ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL MONDO DELLE 2 RUOTE (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Abs obbligatorio sulle moto (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=8161)

gianluca2512 08/06/09 17:03

Abs obbligatorio sulle moto
 
Dovrebbe essere venduta solo con ABS, così quei fetentoni dei concessionari non dovrebbero nemmeno mentire spudoratamente!!!A che serve vendere la N a 5500 Euro?Vendila direttamente a 6000 con ABS di serie.

A parte che io farei un decreto legge per metterlo obbligatorio su tutte le moto, di qualsiasi cilindrata, così come è stato fatto per le auto!!!

Sulle due ruote serve ancora di più!!!

Marchetiaz 08/06/09 17:45

Re: ER-6f 2009 VERDE con ABS
 
Quote:

Originariamente inviata da gianluca2512 (Messaggio 329749)
Dovrebbe essere venduta solo con ABS, così quei fetentoni dei concessionari non dovrebbero nemmeno mentire spudoratamente!!!A che serve vendere la N a 5500 Euro?Vendila direttamente a 6000 con ABS di serie.

A parte che io farei un decreto legge per metterlo obbligatorio su tutte le moto, di qualsiasi cilindrata, così come è stato fatto per le auto!!!

Sulle due ruote serve ancora di più!!!

SUPER QUOTE!!!
Hai perfettamente ragione, una cosa che molti motociclisti non si vogliono mettere in testa è che l'abs è vitale per una moto, mentre il ragionamento che fanno molti è:
moto pesante = serve abs
moto leggera = abs inutile

:bo

the_big_dot 08/06/09 18:16

Re: ER-6f 2009 VERDE con ABS
 
questa è una gran vaccata,l'abs servirebbe pure sui 50ini a ben vedere,dato che han dei freni da circo,una legge come è stato per le macchine sarebbe perfetto....comunque,SE prenderò la moto (purtroppo forse ho la cartilagine della spalla lesionata quindi per ora aspetto di sapere di preciso senza forse) magari la prenderò nera con abs,e parlerò con il concessionario per ordinare anche tutti i pezzi verdi,mettendomi daccordo sul prezzo,dato che SE la prenderò la voglio obbligatoriamente VERDE la effina

Phos 09/06/09 08:51

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Creata nuova discussione per non essere fuori tema ;)

Personalmente ci sono almeno due motivazioni per non acquistare l'abs
- è costoso
- se di scarsa qualità potrebbe allungare la frenata
Per questo credo che su mezzi economici come possano essere i 50ini, dedicati all'utilizzo urbano, non debba essere reso obbligatorio, ed analogamente ad i 125.
Diversamente per tutti i mezzi che richiedono l'A3 credo debba essere reso obbligatorio.
Un ragionamento a parte andrebbe fatto per le moto fuoristrada: le auto fuoristrada che montavano l'ABS avevano problemi di franata sullo sterrato, per tarare l'ABS in modalità fuoristrada si monitora il pattinamento delle ruote. Credo che si possa ottenere questo anche sulle moto ma non mi risulta che alcuna lo implementi (anche perchè i test continuano a farli su asfalto piatto :D)

Did80 09/06/09 08:57

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Se non sbaglio la Honda vuole rendere di serie l'ABS su tutte le moto da 250cc in su. Penso sarrebbe una buona idea anche per una legge.
Concordo che sotto tali cilindrate il prezzo dell'ABS risulterebbe pesante e per questo si potrebbero trovare sistemi di scarsa qualità

emandt 09/06/09 09:28

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Ho la 6F-2009 con ABS ma non ho notato grande differenza di frenata tra la mia CON e quella di un mio amico SENZA. L'ABS funziona e fa "saltellare" il pedalino del freno posteriore (provare quello davanti è più difficile, quindi ho provato solo quello posteriore) ma la riduzione dello spazio di frenata non si vede/sente...quindi quand'è che serve davvero?

