ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Sostituzione candele fai-da-te (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=5182)

Panko 16/06/08 14:12

Sostituzione candele fai-da-te
 
Qualcuno ha mai sostituito da solo le candele all'ER6?
Mi pare che sia un po' complicato...oltre al serbatoio credo che sia necessario togliere anche l'airbox, altrimenti non è nemmeno possibile staccare le pipette.
Qualcuno può confermare?



>>>>> Edit Sirrusina: modificato il titolo, così è più chiaro! Inoltre ricorda che la prima lettera del titolo deve essere sempre maiuscola! Spostato!:ok <<<<<

mc0676 16/06/08 14:22

Re: Versys: Sostituzione candele fai-da-te
 
Sarà quella del Duka o di Flo. :D

Jack_Hero 16/06/08 14:22

Re: Versys: Sostituzione candele fai-da-te
 
Ti riferisci alla moto di Ilaria?
Se si sei nella sezione sbagliata, qui si parla di Versys
Fammi sapere che eventualmente sposto nella sezione giusta :ok

Ciaoooo

mc0676 16/06/08 14:28

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
La mia risposta era dopo a quella di Jack, il solito server Aruba farà le bizze.

Cmq Panko ti conviene togliere il serbatoio e via, ci vogliono 5 minuti e hai uno spazio di manovra maggiore.

raptor17 16/06/08 15:09

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Togli serbatoio ed airbox.... per il serbatoio confermo al massimo 5 minuti .... per l'airbox ci vuole parecchio di più l'è bello che incastrato tra tutte le matasse di fili che gli girano intorno.... attenzione a un strappa' nulla sennò poi so' dolori....

Panko 03/07/08 09:49

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Sì, era la moto di Ilaria, ma poi ho scoperto che era solo una pipetta allentata...per fortuna!
Certo che per cambiare le candele va fatto un bello smontaggio...
Grazie a tutti ;).

Jack_Hero 03/07/08 10:38

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Quote:

Originariamente inviata da Panko (Messaggio 258905)
Sì, era la moto di Ilaria, ma poi ho scoperto che era solo una pipetta allentata...


Quindi ora Ghibli funziona?
Anche il consumo d'olio è sotto controllo?

Bene bene bene :ok

errinasix 08/07/08 18:28

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Quote:

Originariamente inviata da raptor17 (Messaggio 254609)
Togli serbatoio ed airbox.... per il serbatoio confermo al massimo 5 minuti .... per l'airbox ci vuole parecchio di più l'è bello che incastrato tra tutte le matasse di fili che gli girano intorno.... attenzione a un strappa' nulla sennò poi so' dolori....

Ciao Raptor,
riusciresti a spiegarmi come fare a levare il serbatoio e l'airbox? :ok
mi par di capire che per l'air box è un mezzo casotto!
Grazie mille,
Ele.
:grazielei

Zaier 08/07/08 18:54

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Dunque x prima cosa devi togliere la sella, successivamente devi rimuovere i fianchetti, x fare questo devi togliere le due viti a testa a croce che trovi sotto la sella nella parte anteriore (se nn ricordo male sn accanto alla batteria) attenta che la filettatura su cui avvitano è retta unicamente da una gomma incastrata a me è già scappata entrambe le volte che le ho tolte, ti conviene tenerle da sotto x non perderle negli anfratti della moto.
A questo punto puoi rimuovere i fianchetti, tirali verso l'esterno dalla cima e dal fondo con una certa decisione, sono incastrati su dei silent block.

