ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Cavalletto posteriore Versys (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=6827)

flep 25/12/08 20:27

Cavalletto posteriore Versys
 
Uno dei "WARNINGS" che ogni concessionario dovrebbe fornire all' acquirente riguarda la matematica certezza che alla prima issata sul cavalletto tipo racing, la forchetta che andrà a sollevare il piuolino destro "scancrenerà" inesorabilmente la verniciatura del forcellone con un bel graffio profondo.:armi
Attenzione alla gastrite che sopravviene dopo il graffio!:vomito2

Vik 20/01/09 12:12

Re: Cavalletto posteriore
 
Ao', sarò fortunato, ma a me non è successo e non succede.

samuel.1977 20/01/09 12:19

Re: Cavalletto posteriore
 
io ho il valter moto ed è perfetto...nessun graffio.........

Profeta 20/01/09 15:54

Re: Cavalletto posteriore
 
Ma tu ce li hai i nottolini?
Se non li hai non puoi alzare la moto sul cavalletto utilizzando le forchette, ma devi usare gli attacchi universali (che in genenre danno con i cavalletti) che sono delle piastre in metallo ricoperte di plastica dove si appoggia la parte finale del focellone e si issa la moto su..
I nottolini comunque è vero, si graffiano a lungo andare.. i miei erano rossi ma con il tempo sono tornati grigi (credo il colore originale del metallo), ma è normale, in fondo hanno una funzione precisa..

flep 20/01/09 21:19

Re: Cavalletto posteriore
 
Ragazzi!
Non sono mica scemo!
Conosco perfettamente l'uso sia dei piuolini e che delle forchette!
Il punto è che quando la moto è ancora sulle sue ruote, si avvicinano le forchette ai piuolini e una volta imboccati questi appunto nelle forchette, si è pronti a sollevare.
Bene, in questa fase è quasi impossibile prevedere che durante l'operazione di sollevamento il ramo anteriore della forchetta di destra, quello più lungo, che a causa della sua rotazione descrive un arco di cerchio rispetto al forcellone, interferirà con quest'ultimo disegnandogli su un bel graffio.
Si può evitare divaricando leggermente le sommità dei rami anteriori delle forchette. :in****

matteotonno 20/01/09 21:49

Re: Cavalletto posteriore
 
penso che il problema si verifichi solo sulla verys

MannX 20/01/09 22:54

Re: Cavalletto posteriore
 
>>>spostato il topic nella sezione della Versys......mi sembra la piu' consona :wink:<<<

NemoNever 17/04/10 22:14

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
Oggi mi è venuta la gastrite come avete scritto sopra!!! :piangi3
Ho provato a mettere la moto sul cavalletto... e ho sentito un maledetto GRATT sul forcellone....
Porccaaaaaaaa zozzzzaaa....
Ho ritirato oggi la moto (dopo aver dato indietro la mia ER6n del 2006)... mi sono sparato 180 km per portarla a casa (anche sotto il diluvio universale....), strafelice di come si comporta la moto.... e poi mi sono guastato tutta la giornata per questa mia cacchiata!!!
Vabbè.... in pratica l'ho "battezzata"....
ggggggggggggggggrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

flep 19/04/10 22:18

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
Coraggio "Nessuno Mai" !!!
Fossero tutti qua i problemi!!!...
Certo però che rompe i maroni ... così...da nuova... sei appena arrivato a casa...la vuoi issare sul cavalletto per guardartela e giurarle amore eterno...E invece ...ZZZZACC!
A suo tempo io ho accettabilmente rimediato con un ritocco a pennello con una vernice metallizzata per ritoccare i cerchi delle auto.
Si trova nei negozi di ricambi per auto.
Portati con te un pezzo della carena sottomotore o un altro pezzo facilmente smontabile che abbia lo stesso colore della parte danneggiata e vai all'esterno del negozio per confrontarne la tonalità con quella del tappo del flaconcino alla luce solare.
Attento che se non sei un esperto, la scelta dello spray anzichè il pennello, potrebbe essere un errore e facendoti peggiorare la situazione.(Dalle nostre parti un simile lavoraccio viene detto "baccello": sì come l'involucro dei piselli o dei fagioli, anzi, alla bolognese "un bacell").
Allora ben ALTRO CHE GASTRITE!!!!!
Ciao. Cordialmente. :ciao4:ciao4

lgv 09/08/11 13:59

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
Per evitare questo inconveniente, ho applicato con della colla, un pezzo di gomma sagomato come le forchette, per adesso ha funzionato, anche quando mi è caduta su un lato, per errore inserimento nei nottolini.
ciao