Ho fatto 2 prove:
- strada bianca: frenato energicamente con il posteriore...saltellamento del pedale del freno posteriore e frenata di X metri
- strada di porfido con bagnato: frenato di brutto con il posteriore...saltellamento del pedale del freno e stessa distanza di frenata di quella del mio amico senza ABS...

boh...

Black_Demon85 09/06/09 10:38

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
A detta degli esperti su terreno regolare è del tutto impossibile bloccare la ruota anteriore ( è ovvio che parlo di moto dritta e non in piega! Nemmeno il C-ABS della honda ti salva in piega! Figurati gli economici montati dalle altre case per appesantire e togliere più soldi a chi la compra! ) ... Ne si deduce ovviamente che non può bloccarsi ne di conseguenza pattinare! A meno che non cammini su strade tempestare di terra, sabbia, acqua e brecciolino, direi che è pressochè inutile!!
Ti basta semplicemente modulare la frenata!

Phos 09/06/09 10:52

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Demon85 (Messaggio 329913)
A detta degli esperti su terreno regolare è del tutto impossibile bloccare la ruota anteriore ( è ovvio che parlo di moto dritta e non in piega! Nemmeno il C-ABS della honda ti salva in piega! Figurati gli economici montati dalle altre case per appesantire e togliere più soldi a chi la compra! ) ... Ne si deduce ovviamente che non può bloccarsi ne di conseguenza pattinare! A meno che non cammini su strade tempestare di terra, sabbia, acqua e brecciolino, direi che è pressochè inutile!!
Ti basta semplicemente modulare la frenata!

Black scusa esperti in cosa?

BORKED

emandt dubito che si riesca a valutare la frenata con il solo freno posteriore, soprattutto se freni a 40km/h. Prova ad effettuare qualche prova a 90km/h. Per il resto ti rimando al wiki e ad altre discussioni, qui siamo fuori tema :ok

Black_Demon85 09/06/09 11:06

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 329917)
Black scusa esperti in cosa?

BORKED

emandt dubito che si riesca a valutare la frenata con il solo freno posteriore, soprattutto se freni a 40km/h. Prova ad effettuare qualche prova a 90km/h. Per il resto ti rimando al wiki e ad altre discussioni, qui siamo fuori tema :ok

Se butti il peso in avanti e ovvio che la moto si cappotta!!! Ammesso e non concesso che sia come dici tu... Modulando la frenata o pinzando all'infinito con l'abs è la stessa identica cosa perchè se la leva torna indietro e come se modulassi la frenata, quindi a mio parere è completamente inutile... e poi non ho mai visto un motociclista che tira tutta la leva ( completamente ) in un solo decimo di secondo per compiere una frenata d'emergenza... Anzi se ne conosci consigliagli la macchina o addirittura la bicicletta ( a patto che non cappottino pure quella:D ) :)!!!

Phos 09/06/09 11:21

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Demon85 (Messaggio 329924)
Se butti il peso in avanti e ovvio che la moto si cappotta!!!

Non è ovvio, c'è chi guida sul manubrio :D

Quote:

Originariamente inviata da Black_Demon85 (Messaggio 329924)
e poi non ho mai visto un motociclista che tira tutta la leva ( completamente ) in un solo decimo di secondo per compiere una frenata d'emergenza... Anzi se ne conosci consigliagli la macchina o addirittura la bicicletta

http://www.mercedes-benz.it/content/...ew/safety.html

Black_Demon85 09/06/09 11:32

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 329925)
Non è ovvio, c'è chi guida sul manubrio :D

Conosco gli stunt che guidano sul manubrio:), utilizzatori giornalieri di moto no:D...

Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 329925)

So cos'è il Brake Assist... ma parliamo di una macchina, 2 ruote in più e via discorrendo... sono discorsi completamente differenti!!!

murtle 09/06/09 12:50

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Demon85 (Messaggio 329913)
A detta degli esperti su terreno regolare è del tutto impossibile bloccare la ruota anteriore ( è ovvio che parlo di moto dritta e non in piega! Nemmeno il C-ABS della honda ti salva in piega! Figurati gli economici montati dalle altre case per appesantire e togliere più soldi a chi la compra! ) ... Ne si deduce ovviamente che non può bloccarsi ne di conseguenza pattinare! A meno che non cammini su strade tempestare di terra, sabbia, acqua e brecciolino, direi che è pressochè inutile!!
Ti basta semplicemente modulare la frenata!

chi sono questi "esperti"? te lo chiedo perchè sia io che decine di altri utenti qui (solo alcuni esempi li trovi qui e qui ) abbiamo dimostrato il contrario di quello che dicono i tuoi esperti..



Quote:

Modulando la frenata o pinzando all'infinito con l'abs è la stessa identica cosa perchè se la leva torna indietro e come se modulassi la frenata, quindi a mio parere è completamente inutile... e poi non ho mai visto un motociclista che tira tutta la leva ( completamente ) in un solo decimo di secondo per compiere una frenata d'emergenza... Anzi se ne conosci consigliagli la macchina o addirittura la bicicletta ( a patto che non cappottino pure quella ) !!!
mi ricordi che moto guidi? no perchè visto le tue affermazioni le conclusioni a cui sono arrivato sono le seguenti:

- o guidi una moto diversa dalla nostra, e in questo caso avendo freni potentissimi e modulabilissimi riesci senza problemi a gestire le frenate d'emergenza

- o non hai mai dovuto affrontare una frenata d'emergenza ma mi pare strano perchè in questo caso o avresti il contachilometri sui 15-20km, oppure guidi la moto alla playstation :sdentato

- o sei figlio di valentino rossi e allora tanto di cappello a te ma per noi motociclisti "comuni" il discorso non vale (che gioco di parole :ridi2)

vare 09/06/09 12:52

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
d'accordissimo, ABS obbligatorio per le moto, come per le automobili.

ViP3R87 09/06/09 12:54

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
A me invece non piace molto l'idea dell'abs sulle moto, per guide turistiche magari è comodo ma per delle belle tiratone per belle vie e staccate al limite (sempre secondo i limiti del codice della strada) penso sia meglio senza abs, anche perchè non credo che nella moto gp o sbk usino l'abs!!!

Phos 09/06/09 12:59

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da ViP3R87 (Messaggio 329959)
anche perchè non credo che nella moto gp o sbk usino l'abs!!!

anche io non sono d'accordo per l'obbligatorietà dell'ABS in pista :ok
ViP3R87 non credo si possa tenere lo stile di guida che mi rievochi rispettando il codice della strada ma comprendo il tuo scetticismo, magari se hai la possibilità in qualche manifestazione dove fanno provare l'ABS fai un giro ;)

murtle 09/06/09 13:03

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da ViP3R87 (Messaggio 329959)
A me invece non piace molto l'idea dell'abs sulle moto, per guide turistiche magari è comodo ma per delle belle tiratone per belle vie e staccate al limite (sempre secondo i limiti del codice della strada) penso sia meglio senza abs, anche perchè non credo che nella moto gp o sbk usino l'abs!!!

nella motogp o nella sbk no. ma noi non siamo piloti professionisti che guidano sempre in pista con tanto di vie di fuga e commissari pronti a soccorrerci, vero?

l'abs, semmai ti fa perdere qualche decimo di secondo in pista, ma ti tiene in piedi in caso di frenata d'emergenze o in condizioni di scarsa aderenza e a noi interessa più la nostra vita che un decimo di secondo in meno, giusto?

e poi con i nuovi abs sulle ss honda l'abs non ti fa neanche perdere decimi di secondo se non sei un pilota, anzi (leggere prove di cbr600rr e cbr1000rr su qualsiasi rivista specializzata :ok )

