ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   CDS REGOLAMENTI & LEGISLAZIONE (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=86)
-   -   Proposta antipirla. (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=5919)

Urano 31/08/08 22:47

Proposta antipirla.
 
lo scrivo con un po' di sfiducia.
sia perchè so bene che è difficile far passare idee dal basso fino a livello legislativo, sia perchè comunque anche solo per provarci bisogna mettere insieme un bel po' di gente, il che prevede che si sia in tanti ad essere d'accordo su una cosa, e quasi mai accade...

ma vabbè, proviamoci lo stesso...

stavo pensando a quel medico che ci ha lasciato le penne, qualche settimana fa, perchè lui se ne andava tranquillo in moto, ed uno fatto ha pensato bene di prendere l'autostrada e poi la tangenziale contromano...
ed i casi di gente che prende strade contromano, ultimamente, non sono neppure così rari...
come possiamo evitarlo?
negli stati uniti, per evitare che la gente si infili dalle uscite nei parcheggi a pagamento, mettono per terra i tagliagomme.
in pratica si tratta di grossi pettini di metallo, che se vengono "calpestati" da un lato si piegano, andando a sparire in una cerniera nell'asfalto, se invece ci si passa sopra dal lato opposto restano fermi, infilandosi nelle gomme dell'auto e bucandole.
non vedo perchè, per evitare morti, non si possano mettere dei tagliagomme, ovviamente ben segnalati, nei lati contromano degli svincoli.

adesso gli svincoli sono ben segnalati. ci sono dei grossi cartelli di divieto d'accesso, ed ultimamente hanno aggiunto dei cartelli giallo fluo con scritto ALT.
mettiamoci anche un cartello che segnali i tagliagomme, ed i talgiagomme 20 metri più avanti.
se uno, per qualunque ragione, non vedesse nessuno dei suddetti cartelli, dopo 20 metri si trova con quattro gomme a terra, ed in un modo o nell'altro si fermerebbe.
sì, ok, tutti i rischi ed i danni che volete.
ma almeno evitiamo che si facciano 30 km a 100 all'ora in contromano...
che ne dite?
il costo francamente è piuttosto risibile...

Omda 31/08/08 22:55

Re: Proposta antipirla.
 
Potrebbe essere una bella idea,ma se per un incedente o un altro inconveniente uno deve fare la retro come fa?

Dimebag 01/09/08 00:13

Re: Proposta antipirla.
 
non male l'idea di base... il primo eventuale problema che mi viene in mente è che un conto è una superficie per spostamenti a 10km/h e dritto per dritto, un altro è dai 100 ai 200 con curve, chissà se è realizzabile :mrgreen:

Urano 01/09/08 07:20

Re: Proposta antipirla.
 
Quote:

Originariamente inviata da Omda (Messaggio 273615)
Potrebbe essere una bella idea,ma se per un incedente o un altro inconveniente uno deve fare la retro come fa?

in autostrada/superstrada è vietato fare retromarcia.
e stiamo parlando di metterli nelle rampe subito dopo (o meglio, subito prima) dei caselli, o comunque delle uscite.
se ci fosse coda basterebbe non fermarcisi sopra rischiando di indietreggiare di qualche centimetro, ma aspettare che la macchina davanti si sposti di qualche metro...
dove ci sono, negli stati uniti, ci sono i cartelli in cui dicono "occhio! non far indietreggiare la machina".
non mi sembra complicato...


Quote:

Originariamente inviata da Dimebag (Messaggio 273619)
non male l'idea di base... il primo eventuale problema che mi viene in mente è che un conto è una superficie per spostamenti a 10km/h e dritto per dritto, un altro è dai 100 ai 200 con curve, chissà se è realizzabile :mrgreen:

non ho capito l'obiezione...
si diceva di metterli nelle uscite, nelle rampe. non in carreggiata.
lì il limite è di 40 kmh.
mica vai a 100 all'ora se 15 metri dopo ti devi fermare al casello, no?

Dimebag 01/09/08 08:30

Re: Proposta antipirla.
 
ah già... ieri ero stanco :ridi2

allora è un'idea ottima, però bisognerebbe fare una campagna d'informazione efficace e bisognerebbe investire soldi, cosa non fattibile nel nostro paese....

Scoichkov 01/09/08 08:34

Re: Proposta antipirla.
 
Approvo l'idea però molte rampe sono in curva... La cosa potrebbe diventare piuttosto pericolosa...
Bisogna anche dire che molte uscite/entrate sono segnalate e progettate male...
Dei miei amici hanno avuto un incidente proprio per questo motivo con conseguenze abbastanza gravi...
Cmq bisognerebbe provvedere all'imprudenza della gente in qualche modo...

gordonlab 01/09/08 08:38

Re: Proposta antipirla.
 
