ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Antifurto, montarlo da me e' possibile? (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=9459)

IK2VOV 30/11/09 21:54

Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Ciao ragazzi,
vorrei prendere un'antifurto da poco da abbinare al bloccadisco, del quale mi fido ormai poco, e pensavo se fosse fattibile il montaggio fai da me.....
L'antifurto e' questo: http://cgi.ebay.it/ANTIFURTO-ALLARME...%3D5%26ps%3D63
costa poco, ma deve solo intimorire e poco piu'.....
Qualcuno si e' gia' montato l'antifurto? e' fattibile o devo spendere il quadruplo del costo dell'antifurto per farlo montare?

Ciao

dibudabu 30/11/09 22:45

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
interessante, seguo con attenzione

publes 01/12/09 12:28

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
questo antifurto mi sembra un po........cinese.
mi fiderei piu a lasciarla con le chiavi vicino!

dibudabu 01/12/09 17:30

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
anche se facesse *****e suona comunque, costa poco e se non funziona...vabè

IK2VOV 01/12/09 18:44

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Indubbiamente e' cinese e probabilmente e' una "cinesata", ma se suona e fa un poco di casino facendo notare qualche cosa di anomalo, ha svolto il suo dovere...... il mio obiettivo e' quello di affiancarlo al bloccadisco, antifurto del quale ormai non mi fido minimamente..... potessi metterci semplicemente una sirena con un sensore di movimento, andrebbe bene pure cosi'.....

Ciao

dibudabu 01/12/09 20:27

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
siamo rimasti che nessuno saprebbe montarlo...

IK2VOV 01/12/09 20:35

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
dibudabu,
mi sa che me lo prendo comunque e spero nel manuale..... tra quello ed il manuale d'officina dell'errina magari riesco a collegarlo..... o almeno per una parte....

die 01/12/09 21:44

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Io ne ho montato uno da solo, però era un gemini, e lo schema elettrico era ben chiaro e scaricabile dal loro sito. Se è cinese bisogna capire se ti puoi fidare del loro schema... comunque, io ho preferito non montarlo sulla moto nuova, innanzitutto perché devi comunque tagliare dai fili, il che ti va a inficiare la garanzia sull'impianto elettrico, e poi perché dato che le moto nuove hanno una sacco di elettronica basta un niente per rimanere a piedi e fare dei danni costosi.

dibudabu 02/12/09 08:06

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
IK2VOV fammi sapere poi se ci sei risucito e come va che magari lo compro anch'io, il fatto che suoni mi interessa perchè tanto non mi allontano mai dalla moto

IK2VOV 02/12/09 13:19

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Lo ho appena comperato, ora vediamo quando arriva.... dibudabu, se ti interessa ti tengo aggiornato su questo post, magari facendo anche un paio di foto quando lo ricevo e poi altre quando lo montero'.....

Ciao

P.S. la mia moto ormai e' fuori garanzia, quindi problemi di questo tipo non mi toccano, quello che mi preoccuperebbe e' fare macelli con i fili e magari trovarmi con la moto che si spegne di botto mentre sto andando o magari ritrovarmi con la moto che non riesco a farla partire.... comunque vedo di montare tutto con Faston o simili di modo da poterlo smontare in caso di necessita'.

dibudabu 02/12/09 13:27

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
io sono ancora in garanzia....però vabè, mi interessava metterlo

Se lasci aperto il topic e tmi tieni aggiornato come dicevi mi fai contento, magari fai qualche foto mentre lo monti

grazie

die 03/12/09 07:42

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 365252)
comunque vedo di montare tutto con Faston o simili di modo da poterlo smontare in caso di necessita'.

Anche io avevo fatto così. La cosa più problematica sarà trovare il positivo sotto chiave e il blocco motore, ma è solo questione di pazienza e di tentativi con il tester. Un consiglio che ti posso dare è di coprire i faston con delle guaine autorestringenti, perchè con le vibrazioni i faston potrebbero staccarsi e lasciarti a piedi.

In bocca al lupo, e se hai bisogno per qualche cosa chiedi; non è detto, ma magari ti posso aiutare! :-)

Errino 03/12/09 13:13

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da die (Messaggio 365309)
La cosa più problematica sarà trovare il positivo sotto chiave...

naaaa è semplice come bere un bicchiere d'acqua e se l'ho fatto io... lo può fare chiunque! date un occhio al pdf di Fabietto ;) link

blocco motore non so cosa intendi e non credo ce ne sia uno di serie (se ho capito bene intendi l'immobilizer che se non vado errato sui modelli fino al 2008 nn c'è.. nn so per lo 09)

IK2VOV 03/12/09 13:32

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Per blocco motore io immagino si possa usare il cavo che viene gestito dal pulsante rosso sul blocchetto di destra, quello che toglie appunto corrente al motore facendolo spegnere, ma non toglie corrente al resto delle utenze.....
Comunque grazie die ed Errino, usero' i vostri suggerimenti ed eventualmente vi chiedo aiuto.

