero) al posteriore!

dico la mia, io l'ho sempre tenute un pelo più basse, perché in quel modo le sentivo scivolare troppo! quindi optavo per 2.0 all'anteriore e 2.3 al post, sia d'inverno che d'estate.

ora, gli pneumatici sgonfi (tralasciando l'usura non uniforme del battistrada, che arriva proprio quando si toccano pressioni critiche, che siano esageratamente basse o esageratamente alte) offrono un'impronta a terra maggiore, ma una guida più sporca, meno precisa, e se provate ve ne accorgerete, ma è anche vero che con il rotolamento la temperatura della gomma sale e cosi sale anche quella dell'aria e quindi anche la pressione, quindi deduco che più sono gonfie più facilmente arriveranno a temperature elevate, ma è anche vero che l'impronta a terra del pneumatico diminuisce, quindi anche la superficie aderente...
ok, bisogna trovare un giusto compromesso! ci siamo!
ma quando vai dal gommista che ti dice che l'anteriore deve essere più gonfio del posteriore perché il posteriore essendo la ruota motrice si surriscalda di più e quindi la pressione al suo interno sale maggiormente ed anche questo è sacrosanto...come può essere che la casa madre della moto da dei parametri, la casa costruttrice del pneumatico ne da altri e il gommista ha una teoria tutta sua che è pur veritiera??
ora o mi aiutate o devo prendere qualche ansiolitico per calmare la cosa...

la mia cbr da libretto andrebbe 2.5 all'anteriore e 2.9 al posteriore...la sporca pirelli riporta gli stessi parametri. il gommista mi ha detto di tenere l'anteriore a 2.2 e il posteriore a 2.0, sono andato a misurare la pressione con un manometro digitale da poche decine di euri che ho a casa e le pressioni erano 1.8 all'anteriore e 2.0 al posteriore...quindi m'ha detto na cosa e ne ha fatta un altra, ma sinceramente mi sono trovato bene in questi 1000km!
oggi le ho alzate...2.2 ant e 2.3 al post, purtroppo non posso provarle perché piove...
CHE MI DITE? LASCIO PERDERE TUTTO E ME NE FOTTO?CREDO SIA L'UNICA POSSIBILITA' PER UNA VITA SERENA! TANTO BASTA FARCI L'ABITUDINE E SE SI SPIATTELLA STI C---I E SE SCIVOLA STI C----I!:_( BUON NATALE

Danilochupa 28/12/13 11:44

Re: Consiglio Pressione Gomme
 
Io personalmente all'inizio rispettavo le prescrizioni della kawa però poi mi sono reso conto che portandole a 2.1 o 2.2 avevo delle sensazioni in piega nettamente migliori...e da allora è sempre quella la pressione che cerco di mantenere...però io parlo di estate in puglia quindi con asfalti a temperature elevatissime...però fidatevi che la differenza si sente eccome. E posso anche confermare che sebbene la sensazione di sicurezza e di aderenza sia nettamente maggiore, come contro la maneggevolezza e la capacità di scendere in piega si riducono..bisogna lavorare un po di più col corpo ma niente di trascendentale!!!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.