ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Scattini in frenata (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=4458)

K4NOSAKI 21/04/08 12:17

Scattini in frenata
 
Ciao a tutti! inanzitutto grazie a tutti voi che partecipate a questo forum e lo rendete stracolmo di informazioni importanti! ho provato a fare cerca però non sono riuscito a trovare nulla in merito...
il mio problema è la frenata. quando freno con l'anteriore e lo pinzo un po più forte, ho notato che la frenata è a scatti, ovvero frena poi riparte frena poi riparte, fa tutti piccoli scatti, da profano ho pensato che fossero i freni a margherita...ed è normale...però non ne sono sicuro più di tanto...per cui chiedo a voi con più km di me se è normale o ho un problema...

lamps!

crazyhead 21/04/08 12:32

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da K4NO (Messaggio 239774)
Ciao a tutti! inanzitutto grazie a tutti voi che partecipate a questo forum e lo rendete stracolmo di informazioni importanti! ho provato a fare cerca però non sono riuscito a trovare nulla in merito...
il mio problema è la frenata. quando freno con l'anteriore e lo pinzo un po più forte, ho notato che la frenata è a scatti, ovvero frena poi riparte frena poi riparte, fa tutti piccoli scatti, da profano ho pensato che fossero i freni a margherita...ed è normale...però non ne sono sicuro più di tanto...per cui chiedo a voi con più km di me se è normale o ho un problema...

lamps!

Kano grazie per i complimenti :ok
X quanto riguarda la frenata mi fa' tanto pensare ad un disco ovalizzato....
O magari forse un disco sporco in un punto di grasso o similari.
Prova ad andare dal mecca e vedi lui che ti dice.

Cmq sposto in guasti e problemi.

Phos 21/04/08 13:24

Riferimento: Scattini in frenata
 
E' tutt'altro che normale, neanche con l'ABS

K4NOSAKI 21/04/08 13:38

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da Sirrusina (Messaggio 239850)
quoto Crazy.... forse è ovalizzato il disco.... ma.....non è che hai preso qualche scaffona micidiale?

scaffona??? :P


passerò dal meccanico al più presto.... speriamo bene...anche perchè ho visto i prezzi dei freni a disco e nn sono per niente economici...

crazyhead 21/04/08 13:40

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da K4NO (Messaggio 239859)
scaffona??? :P


passerò dal meccanico al più presto.... speriamo bene...anche perchè ho visto i prezzi dei freni a disco e nn sono per niente economici...

Per quelli attuali delle moto non saprei, ma ricordo che quelli delle auto quando si ovalizzavano o scalinavano di potevano portare a rettifica.
Nel caso peggiore, prima di cambiarli vedi se fosse possibile, risparmieresti parecchio.
Pero' ripeto che non so se si possa fare, dovresti chiedere.

Spidtrippa 21/04/08 14:00

Riferimento: Scattini in frenata
 
+ informazioni...

km....

pastiglie....

guida....

etc etc....

poi a che velocità succede...

la sensazione aumenta aumentando velocità....

lo percepisci sulla leva o sul manubrio...

K4NOSAKI 21/04/08 14:03

Riferimento: Scattini in frenata
 
sono di roma... e roma è pieno di buche! oltre a essere fastidiose sono anche pericolose... cmq nn mi pare di aver preso qualche scaffona micidiale... speriamo bene...

km.... [8000]

pastiglie.... [non ho controllato, ma non fischiano]

guida.... [molto tranquilla...è la mia prima moto]

etc etc....

poi a che velocità succede... [succede al semaforo quando freno solo con i freni davanti]

la sensazione aumenta aumentando velocità.... [in movimento non si sente nulla]

lo percepisci sulla leva o sul manubrio... [ quando freno tutto l'anteriore fa su e giu]

Spidtrippa 21/04/08 14:09

Riferimento: Scattini in frenata
 
Cerchio ovalizzato e/o gomma sbilanciata...(io dico la mia)

crazyhead 21/04/08 14:10

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da Spidtrippa (Messaggio 239894)
Cerchio ovalizzato e/o gomma sbilanciata...(io dico la mia)

Non dovrebbe farlo sempre, anche quando non frena?

mc0676 21/04/08 14:12

Riferimento: Scattini in frenata
 
Dischi ovalizzati mi pare quasi impossibile se è la prima moto e guidi tranquillo.
Dai un occhio alle pasticche, se fai tanta città si consumano veloce, io ai 5000 km nell'errina dovetti cambiare le anteriori e poco dopo quella dietro.

nipponando 21/04/08 15:11

Riferimento: Scattini in frenata
 
Accidenti, proprio ieri notavo che si era accentuato lo stesso "difetto" sulla mia errina, per me era normale!!!

Spidtrippa 21/04/08 15:15

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 239895)
Non dovrebbe farlo sempre, anche quando non frena?

forse si...ma magari lo noti meno...poi magari un pò di gomma sgonfia...nn saprei...

BeppeTorino 21/04/08 15:52

Riferimento: Scattini in frenata
 
Ciao,a tutti,
provo a dire la mia....
Secondo me hai finito l'olio nella forcella...
Da quanto ho capito si siede tutto l'anteriore,no?

