ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Discussioni su specifici modelli di Pneumatici (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=81)
-   -   Metzeler Sportec M3 (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=3779)

ninja77 28/02/08 10:45

Metzeler Sportec M3
 
Effettuando un sondaggio personale ho constatato che quest'ultime sono (forse) tra le più diffuse tra tuttel le varie moto.Qualcuno però mi ha detto che essendo molto sportive,faticano un pò ad entrare in temperatura e a mantenerla.Voi che ne pensate?Le consigliate?Io non sono uno smanettone di prima categoria ma vorrei piegare e frenare in sicurezza.Infine quanto le avete pagate sull'errina?Grazie.

http://www.metzelermoto.com/en_IT/br...M3_173X236.jpg

L'ho spostato qui....Sternocleidomastoideo... :ok

Spidtrippa 28/02/08 15:53

Ti hanno detto male...si scaldano...io te le consiglio...sono delle ottime gomme non troppo sportive!

tcat 28/02/08 23:09

Vero!

guermet70 29/02/08 00:18

q8 tripaveloce, ne ho mangiato un paio di treni ed il terzo arriverà col sole....

sono si gomme sportive, ma non da pista, si scaldano presto e tengono di brutto! l'unica cosa è che farai mooooooolta fatica ad usare tutto il battistrada, ammenoché tu non abbia gli sliders sui gomiti :angelo

a mio aviso davvero una buona scelta :ok :ok :ok

p.s.: io ci faccio circa 6000 km ed un treno lo pago 220 euri


lampssssssss

Spidtrippa 29/02/08 01:28

Io mi butterei su un diablo rosso!!!

mau73 29/02/08 08:57

Io ho già percorso circa 2000 Km con le Sportech M3... Direi ottime gomme, entrano presto in temperatura e, nonostante la leggerezza intrinseca dell'anteriore dell'errina (..secondo me il vero limite in piega..), sono arrivato a meno di 0,5 cm da bordo gomma senza sentire particolare calo di grip.. Costo gomme 270 euri! Le consiglio!! :ok

algor65 29/02/08 09:10

Io ho le M3 montate sulla ZZR e sono davvero delle ottime gomme.
Data òa potenza della moto le gomme fanno presto i ricciolini, ma mi trovo molto bene.
Premetto che non sono un superpiegone, ma il mio lo faccio anche con la ZZR (1 cm da entrambe le parti). Come durata sono sui 6000 km con l'aereo, sulla Errina non so quanto possono fare dipende ovviamente dallo stile di guida.
Da consigliare vivamente.

extreme 29/02/08 21:50

Le Metz Sportec M3 le ho montate da nuove sulla mia ER e dopo 6000 Km ed una giornata in pista la posteriore non era neanche a meta vita...devo dire però che non faccio quasi mai autostrada, che è la morte dei pneumatici ( a parte quelli espressamente turistici ) e come già detto in altre discussioni sui pneumatici, le consiglio anch'io vivamente, sono ottime anche con il freddo ed il bagnato. :ok

Irricca 05/05/08 07:06

Re: Metzeler Sportec M3
 
a che pressione le tenete???

vare 05/05/08 08:18

Re: Metzeler Sportec M3
 
Anche io ho le M3, confermo che si scaldano in fretta, anche nell'uso cittadino poco smanettoso si percepisce subito che in poco tempo da quando si parte il controllo aumenta sensibilmente. Molto reattive e divertenti.

mor.pheus1 05/05/08 11:32

Re: Metzeler Sportec M3
 
2,5 dietro 2.1 avanti. ottime gomme, tengono molto. Unica pecca che tendono a chiudere la curva, colpa del profilo a V.