L'idea è bella ma mote volte per incidenti bisogna prender la rampa di ingresso contromano con i mezzi di soccorso. Quindi servirebbero dei tagliagomme che possano rientrare all'occorrenza.

P.S. In America i tagliagomme li usano nei parcheggi non nelle rampe per l'ingresso alle autostrade.

Urano 01/09/08 08:40

Re: Proposta antipirla.
 
Quote:

Originariamente inviata da Scoichkov (Messaggio 273642)
Approvo l'idea però molte rampe sono in curva...

vero...

Quote:

La cosa potrebbe diventare piuttosto pericolosa...
vero.
di certo trovarsi con quattro gomme a terra in curva potrebbe essere MOOOLTO pericolosa.
ma, penso io, forse è meglio UN cadavere, soprettutto se è di chi infila un'autostrada contromano drogato e bevuto, che CINQUE cadaveri tra cui quelli di chi passavano di lì per caso.

Quote:

Bisogna anche dire che molte uscite/entrate sono segnalate e progettate male...
Dei miei amici hanno avuto un incidente proprio per questo motivo con conseguenze abbastanza gravi...
Cmq bisognerebbe provvedere all'imprudenza della gente in qualche modo...
vero.
mi spiace per i tuoi amici.
io stesso ho tirato fuori gente da auto cappottate su rampe fatte male e affrontate peggio...
ma per provvedere all'imprudenza della gente bisogna scendere a compromessi, nell'ottica del "minor danno possibile".
credo che questo sia un modo...

Quote:

Originariamente inviata da gordonlab (Messaggio 273644)
L'idea è bella ma mote volte per incidenti bisogna prender la rampa di ingresso contromano con i mezzi di soccorso. Quindi servirebbero dei tagliagomme che possano rientrare all'occorrenza.

boh.... i casi sono molto rari, comunque mica difficile da fare...

Quote:

P.S. In America i tagliagomme li usano nei parcheggi non nelle rampe per l'ingresso alle autostrade.
ed io che ho detto ??? :D :D :D :D :D
ma anche le patate all'inizio le consideravano cibo per cavalli...
bisogna essere elastici, sennò addio patatine.... :ridi

Scoichkov 01/09/08 08:58

Re: Proposta antipirla.
 
Quoto il fatto che i tagliagomme dovrebbero cmq essere bloccabili in chiusura visto che spesso e volentieri per le autostrade italiane ci troviamo cantieri che obbligano a fare manovre assurde tra cui prendere rampe contromano (in quel caso consentito in seguito a deviazioni)...

Phos 01/09/08 16:42

Re: Proposta antipirla.
 
Bella idea, poi in fondo basterebbe metterle solo in uscita delle autostrade, dove spesso le rampe si affrontano in discesa...
Non so però quanto possa essere urgente questa cosa, come per altro mi piacerebbero semplicemente più controlli, anzi più Controlli, i pirla scemerebbero man mano...

gordonlab 01/09/08 16:54

Re: Proposta antipirla.
 
Raro prendere contromano le rampe con i mezzi di soccorso è un efemismo! Te lo dice uno del 118!

Phos 01/09/08 16:59

Re: Proposta antipirla.
 
Quote:

Originariamente inviata da gordonlab (Messaggio 273793)
Raro prendere contromano le rampe con i mezzi di soccorso è un efemismo! Te lo dice uno del 118!

Nella più assurda delle ipotesi basterebbe un pedale od un sistema a chiave per sbloccare il passaggio.
In fondo se un ubriaco prende la strada contro mano dubito scenda e bloccare il tagliagomme e (contemporaneamente) sposti la macchina per fargli passare il varco, dovrebbero essere almeno :briaco4 e pure abbastanza lucidi...

raptor17 01/09/08 22:24

Re: Proposta antipirla.
 
Siccome la mamma dei cretini è sempre incinta .... il prossimo "sport" potrebbe essere ... "blocca il tagliagomme e siediti a vedere quanti poveracci si fanno male..."
Così come si bloccavano i segnalatori acustici dei passaggi a livello ... così come si tiravano i sassi dal cavalcavia ... e via discorrendo ... in fondo per bloccarlo immagino che basti un tubo di ferro infilato in mezzo al movimento....