Raiden 21/04/08 16:25

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da BeppeTorino (Messaggio 239953)
Ciao,a tutti,
provo a dire la mia....
Secondo me hai finito l'olio nella forcella...
Da quanto ho capito si siede tutto l'anteriore,no?

qua non si parla di affondamento di forcella (l'olio nella forcella tra l'altro non si consuma come quello del motore.. quindi non finisce).. Ma lui parla di problemi ai tremi.. difetto che tra l'altro fa sulla mia vespa identico al freno anteriore.. a me lo fa perchè ci sono punti sul ferodo un pò + aderenti.. perchè ha subito un consumo non uguale.. secondo me devi provare a far controllare la pulizia dei dischi e le le pastiglie dei freni.. secondo me si sono vetrificate in qualche punto non facendo aderenza per poi riprendere aderenza subito dopo..!!:ok

K4NOSAKI 21/04/08 17:23

Riferimento: Scattini in frenata
 
sono stato dal meccanico che mi ha detto che devo cambiare i freni...perchè uno dei due è storto per cui non sono paralleli fra di loro, quindi succede che frenando uno lavora bene mentre l'altro solo a tratti quindi succede che fa gli scatti, ovvero frena un po e non frena, frena un po e non frena...mi ha consigliato di cambiare entrambi i freni a disco e che questo succede quando per sbaglio ti dimentichi il bloccadisco inserito e parti... a me non è mai successo e siccome l'ho presa usata da Valesail, come lo vedo lo metto sotto!!! grrrrrrr

altri due meccanici mi hanno detto di lasciargli la moto che gli avrebbero dato un'occhiata... ma io non posso stare senza!!!

nipponando 21/04/08 17:34

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da K4NO (Messaggio 240009)
sono stato dal meccanico che mi ha detto che devo cambiare i freni...perchè uno dei due è storto per cui non sono paralleli fra di loro, quindi succede che frenando uno lavora bene mentre l'altro solo a tratti quindi succede che fa gli scatti, ovvero frena un po e non frena, frena un po e non frena...mi ha consigliato di cambiare entrambi i freni a disco e che questo succede quando per sbaglio ti dimentichi il bloccadisco inserito e parti... a me non è mai successo e siccome l'ho presa usata da Valesail, come lo vedo lo metto sotto!!! grrrrrrr

altri due meccanici mi hanno detto di lasciargli la moto che gli avrebbero dato un'occhiata... ma io non posso stare senza!!!

Ciao K4NO, io l'ho presa nuova ed ho 6000km, non ho mai messo il blocca disco, mi sembra una :natale3

Raiden 21/04/08 18:22

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da K4NO (Messaggio 240009)
sono stato dal meccanico che mi ha detto che devo cambiare i freni...perchè uno dei due è storto per cui non sono paralleli fra di loro, quindi succede che frenando uno lavora bene mentre l'altro solo a tratti quindi succede che fa gli scatti, ovvero frena un po e non frena, frena un po e non frena...mi ha consigliato di cambiare entrambi i freni a disco e che questo succede quando per sbaglio ti dimentichi il bloccadisco inserito e parti... a me non è mai successo e siccome l'ho presa usata da Valesail, come lo vedo lo metto sotto!!! grrrrrrr

altri due meccanici mi hanno detto di lasciargli la moto che gli avrebbero dato un'occhiata... ma io non posso stare senza!!!

mi pare uno strano.. per come dice lui.. allora dovresti accorgerti che quando cammini essendo storto ti tocca cmq vicino alla pinza..:(2

vandrem 21/04/08 19:42

Riferimento: Scattini in frenata
 
beh non è detto che sia tanto storto da toccare però raiden

Raiden 21/04/08 22:05

Riferimento: Scattini in frenata
 
si in effetti hai ragione.. però se è così poco storto allora si può rettificare.. e non sostituire..

--=DaNiel=-- 21/04/08 22:06

Riferimento: Scattini in frenata
 
Io quando la sposto a mano sento un rumore metallico dal disco...c'è qualcosa di storto secondo voi?

Raiden 21/04/08 22:11

Riferimento: Scattini in frenata
 
be potrebbe essere tanto la catena.. o tanto il disco che tocca vicino al freno.. devi provare a sentire + attentamente da dove proviene il rumore..

gualtik 21/04/08 22:41

Riferimento: Scattini in frenata
 
Ciao
A proposito di leggere vibrazioni in frenata, a basse velocità, il meccanico (che non è un incompetente, anche a detta di altri utenti) mi ha detto che si tratta del gioco della forcella. Se gli steli non affondano tanto (quindi a bassa velocità), hanno un leggero gioco, e sul manubrio si sente qualche vibrazione.
A me il bloccadisco non ha dato problemi. Nemmeno il luccettone ad U dimenticato una volta mentre tentavo di spostare la moto a mano. Ed insistevo pure, pensando che ci fosse un ostacolo x terra :( :(

