ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL BAR (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Attenzione alle truffe su internet (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=8480)

kawagranata 14/07/09 11:28

Attenzione alle truffe su internet
 
Ciao Ragazzi volevo raccontarvi cosa mi è successo in questi ultimi 3/4 giorni.
Allora girovagando per i vari siti che vendono moto usate trovo una bellissima Moto Guzzi V 11 Cafe' Sport Prezzo: 3.000 Euro Km: 8000 e gia li nasce il dubbio, ma per capire vado avanti e chiedo informazioni, mi risponde un Ing. inglese che ha vissuto in italia ed ora che è tornato in london vuole disfarsi della moto, allego lettera:

Ciao,
Grazie per la tua email. La moto e ancora in vendita .
Mi sono transferito con la mia famiglia in London , Inglitera e sai che qui non posso ussare questa moto perche le spesse per registrare la moto qui sono piu alto ed per questo che la voglio vendere. Non ho qualcun amico di fiduccia in Italia per lasciare la moto per venderla.
Prima di tutto voglio fornirti delle informazioni della moto: sono il secondo proprietario , ho comprato la moto l'anno scorso in Italia. La moto e stata verifficata dal meccanico ed e in perfette condizioni, senza incidenti , senza graffi , senza diffeti, colore originale e i kilometri sono reali documentabili.
La moto e ancora immatricolata in Italia , e assicurata , bollo pagato fine a maggio 2010, tutti documenti in nome mio.
Il prezzo della mia moto e correto e pocco negociabile.
Sono stato per lavoro in Italia tempo di un anno e da pocco mi sono trasferito in Inglitera per un contratto di 5 anni. Io lavoro qui a Londra e vorrei essere sicuro che tu vorrei concludere l'affare , cosi posso parlare con il mio cappo per darmi qualche giorno libero per scendere in Italia.
Preferisco che la transazione sia facia a facia , non voglio le companie di shipping o terza persona. Per la transazione io scendo in Italia e vengo con la mia moto a tua casa .
Se sei interessato alla mia moto contatami per metterci d'accordo per la transazione.
Cordiali Saluti,
Franz

Bene a questo punto curioso chiedo altre foto, dopo svariate e -mail riesco ad avere altre 3 foto e guarda caso controllado in altri siti trovo le stsse foto, il venditore e napoletano che della stessa moto chiede 8000 euro correttamente porca p."vogliono fregare un napoletano" non me ne vogliate ma è nota la vostra scaltrezza e astuzia comunque faccio finta di niente e chiedo come proseguire allego sua risposta:

Ciao ,
Ho provato di vendere la moto e ho avuto una brutta esperienza ,due settimane fa mi ha contatato una persona da Napoli interessata di comprare questa moto e che mi ha fatto venire in Italia e spendere soldi per l'aerio e albergo, alla fine sono arrivato a Firenze e ho aspettato 2 giorni questa persona e non e mai arrivata e non mi ha risposto piu al telefono e alle mie email. Per questo ho bisognio di essere sicuro che tu vorrei comprare la mia moto. Lei non deve andare nesuna parte . Io scendo in Italia e vengo con la moto a casa tua . Ho bisogno del suo nome pieno , il suo indirizzo ed il suo numero di telefono cellulare per venire a tua casa con la moto.
L'ultimo prezzo e 2000 euro pero tu paggi per il passagio di proprieta . Lo so che e molto difficile di venderla perche io sono in Inglitera e la mia moto in Italia.
Sono in Inglitera adesso e la moto è in Italia.Come possiamo cominciare quest'affare insieme? Ho bisognio di venire in Italia per mostrarla la moto pero non mi posso mettere in viagio finché non avrò una garanzia da parte sua.
Se sei veramente interessato a comprarla ho ti propongo:
Contata un buon amico tuo o un parente di quale hai fiduccia e ti puo aiutare, quindi lui deve fare un versamento con i soldi che tu paggi per la mia moto 2000 euro . Tuo amico devi andare a un Ufficio Western Union e mandare i soldi in nome tuo alla tuo indirrizo .
In questo modo sono sicuro che tu hai i soldi per questa moto , che tu vorrei comprare questa moto . Una volta effettuato il pagamento tramite Western Union , tu devi mandarmi la scansione della ricevuta via email . A questo punto la tua prenotazione per la moto sara definitiva . In seguito alla tua email con questa ricevuta vado e prenoto il biglieto d'aerio per la data che tu mi dici per l'appuntamento e ti mando un email con la scansione dell biglieto per vedere il giorno quando vengo in Italia . Io scendo in Italia e vengo con la moto a tua casa . Al nostro incontro si va insieme a un officina per inspetare la moto, cosi vedi anche te che la moto e in regola, e poi si va per fare il passaggio di proprieta. Tu puoi verificare anche se tutti i documenti sono in regola . La moto e in ottime condizioni ma se in caso non vorresti piu comprarla io ti rendo i soldi delle comissioni per il transferimento fatto..
Dopo che si fa il passagio sull tuo nome , si va insieme alla western union, prenderai i soldi che ti ha mandato il tuo amico e mi darai a me in mano .
Se sei d'accordo con le mie condizioni aspetto una email con la tua risposta finale.
Grazie