Ciao

Errino 03/12/09 13:42

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 365351)
Per blocco motore io immagino si possa usare il cavo che viene gestito dal pulsante rosso sul blocchetto di destra, quello che toglie appunto corrente al motore facendolo spegnere, ma non toglie corrente al resto delle utenze.....

bè sì quello sempre.. cmq se vuoi, posso consigliarti (premesso che non so come vada collegato questo antifurto) una maniera di rendere il tutto irreversibile. Se hai un po' di dimestichezza i faston possono essere "smontati" senza tagliare i fili.. di solito c'è una linguetta nel connettore di plastica che se alzata dall'interno lascia uscire lo spinotto a cui è collegato il filo. Quindi puoi attorcigliare il filo dell'antifurto sulla parte alta dello spinotto e assicurare il tutto con un po' di nastro isolante poi reinserisci tutto nel faston (ovviamente devi fare attenzione a non creare spessore). Quando misi l'accendisigari feci così, quindi quando voglio stacco tutto e non si nota assolutamente niente.

Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 365351)
Comunque grazie die ed Errino, usero' i vostri suggerimenti ed eventualmente vi chiedo aiuto.

quando vuoi sono qui.. tra l'altro questi antifurti interessavano anche me solo che ho la perplessità del consumo di corrente. Questo ha la batteria indipendente o va connesso a quella della moto? Se la prima, che tipo di batteria è?

IK2VOV 03/12/09 14:00

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Errino (Messaggio 365352)
bè sì quello sempre.. cmq se vuoi, posso consigliarti (premesso che non so come vada collegato questo antifurto) una maniera di rendere il tutto irreversibile. Se hai un po' di dimestichezza i faston possono essere "smontati" senza tagliare i fili.. di solito c'è una linguetta nel connettore di plastica che se alzata dall'interno lascia uscire lo spinotto a cui è collegato il filo. Quindi puoi attorcigliare il filo dell'antifurto sulla parte alta dello spinotto e assicurare il tutto con un po' di nastro isolante poi reinserisci tutto nel faston (ovviamente devi fare attenzione a non creare spessore). Quando misi l'accendisigari feci così, quindi quando voglio stacco tutto e non si nota assolutamente niente.

Io preferisco evitare di aprire i faston originali, se potro' cerchero' di usare o i mini-faston o dei blocchetti che contengono 2 o 4 faston a seconda di quante coppie dovro' usare e come dovro' posizionare i cavi. Cerchero' di usare i faston con un po' di logica, spero di riuscire, usando da una parte faston maschi e dall'altra femmine, cosi' da ricollegarli semplicemente in caso di rimozione dell'antifurto.
Permettimi un suggerimento, il metodo dell'attorcigliare il cavo e' funzionale, pero' non e' sicuro, certo puoi staccarlo in qualsiasi momento, ma se gia' che stai facendo quel lavoro, il cavo attorcigliato lo saldi, basta un punto di stagno minimo, lo fissi in modo molto piu' sicuro ed in un qualsiasi momento puoi o dissaldarlo o tagliare via il cavo.
Un pochino di esperienza con i faston e simili me la sono fatta anni fa con i montaggi d'impianti car audio, qui la cosa e' un po' differente, ma credo il mio problema sara' l'identificare quali cavi tagliare ed usare piu' che come connetterli, comunque sia qualsiasi consiglio e' piu' che ben accetto.
Quote:

quando vuoi sono qui.. tra l'altro questi antifurti interessavano anche me solo che ho la perplessità del consumo di corrente. Questo ha la batteria indipendente o va connesso a quella della moto? Se la prima, che tipo di batteria è?
Questo antifurto ha una batteria interna da 9V (quelle rettangolari) che serve pero' unicamente per alimentare il sistema qualora venisse tagliata la corrente all'antifurto, il consumo da quanto ho capito e' minimo, io comunque solitamente non tengo ferma la moto piu' di due o tre giorni..... so che esistono degli accessori che vengono aggiunti quando si installano gli antifurti, ma non so nemmeno come si chiamino, onestamente non so se sara' necessario....

