ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Poca potenza al freno posteriore (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=2161)

NinoER6N 25/06/07 11:52

(Spero sia la sezione giusta)

Il freno posteriore ha una corsa molto lunga...e frena poco...è molto spugnoso...

per ovviare a questo problema posso agire su quanche regolazione (tipo con la leva anteriore) ...oppure devo mettere più olio nella vaschetta??...

(i tubi li cambierò in seguito)...

è un'operazione provvisoria..per ovviare a questo inconveniente della scarsa risposta del freno...

grazie in anticipo... ...ragazzi...qualcuno può darmi un help???...

Rok999 25/06/07 20:07

Forse i tecnici kawa l'hanno realizzato così per evitare di andare subito a bloccare la ruota... cosa nn buona...

NinoER6N 25/06/07 21:04

eh si...però non è dosabile...e non frena proprio a bassa velocità...si deve spremere tutta la leva...mi sa ke compro un pò d'olio dot 4 e riempo per bene la vaschetta

vi farò sapere...se qlcuno ha altre idee...mi faccia sapere...

extreme 26/06/07 07:16

...usa di più il freno davanti.... :mrgreen:

Willy 26/06/07 08:53

Aggiungere olio in quantità maggiore a quanto ne hai ora non è una soluzione Nino...anche perchè non riusciresti ad aggiungerne..
la spugnosità che rilevi secondo me è stata creata proprio perchè per sua natura il freno dietro fa utilizzato con leggerezza e sporadicamente (almeno, io faccio così...lo uso solo quando ho la zavorra per evitare di spostare tutto il peso in avanti in frenata) essendo direttamente collegato alla ruota che è in trazione e potrebbe causare bloccaggi, sbacchettamenti non controllati...

all'inizio anche io frenavo con tutti e due... ma poi ho imparato ad usare esclusivamente l'anteriore ed ho guadagnato sia in impostazione che in stabilità di traiettoria.

:moto

NinoER6N 26/06/07 09:58

da me ci sono molte strade in pavè e in discesa...e frenare con il freno davanti è moltoooo pericoloso...

il problema è che sta leva freno ha troppa corsa...ed è scomoda da azionare...va premuta tutta....e in due in discesa ... spostando la moto a 10 km/h...sembra che non freni per niente...

qualcosa la voglio fare...così non riesco a usarlo per niente...non lo sento...

sternocleidomastoideo 26/06/07 11:29

praticamente nuovo il mio freno posteriore......ma mi spieghi come fai a frenare col freno posteriore che tanto NON frena oppure si inchioda?!?

cmq anche sul pavè, o sull'acqua, è modulabile.....prova una pompa radiale, e poi vedi che appena sfiori la ruota frena subito...ma così è mooolto meno dosabile in situazioni di emergenza!

consiglio: usa e impara ad usare il freno anteriore!

NinoER6N 26/06/07 11:39

allora...non per essere scortese...ma non ho bisogno di consigli su come guidare...

se tu usi solo l'anteriore..buon per te...

io in piega o in discesa a bassa o alta velocità uso il posteriore...è stile di guida ...non posso cambiarlo...

il fatto è ke il mio posteriore non inchioda per niente....non cè niente da fare...anche a spremerlo tutto...

sembra che non freni proprio...anzi.. è proprio così...

AndreaG 26/06/07 12:06

Allo spurgo hai pensato? Ricordatevi che il liquido freno soffre molto l'umidità, che assorbe facilmente. Se si è insinuata umidità nel liquido ne ricavi proprio una sensazione simile. Io prima di modificare proverei semplicemente a smontare, pulire , e rimontare il tutto. :ok

Occhio al liquido dei freni che è altamente corrosivo! Ti conviene spurgarlo usando un barattolo di vetro

NinoER6N 26/06/07 14:02

la moto ha 4000 km...è così da quando l'ho presa...cioè due mesi fa...

cmq aumenterò il livello, spurgando eventuali bolle d'aria... :ok

extreme 26/06/07 14:15

Le uniche cose semplici che puoi fare, per avere il freno più efficace, sono le seguenti:

1- spurgare il circuito idraulico ( BENE e non è così semplice...)
2- sostituire le pastiglie con altre più morbide
3- mettere le tubazioni in treccia metallica ( o Kevlar, carbonio ) e sostituire l'olio ovviamente.

Oltre a questo si dovrebbero fare interventi più radicali ovvero si può sostituire:

1- pompa,
2- pinza,
3- disco

l'argomento è chiuso! :mrgreen:

sternocleidomastoideo 26/06/07 14:22

guarda, avevo capito che per frenare (leggi fermarti) usassi anche il freno dietro.....

personalmente lo ritengo poco efficace per una frenata decisa......lo uso pero' se porto zavorre, in modo da ridurre un po' il peso sull'anteriore...