E.T. 25/05/08 18:27

Re: Metzeler Sportec M3
 
ragazzi montate 1 mese fa ma causa maltempo nn le ho potute sfruttare molto circa 300 km ed all'inizio ho un po di paura a piegare troppo a causa della cera cmq notevole differenza in piega e frenata ho notato che piegando un po il battistrada era impossibile da sfruttare al 100% cmq a torino le ho pagate 250 montaggio incluso nel prezzo

AmOk 25/05/08 20:34

Re: Metzeler Sportec M3
 
Correggo solo guermet70 sul fatto che non sono gomme da pista, perchè indubbiamente ce ne sono di migliori, ma funzionano moolto bene anche queste..
Allo stesso tempo è un ottimo pneumatico che trovi a 230-250eu montato, quindi ottimo rapporto qualità prezzo, come ho trovato io, ma non più nuovissimo.
A qualcosa in più potresti provare le diablo rosso, che mi attirano come possibile prossimo pneumatico, ma per quest'anno, sono già sistemato con le mie M3!!
Quasi chiusa al posteriore, ma manca un po' all'anteriore... avrò uno strano stile di guida?? BAH!! ehehe
buona scelta!!

Frantic 05/06/08 12:46

Re: Metzeler Sportec M3
 
Quote:

io la moto la uso anche per andare all'uni quotidianamente e il giretto nei weekend
anch'io...solo..sostituisci lavoro a uni :(2

...quello che mi ispirava da quello che ho letto...e sentito da amici...e la maggior sicurezza..sia in curva che sul dritto che sul bagnato...anche in frenata...non hanno bisogno di scaldarsi troppo...e..a detta di molti sono le gomme perfette per una moto come la ER6

Dimebag 05/06/08 12:54

Re: Metzeler Sportec M3
 
se non vai tutti i weekend in giro a piegare ti si spiattellano, tutto qui :ok

mescola morbida->riscaldamento veloce->tutti i giorni città = spiattellamento

Frantic 05/06/08 13:15

Re: Metzeler Sportec M3
 
Ok...grazie...la mia preoccupazione era su una "presunta infedeltà" delle gomme...probabilmente...adotterò il mio progetto:
giugno - ottobre => M3
novembre - maggio => originali

Pizietto 05/06/08 15:51

Re: Metzeler Sportec M3
 
montate le M3 venerdì scorso...primo test a Monte Guadagnolo (Roma)....provate anche in due...per ora ottime.


Devo dire che son delle ottime gomme stradali...
poi nel prossimo mese la porto in pista e vi saprò dire meglio, ora se questo fine settimana non piove...le proverò come si deve...


intanto l'elefantino già piange e di parecchio :sdentato oltre alle varie moto supersportive ma con guidatori da salotto/bar che stavano li...:sdentato

montate 260€

ilcanarino 05/06/08 15:55

Re: Metzeler Sportec M3
 
:in****
Quote:

Originariamente inviata da Pizietto (Messaggio 251602)
montate le M3 venerdì scorso...primo test a Monte Guadagnolo (Roma)....provate anche in due...per ora ottime.


Devo dire che son delle ottime gomme stradali...
poi nel prossimo mese la porto in pista e vi saprò dire meglio, ora se questo fine settimana non piove...le proverò come si deve...


intanto l'elefantino già piange e di parecchio :sdentato oltre alle varie moto supersportive ma con guidatori da salotto/bar che stavano li...:sdentato

montate 260€

stardo...non mi hai detto niente... me la segno.

Pizietto 05/06/08 16:01

Re: Metzeler Sportec M3
 
Quote:

ntanto l'elefantino già piange e di parecchio :sdentato oltre alle varie moto supersportive ma con guidatori da salotto/bar che stavano li...:sdentato
uscita non adatta al canaro nazionale :bastard ISSIMO no scheeerzooo....era un'uscitina pensata la mattina al volo con Valeria...sorry....

ritornando in tema..sennò sembra un OT di un mod, e è cosa malvagia a quanto mi dicono :sdentato....

son veramente delle ottime gomme per motociclisti dall'indole sportiveggiante...non indicate sicuramente per viaggi autostradali e utilizzo in città, si spiattellano e le butti. :ok