Siccome la mamma dei cretini è sempre incinta .... il prossimo "sport" potrebbe essere ... "blocca il tagliagomme e siediti a vedere quanti poveracci si fanno male..."
Così come si bloccavano i segnalatori acustici dei passaggi a livello ... così come si tiravano i sassi dal cavalcavia ... e via discorrendo ... in fondo per bloccarlo immagino che basti un tubo di ferro infilato in mezzo al movimento....

vandrem 01/09/08 22:44

Re: Proposta antipirla.
 
ma il tagliagomme si puo' (potrebbe) bloccare solo per evitare di fare danni agli pneumatici, non bloccarlo all'insu!!
Io sarei d'accordissimo

Urano 02/09/08 07:26

Re: Proposta antipirla.
 
giusta paura rappy...
ma adesso tutte le aree degli svincoli autostradali sono videocontrollate.
un conto è salire su un cavalcavia dell'autostrada in piena campagna, che se c'è una segnalazione hai tutto il tempo di dartela, un conto è mettersi a fare ****te in un casello, sotto la telecamera...
eppoi , io non dico che sarebbe la soluzione totale finale.
dico che sarebbe una sicurezza in più.
anche col casco tutto sommato ci si ammazza lo stesso, ma magari aiuta...

gordonlab 02/09/08 08:35

Re: Proposta antipirla.
 
Si sono tutte controllate ma poi a cosa serve?solo a vedere se paghi! Infatti c'è ancora gente che riesce a farsi km contromano indisturbato senza che nessuno al casello di partenza dica nulla!!!

Kabuby 02/09/08 13:11

Re: Proposta antipirla.
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 273961)
ma adesso tutte le aree degli svincoli autostradali sono videocontrollate

Allora è facile la soluzione !! basta collegare alla videocamera un lanciamissili 92 Stinger ad azionamento remoto dalle sale di controllo :-)
Veloce ed efficace!

fan_ale 04/09/08 14:40

Re: Proposta antipirla.
 
bellissima idea questa dei tagliagomme...o cmq di un sistema simile...ma ci sono tanti dubbi che sono emersi subito in un così "piccolo" numero di persone...figurati quanti altri ne verranno fuori...

inoltre le moto come si comportano su quei cosi?

io nn li conosco, però forse bisognerebbe trovare qualcuno a cui proporre uno studio di fattibilità...

cmq confermo che le rampe d'accesso sono già pericolose così come sono (la maggiorparte) quindi non sarà possibile metterli ovunque...nessuno conosce un urbanista che magari potrebbe proporre una propria sperimentazione in qualche via del proprio comune??

Urano 04/09/08 14:44

Re: Proposta antipirla.
 
grazie fan.... apprezzo molto...
ma capisci... siamo in una comunità in rete...
il che significa che si parla molto ma, di solito, si conclude poco...
per di più siamo in italia, in cui come ben sai, si parla di più e si conclude di meno...
pazienza, sarà per la prossima vita...
:(2

fan_ale 04/09/08 15:52

Re: Proposta antipirla.
 
non vorrai mica rinunciare, urino?:D

almeno discutiamone...sti cosi esistono in italia?

Urano 04/09/08 15:59

Re: Proposta antipirla.
 
ah, bravo fan...
anch'io alla tua età ero così fiducioso nel mondo...
:ridi

boh, non so se qui ce ne sono...
non mi sembra di averne visti...
ma comunque non richiedono una grande industrializzazione...
secondo me le fonderie che fanno i tombini sono capacissime di farli...

fan_ale 04/09/08 16:19

Re: Proposta antipirla.
 
intendi qualcosa tipo questo??

http://www.pevacme.com/doc/PEVAC%20M...-69.htm#item48


o questo...

http://www.amcsecurity.com/BARRIERS/...re_killer.html

Phos 04/09/08 16:26

Re: Proposta antipirla.
 
praticamente la seconda.
Si abbassano con una banalissima pressione, il modello che ho visto io aveva i denti più inclinati dove potevi caderci anche sopra ed andavi tranquillo :ok

Urano 04/09/08 16:50

Re: Proposta antipirla.
 
Quote:

Originariamente inviata da fan_ale (Messaggio 274926)

:shock:
e la pupazza!!!
ma il primo è da carro armato!!! :ridi2

in ogni caso, nè il primo nè il secondo...
quelli sono infatti elettrici, o comunque i perni salgono e scendono a comando, aprendo e chiudendo il passaggio...
quello che intendevo io è a molla o a contrappeso, è il peso dell'auto (nella direzione giusta) a far scendere i perni...
per il resto sono identici... :ok e come dice phos, basta anche uno col piede per far abbassare i perni...
in questo modo, se proprio c'è bisogno che un'ambulanza passi, ci si riesce... :ok

una cosa così:
http://www.automatic-home.com/EP/tyre-l.htm
o
http://www.automatic-home.com/EP/tyre-hd.htm
o
http://www.ledaint.com/Product-Detai...ntCategoryID=3
o
http://www.amcsecurity.com/TRAFFIC_C...ller_ramp.html

http://www.amcsecurity.com/TRAFFIC_C...or_teeth_.html


insomma, ci siamo capiti...
:ok

Erik 06/09/08 21:12

Re: Proposta antipirla.
 
