ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Vibrazione/risonanza intorno ai 4000 giri a gas costante (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=5)

mc0676 11/11/05 22:53

Vibrazione/risonanza intorno ai 4000 giri a gas costante
 
Mi capita, specie in IV V e VI che a 4000 a gas e velocit? costante si sentano delle vibrazioni sul serbatorio, che 200 giri dopo spariscono.
Qualcun'altro ce le ha ?

erresei 12/11/05 16:32

VIBRAZIONE
 
si, ti posso confermare quello che dici. ho riscontrato le tue stesse senzazioni . Quindi non ? solo la tua moto ad avere questeste vibrazioni .
Saranno tutte cos???? Lo spero.

mc0676 12/11/05 16:35

Re: VIBRAZIONE
 
Quote:

Originariamente inviata da erresei
si, ti posso confermare quello che dici. ho riscontrato le tue stesse senzazioni . Quindi non ? solo la tua moto ad avere questeste vibrazioni .
Saranno tutte cos???? Lo spero.

Se si accerta un 3? caso direi che ? normale. 8)

fifi 13/11/05 10:26

Re: VIBRAZIONE
 
Quote:

Originariamente inviata da mc0676
Quote:

Originariamente inviata da erresei
si, ti posso confermare quello che dici. ho riscontrato le tue stesse senzazioni . Quindi non ? solo la tua moto ad avere questeste vibrazioni .
Saranno tutte cos???? Lo spero.

Se si accerta un 3? caso direi che ? normale. 8)


Ho letto tutte le prove e le recensioni, tanto dei giornali quanto degli utenti che hanno la er6n o che la hanno avuta in prova e, moltissimi si sono accorti di questa vibrazione, sarà una semplice risonanza? Si potrà eliminare con del materiale isolante? Aspetto che la moto arrivi e vi farò sapere, se anche la mia avrà questa particolarità, cercherò di vedere da dove proviene e vedrò se riesco ad eliminarla. Ad ogni buon conto, vi terrò informati. Ciaaao!!!

Er6Nero 14/11/05 21:37

[img]URL=http://imageshack.us]http://img51.imageshack.us/img51/9471/aviatar15wf.jpg[/URL][/img] :D 230 Km portata a 130 sulla Roma Fiumicino enon mi ? sembrato di sentire niente, ma al prossimo giro ci far? pi? attenzione :roll:

mc0676 17/11/05 07:37

Er6Nero: potresti evitare di mettere ad inizio di ogni messaggio quell'immagine e quel codice che non funziona ? Perch? non lo metti in firma ?

Circa la vibrazione, dovete andare a gas costante a 4000 giri meglio se il leggero salita, ma ripeto, gas e velocit? costante.
Se tenete le gambe strette e i gioielli vicini al serbatoio la sentite benissimo ! :wink:

Cyrano 19/11/05 17:49

A me vibrano pure pedane e leve...



Ciaozzz

fifi 19/11/05 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Cyrano
A me vibrano pure pedane e leve...



Ciaozzz

Io ho riprovato la moto, quella che il concessionario ha per la "prova clienti". Km 1.800, solo sotto regime (sotto i 4000 giri) in marcia alta 5^/6^) in ripresa leggere vibrazioni. Sfido chiunque a non sentire vibrazioni in questi frangenti, ci vuole solo una moto elettrica!!!

Cyrano 19/11/05 17:56

Quote:

Originariamente inviata da fifi
Quote:

Originariamente inviata da Cyrano
A me vibrano pure pedane e leve...



Ciaozzz

Io ho riprovato la moto, quella che il concessionario ha per la "prova clienti". Km 1.800, solo sotto regime (sotto i 4000 giri) in marcia alta 5^/6^) in ripresa leggere vibrazioni. Sfido chiunque a non sentire vibrazioni in questi frangenti, ci vuole solo una moto elettrica!!!

Si si son d'accordo.
poi vabbeh io vengo da due mono..che altro che vibrazioni :D :D ci shackeravi le pelotas lì :D


Ciaozzz

marioCube 26/11/05 19:51

vibrazioni
 
Provata la ER-6N gialla del concessionario.
Vibrazioni poche a parte una leggera proveniente dall'anteriore in fase di rilascio dell'acceleratore. Per il resto che spettacolo di moto....