mor.pheus1 05/06/08 22:13

Re: Metzeler Sportec M3
 
Ciao, io ho montato il secondo treno l' altra settimana. Ottime gomme, per guida sportiva, per piega da angoli oltre le pedane. La moto sembra "cadere" in piega, ma appena si aquista un pò di feeling, entri in curva ancora pinzato e con sicurezza e puoi spalancare a moto ancora inclinata, anche in tornante o curve strette da seconda marcia in coppia. La durata non è il massimo: io son quasi sempre in 2 e più di 5000 Km non mi son durate, ma ho fatto tutti questi Km, quasi sempre con guida in modalità sport. Sul bagnato le ho testate bene bene lo scorso fine settimana: 170 Km sotto acqua, dalla Croazia fino in Italia: molto soddisfacenti, si certo, le andature non erano da guida modalità pista, ma comunque allegrotte per quel che si poteva fare. Il problema del spiattellemento io non l' ho avuto, anche girando sempre in 2 e con moto carica. Chiaro che se ci divertiamo ai semafori a spalancare 1a 2a e 3a le fai piatte! Apri a moto inclinata in curva e vedi che si formeranno 3 "strati" di gomma: 2 a V ai lati, e uno piccolo piatto o semi al centro. CIao

ninja77 25/06/08 19:26

Re: Metzeler Sportec M3
 
Io ormai ci ho fatto quasi 2000 km
Mi piacciono anche se forse a causa del profilo,rendono meno progressiva la guida in curva.
A differnza vostra però non riesco ad andare oltre la prima tacca...mi impegnerò.
secondo voi qual'è la pressione ideale?
Oggi le ho messe a 2,2 davanti-2,5 dietro ma avevo l'impressione di troppa rigidità davanti.
Domani provo con 2.

AlexPisolo 21/08/08 13:21

Re: Metzeler Sportec M3
 
Quote:

Originariamente inviata da ninja77 (Messaggio 257212)
Io ormai ci ho fatto quasi 2000 km
Mi piacciono anche se forse a causa del profilo,rendono meno progressiva la guida in curva.
A differnza vostra però non riesco ad andare oltre la prima tacca...mi impegnerò.
secondo voi qual'è la pressione ideale?
Oggi le ho messe a 2,2 davanti-2,5 dietro ma avevo l'impressione di troppa rigidità davanti.
Domani provo con 2.

io dopo i "legni" di serie avevo montato ben 4treni tra SupercorsaPro e Rennsport(stessa identica gomma),gomme performanti certo,ma finite dopo 3000km,per dare il meglio devono essere scaldate bene e con grip inesistente se ti trovavi in un improvviso scroscio di pioggia.Ho provato a cambiare orientandomi proprio sull'M3,un pò dubbioso dato che è una mescola molto meno morbida.Risultato....dopo 6000km percorsi mi pento di non averle montate prima!è una gomma tuttofare,si scalda subito,si consuma moooolto meno(sono ancora al 50%),la tenuta anche a pieghe esasperate è ottima e ha un comportamento molto lineare.L'unico neo che ho riscontrato è nell'anteriore,rispetto alle precedenti noto qualche limite in più in frenate decise e qualche minima tendenza a cedere in piega in ingresso curva.Ma cercando il pelo nell'uovo.......sono sensazioni quasi impercettibili,ma dato che noi motociclisti siamo molto pignoli......:wink:

Banana 21/08/08 14:05

Re: Metzeler Sportec M3
 
Ragazzi le gomme da PISTA delle Metzler sono solo le RACETECK ..K0 -K1 -K2 (dalla più morbida alla più dura....)

Metzler M3 sono gomme come le
Comuque gomme stradali.

Andarci in pista ??? perchè no ?.

Chiariamo bene il discorso gomme da Pista o no.

Le gomme da pista, sono gomme che normalmente hanno meno intagli e sopratutto hanno delle mescole che permettono di sopportare in maniera ottima le temperature svuluppate dalle varie sollecitazioni che si vengono a creare durante una sessione in pista o comuque di sopportare alte temperature per lungo tempo.

Le gomme "normali" possono essere usate anche in pista.... MA

1) Se le andature in pista non sono da gran premio qualsiasi gomma tiene (corso sicurezza o primo contatto con una pista...)
2) Se la temperatura asfalto non è esageratamente alta possono andare
3) Di sicuro si scalderanno prima rispetto a quelle da pista data la maggiore silice, ma tenderanno prima a "strapparsi" o scivolare per crisi di temperatura , non offrendo tanta sicurezza in appoggio spalla dato anche dagli intarsi stradali per drenare acqua.

Che vuole dire in maniera spiccia ??

Che se non siete manici, che se non dovete fare gare, se dovete farvi un turnetto in pista per prenderci la mano e confidenza, allora vanno bene, per il resto NO.