PS. aggiungo che io non ho l'ABS ma con l'ABS avrei certamento risparmiato qualche migliaio di euro di danni, rogne burocratiche e una spalla malconcia. ognuni è libero (per ora) di fare quello che vuole quanto alla scelta dell'ABS o meno sulla propria moto. ma dire falsità sulle qualità dell'ABS per sentito dire -soprattutto da concessionari che pensano prima di tutto agli €€€ che alla nostra sicurezza- beh mi fa un pò innervosire.. :S

iraton 09/06/09 13:47

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Non vedo perchè sulle auto sì e sullo moto no, tecnicamente parlando :bo

Ovvio che economicamente avrebbe un bell'impatto, incidendo molto di più sul costo di base :ok

Poi in pista sei libero di usare (o non usare) quello che vuoi :roll:

Did80 09/06/09 14:41

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
se in pista uno non vuole l'abs (cosa che comprendo ma non condivido) affari suoi.
Ma dire che in strada non serve... le strade sono piene di imprevisti, dall'animale che ti sbuca, alla ghiaia, alla zona umida, alle foglie e chi più ne ha più ne metta.
E non ci credo che tutti siano sempre pronti alla frenata d'emergenza. Quando questa capita non hai tempo per dosare la frenata(voglio vedere se un auto vi taglia la strada...). Pinzi come un matto e basta...in pista la frenata la prepari. In strada a volte non puoi

Ghostz 09/06/09 15:07

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Se l'ABS fosse di serie sulle moto, il costo inciderebbe molto meno di adesso sul prezzo finale.
L'ABS è utile, non blocca la ruota,ma in certi casi allunga la frenata.
Se facciamo un sondaggio, ABS si ABS no, nel forum, coloro che hanno l'abs sono veramente pochi. La domanda sorge spontanea, come mai?
Su una moto come ER6 il costo incide per circa un 10%, troppo!!!
Non comprendo neanche quelli che dicono tanto ho l'abs mi attacco ai freni.
Per ultimo non paragonerei nemmeno l'abs montato su una moto con quella di un'auto!!!!!
Secondo questo tipo di tecnologia genera delle false sicurezze (vedi tipo airbag, abs, esp).
Per strada non si è mai sicuri, soprattutto in moto.

Phos 09/06/09 15:12

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Ghostz (Messaggio 329986)
L'ABS è utile, non blocca la ruota,ma in certi casi allunga la frenata.

Ghostz sei riuscito a trovare qualcosa in proposito?

Danilo 09/06/09 15:23

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
ho sentito dire anch'io la stessa cosa...però non sono sicuro della veridicità..

Did80 09/06/09 15:31

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Secondo me l'abs è poco diffuso per vari motivi:
-costo (sulle moto ha un'impatto significativo)
-pochi modelli hanno quest'opzione ed in quei pochi si fanno fatica a trovare (la stessa er con ABS ha tempi d'attesa più lunghi del normale e disponibile solo nera)
-mancanza d'informazioni: sento ancora frasi del tipo "allunga la frenata", " su moto leggere non serve", "non funzionano bene", "in pista non lo usano perchè si frena meglio senza" :pol :roll:

The HIDEpark 09/06/09 15:32

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
ragazzi sul fatto che l'abs debba esser di serie nn sono affatto daccordo credete che sul bagnato o sulla ghiaia la moto con abs nn cada neanche in situazioni d'emergenza? sinceramente e personalemente come sensazione di guida l'abs mi metterebbe piu in crisi di un freno normale ... L'anti block sistem potrà anche nn far bloccare la ruota ma l'aderenza se la devi perdere la perdi cmq ci sono variabili come le condizione delle gomme le condizioni dell'asfalto ...che contano parecchio ... secondo me di serie dovrebbero essere dei corsi di
guida sicura in pista che ti aiutano a conoscere il mezzo ..questa è la mia modesta opinione

Ghostz 09/06/09 15:33

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
L’ABS è un dispositivo supplementare rispetto, all’azione frenante della moto; la sua funzione non è quella di ridurre la distanza di frenata.
Ricordarsi sempre di ridurre la velocità in modo sufficiente prima di approssimarsi a curve, angoli e aree con traffico intenso. (tratto da: brochure Suzuki Gladius.. mia prossima moto :] )




Phos 09/06/09 15:43

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Ghostz è diverso da quanto hai affermato :ok

Quote:

Originariamente inviata da The HIDEpark (Messaggio 329994)
credete che sul bagnato o sulla ghiaia la moto con abs nn cada neanche in situazioni d'emergenza?

