ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   LE SPECIAL (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=85)
-   -   La mia er6n quasi café racer (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=19014)

mcguolo 30/04/14 11:11

La mia er6n quasi café racer
 
Dopo aver sbavato :bavoso sulla Guzzi v7 racer, la Bmw NineT, e le tante café racer, e le special in giro per il web su base er6/versys, ho capito che era il momento di mettersi all'opera e darmi da fare per cambiare la mia errina in una moto un po' diversa esteticamente.
Alcune modifiche in realtà le ho già fatte, anche se si notano poco: verniciato il puntale, cambiato specchietti, messo il manubrio della cugina z750/1000 con tanto di contrappesi Valtermoto che alterno ai paramani Dual Road dell'Acerbis.
Così attualmente questa è la "base" da cui parto:
http://mcguolo.altervista.org/img/IMG_0467.jpg
e senza cupolino (decisamente più bella, anche se sento l'aria molto di più):
http://mcguolo.altervista.org/img/IMG_0471.JPG

La ricerca dei componenti si è rivelata abbastanza facile, tranne che per le staffe per reggere il fanale, costi sproporzionati e misure sballate (le prime che ho comprato, dichiarate da 30 a 41 mm di diametro forcelle erano troppo piccole). Sto ancora aspettando che mi arrivino quelle definitive...

Per il faro ho deciso di puntare su quello della zr7, anche se il faro della hornet 2006 (quello con il vetro liscio e doppia ottica) mi sarebbe piaciuto di più, ma anche li i prezzi sono assurdamente alti. :(

Qui potete vedere un'anteprima:
http://mcguolo.altervista.org/img/IMG_0468.JPG
http://mcguolo.altervista.org/img/IMG_0469.JPG
Notare le bottiglie dell'olio a fare da supporto! :sdentato

Il progetto prevede anche cupolino (mi piace molto il raptor della Puig), colorazione nero opaco per i boomerang con intagli e pannello metallico traforato a coprire, più wrapping nero opaco su alcuni particolari del parafango anteriore. :bella :bella :bella :amore2

Piuttosto ambizioso in verità per le mie capacità :roll: ma non vedo l'ora di metterci le mani sopra e sperimentare! :ok

dado71 30/04/14 11:40

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Aspettiamo di vedere il risultato della tua fatica

ape 30/04/14 14:28

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Progetto difficile perché l'errina ha linee moderne poco retrò, forse per questo è una sfida ancora più affascinante.
Vai coi semimanubri!!!!

mcguolo 30/04/14 15:30

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Semimanubri? Sarebbe sì, ma non sono tanto sicuro di volerli mettere... ci vogliono questi comunque: http://shop.officine08.it/catalogo/p...0208171456.png
oppure quelli dritti, ma sono scomodi penso...
Comunque non punto ad ottenere una vera e propria café racer: troppe modifiche, e troppo impattanti (c'è da considerare che devo circolare regolarmente per strada!); però sto prendendo spunto da alcuni modelli che mi piacciono come questi:
http://2.bp.blogspot.com/-u3qkIJYnYa...e-Racer-00.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4018/...4c83c946cf.jpg
http://i127.photobucket.com/albums/p...CafRacerOK.jpg

Jowy63 30/04/14 18:41

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Le premesse mi sembra di capire ci siano tutte... ed anche una gran passione mista a buona volontà. Sono davvero curioso di vedere fin dove l'ingegno possa spingerti ad arrivare.

Fabiulus 30/04/14 20:20

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Peccato che le ultime 2 (la ER bianca e la ER nera) sembrano dei bei photoediting ...