Ciao

Errino 03/12/09 16:01

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 365356)
Permettimi un suggerimento, il metodo dell'attorcigliare il cavo e' funzionale, pero' non e' sicuro, certo puoi staccarlo in qualsiasi momento, ma se gia' che stai facendo quel lavoro, il cavo attorcigliato lo saldi, basta un punto di stagno minimo, lo fissi in modo molto piu' sicuro ed in un qualsiasi momento puoi o dissaldarlo o tagliare via il cavo.

e sì ma al tempo l'unico mio interesse era non lasciare tracce in alcun modo :ok

Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 365356)
Questo antifurto ha una batteria interna da 9V (quelle rettangolari) che serve pero' unicamente per alimentare il sistema qualora venisse tagliata la corrente all'antifurto, il consumo da quanto ho capito e' minimo, io comunque solitamente non tengo ferma la moto piu' di due o tre giorni.....

ho capito.. vedendo altri aggeggi simili viene dichiarata una corrente statica di 3mA. Speriamo... L'altro dubbio è sul sensore. Sai se è regolabile? Cmq quando fai un po' di prove facci sapere!!

Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 365356)
so che esistono degli accessori che vengono aggiunti quando si installano gli antifurti, ma non so nemmeno come si chiamino, onestamente non so se sara' necessario....

che tipo di accessori?

---------- Post added at 15:31 ---------- Previous post was at 15:20 ----------

Se a qualcuno può interessare ho trovato un "sospetto" antifurto :D link ho inviato una mail di info al tipo chiedendo se il nome della moto è giusto un suffiso come penso oppure se davvero i cablaggi possono aiutare per una installazione pulita. La speranza è l'ultima a morire. Ho poi chiesto delucidazioni sulla nota allarmante di dazi doganali da pagare. Vi tengo aggiornati! :ok

Peccato per IK2VOV che l'ha già comprato :D

---------- Post added at 17:01 ---------- Previous post was at 15:31 ----------

ok come temevo i cablaggi sono universali quindi idem al primo postato da ik2.. sui dazi sono ancora in trattativa ma sto venditore non mi da fiducia :ok

die 03/12/09 21:56

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 365351)
Per blocco motore io immagino si possa usare il cavo che viene gestito dal pulsante rosso sul blocchetto di destra, quello che toglie appunto corrente al motore facendolo spegnere, ma non toglie corrente al resto delle utenze.....
Comunque grazie die ed Errino, usero' i vostri suggerimenti ed eventualmente vi chiedo aiuto.

Ciao

Esatto intendevo quello.

Io lo montai sulla sv, e il problema era che i fili cambiavano colore durante il tragitto tra manubrio e centralina... e non avevo lo schema elettrico della moto. Comunque, io avevo collegato l'antifurto al sensore del cavalletto, per una questione di vicinanza e alla fine fa lo stesso effetto del collegarlo all'interruttore rosso.

Il mio non mi ha mai dato problemi di scarico batteria.

VFRMacs 03/12/09 22:24

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
A volte mi inc@zzo ... ma lo faccio perchè credo che siamo amici ... e tra amici è facile litigare e poi fare pace ... :ok

Ma porca putt@n@ ... se vuoi un antifurto ... perchè non te lo fai montare da chi lo sa fare ?
Perchè vuoi dimostrare chissà cosa ?

Fatti montare un antifurto del c@zzo e poi posta cosa hai installato ... :fischia


Io la penso così ... :angelo

dibudabu 03/12/09 23:49

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
vuffy ma che dici?!?

la manodopera costerebbe 4 di quegli antifurti! sarebbe un furto:festa

IK2VOV 04/12/09 01:04

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
VFRMacs, personalmente non ho nulla da dimostrare a nessuno..... e se dovessi dimostrare qualche cosa non credo sarebbe proprio grazie alla bravura di montare un'antifurto..... penso e spero ci sa qualche cosa di piu' "alto" che valga la pena ;)

Il motivo per il quale ho acquistato e tentero' di montare quell'antifurto e' semplice, lo ho scritto anche all'inizio del post, mi serve un qualche cosa da affiancare al bloccadisco per "intimorire" eventuali ladri da 2 soldi.... nulla piu'.....
Come certamente saprai, gli antifurti ed in modo piu' specifico quelli da moto, sono facilmente disattivabili e baypassabili quindi se qualcuno di piu' esperto del "pirletto" del momento vuole rubarsi la moto ci riesce senza problemi che l'antifurto sia una cinesata come uno da molti euro..... inoltre reputo il costo di un'antifurto un'esagerazione nei costi del prodotto e nel montaggio, questa convinzione la ho principalmente perche' mio padre ha lavorato nel settore antifurti da auto e da moto per svariati anni come direttore commerciale e responsabile prodotti per una nota azienda del nord italia e ne conosco qualche dato...... ergo, se devo far montare un'antifurto a terzi spendendo svariate centinaia di euro, io lo reputo un furto gia' questo....

