ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL BAR (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Sensazioni... (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18605)

Jowy63 24/12/13 21:39

Sensazioni...
 
"Ma si può sapere dove vai a quest'ora ?"
La voce di mia moglie si fa perentoria quando mi vede in procinto di uscire in l'abbigliamento tecnico. Sono circa le 22.00 di una serata estiva qualsiasi. Fa caldo, forse troppo. Vabbè, oggi mi girano; il lavoro come il solito è sempre quello che non da abbastanza soddisfazioni e, tra la
routine quotidiana e quella sottile noia che accompagna alcune giornate... beh, meno male che c'è lei che mi aspetta in garage. Nota: la mia Lei non è una cosa o un oggetto, almeno così io non la considero. Adesso si tratta semplicemente di saltare in sella e per qualche momento, qualche tempo, uscire e girovagare a caccia di meraviglie, cambiare il mio universo dopo pochi chilometri, estraniare la mente. Mi sento bene quando la accendo, anzi, e lo dico senza vergogna, mi sento il re, quello che comanda, che decide, che ha il potere. Il cuore prende immediatamente il sopravvento, ma per fortuna è il cervello che flette il polso destro ed è così che deve andare, devo pensare a tornare a casa cosicchè questa sensazione si ripeta per quante volte mi sarà concesso. Ed inizia il viaggio. Sono io, sono solo con lei, intorno c'è di tutto: l'aria, i suoni, le luci, le stelle, gli odori, e quel profumo inconfondibile tipico dell'estate, mentre il vibrare della mia errina mi fa partecipe in ogni parte del corpo... sensazioni. Ecco, volendo descrivere il guidare una moto userei proprio questa parola "sensazioni". Mi fiondo verso il lago di Garda, ed anche a quest'ora c'è la solita coda delle autovetture tedesche che come dinosauri pesanti si accodano viaggiando a passo di lumaca, ma la mia bella non teme rallentamenti, non teme code: agilmente passo le fila, apro gli orizzonti, mi levo dal gregge, perchè io in sella sono "libero". Arrivato a Torbole, procedo al trotto e mi godo l'estate, fatta di persone che affollano i marciapiedi, negozi aperti, le turiste tedesche che con il loro vestitini succinti rinfrancano lo spirito (e non solo quello). Vedo un locale che mi piace: mi fermo. Parcheggio la mia bella e mi gusto un buon gelato.
Caspita, gran parte di ciò che non andava è già dimenticato e mi ritrovo a sorridere. Lei è sempre in vista, sembra assopita, ma lo so che mi sta chiamando perchè ci sono altri posti, altre meraviglie ove mi vuole portare in questa notte estiva carica di emozioni. Va bene mi dico, accetto la sfida. Finisco il gelato, pago e riparto. Piano, in seconda marcia, mi gusto ogni momento, perfino ogni stop o attraversamento pedonale è ben accetto, mentre il clack metallico dell'innesto in prima scandisce ogni partenza. Arrivo ad Arco, passo gli incroci e decido di fare la strada più lunga (ma più divertente) quella che arriva a Trento dalle Sarche. Qui mi rendo conto che il traffico è quasi inesistente, ed allora posso osare.
Libera dalle briglie la mia errina si comporta come un vero purosangue, è immediata, ruvida, quasi non la riconosco. Conosco la strada benissimo e potrei descriverla ad occhi chiusi, ma mi rendo preso conto che con la moto non è così, con la moto devi "guidare". Da quel momento in poi, gambe, busto, schiena, braccia e polsi devono essere tutt'uno. Ogni curva, ogni sorpasso richiedono calcolo ed attenzione. Ovviamente, e non lo dico con fare ipocrita, è sempre il cervello che guida, ma siamo su un altro pianeta. Ed ancora una volta quelle sensazioni... quando in curva pieghi la moto e la forza centrifuga decuplica l'adrenalina, quando apri il gas e ti becchi quel calcio nelle "chiappe" che ti fa ridere come un bambino, o quando lo stomaco ti sale in gola. A Sopramonte mi rimetto al trotto, sta per finire il giro e per Calliano ci vuole davvero poco. Manca poco alla mezzanotte quando arrivo a casa e nonostante gli sguardi di disapprovazione di mia moglie, oggi per me è stata la giornata più bella di sempre.

lacky 24/12/13 23:01

Re: Sensazioni...
 
;)

Fabiulus 25/12/13 13:06

Re: Sensazioni...
 
Già ...
... bello leggere queste piccole ... sensazioni ...


Fabiulus :ookk

pasquale85 25/12/13 13:13

Re: Sensazioni...
 
1 allegato(i)
Praticamente sei un Motociclista con la M maiuscola, ti capisco molto bene... :ok
Anche io mi trovo a fare spesso passeggiate in solitaria per liberare la mente, amo la litoranea deserta d'inverno e quel magico silenzio interrotto solo dal poco vento che si infila sotto al casco... E poi quando ti trovi di fronte ad un panorama del genere (22/12/2013) non c'è niente di più rilassante...

The Witcher 25/12/13 18:47

Re: Sensazioni...
 
Complimenti a te che riesci a descrivere queste senzazioni che un pò ,chi più chi meno prova le stesse emozioni ma non riesce ad esprimere scrivendo,ma assapora come te il gusto meraviglioso che una moto può dare .Bravo.:ok

Franko 25/12/13 21:25

Re: Sensazioni...
 
Che dire... Le "Sensazioni" che la moto da sono veramente fantastiche, quello che a mi stupisce sempre sono anche glo "Odori" che incontri per strada ogni volta che percorri, che sia la stessa o una nuova...
Passando più volte dalla stessa strada non sempre trovi gli stessi odori e quindi le sensazioni sono diverse e diversamente vengono elaborate dal cervello che incamera tutto in un unico fantastico mondo... LA MOTO....
Buon Viaggio ovunque voi andiate...

PaolettoAnasPG 26/12/13 05:45

Re: Sensazioni...
 
una sola parola...BRIVIDI!

lento1986 26/12/13 14:08

Re: Sensazioni...
 
e poi sarei io il romanticone! bella bro! buon viaggio! faccio lo stesso anch'io quasi ogni notte d'estate!...a volte anche d'inverno! :P

Jowy63 26/12/13 19:32

Re: Sensazioni...
 
1 allegato(i)
Grazie a tutti. Beh, come dice lento in effetti un po' romanticone lo sono...:fischia

Dexter 26/12/13 19:39

Re: Sensazioni...
 
Interessante il tuo scritto.
Tu sei lo specchio di quello che descrivo sul mio sito. Andare in moto è un momento da gustarci come una granita sotto il sole di luglio. Troppe volte dimentichiamo che il tempo, quello nostro, è prezioso come un monile, e custodiamolo gelosamente tenendocelo stretto al petto.
Sembriamo soldatini di piombo in divisa allineati in una quotidianità che a volte soffoca come un bavaglio stretto attorno al collo.
Il tempo, quello nostro, va assaporato istante per istante, e guai a gettarlo alle ortiche.
Sentiamoci dei Romantici moderni un mondo disincantato. Facciamo quello che ci piace.
Stiamo pur sempre scrivendo la nostra Vita.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.