ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DISCUSSIONI GENERICHE SULLA VERSYS (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Versys & zavorrina (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=1596)

mc0676 10/04/07 07:18

Versys & zavorrina
 
Ieri per la prima volta ho fatto una bella girata (200 km circa) con la mia signora al seguito visto che sono riuscito ad appioppare il mio pargolo ai suoceri.

La zavorra non si è lamentata, anzi, rispetto all'ER-6n ha confermato un maggior confort e una posizione delle gambe meno affaticante, insomma da parte sua la moto è stata pienamente promossa a pieni voti.

Per quanto riguarda le mie sensazioni invece per tutto il tragitto ho avuto una sensazione strana, ossia era come se dietro non ci fosse l'ammortizzatore e al suo posto ci fosse un perno "rigido" mentre l'anteriore sembrava completamente scarico quindi per farla breve ad ogni sconnessione dietro la sentivo molto + che da solo mentre l'avantreno mi facevo "bingo-bongo" in su e giù, una sensazione strana che per carità, non pregiudicava la tenuta, ma che nell'Errina non avevo constatato.

L'unica spiegazione che mi sono dato in merito è che nell'Errina guidavo + caricato in avanti, distribuendo meglio i pesi, può essere ?

Gli ammo erano regolati "per me" quindi non ho irrigidito la molla dietro, magari l'avessi fatto sarebbe stato sicuramente meglio.

Altri che hanno constatato una roba cosi ?

DuKa 10/04/07 07:36

Confermo che la Versys è più comoda per le zavorre :mrgreen: e nella guida col passeggero l'avantreno diventa molto molto leggero. Non sono stato a misurare i rimbalzi, ma ho cercato di tenere un'andatura fluida frenando più che altro di motore ...

Sul posteriore non ho avvertito particolari problemi, ma ho voglia di dargli un paio di tacche per la guida col passeggero.

Chissà che regolando il precarico e la pressione delle gomme non migliori tutto ...

Uorc in progress ....

mouth 10/04/07 08:07

Confermo quanto hai scritto, mc0676.
Però la situazione migliora molto se regoli il precarico dell'ammortizzatore posteriore ed il precarico e freno in estenzione della forcella.
Personalmente (peso 65 Kg. e ho montato il bauletto da 46 litri e il trasparente maggiorato Givi) ho regolato l'ammortizzatore sulla 5a tacca (6a tacca con zavorrina), ho precaricato la forcella a 9 giri (di default è su 7 giri) e il freno in rilascio della stessa su 2 giri (di default è 1 e 3/4). La pressione delle gomme per ora l'ho messa come suggerito dalla casa ma mi riprometto di provare varie pressioni.
Con queste regolazioni hai molti meno trasferimenti di carico e quindi la moto è più stabile soprattutto in frenata.
Ciao.

P.S.: OT:
A me invece dà fastidio la posizione delle pedane e la loro larghezza. Sono troppo avanzate e messe proprio là dove si mettono giù i piedi per appoggiarli a terra e sostenere la moto. Inoltre la loro larghezza e posizione non permette di bilanciarsi caricandole bene con la punta degli stivali in entrata e lungo le curve.
FINE OT

XXX 10/04/07 08:14

Posso intevernire sia da zavorrina che da zavorrante!!

Da zavorrina confermo che la posizione è comoda anche se, essendo io alta, devo tenermi attaccata bene alle maniglie perchè nelle partenze un pò veloci, mi si alzano piedi dalle pedane... Con il bauletto almeno la sensazione di essere persa per strada.. dovrebbe essere attenuata :wink:

Da zavorrante, ho notato che in salita l'anteriore diventa più leggero...ma è anche da considerare che il mio zavorro pesa più di me. Io non ho toccato nulla della moto: è così come me l'hanno data.....
Comunque ho fatto tutto il rodaggio zavorrata, percorrendo strade con tornantiche tornano davvero (da fare anche in prima piano piano) ed è tutto ok!!!

P.S. OT
ho tolto i piolini dalle pedane: ostacolano meno nell'uso del cavalletto. :ok
EOT

mouth 10/04/07 08:52

Grazie Flo.
Ottimo suggerimento. Toglierò i piolini anch'io.
Un'altra cosa che ho notato della versys è il baricentro molto alto. La moto tende a cadere all'interno dei tornanti strettissimi (quelli da fare in prima per intenderci) e con il pieno di carburante si sente persino il trasferimento di carico trasversale dovuto allo spostamento della benzina nel serbatoio.
Però io vengo da moto più sportive. La versys è la mia prima moto "enduro style" e probabilmente tutte le moto del genere presentano queste caratteristiche.
Per il resto ribadisco che la Versys è un'ottima moto. Sabato ho fatto 400 Km di fila e iero altri 200 senza accusare stanchezza. Sulle moto sportive bisogna per forza fermarsi a riposare dopo circa 1 ora o 1 ora e mezza di guida.
Ciao

mc0676 10/04/07 09:01

Vero Mouth, nei tornati stretti tende a chiudere parecchio.
Io cmq i piolini li tengo, solo per il fatto che quando li tocco significa che sono arrivato.

XXX 10/04/07 20:05

Quote:

Originariamente inviata da mc0676
Io cmq i piolini li tengo, solo per il fatto che quando li tocco significa che sono arrivato.

ehhmmm ehhmmm.... :oops: penso che nel mio caso, l'unico modo che ho per grattarli...sia di farlo a terra...tenedoli in mano....adesso che li ho tolti!! :wink:

mouth 10/04/07 20:17

Flo siamo in due allora. Io non tenterò mai di grattare i piolini o le mie ginocchia con la Versys. Con la Versys vado a spasso e mi godo la vita.

mc0676 10/04/07 21:49

Anche io vado a spasso a godermela, ma a me piage piegare.
:ok

XXX 11/04/07 00:32

Quote:

Originariamente inviata da mouth
Flo siamo in due allora. Io non tenterò mai di grattare i piolini o le mie ginocchia con la Versys. Con la Versys vado a spasso e mi godo la vita.

Mouth, non è questione di non tentare di grattare i piolini con la Versys!!! Io non ho mai grattato in assoluto le pedane....!!!! :oops:

Comunque sia....non vedo relazione con il discorso di godersi o meno la vita.... Penso che si possa fare sia grattando che no!! :wink:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.