Astuti vero? Da quello che ho capito loro riescono a ritirare i soldi con un documento falso e la scansione della ricevuta del versamento effettuato, allora controllo su internet cercando truffe western union e trovo un mare di utenti che sono stati truffati.
Andate a dare un occhiata e occhio alle truffe !!!!

Danilo 14/07/09 11:41

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
quando mio padre voleva vendereil monster...mise un annuncio su moto.it...lo contattò un signore inglese che gli disse...."o ho un amico in Italia che mi deve fare un bonifico di 8000 €...tu mi mandi la tua moto 4000 € più un bonifico di 4000€ e poi lui ti fa il bonifico di 8000€...col casso che glielo faccio

Phos 14/07/09 11:43

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
E' capitato anche a me, ma possibile che uno che si è trasferito in Italia scrive come un Nigeriano? :D
Loro mi dissero che la moto era in inghilterra e che me la avrebbero spedita, gli risposi semplicemente che non avrei comprato una moto senza averla mai visionata di persona.
L'affare si concluse lì :D

primamoto 14/07/09 12:48

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
A parte chi ci prova.... ma possibile che gli addetti della Western Union non siano capaci a distinguere un documento falso da uno vero ???? :confused:

kawagranata 14/07/09 13:11

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Propio cos'ì a quanto pare la western union non da nessuna garanzia.

Le inventano tutte per truffare, chi sono? non hanno niente da perdere ed il problema è che per una truffa del genere cosa ti fanno, sempre se ti trovano, sono sempre i piu deboli indifesi ed ignoranti che rimangono fregati quindi ragazzi informarsi e fondamentale

jojoev 14/07/09 16:46

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Al di la' che questa cosa si dovebbe "girare per conoscenza" alle Fiamme Gialle
Al di la ch purtroppo di truffe cosi' o simili......ne vedremo ancora una marea......
La cosa che piu' mi ha lasciato sbalordito e' il comportamento della western union.....possibile che non distinguano la ricevuta vera da quella falsa senza che possano essere perseguiti o costretti a norma di legge ad eventuali rimborsi? ?......E' semplicemente scandaloso............direi addirittura immorale e......tipicamente italiano,purtroppo.......
Jojoev

kawagranata 14/07/09 16:57

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Per dovere di cronaca questo è cio che invita a fare western union molta attenzione alle truffe! vedi stralcio preso dal loro sito.

Frodi online Inviare denaro a uno sconosciuto? Potresti incappare in una truffa. Il servizio Trasferimento di denaro di Western Union è un eccellente sistema per inviare denaro a persone conosciute e fidate. Se devi inviare denaro a una persona che non conosci bene, corri il rischio di incappare in una truffa.

Proprio perché teniamo ai nostri clienti, ti invitiamo a proteggerti dalle truffe adottando alcuni accorgimenti:

  • Non utilizzare mai un servizio di trasferimento di denaro per inviare soldi a uno sconosciuto.
  • Diffida dalle opportunità e degli affari che sembrano troppo belli per essere veri.
  • Non utilizzare i servizi di trasferimento di denaro per pagare gli acquisti effettuati tramite le aste online.
  • Non inviare mai denaro per pagare tasse o commissioni per vincite di lotterie di paesi stranieri.