AndreaG 26/06/07 15:08

lo spostamento di peso a carico dell'anteriore è dovuto all'inerzia. il freno dietro serve per frenare soprattuttola spinta residua che il motore da. Gran parte del lavoro lo fa sempre il freno anteriore

NinoER6N 26/06/07 19:00

ok...inizierò con l'olio...spurgo tutto...e metto il 5.1....

presto vi farò sapere i miglioramenti... :ok

Data80 26/06/07 22:34

Meglio il dot 4

NinoER6N 27/06/07 10:46

perkè?...

Alterego 27/06/07 11:50

anchio non ero soddisfatto del freno post...ora che ho cambiato pedane il freno è migliorato tantissimo..secondo me era un gioco di leva che nelle pedane originali non mi soddisfava

NinoER6N 27/06/07 12:06

ecco...a questo ci avevo pensato anch'io...perkè un mio amico dopo averla provata mi ha detto che la leva aveva troppo gioco...

mi sa che la smonto prima di mettere altro olio...vediamo se riesco a fare qlcosa...

AndreaG 27/06/07 13:01

si regola attraverso i bulloni dietro le pedane

NinoER6N 27/06/07 19:45

ah...quindi mi confermi che la leva è regolabile?... raga....per regolare la leva del freno posteriore ci sono due bulloni....ma è impossibile inserire una qualsiasi chiave per tentare di svitarli...sapete per caso come devo fare??....bisogna smontare tutta la pedana??....

Chry09 03/12/12 13:59

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
ecco raga leggete questo msg sopra... si può fare?

tulkast 03/12/12 14:32

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
secondo me si può fare tutto chry...ma ne vale la pena?secondo me per spendere 300euro tra pinza (usata, nuova te la sogni)pastiglie spurgo trecce ecc cambi le molle alle forcelle ed è un intervento decisamente migliore.
io ho cambiato i tubi in treccia è migliorata la frenata nel senso che la trovo più modulabile e sempre pronta ma non frena di più eh.

Chry09 03/12/12 21:08

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
si ma quello che dicevo io era di alzare la leva posteriore in modo da avere MOLTO meno gioco.. che adesso e stra-eccissivo..!

A costo zero xD

Steven 03/12/12 21:33

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
Anche io ho notato che nelle moto in generale il freno posteriore da poca fiducia.. (io vengo da una cagiva mito 125, e ho provato anche altre moto più sofisticate, tutte con lo stesso problema). Sinceramente non ho mai osato mettere le mani al freno posteriore nel cercare migliorie, anzi avrei sicuramente fatto il danno! Fatto sta che questa esperienza mi ha portato a preferire l'errina con l'ABS, a mio parere utilissimo... rende anche molto più sicuro il freno posteriore e con tempi di arresto più ridotti (ho provato sia l'errina senza ABS che con ABS), oltre a dare una sensazione di maggior sicurezza. Consiglio l'ABS in partenza a tutti per poi evitare ulteriori modifiche.

P.S. il mio vuole essere solo un consiglio derivato da esperienza personale.. spero di non essere andato OT ;-)

jack74 03/12/12 22:42

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
ehm quando ho letto la domanda sapevo la risposta ma vedo che ce' gia' chi ha dato un buon suggeriemnto , il fatto non e' che la leva e' spugnosa il fatto e' che ha un margine di non utilizzo per evitare che tenendoci il piede sopra si vada sempre ad azionarlo quindi per evitare di bruciare le pasticche e il disco , io ho fatto accorciare la corsa del pedale attraverso la regolazione ed adesso quando voglio usare il freno dietro basta premerlo ed e' subito pronto , poi riguardo la sua efficacia e' un altro discorso......

Chry09 03/12/12 23:14

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
jack ma chi è cosi idiota da camminare con il piede poggiato sopra? -_-" ecco voglio fare proprio come te.. hai fatto tu da solo o il mecca?

l'ABS per tutta la vita...!

jack74 04/12/12 10:24

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
bhe magari nessuno lo fa ma secondo l'impostazione corretta dovresti tenere sempre il piede sopra il freno senza premerlo o almeno mi pare di aver letto cosi :) a me lo ha fatto il meccanico in 10 min , devi smontare la piastra e regolare un dado , io mi son trovato meglio cosi :)

tulkast 04/12/12 11:46

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
bho sarà che lo uso pochissimo e mi piace con la corsa lunga.
poi non tenendo mai il piede sul freno/cambio non mi ha mai creato problemi.
li è abitudine :)

Chry09 04/12/12 16:50

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
Allora appena mi ritrovo dal mecca glielo faccio fare.. non credo si prendi più di un euro a minuto xD

jack74 04/12/12 22:15

Re: Poca potenza al freno posteriore
 
ok bene fammi sapere come ti trovi :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.