Buone le idee, anche se modificare una delle poche ER6 gialle :piangi3

Fabiulus :ookk

mcguolo 02/05/14 10:17

Re: La mia er6n quasi café racer
 
La seconda ti confermo essere un fotomontaggio; la terza credo solo il numero sia incollato. Ma la prima è vera... :bavoso
Comunque il progetto prevede di conservare tutti i pezzi originali per mantenere tutto sempre reversibile. Inoltre ho intenzione di lasciarla prevalentemente gialla! :ok

Ma le staffe portafanale non sono ancora arrivate! :piangi

MannX 02/05/14 11:07

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Weila', le staffe porta faro dove le hai cercate?
Io le ho comprate su caferace.it e su officine08 :wink:

Il faro l'ho comprato su ebay a 59€ ed e' cosi' http://i.ebayimg.com/t/FARO-FANALE-A...SxzqF/$_35.JPG

Il manubrio "condor" che emula i semimanubri gia' e' di buon impatto estetico ed e' plug and play con quello originale da 22mm.

Ti consiglio di prendere un codone a goccia cafe' racer stile classico che risulta essere meno ciccione rispetto a quello della prima foto e non preoccuprati se sporce un po' del telaietto se il codone e' piu' corto, quella parte la puoi sfruttare come reggi targa :okk

Ecco un link di officine08 per darti una idea sui costi delle selle (occhio alle misure :wink: )


Per fare la sella ho scoperto che se non richiedi cuciture particolari o materiali speciali puoi farla in casa spendendo pochissimo.

Io ho preso della simil pelle in scampoli e del neoprene come questo http://shop.officine08.it/catalogo/p...0301163307.jpg molto economico e facile da lavorare e con un paio di accorgimenti vien su un lavoro decente :okk

https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hpho...74288773_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...17851576_n.jpg

Selfie :ridi
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hpho...89625799_n.jpg

mcguolo 02/05/14 12:57

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Le prime staffe le avevo prese su ebay, le seconde, che devono ancora arrivare, le ho prese su cafferace.it e sono queste. Sperando vivamente che queste siano della misura corretta... :roll:
Il manubrio rimane un'incognita... non so se voglio cambiarlo, mentre il codino mi sa che non lo cambierò, per il momento viaggiamo in coppia e con il mono sarebbe un po' scomodo. :sdentato

MannX 02/05/14 13:30

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Fai una sella in stile Brat allora :okk

mcguolo 07/05/14 16:28

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Ci sto pensando, dato che devo farla imbottire... potrei chiedere qualche modifica estetica "forte". Ma la sella dell'errina (imbottitura a parte) mi piace. E' comoda da solo ed in due, e con un po' di imbottitura e l'antiscivolo per il passeggero sarebbe perfetta... certo che per arrivare ad una café racer non basta cambiare il faro! :sdentato

E a proposito di faro, ieri mi sono arrivate le staffe! :jump E mi sono precipitato a montare il fanale tondo... :dance2
I risultati li potete apprezzare in foto, con e senza cupolino:

http://mcguolo.altervista.org/img/IMG_0494.JPG http://mcguolo.altervista.org/img/IMG_0496.JPG http://mcguolo.altervista.org/img/IMG_0497.JPG http://mcguolo.altervista.org/img/IMG_0499.JPG

Il cupolino che ho trovato mi fa abbastanza schifo :vomito, sto già pensando a come accorciarlo... quasi quasi mi piace pure senza, nell'attesa di piazzare un bel porta numero davanti all'unghia gialla.

MannX 08/05/14 10:05

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Senza cupolo e' meglio!!

mcguolo 08/05/14 10:40

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Sì, quel cupolino fa schifo... e in quella posizione fa pure un brutto schermo per l'aria, mi sembra faccia vortice subito dietro e da più fastidio che non averlo penso.
Stasera lo tolgo così raddrizzo anche la staffa di sx che stringendo si è spostata un po' troppo verso il centro, la rottura di scatole è che devo smontare il vetro del fanale per arrivare ai dadi. :roll:
Inoltre pensavo l'unghia gialla della strumentazione rendesse peggio, così non è male, ignorante come la street/speed triple, ma più bella! :ok (de gustibus... :sdentato)
Stavo pensando di utilizzare le staffe per il cupolino originale Kawasaki per appenderci il numero davanti...

MannX 08/05/14 12:00

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Secondo me mettere la placca porta numero davanti non e' il massimo......

