ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Avvisatore accustico rotto (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=21682)

Killu 21/05/18 17:14

Avvisatore accustico rotto
 
Salve a tutti. Inizio la bella stagione con un'avaria: il clacson non funziona più.:(
In pratica non arriva corrente ai connettori (con interruttore pigiato)
I fusibili sono ok.
Esiste un relè per il clacson? io non lo trovo. Sono tre giorni che tento invano una soluzione.
Mi serve un consiglio anche perché altrimenti non passa la revisione.

Sawy 21/05/18 19:35

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Un problema simile al tuo l'ho risolto pulendo i contatti.

crazyhead 22/05/18 07:47

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Se non arriva corrente ai.contatti il problema potrebbe passare prima per l'interruttore del.claccson. Ovviamente escludo che sia.rotto il.clacson o arrugginito al suo interno. Forse dico una fesseria ma anche i relè potrebbero essere interessati anche se mi sembrerebbe molto strano.

blbio 22/05/18 08:38

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Ciao, prima di partire con le ricerche impegnate, considerando che più di una persona ha avuto problemi col pulsante dello start risolto con dello spray nello stesso, i ci proverei, sulla mia ho risolto senza nemmeno aprirlo. I pulsanti sono simili.

ulquiorra 22/05/18 11:33

Re: Avvisatore accustico rotto
 
quindi posso suppore che hai gia eliminato il clacson e hai provato con il tester x vedere se se i fili + e - trasportano corrente o no giusto?

Killu 22/05/18 15:20

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Innanzi tutto grazie a tutti.
Riassumo quello che ho fatto: 1.verificato che i cavi che arrivano al clacson non trasportano corrente 2.verificato che il clacson funziona 3.i fusibili sono tutti ok. Per quanto riguarda l'interruttore è stato ripetutamente inondato di "riavviatore elettrico", non mi sono ancora fidato ad aprirlo perché non so se saprei rimontarlo. E' difficile?
In merito ad un eventuale relè dedicato non ho trovato traccia né sul manuale d'officina né fra i ricambi ordinabili.

ocram 22/05/18 15:29

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Il clacson non e' sotto relè.
In pratica passa tutto dal pulsante e dal "giunto impermeabile B" che dovrebbe essere un connettore a 10-12 fili se non sbaglio.
Potrebbe esserci dell'ossido in quel connettore, devi solo seguire i fili per capire dove si trova
Il fusibile hai detto che e' buono, magari i contatti non lo sono altrettanto.
Non vedo altri elementi critici su quel circuito che dovrebbe essere completamente in elettromeccanica .

Ah ! ultima cosa, ma mi sembra ovvio , il circuito passa per un contatto sul blocchetto avviamento

Killu 22/05/18 16:35

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Grazie Ocram! mi sei stato veramente d'aiuto.

Dopo aver seguito con attenzione ogni tuo consiglio (evitando di cercare ancora il relè che non esiste) riferirò l'esito, sperando possa essere d'aiuto ad altri.

Un'ultima cosa: volendo smontare i comandi di sinistra del manubrio per controllare l'interruttore non mi troverò di fronte ad una miriade di fili ed ingranaggi di difficile rimontaggio? Non l'ho mai fatto. Comunque ho deciso di provarci. Ci aggiorniamo.

ocram 23/05/18 14:01

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Non ho mai smontato quel blocchetto, comunque ci sono 2 viti che tengono i semigusci e molle e ingranaggi non dovrebbero essercene.
Stai solo attento a far combaciare il testimone col foro sul manubrio durante la fase di rimontaggio.

Se vuoi un consiglio, io partirei col controllo dei connettori, seguendo il cavo multifilo che esce dal blocchetto.

Killu 25/05/18 18:02

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Niente da fare: al pulsante non arriva corrente. Pulito ogni tipo di contatto trovato. Spruzzato riattivante elettrico della svitol , EW40. Volendo risalire ai cavi si arriva a matasse ed intrecci. Avendo la moto ferma già da tempo per questa sciocchezza, ho deciso di rimontare tutto ed ho ordinato un pulsante da manubrio per collegare l'avvisatore direttamente alla batteria.
Mi sembra strano che si si interrotto un cavo. Per il momento risolvo così perchè le montagne ed i tornanti mi aspettano. :):):):):moto

---------- Post added at 19:02 ---------- Previous post was at 19:00 ----------

Grazie ancora a Ocram ed a tutti gli amici

crazyhead 23/12/19 11:41

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Eccomi qua, stesso identico problema.
Dopo aver controllato il fusibile da 10A ho (superficialmente) pensato che fosse rotto il clacson, quindi comprato uno nuovo e montato.
Ovviamente non funziona.
Ho quindi fatto la riprova con il vecchio clacson con due fili sulla batteria ed invece funziona.
Provero' a pulire un po' i contatti dei due spinotti con del riattivante elettrico e vedro' di spruzzarne anche nell'interruttore, nella speranza di risolvere.
Se invece lo volessi aprire (l'interruttore sul blocchetto sinistro, come dovrei fare?
Altra domanda, c'e' uno spinotto sul blocchetto sinistro che mi pare porti solo due fili, si tratta di quello che porta la corrente all'interruttore?

ocram 23/12/19 16:13

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Ci sono 2 cavetti, uno e' a due fili e dovrei guardare cosa fa, mentre l'altro e' un multifilo 10-12 fili che termina in un connettore femmina.
Trova quel connettore e controlla se non ci sia ossido o rotture.
Potrebbe anche essere che il filo si sia interrotto .
Una volta smontato il blocchetto, non dovrebbe essere complicato controllare con un tester , il contatto del pulsante del clacson , se chiude il problema non e' li'

crazyhead 23/12/19 20:06

Re: Avvisatore accustico rotto
 
siccome purtroppo non ho molto tempo da passare vicino alla moto, sul manuale d'officina dovrebbe essere scritto il percorso dei fili del clacson cosi' da andare a colpo sicuro?
Nel frattempo grazie per la risposta :ok

crazyhead 27/12/19 15:16

Re: Avvisatore accustico rotto
 
allora, ho semplicemente sconnesso il connettore a due fili e provato abbaglianti, frecce e pulsante frcce di emergenza : funziona tutto. Visto che sul blocchetto di sinistra non ci sono altri tasti, ne deduco che siano i fili del clacson.
La domanda e': uso un tester per vedere se c'e' interruzione? Come faccio? Il tester non l'ho mai usato

ocram 30/12/19 12:49

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Non e' semplicissimo se non lo sai fare.
Comunque devi verificare se il cavo ha continuità mettendo i puntali del tester a contatto con la parte iniziale e finale del cavo, dopo averlo impostato su OHM .
Molti tester digitali, dispongono della funzione "cicalino" , se il tester emette un suono, c'e' continuita' altrimenti no.
Controlla per scrupolo anche i contatti del pulsante del clacson, operando allo stesso modo.
A pulsante rilasciato non dovresti sentire alcun suono dal tester , a pulsante premuto invece si

crazyhead 01/01/20 09:37

Re: Avvisatore accustico rotto
 
Perfetto, grazie e buon anno :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.