ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Rottura cavo frizione (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=4065)

luc72 26/03/08 12:50

Rottura cavo frizione
 
Buongiorno a tutti :D
stamattina esattamente a quota 14 mila km, avevo notato che la leva della frizione era diventata improvvisamente corta... dopo tre / quattro km le marce facevano fatica ad entrare.. temendo un possibile problema con il cavo della frizione, inverto la marcia e mi dirigo dal concessionario.. arrivo ad un semaforo.. vado per mettere la prima e..... CRACK :evil: :cry: si rompe il cavo :piangi
chiamo l'assistenza e una gentilissima :amore2 ragazza mi assicura che entro 20/30 minuti arrivera' il carro attrezzi. si', come no, e' arrivato dopo ben 2 ore!!!!!!!!!! fortunatamente il meccanico ha cambiato subito il cavo, pero' non sa se la kawasaki rimborsera' il danno :? a quanto pare i cavi non sono coperti da garanzia..

iraton 26/03/08 14:26

Per curiosità, dove si è rotto? :ok

C'è qualche motivo particolare per cui si è rotto (non so, manubrio aftermarket...) o il meccanico pensa che sia una difettosità occasionale? :roll:

Grazie! :ok

luc72 26/03/08 15:41

si e' rotto nel punto dell'aggancio finale con la leva :piangi la moto e' tutta originale, il meccanico ha detto che non era mai successo nulla di simile prima d'ora (sfiga mia!!!), i cavi si possono rompere per usura ma non certo dopo soli 14 mila km!
probabilmente era nato male... :?

SCINTILLA 26/03/08 22:46

[quote]i cavi si possono rompere per usura ma non certo dopo soli 14 mila km!
probabilmente era nato male... Confused[/quoto]

Con l' ER ho 27000km e zero problemi :ok

Con la moto vecchia, ho fatto il primo anno a cambiare cavo ogni 3 mesi, e il meccanico mi ha detto che ero l' unico che lo rompeva... poi "magicamente" 3 anni senza romperlo.... secondo me ci vuole QLO :mrgreen: ... e una buona regolazione :ok

cts 27/03/08 10:25

Informati però meglio sulla questione della garanzia dei cavi: mi pare assurdo che non siano coperti! :?

mrer6n 02/04/08 11:33

Premessa: Non è vero che i cavi non si rompono e che la rottura è una cosa rarissima... anzi....
Il problema è il seguente:
Nessuno ingrassa il finale del cavo quello per intenderci dove aggangia alla leva della frizione.
Se leggete bene sul Service Manual er6n(capitolo 2-47) su questo punto c'è dedicata una sezione specifica su cosa ingrassare e su cosa lubrificare con olio.

Con la pioggia o con i lavaggi la ruggine cammina e l'usura fa il resto il cavo purtroppo è molto delicato da questo punto di vista.

Non è coperto da garanzia poichè è materiale d'usura e la manutenzione periodica extra di ingrassaggio è a cura dell'utente.

luc72 15/04/08 10:47

Riferimento: Rottura cavo frizione
 
Finalmente ho avuto il responso: il concessionario e' riuscito a far coprire dalla garanzia il danno :) oggi passo a ritirare i soldi :D
x mrer6n: grazie per l'info, stasera verifico. La moto la uso anche quando piove... vuoi dirmi che la rottura potrebbe essere stata causata da tutta la pioggia presa in questi mesi? Per lubrificare la parte finale posso usare lo spray x il grasso catena o esiste un lubrificante particolare? Grazie!! :)

mrer6n 24/04/08 12:29

Riferimento: Rottura cavo frizione
 
si ci sono dei prodotti specifici antiruggine ad alta resistenza all'acqua.
L'unica cosa che ti posso dire di non usare il grasso per la catena o lo svitol.

Se vai in un negozio specializzato ti sapranno consigliare bene.
Io ho comprato un grasso al bisolfuro di molibdeno e lo trovo eccezionale.

Phos 24/04/08 13:13

Riferimento: Rottura cavo frizione
 
Io per evitare l'acqua sto tentando un piccolo espediente: la rindella di regolazione della tensione del cavo porta una fessura su di un lato (per l'accesso del cavo), quella fessura la tengo rivolta verso il basso in modo che sia meno soggetta alla pioggia

mrer6n 25/04/08 20:46

Riferimento: Rottura cavo frizione
 
questo espediente certamente aiuta ma non elimina il problema, l'acqua si infiltra facilmente nelle varie fessure specie se sparata ad alta pressione.
Il grasso è l'unico rimedio certo.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.