Io spingo per farti fare la sella piatta lasciando un poco di telaietto sporgente per attaccarci la targa ed un faro vintage ed eventualmente mettere lateralmente le placche porta numero

mcguolo 08/05/14 13:35

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Ma dici togliere le plastiche posteriori della coda e sfruttare il telaio così com'è? Perché modifiche sostanziali ed irreversibili non ho molta intenzione di farle, vorrei poter continuare ad usarla in tranquillità e in regola con la legge (fermo restando che già cambiare faro è oltre il limite, ma magari tollerato).

enghira 08/05/14 14:49

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Io toglierei pure i boomerang davanti, montando delle frecce piccole in posizione più classica fissate con delle staffe alla forcella, toglierei pure il puntale, mentre sul posteriore seguirei i consigli di Mannx e monterei un fanale tondo o ovale. Comunque il fanale davanti sta molto bene mentre il cupolino veramente è inguardabile:ok

MannX 08/05/14 22:42

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Si, intendo togliere le plastiche, lasciare il telaio colorato a vista e fare una sella piatta (con 30/50 € puoi fartela da solo).
Nn voglio far fare modifiche irreversibili :wink:

mcguolo 09/05/14 08:34

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Potrebbe effettivamente non essere male come look; un giorno le smonto e faccio un po' di foto per vedere come rende. Mi sa che dovrei proprio comprarmi una sella usata per avere un telaio di riserva, o per avere due selle intercambiabili: café racer e turistica super-comfort per i viaggi in due! :D
@Enghira, per i boomerang laterali ci avevo pensato in effetti; infatti ho preso le staffe per il fanale anteriore con 2 buchi per poter fissare comodamente anche le frecce, ma per il momento ho un progetto ambizioso di taglia & cuci, anche perché quelle due fiancatine sono quanto di più caratteristico ha la nostra moto, e vorrei cercare di integrarle armoniosamente nel progetto per conservare un forte richiamo all'estetica originale. Poi non saprei dove mettere il serbatoio del liquido di raffreddamento che sta sotto la fiancatina di destra. :boh non vorrei fosse troppo esposto se lo lascio li dov'è, senza protezione.
Per quanto riguarda il cupolino, ieri sera l'ho tolto, e oggi mi dava meno fastidio pure l'aria: oltre ad essere brutto, messo così in basso convogliava tutte le turbolenze sul mio petto e testa, al posto di far girare l'aria più in alto. E ora ci sono colleghi che mi dimostrano il loro apprezzamento per il faro! :ok
Poi magari un giorno mi prendo un cupolino sportivo retrò così:
http://www.satoshi.it/public/DUCATI-...FE-RACER-1.JPG

MannX 09/05/14 09:11

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Come ti scrissi pochi post fa', l'imbottitura in neoprene spessa 3 cm (non quella nera) la pagai sui 17€, poi usi come base una tavola da skateboard da sagomare per seguire la forma del telaio (oppure ti fai una base in vtr o lamierino ma molto piu' sbatti da lavorare) e come rivestimento della similpelle (io ho comprato degli scampoli belli grandi per 8/10€) oppure in una piu' costosa pelle.
Poi se hai una buona mamma o moglie/morosa che sappia cucire con un pannetto messo sotto la pelle/similpelle puoi cucire i ricami un po' cicciotti.

Cosi' spendi poco ed hai due selle :okk

mcguolo 09/05/14 09:23

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Si, ma con la base in legno mi perdo il sottosella... :-/ per quel poco che ci sta mi fa comodo avere li sotto l'assicurazione e il libretto... per non parlare degli utilissimi attrezzi! :ridi

enghira 09/05/14 09:57

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Quote:

Originariamente inviata da mcguolo (Messaggio 566286)
@Enghira, per i boomerang laterali ci avevo pensato in effetti; infatti ho preso le staffe per il fanale anteriore con 2 buchi per poter fissare comodamente anche le frecce, ma per il momento ho un progetto ambizioso di taglia & cuci, anche perché quelle due fiancatine sono quanto di più caratteristico ha la nostra moto, e vorrei cercare di integrarle armoniosamente nel progetto per conservare un forte richiamo all'estetica originale. Poi non saprei dove mettere il serbatoio del liquido di raffreddamento che sta sotto la fiancatina di destra. :boh non vorrei fosse troppo esposto se lo lascio li dov'è, senza protezione.