8) vrrrrrrrrr da Mario Cube 8)

fifi 27/11/05 09:23

Dopo seria ed attenta riflessione e provando la moto nelle situazioni descritte da MC, ho tirato le somme e... Il problema, credo, è da attribuire alla coppia del motore, 4 mila giri sono un pò pochini per un motore che entra in coppia a 7000 giri, soprattutto se si è nelle marce alte ed in leggera salita, in questo modo è tutto peggio. Comunque quello che si sente è abbastanza sopportabile!!!

Madcat 27/11/05 14:02

E sopratutto abbastanza normale! 8)

massi_a 28/11/05 10:01

Sì infatti abbastanza normale, anche io la sento un poco sotto i 4000 rpm però non mi sembra nulla di strano!
:D

Trapper 28/11/05 11:23

Beh, questo tipo di effetto lo fa anche la mia auto se sono in 4a e a basso regime mentre sforza un po'...
Dovrebbe essere una vibrazione che si traqsmette lungo il telaio e le plastiche, del tutto normale.
Se sparisce scalando e aumentando un po' il numero di giri, è tutto OK!

massi_a 28/11/05 11:27

Infatti poi sparisce, la cosa buffa è che mi sembra che sia iniziato dopo l'intervento riguardo il richiamo del cablaggio.. sarà una mia impressione?!? In più quando prendi qualche buchina io sento dei colpettini come se fosse la benzina nel serbatoio che sbattacchia! Però questo lo fà solo quando c'è quasi il pieno! Mah!
:D

Trapper 28/11/05 13:18

Un dubbio... (ma magari è solo un'idea balzana):
che uno dei cavetti che hanno "separato" durante l'intervento tocchi, magari con la fascetta di plastica, lo chassis? Potrebbe risuonare come un piccolo "colpetto" attutito.
Lo dico non sapendo esattamente cosa intendi per colpetto, ripeto: magari non c'entra nulla!

massi_a 28/11/05 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Trapper
Un dubbio... (ma magari è solo un'idea balzana):
che uno dei cavetti che hanno "separato" durante l'intervento tocchi, magari con la fascetta di plastica, lo chassis? Potrebbe risuonare come un piccolo "colpetto" attutito.
Lo dico non sapendo esattamente cosa intendi per colpetto, ripeto: magari non c'entra nulla!

Sì in effetti ci ho pensato anche io a questa possibilità, anche se in vero sembrerebbe proprio un'incredibile coincidenza!
In ogni caso mi riservo per quando porterò la moto a fare il tagliando di farglielo notare al concessionario, che non sia proprio quello!
Comunque ribadisco che secondo me non è proprio un problema!
Qualsiasi mezzo mosso a "scoppio" in qualche range vibbra! E come potrebbe essere il contrario :!:

tony 07/12/05 21:13

ciao ragazzi, sono nuovo del sito e la mia ER-6n è gia arrivata dal mio concessionario ma la devono tenere li perchè l'ho fatta immatricolare nel 2006. l'ho gia vista e hanno gia montato il portatarga con frecce piccole che mi hanno regalato. comunque l'ho provata dal concessionario e le vibrazioni non le ho sentite, però non vorrei che siccome la moto aveva 3km non si erano ancora presentate.

DuKa 07/12/05 21:47

Che vi devo dì ...
Vibrazioni io le avverto sia alle pedane che al serbatoio, ma sono ancora in rodaggio per cui non mi sono azzardato a tirarla e la tengo piuttosto bassa di giri. Mi sebrano tutte abbastanza normali, mi ci devo abituare visto che la mia moto precedente a bassi regimi vibrava come una moto .... elettrica.

Cmq le vibrazioni fanno parte della moto (specialmente naked e di fascia bassa)! Perbacco se le vibrations vi irritano gli ammenicolis prendete una GoldWing ! :smile:

piretto 19/12/05 11:47

Ragazzi, io la moto ancora non ce l'ho...
Ma ho provato quella del concessionario.....
Letto e riletto prove ed impressioni di guida........

Vi dico solo un parere, non potendo appurare:
trattasi di bicilindrico,
in piu' in linea,
quindi moto abbastanza scorbutica e non proprio "fluidissima"..

