ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   A tu per tu con l'ER (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37)
-   -   Catene e ruggine (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=12660)

dado67 28/12/10 18:58

Catene e ruggine
 
Ciao a tutti, spero vivamente di non incorrere in warning, ma l'argomento (anche se non mi sembra originalissimo) non l'ho proprio trovato col "cerca".

Ho comprato da una decina di giorni un'errina usata del 2009. Per un giorno solo l'ho tenuta scoperta (e ha preso un bel pò d'acqua), dopodichè ho comprato copertina traspirante e l'ho protetta.

Oggi ho notato diverse macchie arancioni sulla catena. Grattando col dito vengono parzialmente via. Ho fatto anche una foto che provo ad allegare.

http://www.flickr.com/photos/44744297@N05/5300957944/

Esiste un procedimento per rimuovere sta ruggine? Per il momento sono andato dal ferramenta e ho comprato del petrolio bianco e un prodotto apposito per ingrassare la catena della moto. Domani ci lavorerò, ma voi cosa mi suggerite di fare?

E' normale che la moto di un anno appena abbia già della ruggine così evidente?

(Mi scuso se questa sezione del forum non dovesse essere la più appropriata, sono nuovo).

Grazie, ciao a tutti.

dado

Danilo 28/12/10 19:11

Re: Catene e ruggine
 
scusa la diffidenza ma credo che se la tua er è quella del tuo avatar..dubito che sia del 2009..ma nemmeno del 2008..e forse manco del 2007

dado67 28/12/10 19:36

Re: Catene e ruggine
 
Boh i documenti (e il venditore) così mi dicono.

Puoi dirmi il perchè della tua diffeidenza (anche eventualmente con MP?)

Grazie.

dado

Danilo 28/12/10 19:39

Re: Catene e ruggine
 
la differenza sta nel fatto che nel 2009 è uscito il modello nuovo,oltretutto la tua colorazione non esisteva più già addirittura dal 2007 in poi...

gnappo 28/12/10 19:56

Re: Catene e ruggine
 
ciao Dà,cura la catena con gli appositi prodotti (grasso sopratutto) ed avrà lunga (credo) vita,quella che si forma non credo sia ruggine nel termine più stretto della parola......Lampss

dado67 28/12/10 20:23

Re: Catene e ruggine
 
Grazie dell'informazione.

Ne terrò conto, se qualcuno avesse da esprimere la propria opinione, visto e considerato che la moto mi è stata venduta come "del 2009" (peraltro sul libretto c'è il dato 2009 come prima immatricolazione), gradirei leggerla.

E per il problema ruggine cosa mi consigli?

Grazie.

dado

albyfra 28/12/10 21:56

Re: Catene e ruggine
 
Possibile che sia rimasta invenduta per qualche anno e sia stata immatricolata nel 2009? Oppure è una di quelle con difetto al telaio ed è stata reimmatricolata dopo aver sostituito il telaio? Io non lo so... non so se risulta qualcosa quando viene reimmatricolata per sostituzione telaio.... o magari è di importazione estera ed è stata reimmatricolata... boh?

crazyhead 28/12/10 22:13

Re: Catene e ruggine
 
Per quanto riguarda la moto, potrebbe essere come detto una reimmatricolazione per sostituzione del telaio o una reimmatricolazione per perdita della targa, ma comunque nella prima pagina del libretto, in tal caso, ci deve essere comunque almeno l'anno della prima immatricolazione (nella pagina dove c'e' il primo proprietario).
Se anche li' c'e' scritto 2009, per sapere se e' stato sostituito il telaio devi vedere nella pagina sotto a dove c'e' scritto il primo proprietario, normalmente si scrive.

Per la catena l'ha fatto anche a me, anche se non cosi' in modo pronunciato.
Ho usato il petrolio bianco ed uno straccio per rimuoverla facilmente.
Una cosa non mi torna pero', hai comprato il grasso per la catena dal ferramenta?
Sicuro che sia per moto e che vada bene per gli o-ring?

Andrea87 28/12/10 22:15

Re: Catene e ruggine
 
Io ho comprato la mia nuova nel 2009...Allora il telaio rosso, i fari(sia anteriore che posteriore) e il colore non sono del 2009...al max possono avverti dato una del 2008 immatricolata nel 2009 ma il modello non corrisponde....fatti dare delle spigazioni....tipo quanto l'hai pagata?

mdot 28/12/10 22:32

Re: Catene e ruggine
 
Per la catena va bene petrolio bianco e poi grasso, per i primi km non andare come un treno perchè senno sporchi tutto il cerchione!
Quando diluvia soprattutto in zone marittime con la salsedine possono comparire macchie di ruggine, è solo un'ossidazione esterna che non intacca la robustezza della catena, l'importante è pulirla per bene e poi tenerla sempre ingrassata.
Il grasso della catena deve essere specifico per o-ring, è una cosa fondamentale!!

Per il modello della moto quoto in pieno crazyhead.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.