Concordo sull'originalità dei boomerang, però secondo me vanno poco d'accordo con lo stile esenziale di una cafè racer.
Per quanto riguarda la vaschetta del liquido qualcuno ha risolto in questo modo (anche se è una Versys)
http://geeketto.files.wordpress.com/2009/05/image2.png
http://geeketto.files.wordpress.com/2009/05/image.png

Victor144 09/05/14 10:20

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Ottima modifica mcguolo, il faro tondo sta proprio bene per il look da cafè-racer :ganzo :ganzo

mcguolo 12/05/14 11:54

Re: La mia er6n quasi café racer
 
@enghira: quello è un gran bel lavoro, non c'è niente da dire! :ok E maledetta versys con quel forcellone stupendo... :bavoso
Togliere i due boomerang effettivamente la renderebbe più cafè racer, ma se guardi la foto della prima moto da cui prendo ispirazione i boomerang li hanno conservati ed armonizzati nel tutto; e poi ho un'idea in testa che voglio provare prima di decidermi a rimuovere totalmente i fianchetti! ;)

maxima249 08/06/14 19:36

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Ciao,
Pure io mi sto avvicinando molto all idea di modificare
la mia er6n nero opaca, in una cafè racer, e la prima foto che hai postato è veramente bella
anche se, questa tipologia di moto andrebbero a modificare nettamente la struttura della moto,
quindi già a rischio di contravvenzioni.
Purtroppo l italia è un iter burocratica infinita e assurda piena di contraddizioni...
L unica soluzione per stare tranquilli sarebbe quella di far omologare la moto ma qui entra in gioco
il nulla osta della casa madre, quindi la vedo quasi impossibile la cosa...
Ritornado al tuo lavoro, credo che stai arrivando ad un ottimo risultato, l unico consiglio che posso darti è valuta bene se fare una netta modifica al mezzo quindi una vera cafè racer oppure una copia anche se bella comunque.
Se hai delle foto aggiornate del tuo bolide postale.
Ciao a tuttii.

icreatore 08/06/14 21:31

Quote:

Originariamente inviata da enghira (Messaggio 566300)
Concordo sull'originalità dei boomerang, però secondo me vanno poco d'accordo con lo stile esenziale di una cafè racer.

Per quanto riguarda la vaschetta del liquido qualcuno ha risolto in questo modo (anche se è una Versys)

http://geeketto.files.wordpress.com/2009/05/image2.png

http://geeketto.files.wordpress.com/2009/05/image.png


Ma é stupenda! Anch'io vorrei mettere la forcella semi rovesciata !! Di che moto sarà?

enghira 08/06/14 22:10

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Della Versys!

mcguolo 09/06/14 08:22

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Purtroppo i lavori sono un po' fermi... :( sto facendo scuola guida alla zavorrina, e quindi di tempo libero ne ho pochino, oltre al fatto che ho messo tamponi para telaio e paramani, che qualche caduta da ferma può sempre capitare... e poi la moto la sto usando sempre di più con la bella stagione! :sdentato
Finalmente però ho preso l'aggrappante per la plastica così posso riverniciare i boomerang di nero intanto! :ok

icreatore 09/06/14 10:57

Re: La mia er6n quasi café racer
 
anche l'anteriore?

mcguolo 09/06/14 13:16

Re: La mia er6n quasi café racer
 
Se ti riferisci all'ammortizzatore, la versys di suo ce li ha a steli rovesciati.
http://www.daringtodo.com/wp-content...650-2013_1.jpg

icreatore 09/06/14 13:45

http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/nygaru5y.jpgvolevo capire se quella montata all'anteriore di questa moto è quella della versys


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.