Ma e' il suo bello,
no?
Avevo un Yamaha TTR, quello si che ti sbatteva le vibrazioni dai piedi ai capelli......

Chi vuole la moto sul velluto,
si prenda la nuova GSr, 4 cilindri piu' delicata....

nett1 21/12/05 17:18

la vibrazione l'ho sentita anche io, ma solo appena ritirata (era in riserva) fatto il pieno non ho più sentito nulla, appena rientra in riserva vi faccio sapere

andrebarca78 22/12/05 09:12

La mia vibra con motore costante intorno o poco più su dei 4mila..un classico rumore di vibrazione generale che superato in più o in meno il range di giri sparisce..credo sia tutto normale!!

fifi 22/12/05 10:34

Quote:

Originariamente inviata da piretto
Ragazzi, io la moto ancora non ce l'ho...
Ma ho provato quella del concessionario.....
Letto e riletto prove ed impressioni di guida........

Vi dico solo un parere, non potendo appurare:
trattasi di bicilindrico,
in piu' in linea,
quindi moto abbastanza scorbutica e non proprio "fluidissima"..


Ma e' il suo bello,
no?
Avevo un Yamaha TTR, quello si che ti sbatteva le vibrazioni dai piedi ai capelli......

Chi vuole la moto sul velluto,
si prenda la nuova GSr, 4 cilindri piu' delicata....

Adesso immagina di guidare una Ducati o se credi vai a provarla da un concessionario, però prima mettiti un bel parap...le. Dopo, quando sei sceso, rimonta sull'errina e parti, a quel punto penserai che ti stanno spingendo, che la moto non l'hai ancora accesa :!:

Citazione.

Disse qualcuno tempo fa: Tutto è relativo :!: :!: :!:

liquid 08/02/06 17:39

allora la vibrazione che si sente è solo acustica non tattile e arriva dall'avantreno (credo gruppo faro cruscotto)
qualcuno ha novità in merito dal proprio conce? :?: :?:

dao71 09/02/06 14:31

Bhè io avevo il Monster e vi assicuro che dopo un pò di km a velocità costante, mi si addormentavano le mani dalle vibrazioni! ed a quasi tutti i regimi di rotazione!

TDMacs 15/02/06 23:10

Secondo il mio modestissimo parere si tratta solamente di una semplice "risonanza" del serbatoio,innescata dalle vibrazioni del motore(che TUTTI i motori hanno) e che ad un dato numero di giri si attesta su di una "frequenza" che determinara l'insorgere di questa risonanza.
Eliminarlo?potrebbe anche essere possibile.
Di solito un serbatoio è ancorato con una,chiamiamola "cerniera", sul dietro,sotto la sella.ed imbullonata davanti sui due lati.Altresì solitamente poggia lungo i fianchi su due piccoli supporti in gomma,che sono quelli che dovrebbero smorzare le risonanze.Può essere che questi due appoggi non poggino perfettamente sul telaio.Potreste provare,sollevando il serbatoio ad aumentare lo spessore di questi supportini,magari frapponendo della gommapiuma adesiva.
E' solo un'idea.........magari non centra un beneamato,non insultatemi :oops: :mrgreen:

dita a V

Macs

liquid 16/02/06 07:55

forse l'abbiamo trovato, sono i due gusci del cupolino che vanno in risonanza e toccano il faro, al tagliando li smontiamo e proviamo a mettere della gommapiuma.
grazie comunque, almeno tu hai risposto e magari non hai neanche quel probblema
ciao

Cyrano 16/02/06 14:08

il tintinnio lo sento anche io..verso i 3000 giri.
e lo fa da dopo il richiamo.



Ciaozzz

malfe 16/02/06 17:28

Anche io lo sento, ma mi sembra che provenga da cupolino originale. Verso i 3.500 giri...

Cmq sono a quota 160 Km... mai superati 4.000 giri e quindi quella vibrazione la sento in continuazione...

Lo farò presente al momento del primo tagliando...

Dave 21/02/06 15:59

Boh io lo sento a 2000 giri, sia in rilascio che in accellerazione che a velocità costante ... è più una risonanza però che una vibrazione, ma da fastidio ..... :(

Dave


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.