ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Durata riserva benzina (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=1865)

AmOk 09/05/07 14:44

Durata riserva benzina
 
Ciao a tutti,
ho cercato ma non ho trovato un argomento simile.
In ogni caso, volevo un consiglio: ho letto che nel cruscotto della ER-6n manca l'indicazione del livello di benzina presente nel serbatoio, c'è solo la spia della riserva. Giusto? (ricordo che mi sono iscritto da poco e la moto mi arriva nei prossimi gg)
Come vi regolate voi con la benzina? Quanto fate con la riserva?

GRAZIE

Titolo modificato da algor65: ti ho modificato il titolo del topic per maggior chiarezza, per il resto tutto bene!!! :ok

crazyhead 09/05/07 14:49

AmOk, calcola che la riserva e' di 3,5 litri.
I km che ci fai dipendono dal tuo stile di guida ma comunque sono sufficienti a raggiungere il primo distributore di carburante.
Andando in "economy run" fai tranquillamente anche 75-80 km (io su per le colline toscane, ad andatura turistica ho fatto una media di 23Km/l).

Ti conviene per i primi tempi di utilizzare entrambi i contakm parziali e regolarti con quelli.

Ciao :ok

AmOk 09/05/07 14:52

Ok, era giusto per capire abbastanza autonomamente, quando è l'ora di fermarsi dal benzinaio..
Inizierò con i conta km!!
GRAZIE

sternocleidomastoideo 09/05/07 14:53

io con guida sempre veloce e assolutamente non turistica faccio 18km/l...circa! con la riserva mi regolo così:
- faccio il pieno, azzero il contaKm "A"
- girogirogirogirogirogirogirogirogirogiro...........
- quando si accende la spia della riserva in modo abbastanza costante allora azzero il contaKm "B"
- so di avere una autonomia di circa 50km (in teoria!!!). Tuttavia mi metto un limite di 30/40km prima di dover spingere.... :D

:mrgreen:

algor65 09/05/07 14:55

ciao AmOk,
tempo fa (era l'estate scorsa) feci tre prove con una tanica nello zaino. Una in città, una in strade extraurbane, comprese tangenziali, strade a scorrimento veloce e montagna curvosa e la terza in autostrada.

Il risultato fu questo (riserva di 3.5 litri) dalla prima accensione della spia

Urbano --> 66 km
Extraurbano --> 98 km
Autostrada --> 92 km

Poi purtroppo il topic fu cancellato :piangi, ma la mia memoria, per adesso (nonostante l'età), regge bene...

:moto

AmOk 09/05/07 14:56

Ehehe GRANDE :ok

Buono a sapersi, ottimi consigli!

Alhem 09/05/07 15:36

Una volta, in autostrada, dal momento in cui la spia è diventata fissa, ho percorso circa 65 km (a velocità costante di 90 km/h) fino al primo distributore, e ancora andava...

algor65 09/05/07 15:50

ciao alhem,
considera che quando feci la prova io, andavo a 120-130 km/h, e feci più di 90 km.

se vai a 90 km/h per me fai anche 120 km...
a 90 km/h velocità più o meno costante il consumo è pari a circa 28-29 km/l.

clito 09/05/07 16:15

km in riserva
 
Certo che mamma kawa poteva sprecarsi e inserire nel cruscotto una lancetta che indicasse la quantità di carburante mah va bene lo stesso lamps!!!!

Dylan Dog 09/05/07 16:47

Re: km in riserva
 
Quote:

Originariamente inviata da clito
Certo che mamma kawa poteva sprecarsi e inserire nel cruscotto una lancetta che indicasse la quantità di carburante mah va bene lo stesso lamps!!!!

...già :(
Zio a 90 km/h 28/29 km/l ??? Ma spegni la moto e vai avanti per inerzia ? :sdentato


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.