K4NOSAKI 21/04/08 22:52

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da gualtik (Messaggio 240140)
Ciao
A proposito di leggere vibrazioni in frenata, a basse velocità, il meccanico (che non è un incompetente, anche a detta di altri utenti) mi ha detto che si tratta del gioco della forcella. Se gli steli non affondano tanto (quindi a bassa velocità), hanno un leggero gioco, e sul manubrio si sente qualche vibrazione.
A me il bloccadisco non ha dato problemi. Nemmeno il luccettone ad U dimenticato una volta mentre tentavo di spostare la moto a mano. Ed insistevo pure, pensando che ci fosse un ostacolo x terra :( :(

la mia non è una vibrazione, la forcella affonda (frena) e rilascia (continua a camminare), affonda (frena) e rilascia (continua a camminare). Dopo domani provo a lasciare la moto da ABmoto, l'ospedale dove è nata. Speriamo che riescano a curarla con poco...

diecidecimi 22/04/08 10:17

Riferimento: Scattini in frenata
 
In qualche occasione, diciamo una o due volte la settimana :-) , lo fa anche la mia: a bassissima velocità in frenata, un attimo prima di fermarsi avverto delle vibrazioni accennate, inusuali e perciò avvertibili come strane, simili all'intervento di un ABS - che NON c'è. Ho la sensazione che siano più frequenti se ho la ruota un po' sterzata, tipico dell'arrivo agli incroci quando si supera un'auto in fila mettendosi davanti (sì, non si fa , non si fa......), o ad una rotonda.

K4NOSAKI 23/04/08 00:08

Riferimento: Scattini in frenata
 
Ragazzi! Dopo essere stato da 5 meccanici e ricevendo da tutti più o meno la stessa risposta... sono costretto a cambiare il disco storto...
Uno però mi ha detto che se voglio risparmiare, lui sarebbe disposto a provare a raddrizzarlo senza darmi la garanzia che torni alla normalità...

ora ho un dubbio...e delle domande da farvi...

conoscete qualche officina o sfascio o sito dove rimediare la coppia di dischi a poco?
oppure li raddrizzio col senno del poi...?

che veleno...non è manco un mese che ho la moto...ed è gia dal meccanico...

amarezza amarezza

Phos 23/04/08 06:01

Riferimento: Scattini in frenata
 
Bhé se il meccanico è bravo ed il disco non è molto consumato puoi provare la rettifica, altrimenti puoi dare una occhiata qua...
http://www.rottamoto.it/

diecidecimi 23/04/08 09:11

Riferimento: Scattini in frenata
 
[quote=K4NO;240009]l'ho presa usata da Valesail /quote]

:in**** Ehi ehi fermi tutti! Guarda che anche se acquisti un'auto o una moto usata, il venditore ti DEVE una garanzia di almeno 6 mesi, se non addirittura un anno. Credo che sarà dura per lui dimostrare che una moto che hai acquistato con 8000 km abbia ORA un'ovalizzazione dei dischi, dopo poche centinaia di km per di più affrontati certamente a velocità da apprendista.
Se proprio vuole risparmiare, ti rettifica i dischi prima di essere costretto a cambiarli.

fan_ale 23/04/08 09:49

Riferimento: Scattini in frenata
 
mah...non so se in questo caso possa valere la garanzia tra privati...

cmq io ho lo stesso problema!!! l'ho notato nelle ultime due uscite che ho fatto...
inoltre quando freno deciso x fermarmi al semaforo il freno fischia...
secondo me sono le pastiglie...la moto ha quasi 24k km, e tra poco la porto dal mecca x il tagliando...sinceramente non vorrei dirgli nulla, perchè non mi fido, e ho paura che si inveni storie strane x farmi spendere soldi...
quindi gli faccio cambiare le pastiglie, e se così migliora bon, altrimenti glielo dico...e vediamo che sarà...
cmq col lucchettone non ho mai fatto ****ate, buche ogni tanto ne prendo, ma nulla di che...
speriamo bene...

nipponando 23/04/08 19:10

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da K4NO (Messaggio 240461)
Ragazzi! Dopo essere stato da 5 meccanici e ricevendo da tutti più o meno la stessa risposta... sono costretto a cambiare il disco storto...
Uno però mi ha detto che se voglio risparmiare, lui sarebbe disposto a provare a raddrizzarlo senza darmi la garanzia che torni alla normalità...

ora ho un dubbio...e delle domande da farvi...

conoscete qualche officina o sfascio o sito dove rimediare la coppia di dischi a poco?
oppure li raddrizzio col senno del poi...?

che veleno...non è manco un mese che ho la moto...ed è gia dal meccanico...

amarezza amarezza

Volete dire che la mia moto con 6000Km originali ha il disco storto? ma...mi sembra strano.

diecidecimi 25/04/08 18:25

Riferimento: Scattini in frenata
 
Quote:

Originariamente inviata da fan_ale (Messaggio 240527)
mah...non so se in questo caso possa valere la garanzia tra privati...

Beh, tra privati no..... o fiducia :kiss2 o inqlata :piangi3


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.