Giacy67 30/04/12 19:59

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
Quote:

Originariamente inviata da lgv (Messaggio 474490)
Per evitare questo inconveniente, ho applicato con della colla, un pezzo di gomma sagomato come le forchette, per adesso ha funzionato, anche quando mi è caduta su un lato, per errore inserimento nei nottolini.
ciao

Caspita mi hai dato una bella idea !! LA PLASTICA SULLA FORCELLA, O addirittura un pezzo di gomma piuma... Sicuramente la farò, anche perchè purtroppo ho anch'io maldestramente graffiato il forcellone... Ottima idea !:ok

Andryu91 01/05/12 16:35

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
io ho comprato solo le forchette su internet (perche mi ero auto costruito i cavalletti) e avevano già la punta più lunga ricoperta da una gomma

Giacy67 01/05/12 18:20

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
Capisco... Caspita, ma quella nella foto è la tua moto ?? é identica alla mia ! Complimenti fratello versysta !

versys19-63 01/09/16 05:53

Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi che modello di cavalletto posteriore può andare bene per la versys 650 my 2016? Ne avevo preso uno su internet ma non andava bene, non riuscivo ad inforcare la moto in quanto prima di riusciee ad avvicinarmi al forcellone il telaio del cavalletto andava a sbattere contro la targa impedendomi ogni tipo di manovra.
Grazie


Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

versys19-63 01/09/16 05:56

Quote:

Originariamente inviata da versys19-63 (Messaggio 585151)
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi che modello di cavalletto posteriore può andare bene per la versys 650 my 2016? Ne avevo preso uno su internet ma non andava bene, non riuscivo ad inforcare la moto in quanto prima di riusciee ad avvicinarmi al forcellone il telaio del cavalletto andava a sbattere contro la targa impedendomi ogni tipo di manovra. Allego una foto per rendere meglio l'idea
Grazie


Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...62c99032c1.jpg

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

MarcoVersys 04/12/16 19:48

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
2 allegato(i)
Ciao...vedo che allora il problema che ho avuto io (Versys 2016-16) non è un caso isolato e quindi ho risolto modificando il cavalletto tagliando il tondino di rinforzo e girando al contrario l'arco in cui si va a far forza per il sollevamento....

MarcoVersys 04/12/16 20:20

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
2 allegato(i)
Invece per quanto riguarda i nottolini che servono ai ganci del solleva moto quello di dx va bene invece quello di sx ho dovuto spessorarlo vedete foto...

MIK63 05/12/16 08:57

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
Quote:

Originariamente inviata da MarcoVersys (Messaggio 586202)
Ciao...vedo che allora il problema che ho avuto io (Versys 2016-16) non è un caso isolato e quindi ho risolto modificando il cavalletto tagliando il tondino di rinforzo e girando al contrario l'arco in cui si va a far forza per il sollevamento....


Ottime informazioni. :okAnche lo spessore del nottolino. Grazie :grazielei
Volevo prendere lo stesso cavalletto (sul sito Motea) ma ho paura che non ci stia nel box, essendo il classico box di 12,5 mq, è poco più largo della moto. Potresti dirmi quanto sporge dalla ruota? O la distanza dai nottolini all'apice dell'arco di sollevamento.
Grazie anticipatamente. :grazielei

MarcoVersys 05/12/16 20:41

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
3 allegato(i)
Spero che queste foto ti siano utili comunque non ti consiglio di acquistarlo e se non sei
Ancora iscritto su Facebook c'è il gruppo Kawasaki Versys Italia e c'è un iscritto che ha costruito e li vende
Pure se mi cerchi su Facebook io sono Marco Tarini

MIK63 06/12/16 07:39

Re: Cavalletto posteriore Versys
 
Precisissimo. :ok
Grazie mille Marco.
E grazie anche per l?info sul gruppo di Facebook. Lo cerco e così troverò anche te.:ok
Buona giornata e ancora :grazielei
Michele


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.