ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=97)
-   -   Flussaggio testa (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=11322)

fabry 05/07/10 18:18

Flussaggio testa
 
se si flussa la testa, si recuperano un po' di cv,basta trovare un bravo preparatore che oltre ai cv ci lasci inalterata l'affidabilita'!

Supermack3 05/07/10 18:45

Re: flussaggio testa
 
Quote:

Il flussaggio della testa di un motore consiste nel rilevare, tramite uno strumento chiamato FLUSSOMETRO quelli che sono i punti, nel condotto di spirazione o di scarico, in cui si creano degli impedimenti al passaggio dei gas. Il flussaggio della testa si effettua rilevando quelle che sono le imperfezioni, le nicchie, gli scalini e tutte le irregolarita' dovute alla fusione per la produzione di serie. Tramite la rilevazione che si effettua con il flussometro, si calcolano le portate dei condotti sia per quanto riguarda la quantità sia per la velocità che i gas riescono a passare appunto nei condotti. Il flussaggio della testa a questo punto consiste nel risagomare il condotto e rieffettuare poi il flussaggio della testa per rilevare le differenze tra il flussaggio della testa precedente. Si procede così fino all' ottenimento della migliore soluzione, come si può immaginare il flussaggio della testa è un' operazione che richiede oltre a una rilevazione scientifica (flussometro), una certa esperienza per intuire dove e come agire sul condotto. Contrariamente a quello che si pensa, non sempre si deve solo allargare il condotto ma in certi casi vengono anche apportate piccole quantità di materiale utili per colmare incavi che creano turbolenze interferenti con il moto dei gas nel condotto stesso. Il risultato che si ottiene è un notevole aumento della miscela aspirabile dal cilindro per ogni ciclo consentendo, con una adeguata ricalibrazione della carburazione, una aumento di anche 4 / 5 CV su 150cc.
fonte: inpista.net

beh ma, sulla nostra moto... non ti pare eccessivo?

Urano 05/07/10 18:54

Re: flussaggio testa
 
già.


e secondo topic con minuscola.

fabry 05/07/10 19:34

Re: flussaggio testa
 
Scusate ma scrivo tutto in minuscolo sul pc e a volte....... sbaglio!

attilowskij 05/07/10 20:53

Re: Flussaggio testa
 
pa87ge perchè eccessivo?
Se può migliorare il rendimento di un motore può essere un'operazione esclusivamente positiva, poi che uno non vada a sfruttare i cavalli in più è un altro paio di maniche, io non sfrutto neanche i 62-64 cavallini che abbiamo alla ruota e non sento il bisogno di averne di più, ma se questo intervento migliora l'erogazione in tutto l'arco dei giri può essere molto interessante!

fabry, hai idea di quanto possa costare un intervento simile?

Danilo 05/07/10 21:00

Re: Flussaggio testa
 
la raccordatura/lucidatura dei condotti di aspirazione e scarico è un procedimento che serve ad ottimizzare gli accoppiamenti tra le varie parti e a eliminare le imperfezioni di lavorazioni in grande scala delle teste...
come scritto nel messaggio di pa87ge su 150 cv se ne recuperano 4/5...quindi sui nostri ipotetici 70 cv staremmo a meno di 2 cv guadagnati...di solito un lavoro del genere va a costare oltre 1000 € sui motori preparati per le gare....e soprattutto ci si deve rivolgere a chi sa dove mettere le mani..altrimenti si rischia un flusso ancora peggiore di quello di serie a lavori ultimati...
per il rapporto spesa/resa direi che non ne vale assolutamente la pena

attilowskij 05/07/10 21:13

Re: Flussaggio testa
 
Danilo ah... dici ogni 150 CV? avevo letto ogni 150 CC, nel secondo caso sarebbe un enorme guadagno, se è come dici tu ritiro quello che ho detto in precedenza, non ne varrebbe la pena!

Danilo 05/07/10 21:29

Re: Flussaggio testa
 
beh da quello che c'è scritto lì dovrebbe essere 150 cc..ma reputo realistico più cv che cc

basco 06/07/10 21:56

Re: Flussaggio testa
 
girovagando su internet, invece si parla di un guadagno di circa 3-4 cv per cilindro, ad un prezzo che si aggira sui 500 €, ora, se fosse realmente così, converrebbe più spendere detta cifra per 6-8cv o 700€ con centralina e anticipo ed avere 3-4cv?
come sempre a chi ne sa più, l'ardua sentenza....

manuel1990 06/07/10 22:38

Re: Flussaggio testa
 
Dopo aver lappato i condotti ed aver controllato il flusso secondo me dovresti come minimo mettere una centralina aggiuntiva e tararla al banco :ok A mio parere i cavalli che promettono includono già il fatto che dopo bisogna tarare la centralina...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.