Esatto :D
Se non ti fidi: provalo!

SteKW88 09/06/09 16:00

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da The HIDEpark (Messaggio 329994)
ragazzi sul fatto che l'abs debba esser di serie nn sono affatto daccordo credete che sul bagnato o sulla ghiaia la moto con abs nn cada neanche in situazioni d'emergenza? sinceramente e personalemente come sensazione di guida l'abs mi metterebbe piu in crisi di un freno normale ... L'anti block sistem potrà anche nn far bloccare la ruota ma l'aderenza se la devi perdere la perdi cmq ci sono variabili come le condizione delle gomme le condizioni dell'asfalto ...che contano parecchio ... secondo me di serie dovrebbero essere dei corsi di
guida sicura in pista che ti aiutano a conoscere il mezzo ..questa è la mia modesta opinione

no, non svolge esattamente la stessa funzione dell'abs montato sulle macchine. non l'hanno progettato dei rin*******iti per fortuna. l'abs è utile proprio perchè non fa perdere aderenza alla moto. avevo trovato anche un video su youtube che faceva vedere il comportamento su acqua e sabbia di moto con abs e senza

Marchetiaz 09/06/09 17:18

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da SteKW88 (Messaggio 330000)
avevo trovato anche un video su youtube che faceva vedere il comportamento su acqua e sabbia di moto con abs e senza

Ci penso io!!! http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=hQYozpD5PDM&NR=1
il video mostra le moto con, e senza abs su asfalto bagnato, o spordo da sabbia...

Comunque sta di fatto che l'abs mi ha gia salvato 2 volte... quindi non penso che sia del tutto inutile, per i tempi di attesa... beh io ho dovuto aspettare 20 giorni... non mi sembra eccessivo!

@Did80: Come mai a 28 anni hai la errina depo?

:ciao4

Alaxandair 09/06/09 17:32

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Salve, secondo me l'abs dovrebbe essere reso obbligatorio a partire da un tot di cavali (o meglio kg/cv).
Mi spiego: la centralina pesa qualche chilo in più (non vorrei dire una cavolata, ma sulla hornet sono sui 5 chiletti in più) e metterla su un 50 o su un 125 fiacco mi sembra....un freno a mano tirato.
Però pensiamo anche ad una cosa, oltre all'abs e ai "cattivi" guardarail: con l'abbigliamento giusto si riduce il rischio etc. di c.ca il 40% (dipende dagli studi). Quale sarebbe la percentuale con l'abs? Sinceramente non lo so; ma non penso sia elevata (nel caso sei guardarail è bassa...ma questa è un'altra storia).

iraton 09/06/09 17:36

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Alexandair, penso che il limite non sia tanto il peso, che può essere un VERO problema solo per i 50ini, ma il costo, che in caso di scooter/moto economica va a incidere troppo pesantemente.

Did80 09/06/09 17:36

Re: Abs obbligatorio sulle moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Marchetiaz (Messaggio 330036)
Ci penso io!!! http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=hQYozpD5PDM&NR=1
il video mostra le moto con, e senza abs su asfalto bagnato, o spordo da sabbia...

Comunque sta di fatto che l'abs mi ha gia salvato 2 volte... quindi non penso che sia del tutto inutile, per i tempi di attesa... beh io ho dovuto aspettare 20 giorni... non mi sembra eccessivo!

@Did80: Come mai a 28 anni hai la errina depo?

:ciao4

chissà che questo video "illumini"...
@Marchetiaz: ti ho risposto in pvt


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.