Mi risulta che le Autostrade siano SpA.

Spesso, come tutti sappiamo, non riparano neppure l'asfalto, oppure non bloccano l'entrata dei clienti neppure se sul tratto ci sono incidenti o altri blocchi.

E' possibile che investano in una cosa del genere ?

Ho parecchi dubbi.

Secondo me ci vorrebbe che fosse una legge a imporli, e per fare una legge del genere temo che "pochi" morti del genere non bastino.


Tutti sappiamo che sull'autostrada sono state molte più vittime (rispetto agli "invertitori" di direzione) ad esempio per la mancanza di illuminazione nelle gallerie.

Avete visto gallerie più illuminate ?

Ce ne sono alcune sui tratti appenninici che sono un budello nero. Per noi motociclisti, quando fuori c'è il sole e ce lo abbiamo in faccia senza il tettuccio di una auto, quando si imbocca la galleria i primi venti o trenta metri sono una scommessa. Eppure le luci, se possibile, sono state anche diminuite !

Sempre sul tratto appenninico ci sono tratti di autostrada su un viadotto: ma un viadotto per ogni senso di marcia ! Sono affiancate, sono separate dal guard -rail, ma nel mezzo non c'è nulla !

Ci sono state moltissime vittime fra le persone che, magari per un incidente, hanno scavalcato il gard rail per togliersi dalla corsia di sorpasso e mettersi al riparo fra i due guard-rail: risultato: un volo di centinaia di metri.

Però ci sono volute battaglie legali di anni, e c'è voluta una Associazione di vittime di questi incidenti perché le Autostrade riunissero le due corsie di marcia e eliminassero il vuoto !!!

Urano, per me l'idea è buona, ma se il costo per le Autostrade fosse più di un centinaio di euro (a rate, s'intende !) la cifra sarebbe troppo alta.

Sono troppo polemico ?

E' vero, ho esagerato !

(possono arrivare anche a 150 :D)

Phos 06/09/08 22:42

Re: Proposta antipirla.
 
Quote:

Originariamente inviata da Erik (Messaggio 275550)
Avete visto gallerie più illuminate ?

Certo, quelle al confine sono veramente spettacolari, sembra di stare a Disneyword :ridi

Urano 13/02/11 09:40

Re: Proposta antipirla.
 
http://linformazione.e-tv.it/archivi.../07_MO1302.pdf

inviato al giornale:

Quote:

Da motociclista, oltre alla diffusione di comportamenti deleteri alla guida (non solo il classico cellulare, ma anche la sigaretta, il panino, il giornale, le parole crociate: no, non sto esagerando e sì, visto tutto in prima persona...), guardo con preoccupazione il crescere di eventi come questo.
Non sono più rari i casi di strade a grande scorrimento imboccate contromano da persone, stanche, distratte o sotto gli effetti di sostanze psicotrope.
Ed ogni volta che succede la vita di chi si trovi sulla loro strada è appesa ad un filo.
Tempo fa proposi l'installazione di tagliagomme negli svincoli di uscita delle tangenziali, modo da impedire il proseguimento a chi li prendesse contromano: è una soluzione drastica, che comporta alcuni rischi, ma che tutt'oggi forse resta l'unica in grado di ridurre le conseguenze in casi simili.
Ne aspetto ancora l'adozione.

[N]em3sis 13/02/11 13:42

Re: Proposta antipirla.
 
non male come idea!! certo sarebbe interessante sentire i commenti dei centauri "amerregani" cosa ne pensano e se hanno mai dato problemi..anche se la mia paura è che qui in italia probabilmente andrebbe a finire come una puntata dei simpson: strisce chiodate prima del casello -> costo pedaggio aumentato -> non puoi tornare indietro -> sei in trappola :D

cts 14/02/11 10:44

Re: Proposta antipirla.
 
Posso dire la mia?

Due-tre volte mi è capitato (con l'auto) di prendere contromano delle uscite o entrate in tangenziali. Non che una sola volta fosse colpa della mia velocità o della mia distrazione: su quelle strade a me sconosciute la segnaletica FACEVA SCHIFO!
Una volta ho evitato l'incidente per un pelo, ma solo perché mi sono sempre subito accorto di essere contromano (e spazio per manovrare e cambiare il senso di marcia non ne mettono mai).

MannX 14/02/11 11:02

Re: Proposta antipirla.
 
CTS, spero' di non incontrarti mai nei miei percorsi :ridi2

Comunque in america lo usano senza problemi anche nei parcheggi per evitare appunto che le persone entrino ed escano dove la fantasia li porta.......


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.