Giustamente ogniuno ha la propria idea e ben venga, se poi non ci fosse chi fa montare l'antifurto agli installatori, in italia avremmo ancora piu' crisi :D :D :D

Ciao

cts 04/12/09 06:39

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 365423)
Come certamente saprai, gli antifurti ed in modo piu' specifico quelli da moto, sono facilmente disattivabili e baypassabili quindi se qualcuno di piu' esperto del "pirletto" del momento vuole rubarsi la moto ci riesce senza problemi che l'antifurto sia una cinesata come uno da molti euro..... inoltre reputo il costo di un'antifurto un'esagerazione nei costi del prodotto e nel montaggio

Ecco, VFRMacs, mi spiace non essere d'accordo con te ma io la penso così.
Io non sarei mai capace di mettere mano nell'impianto elettrico di una moto, però se lo sapessi fare comprerei anche io un antifurto che costi poco (ma che non mi danneggi il mezzo) perché i migliori dissuasori sono meccanici, non elettronici.
Ciao.

die 04/12/09 07:40

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da VFRMacs (Messaggio 365412)
A volte mi inc@zzo ... ma lo faccio perchè credo che siamo amici ... e tra amici è facile litigare e poi fare pace ... :ok

Ma porca putt@n@ ... se vuoi un antifurto ... perchè non te lo fai montare da chi lo sa fare ?
Perchè vuoi dimostrare chissà cosa ?

Fatti montare un antifurto del c@zzo e poi posta cosa hai installato ... :fischia


Io la penso così ... :angelo

Eheh, ma ti in****i per poco... mica ha detto che lo monta sulla tua, e nemmeno ti ha chiesto di montarglielo te... se ha voglia di provare, che male c'è?

Oltretutto può essere un divertente passatempo di soddisfazione, da fare in una uggiosa domenica invernale...

dibudabu 04/12/09 09:25

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Q8 die, è sempre piacevole fare le cose da solo per ciò che ti piace, dà grande soddisfazione

armand 08/12/09 12:47

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Ciao, io lavoro in un'azienda che li produce. Ovviamente mi sono montato uno dei ns prodotti. Il montaggio è abbastanza semplice (con tutti i prodotti , non solo con il nostro), serve un filo al positivo batteria, un filo al positivo luci posizione (serve come sottochiave) , un filo alle frecce sx e dx x lesegnalazioni visive, e una massa. Questo è il minimo, poi si può usare il blocco motore dell'antifurto o aggiungere contatti per proteggere sottosella o bauletti.

Ciao.

IK2VOV 10/12/09 09:01

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Ricevuto ieri l'antifurto, sembra abbastanza semplice.
Ci sono da connettere la batteria 9V, la sirena ed 8 cavi, due vanno alle luci (dx ed sx), due vanno alla batteria, uno al pulsante d'accensione e tre al blocchetto chiave.
Quello che ora devo fare e' studiarmi un poco lo schema dei cavi dell'errina, ma penso che i primi 5 cavi li si possa collegare in zona relais sotto sella, la parte che per ora mi sembra piu' difficile e' il collegarsi al blocchetto chiave.

L'antifurto ricevuto confermo essere una cinesata, ma acceso in casa di casino ne fa..... quindi per le mie esigenze dovrebbe andare bene.... arriva con 2 telecomandi che esteticamente sono anche bellini, ma non lascero' il telecomando attaccato alla chiave perche' mi danno l'idea di graffiare....

Ciao

Errino 10/12/09 09:09

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
senti ma gli spinotti sono solo maschiacci :D? o ci sono anche le femmine? dalla foto nn si capisce tanto..

poi una prova semplice semplice che puoi fare è quella di misurare l'assorbimento di corrente a riposo per capire se in una notte la batteria può lasciare a piedi o meno.

IK2VOV 10/12/09 09:33

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Errino, di spinotti non ve ne sono.... o meglio, c'e' uno spinotto che va connesso ad un'altro al quale sono connessi tutti gli 8 cavi che andranno collegati uno ad uno ai vari servizi.... gli ulteriori eventuali spinotti li devi comperare tu come anche del termorestringente o del nastro isolante.
Misurare l'assorbimento e' interessante, se riesco nel fine settimana collego l'antifurto all'alimentatore 12V e con il tester misuro l'assorbimento.

Ciao

Errino 10/12/09 09:38

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 366115)
Errino, di spinotti non ve ne sono.... o meglio, c'e' uno spinotto che va connesso ad un'altro al quale sono connessi tutti gli 8 cavi che andranno collegati uno ad uno ai vari servizi....

uhm ok.. si potevano sprecare un po' sti cinesi :D :D

Quote:

Originariamente inviata da IK2VOV (Messaggio 366115)
Misurare l'assorbimento e' interessante, se riesco nel fine settimana collego l'antifurto all'alimentatore 12V e con il tester misuro l'assorbimento.

grande! sono proprio curioso.. :ok

IK2VOV 10/12/09 09:43

Re: Antifurto, montarlo da me e' possibile?
 
Si potevano sprecare, ma con 27€ spedito a casa..... e considerando che e' venduto da un venditore italiano...... :)

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.