Adesso puoi rimuovere le due grossi viti a testa esagonale che sono appena dietro al serbatoio e che lo trattengono insieme ad una staffa che stà sotto alle viti.
Fatto questo puoi alzare leggermente il serbatoio e sulla parte destra (standoci seduta sopra, insomma quella dove c'è la leva del freno anteriore) troverai l'attacco del tubo della benzina, è una specie di clip con incastro, devi alzare la levetta rossa e poi tirare l'attacco del tubo, poi lì accanto troverai il connettore della pompa delle benzina, devi premere la levetta del connettore e poi tirare x staccarlo, ti dovrebbe uscire un pò di benzina che rimane nel tubo quindi se puoi stai pronta con un panno :ok

Adesso rimane solamente da staccare lo sfiato delle benzina, x fare questo devi alzare di più il serbatoio (adesso puoi) e noterai sul lato leva frizione
un tubicino nero, è fermato da una specie di fascietta metallica che io ho distrutto nel tentativo di togliere, cmq basta stringerla e si allenta, il problema è che è piccola e quindi nn riuscivo a stringerla.

A questo punto puoi tirare indietro il serbatoio alzandolo leggermente e sfilarlo dalla moto.

Ora passiamo alla rimozione dell'airbox.
La prima cosa da fare e staccare il tubo che si trova nella parte superiore e ruotarlo in modo che nn dia + noia, poi sulla destra (lato leva freno quindi) noterei un piccolo connettore (penso sia del debimetro o di un sensore di temperatura) scollegalo e quindi passa a rimuovere le quattro viti a croce che chiudono una specie di coperchietto nella parte centrale dell'air-box.

Noterai una vite nella parte superiore dell'Air-bix che trattiene una specie di barra, è il filtro dell'aria, tanto che ci sei dagli una pulitina se nn l'hai ancora fatto, x rimuoverlo toglia la vite e lo sfili tirandolo in alto, dovrebbe avere una piccola linguetta sulla destra.

Torniamo all'airbox, rimosso il coperchietto noterai quattro viti a brugola che trattengono i corpi farfallati all'air-box allentale un pò finchè nn ti si muove un pò l'air-box ma NON LE SVITARE COMPLETAMENTE.
Prima infatti controlla nella parte sinistra della moto (lato leva frizione) al pari della pedana, se guardi in alto dovresti notare un tubo che dall'air-box finisce nel carter motore, è fermato con una fascietta di metallo a stringere, afferrala con un paio di pinze e scalzala verso l'altro pian piano finchè nn è fuori sede.
Adesso visto che hai allentato le viti dell corpo farfallato dovresti riuscire a sollevare l'air-box quel tanto che basta x sfilare questo tubo.

Ora puoi tornare alle viti del corpo farfallato e finire di svitarle, prima xò ti conviene chiudere completamente le farfalle secondarie (quelle più in alto) x evitare tutti i rischi, semplicemente premile oppure gira l'eccentrico che si trova sulla parte destra (all'esterno) del copro farfallato, ora se le viti ti cadono (dato che lo spazio di lavoro come vedrai è molto angusto) o sbucheranno da quel tubo sul fondo oppure rimarrano incastrate nell'air-box, nel qual caso ti basterà ribaltarlo x riprenderle.
Adesso puoi rimuovere l'airbox, sollevalo stando attenta ai cavi che si trovano a entrambi i lati, semmai alzalo prima nella parte posteriore e poi sfilalo tirando indietro anche nella parte superiore.

Eccoci quà a tu x tu con pipette e corpofarfallato :ok
Stacca le pipette e poi con una chiave x candele (quella in dotazione dalla kawa dovrebbe andare + che bene) svitale,
Quando rimetti quelle nuove mi raccomando, avviatale a mano finchè puoi dopo di chè serrale con la chiave (di solito basta dare 1/4 di giro), non fare troppa forza o rischi di spanare la filettatura sulla testa (che nn è bene)

Visto che sei quì potresti approfittarne x fare la modifica MOX 1 (provata e consigliata) che puoi trovare quà http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ead.php?t=3802

Nel rimontaggio dell'air-box abbocca le viti del corpo farfallato e falla fare un paio di giri, solo a quel punto (non rischi + di perderle) riattacca il tubo che finisce nel carter motore, te lo dico subito, la fascietta di ferro è rognosetta da rinfilare in sede purtroppo.