Calcolando che a Vallelunga una K0-K1 (anter-post) per girare con un R6 del 2003 kittata per trofeo su tempi da 1.47 (è fermone chi gira a 1.50 -1.52 ) già al 10° giro le gomme sono inutilizzabili IN PISTA. Se poi le montate per girare dentro la città a voglia fare ancora kilometri...

Kabuby 21/08/08 15:42

Re: Metzeler Sportec M3
 
Io le M3 le montavo prima sul GSX-R e mi trovavo benissimo, ora le monto sullo Z e mi trovo altrettanto bene, ottima tenuta, in temperatura velocemente, effetto raddrizzante limitato...ottime direi, rapporto prezzo/prestazioni da 8.5/9

00gianni00 21/08/08 15:45

Re: Metzeler Sportec M3
 
sono indeciso su quali gomme montare,ma dato i vostri commenti positivi sulle m3 le terrò in considerazione.volevo chiedervi ma sono bimescola?

Banana 21/08/08 15:48

Re: Metzeler Sportec M3
 
no...

00gianni00 21/08/08 15:57

Re: Metzeler Sportec M3
 
grazie!!!

Banana 21/08/08 18:10

Re: Metzeler Sportec M3
 
Fonte : http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...SportecM3.html

Quote:

L'M3, infatti, sposta un po' il suo campo di utilizzo verso la sportività, più enfatizzata rispetto al precedente M1. Nonostante questo Metzeler ha lavorato sodo su mescola e carcassa per assicurare la stessa efficacia sul bagnato e, soprattutto, la stessa resa chilometrica.
Caratteristiche ottenute anche utilizzando mescole differenziate tra pneumatico anteriore e pneumatico posteriore, che conta su una componente di Silice ad alta resistenza che garantisce una veloce entrata in temperatura ed elevata trazione sul bagnato.
MULTIRAGGIO Nello sviluppo sia dell'anteriore sia del posteriore, Metzeler ha utilizzato un ulteriore step di evoluzione della tecnologia Multiradius (differenti raggi di curvatura ottenuti con l'utilizzo della simulazione al PC grazie alla tecnologia CMT Contour Modelling Technology). I profili dei nuovi Sportec sono studiati per offrire una grande armonia di comportamento nella delicata fase di discesa in piega. All'anteriore troviamo un profilo arrotondato e lineare sulla spalla, mentre al posteriore una curvatura differenziata dalla corona alla spalla assicura la massima superficie di appoggio a ogni inclinazione.


ANIMA D'ACCIAIO Le innovazioni proseguono nella carcassa. Come tradizione Metzeler utilizza una struttura brevettata a zero gradi con fili d'acciaio (di nuova generazione anche lui...) che nel caso dell'M3 sono stati disposti in modo tale da ammorbidire la risposta sulle spalle del pneumatico anteriore, così da aumentare il feeling di guida e ridurre la tendenza all'autoraddrizzamento. Al posteriore è stato ottimizzato il comportamento della struttura in funzione del nuovo profilo, in modo da offrire alle diverse inclinazioni l'appoggio necessario alle elevate potenze erogate dai recenti modelli di moto Supersportive.
Quote:

Originariamente inviata da 00gianni00 (Messaggio 270945)
sono indeciso su quali gomme montare,ma dato i vostri commenti positivi sulle m3 le terrò in considerazione.volevo chiedervi ma sono bimescola?

No non sono bimescola da intendesi come le Michelin Power 2CT o simili ...
sono mescola differente tra anteriore e posteriore

polostation 21/08/08 18:21

Re: Metzeler Sportec M3
 
Io ci ho fatto oramai 7.000 km ma non mi danno ancora la confidenza per scendere come vorrei (ma dovrebbe essere un problema solo mio). Per quanto concerne la sicurezza nulla da dire, anche se è capitato di andare lungo in qualche curva hanno sempre permesso manovre di "emergenza".
Conto di farci almeno 14.000 km..

Kabuby 21/08/08 19:42

Re: Metzeler Sportec M3
 
Quote:

Originariamente inviata da polostation (Messaggio 270981)
Conto di farci almeno 14.000 km..

Cavoli, sono un pò tantini, neanche coi bimescola ne fai così tanti...poi dipende sempre quanto gli dai chiaro.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.