Simo 14/07/09 16:59

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Questo tipo di truffa è già fin troppo macchinosa, ovvero devo recarmi in una postazione WU per effettuare il pagamento etc quanto sappiamo benissimo esistono truffe ben più peggiori che riceviamo, almeno io, con frequenza giornaliera nella mia casella personale email...le varie email da banche dove non ho il conto, dalle poste e così via, ovvero i classici esempi di phishing che a mio avviso sono molto più "distruttive" se uno abbocca al tranello rispetto a queste di moto.it e simili.

---------- Post added at 17:59 ---------- Previous post was at 17:57 ----------

Quote:

Originariamente inviata da kawagranata (Messaggio 338152)
Per dovere di cronaca questo è cio che invita a fare western union molta attenzione alle truffe! vedi stralcio preso dal loro sito.

Frodi online Inviare denaro a uno sconosciuto? Potresti incappare in una truffa. Il servizio Trasferimento di denaro di Western Union è un eccellente sistema per inviare denaro a persone conosciute e fidate. Se devi inviare denaro a una persona che non conosci bene, corri il rischio di incappare in una truffa.

Proprio perché teniamo ai nostri clienti, ti invitiamo a proteggerti dalle truffe adottando alcuni accorgimenti:

  • Non utilizzare mai un servizio di trasferimento di denaro per inviare soldi a uno sconosciuto.
  • Diffida dalle opportunità e degli affari che sembrano troppo belli per essere veri.
  • Non utilizzare i servizi di trasferimento di denaro per pagare gli acquisti effettuati tramite le aste online.
  • Non inviare mai denaro per pagare tasse o commissioni per vincite di lotterie di paesi stranieri.

Mah su questo avrei dei dubbi francamente, so per certo (conoscevo i personaggi all'epoca) di gente che effettuava pagamenti tramite la western per pagare server esteri dove erano ospitati siti p2p, alla fine è un sistema abbastanza anonimo di pagamento e meno tracciabile rispetto ad un normale pagamento effettuato con carte di credito.

Marchetiaz 14/07/09 17:37

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
E' successo pure a mio padre circa una settimana fa... bmw r 1200 gs a 6000€ con 10.000 km, già li il dubbio veniva, poi chiedendo informazioni mi ha rifilato la stessa trafila che ha scritto a kawagranata, e anche lui viveva a londra... bisogna stare attenti su internet!!!

kawagranata 14/07/09 18:14

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Simo quindi mi stai dicendo che è sicuramente un bon metodo per essere truffato giusto?

Simo 14/07/09 18:20

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Non sto dicendo che è un buon metodo, è un sistema di pagamento discretamente anonimo quindi si potrebbe incappare in qualche truffa senza sapere chi è il colpevole.

mislei 14/07/09 18:41

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Ragazzi fate davvero attenzione, a me è successo lo stesso con una vespa faro basso a 2000€ quando ne vale 3 volte tanto, il venditore però era in spagna, e addirittura con un allroad a 15000€...
Attenzione!!!

Pol 14/07/09 19:14

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
maaaaaaaaaaaaaaaaaaa....
queste truffe esistono da anni e anni... io non mi chiedo il perchè ci sia gente che ancora escogita metodi per rubare soldi.. ma piuttosto.. perchè c'è ancora gente che ci casca... e ce ne sono tanti.. non bisogna stare attenti.. bisogna svegliarsi!!!!!!!!!!!!

murtle 14/07/09 19:35

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
se non sbaglio avevano già fatto un servizio sulle Iene o su Striscia la notizia riguardo a truffe del genere con lo stesso identico metodo... se non ricordo male, per il servizio avevano cercato di comprare una barca a motore :ok

Phos 15/07/09 08:22

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Quote:

Buongiorno!
Rappresento come direttore la ditta AGRICOPER di Gianni Liturri s.r.l.
Cerchiamo salariato nella vostra area.
Lavoro da casa con uno stipendio di 2190 Euro al mese pagameti settimanali.
Carattersitiche del collaboratore:
1) Dai 20 ai 55 anni.
2 Numero telefonico e indirizzo internet.
3 Da 1,5 a 7,5 ore libere al giorno.
Se di vostro interesse, vi preghiamo di scriverci vs. nome indirizzo
completo e inviate il tutto al ns. indirizzo e-mail:
Brunazzi.Cosimo.ip@gmail.com
Distinti saluti!
Per chi è interessato :ridi2

cts 15/07/09 14:15

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Brunazzi.Cosimo.ip@gmail.com
I BOT degli spammer, caro il mio cattivissimo Phos, gli manderanno un bel po' di posta indesiderata.... ooopsss.... l'indirizzo l'ho copia-incollato anche io....:fischia

Simo 15/07/09 14:18

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Però la ditta citata in quel messaggio esiste realmente, sta in provincia di Bari :bo

Non è che è un reale annuncio di lavoro Phos? :ridi

Phos 15/07/09 14:21

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Quote:

Originariamente inviata da Simo (Messaggio 338271)
Però la ditta citata in quel messaggio esiste realmente, sta in provincia di Bari :bo

Non è che è un reale annuncio di lavoro Phos? :ridi

:dub

A Bari di solito parlano italiano :D

Simo 15/07/09 14:24

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Vabbè gli si saranno incrociati i DITI mentre scriveva in itaGliano no? :ridi

SCINTILLA 16/07/09 21:18

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Più o meno stessa cosa quando ho cercato di vendere la vecchia moto su internet.

Una donna che da Londra voleva comprarla per suo marito...

polostation 18/07/09 12:11

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
In effetti questo genere di truffa c'è da molto tempo, su ebay, su altri siti, ovunque...fatalità tutti stranieri che svendono i proprio mezzi ma hanno bisogno di una garanzia in denaro etc..

Nessuno regala nulla, questo deve entrare nella testa di tutti. E' una legge economica: se posso venedere un oggetto a 100, non lo vendo a 70, è antieconomico! Al massimo lo venderò a 90 se ho fretta, privandomi di qualche euro in cambio di una vendita veloce..

Trevik 13/04/10 19:36

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Ancora un altro tipo di truffa via Internet:


http://www.lavoratorio.it/ilvideo.ph...serzionequinta



cts 13/04/10 19:44

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Quote:

La sessione e' scaduta. Se vuoi accedere nuovamente alla Webmail clicca qui
Codice errore n.d.
Messaggio di errore.

Trevik 13/04/10 19:50

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Riprova ora cts:

http://www.lavoratorio.it/ilvideo.ph...serzionequinta



cts 13/04/10 20:00

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
OK! :ok

Trevik 13/04/10 20:23

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
:ok

manuel1990 13/04/10 21:13

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Anche a me è successa una truffa simile a quella in prima pagina ma non andata a buon fine. L'annuncio rigurda una 749s con pochissimi km venduta a 3000 euro io chiedo qualche informazione e mi viene risposto così:
Ciao,

La moto non ha nessun incidento, nessun graffiature o ammaccature, difetti nascosti, e la vernice e quella originale, chilometri reali.E stata verificata da un meccanico autorizzato chi a detto che il stato della moto e 100% perfetto. Così, se sei interesato di comprare questa moto, prego di contattarmi indietro, cosi io posso darla più informazioni di questa transazione. La moto si trova in Regno Unito.
Aspetto la sua e-mail
Cordiali Saluti

Allora per curiosità approfondisco la cosa e chiedo maggiori dettagli e foto:

Si la moto e depotenziabile. La tranzatione si fa con la compania di speditione.E tipo Escrow.Dopo che si fa la speditione,devi fare a loro il pagamento,e quando ti arriva la moto,hai 3 giorni a dispozitione per testare e verificarla.Puoi, se decidi di comprarla,si fa il passagio di propieta con il curiere,se no,ricevi i tuoi soldi e io la moto. Ti devi registrare sull loro web site con i tuoi dati e loro ti fanno la speditione. Dopo che ricevi la conferma da loro, devi seguire la procedura di speditione e pagamento. Se vuoi veramente comprare la moto, dammi la tua conferma, e io ti mando il nome de la compania di speditione.