Spero di essere stato esauriente, se hai qualche dubbio sn quà :ok

raptor17 08/07/08 19:33

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
'NKia .... preciso rapido ed efficiente ... :complimenti Zaier Molto ma Molto Bravo :ok

errinasix 09/07/08 09:31

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Grazzisssime Zaier!!! :clap

meglio di un manuale! :ridi
Ciao!!

by ersix

Panko 23/07/08 07:38

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Grazie Zaier! Ottima descrizione ;)

MannX 23/07/08 08:58

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Zaier....che efficienza :shock:


p.s. io il tubo di sfiato del serbatoio lo sfilo ma nn lo stacco (e' praticamente il tubo che vedete vicino al cavalletto laterale)......faccio cosi' xche' per riattaccarlo poi e' un casino visto che e' in una posizione scomoda......

altra cosa....a me il tubo che collega l'air box al carter si e' sfilato cosi' senza dover alentare la fascetta.......stessa cosa a rimetterlo nn ho avuto problemi, sempre senza allentare la fascetta

Zaier 23/07/08 16:43

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Quote:

Originariamente inviata da MannX (Messaggio 264859)
p.s. io il tubo di sfiato del serbatoio lo sfilo ma nn lo stacco (e' praticamente il tubo che vedete vicino al cavalletto laterale)......faccio cosi' xche' per riattaccarlo poi e' un casino visto che e' in una posizione scomoda......

davvero, nn è rognoso farlo ripassare giù attraverso le fasciette?
cmq la prima volta nn lo staccai e asciai il serbatoio in bilico sopra la batteria :ridi2
sconsiglio a tutti di farlo :D

Quote:

Originariamente inviata da MannX (Messaggio 264859)
altra cosa....a me il tubo che collega l'air box al carter si e' sfilato cosi' senza dover alentare la fascetta.......stessa cosa a rimetterlo nn ho avuto problemi, sempre senza allentare la fascetta

Manny questa è una botta di **** autentica (o forse la fascietta è un pò "invecchiata" e ha perso tensione) io c'ho quasi sempre bestemmiato :piangi3

raptor17 23/07/08 22:24

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Non credo sia una botta di quella roba lì :ridi2 .... anche a me uguale uguale a Xman per tutte e due le cose .... uno è un caso due è una teoria.... tre è una conferma ... chi si offre????

Zaier 24/07/08 16:34

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Quote:

Originariamente inviata da raptor17 (Messaggio 265212)
Non credo sia una botta di quella roba lì :ridi2 .... anche a me uguale uguale a Xman per tutte e due le cose .... uno è un caso due è una teoria.... tre è una conferma ... chi si offre????

appena ho tempo x tagliare i cornetti controllo io di persona, così faccio pure un pò di foto :ok

luperto1 25/07/08 13:26

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
io ho fatto l'intera manutenzione. non devi smontare uessun airbox.
1) togli il sebatoio staccando il tubicino del troppo pieno e quello della benzina(+ spinotto elettrico della pompetta). 2)Togli il filtro dell'aria e il coperchio dell'airbox.Dentro trovi unaltro coperchio con 4 viti tolto quest'ultimo vedi le pippette, le togli e con la chiave in dotazione togli le candele. buon divertimento

MannX 25/07/08 14:38

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Quote:

Originariamente inviata da luperto1 (Messaggio 265761)
2)Togli il filtro dell'aria e il coperchio dell'airbox.Dentro trovi unaltro coperchio con 4 viti tolto quest'ultimo vedi le pippette, le togli e con la chiave in dotazione togli le candele. buon divertimento


nn capisco.....a me sembra che l'air box cosi' facendo l'hai tolto :bo

Zaier 25/07/08 16:54

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Quote:

Originariamente inviata da luperto1 (Messaggio 265761)
io ho fatto l'intera manutenzione. non devi smontare uessun airbox.
1) togli il sebatoio staccando il tubicino del troppo pieno e quello della benzina(+ spinotto elettrico della pompetta). 2)Togli il filtro dell'aria e il coperchio dell'airbox.Dentro trovi unaltro coperchio con 4 viti tolto quest'ultimo vedi le pippette, le togli e con la chiave in dotazione togli le candele. buon divertimento

Hai tolto l'airbox :ok

Zaier 05/08/08 13:36

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Quote:

Originariamente inviata da Zaier (Messaggio 265475)
appena ho tempo x tagliare i cornetti controllo io di persona, così faccio pure un pò di foto :ok

Ragazzi la SD della Mediacom (ecco il motivo x cui costava poco) mi ha abbandonato con tutte le foto della manutenzione dentro... Domani vedrò di rifarmi, cmq Manny e Raptor io se nn tolgo la fascietta metallica il tubo di sfiato dell'airbox nn lo tolgo manco a cannonate :piangi3

Banana 17/10/08 08:21

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Abbiamo dalla casa madre candele all iridium, praticamente eterne....
Almeno questo....

crazyhead 19/10/08 14:37

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Zaier maaaa....... un servizio fotografico di tutta l'operazione di rimozione airbox e serbatoio no eh? :sdentato
Potremmo poi inserirlo tra i topic fai-da-te.

Se ti va o qualcun'altro volesse mandatemi un MP che concordiamo per il format :ok

raptor17 19/10/08 14:43

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
CH ... l'operazione che auspichi è già in corso ... maledette SD difettose percui mancano solo le foto ... Sterno è già attivo al pezzo per la redazione e conversione in PDF ... aspettiamo solo le foto ... il primo che ce le manda completiamo ...

crazyhead 19/10/08 14:47

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
'inkia ed io fino ad ora che ho letto??? :sign2

Zaier 19/10/08 18:13

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Io ho già pronto tutto il testo con gli spazi x le foto (in un documento intendo)... purtroppo quando ho tagliato i cornetti dell'airbox la SD della mia fotocamera ha deciso di abbandonarmi (non so se l'accendi spengi continuo gli possa aver dato noia), fatto stà che avevo tutte le foto totalmente nere :piangi3

HeliosPhoenix 06/11/08 14:23

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
stupendo.. peccato per la mancanza delle foto... nessuno di voi ne ha?

Zaier 06/11/08 15:31

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
La guida l'ho finita martedì grazie alle foto di MZX, adesso dobbiamo superare un'inconveniente tecnico dovuto alla grandezza del file, che il forum non ci consente di allegare ad un messaggio per renderlo scaricabile da tutti

W.I.P.

HeliosPhoenix 06/11/08 15:47

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
nel problemino! se mi dovesse venire un'idea mi farò vivo... (nel mio piccolo capisco qualcosa del settore)

errinasix 06/11/08 16:04

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Volevo soltanto esprimere il mio secondo ringraziamento a Zaier che ha fatto una guida splendida. Ieri l'ho eseguita e dove avevo dubbi ho letto il suo manuale e mi sono levata dagli impacci..

Nel solito pomeriggio avevo smontato e cambiato le candele ad un honda cbf 600..tempo impiegato con sella rimontata 30 minuti, per la nostra Kawa a 30 minuti sono arrivata al corpo farfallato (era anche la prima volta che lo facevo e avevo paura a staccare cavi che poi non sapevo come rimettere :D)...insomma un bel pò più rognosa la nostra manutenzione fai da te!! :sarcastic


ciao a tutti!!

Zaier 06/11/08 18:53

Re: Sostituzione candele fai-da-te
 
Intanto possiamo aggirare la cosa tramite lo zip, eccola quà, spero che presto riusciremo a pubblicarla direttamente in pdf

Spostata nella apposita sezione:
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...094#post290094


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.