Aspeto la sua risposta

Naturalmente è una truffa... La moto non sarebbe mai arrivata...

Slayer666 23/11/11 10:07

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
Riprendo questo post per segnalarvi la mia avventura con potenziali compratori della mia motina (ebbene sì.. Ho deciso di venderla)...
In pratica metto l'annuncio su vari siti tra cui ebayannunci e dopo solo un'ora, si avete capito bene, solo dopo un'ora mi arrivano 5 mail di persone interessate all'acquisto.
Queste sono scritte in un perfetto inglese con sotto una traduzione fatta probabilmente tramite Google.
Quindi... Rispondo che l'inserzione è ancora valida (l'avevo inserita solo ieri) e che il prezzo era quello indicato.
Mi arriva la risposta in poche ore una risposta di questo tipo:

"Can i still buy this from you and why are you selling it? Get back to me fast.

Posso ancora comprare questo da te e perché lo stai vendendo? Tornare a me veloce."


Rispondo:

"Salve...
La moto è ancora in vendita ma, non capisco, come possa interessare all’estero?!"

Vi dico.. Non ho mai venduto una cosa così grossa via mail quindi ancora non ero a conoscenza di questo tipo di truffe, comunque lui risponde:

"Hello,

Thanks for the mail, I'm seriously interested in buying this for my Son and am okay with your selling price, I'm a Petroleum Engineer and currently offshore i really want this as a surprise gift for my Son so i won't let him know anything about this until it get delivered to him. You can mail me back with your paypal email address so i can make the payment to you right now and if you don't have an account with paypal you can set up an account today as it's secured and reliable visit their website on www.paypal.it will be responsible for the pick up agent payment fees/charges on this transaction. Do not worry about shipping or picking up as my pick up agent will come and pick it up from you once have made the payment to you and i will also need your full Name,address and phone number cos it will be needed for the pickup arrangement I would love to speak with you through the phone but due to my work as a Petroleum Engineer i work mainly offshore, our phone is down on the rig right now due to bad weather, We can still communicate through the email exchange for now. I will be looking forward to read back from you real soon with the paypal email address and your full address including phone number for the pickup arrangement.



Thanks.

Ciao,

Grazie per la posta, io sono seriamente interessato ad acquistare questo per mio figlio e sto bene con il tuo prezzo di vendita, io sono un ingegnere petrolifero off-shore e attualmente voglio davvero questo come un regalo a sorpresa per il mio figlio in modo che io non lascerà lo conosco nulla di questo fino a quando non vengano consegnati a lui. Puoi posta indietro con il tuo indirizzo email paypal modo che io possa effettuare il pagamento a voi in questo momento e se non si dispone di un account con PayPal è possibile impostare un account di oggi come lo è assicurato ed affidabile visitare il loro sito su www.paypal.it sarà responsabile per il pick up pagamento tasse agente / oneri su questa transazione. Non preoccupatevi di spedizione o raccogliere come agente mio pick up verranno a prenderlo da te, una volta effettuato il pagamento a voi e ho anche bisogno del vostro nome e cognome, indirizzo e numero di telefono cos sarà necessario per la sistemazione pickup mi piacerebbe parlare con voi attraverso il telefono, ma a causa del mio lavoro come ingegnere petrolifero io lavoro principalmente in mare aperto, il nostro telefono è giù sul banco in questo momento a causa del maltempo, si può ancora comunicare attraverso lo scambio di posta elettronica, per ora. Sarò in attesa di leggere di nuovo da voi molto presto con l'indirizzo email paypal e il vostro indirizzo completo, compreso numero di telefono per la sistemazione pick-up."


La cosa comincia a puzzarmi (addirittura da una piattaforma petrolifera!!!) e naturalmente comincio a cercare cose del genere su internet scoprendo le varie truffe fatte via paypal... E io che pensavo fosse un tramite sicuro (lo uso tantissimo per ebay!).

Un saluto!!!

ajeje 23/11/11 10:09

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
sòla al 100% :okk

Slayer666 23/11/11 10:22

Re: Attenzione alle truffe su internet
 
E purtroppo continuano ad arrivarmi con una frequenza allucinante!
Cavolo mi stanno intasando la mail!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.