ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=97)
-   -   Tensione catena versys (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=16426)

Dona 21/06/12 11:02

Tensione catena versys
 
Ciao a tutti, ho un quesito sulla catena della versys. Da quando l ho presa, vale a dire pochi mesi, ho sempre viaggiato da solo, domenica ho portato a fare un giro la mia ragazza, ed eravamo con bagagli ecc ecc, per un totale di quasi 170 kg. Ho notato che la catena, quando la moto era in trazione, produceva un rumore tipo sirena, ma costante, come se fosse troppo tirata. Ho immediatamente controllato la tensione della catena, ed era nella tolleranza riportata sul libretto. Anche le vostre versys a pieno carico si comportano cosi???

Errino 21/06/12 11:47

Re: Tensione catena versys
 
come fai ad essere sicuro che il rumore era prodotto dalla catena? :dub

Dona 21/06/12 12:42

Re: Tensione catena versys
 
Sono quasi sicuro che arrivi dalla zona pignone...

Errino 21/06/12 13:15

Re: Tensione catena versys
 
bè nella "zona pignone" ci sono circa una decina di organi in movimento :D
io opterei più per il rumore dato dall'aspirazione però bho vediamo se è capitato a qualcuno :ok

nel frattempo ci puoi dare altre informazioni: a che velocità lo senti? giri motore? marcia? indipendentemente da tutto questo?

Dona 21/06/12 13:28

Re: Tensione catena versys
 
Dunque lo sento a qualunque regime e marcia, ma solamente a moto carica, viaggiando da solo non sento nulla, sembra davvero il rumore di una catena troppo tesa...
Ma il rumore dell'aspirazione si sente solo nel lato sinistro della moto?

Jack_Hero 21/06/12 13:33

Re: Tensione catena versys
 
Mai sentito rumori strani dalla trasmissione, e giro quasi sempre in coppia con bauletto pieno. Neanche l'anno scorso in Sicilia con bauletto, borse rigide laterali e compagna nessun rumore :ok

Errino 21/06/12 13:35

Re: Tensione catena versys
 
Cioè è costante a qualsiasi velocità e regime?!?!? Non aumenta/diminuisce in relazione alla velocità? Se vai pianissimo lo senti e se vai ad esempio a 100 km/h lo senti uguale?!?! :dub

Il rumore dell'aspirazione lo dovresti sentire provenire da sotto il serbatoio però è chiaro che ad una certa velocità con il rumore del vento e tutto, è difficile distinguerne la provenienza.

mi viene un dubbio. hai provato a viaggiare da solo ma con le borse montate e cariche? Ricordo che sulla moto di un mio amico le borse creavano una risonanza avvertibile con un suono cupo e costante ma ovviamente dopo una certa velocità. Sono rigide o morbide?

Comunque considera che a pieno carico ovviamente la catena diventa più tirata, però onestamente il rumore che dici tu :bo

Dona 21/06/12 13:53

Re: Tensione catena versys
 
Scusa errino, mi sono spiegato male, il rumore cresce con il crescere del regime. Da solo con le borse in effetti non sono mai andato... Il rumore normalmente non si sente, mi sono chinato, mentre viaggiavo, dietro al cupolino, senza il rumore dell'aria l'ho sentito... boh... dovrò fare altre prove... le vostre catene quanto gioco hanno?

Errino 21/06/12 13:54

Re: Tensione catena versys
 
il gioco normale.. ma comunque io una catena tirata non l'ho mai sentita ululare come una sirena :D
fai altre prove e cerca di capire bene da dove viene.. io opto per le borse comunque :ok

Dona 21/06/12 13:57

Re: Tensione catena versys
 
No, non ulula!!! XD XD XD ha una tonalità da sirena, ma è un rumore costante

ZenaV 04/07/12 16:48

Re: Tensione catena versys
 
Ma tipo retromarcia con la macchina?

Dona 04/07/12 17:56

Re: Tensione catena versys
 
Si, una cosa del genere, quando sono da solo lo fa pochissimo, quando sono carico lo fa di più.... boh...

Dona 05/07/12 18:46

Re: Tensione catena versys
 
Grazie, ma il manuale di officina ce l'ho già! gli ho dato il gioco massimo, 3,5 cm, eppure lo fa lo stesso!!!

ZenaV 06/07/12 08:53

Re: Tensione catena versys
 
Allora nuova domanda, hai cambiato la trasmissione?

Dona 06/07/12 09:24

Re: Tensione catena versys
 
La moto ha 10000 km ed è praticamente nuova!

mdot 06/07/12 09:26

Re: Tensione catena versys
 
:regia ricordo che è vietato postare il manuale d'officina, anche parzialmente

ZenaV 06/07/12 09:28

Re: Tensione catena versys
 
Ok la catena non sembra essere, fai una prova, quando lo senti tira la frizione ... vedi se diminuisce o smette.

Dona 06/07/12 12:28

Re: Tensione catena versys
 
Smette appena mollo l acceleratore... Lo fa solamente quando il motore è in tiro...

ZenaV 06/07/12 13:04

Re: Tensione catena versys
 
Scusa allora avevo letto male i post precedenti... se la tensione è ok , prova a ripulire la catena possibilmente con petrolio bianco e a re ingrassarla... non so aiutarti purtroppo .

Dona 06/07/12 13:28

Re: Tensione catena versys
 
Il rumore comunque si avverte abbassando la testa verso la catena, viaggiando normalmente non lo si avverte... Magari è normale così e non vi siete mmai acxcorti, io arrivo da due precedenti moto, uno con trasmissione cardanica e una a cinghia, perciò magari mi faccio seghe mentali io... Boh

ZenaV 06/07/12 13:30

Re: Tensione catena versys
 
Ah beh ... questo dettaglio me lo ero perso... beh si in effetti la catena un po' di rumore lo fa... stai sereno allora! :)

Dona 06/07/12 14:26

Re: Tensione catena versys
 
Però anche le vostre cambiano rumore a seconda del carico?

ZenaV 06/07/12 14:31

Re: Tensione catena versys
 
La mia lo faceva perchè avevo la catena troppo tirata (appena cambiata la trasmissione) regolata la tensione è andato tutto a posto. Ma nel tuo caso visto i km e che hai già verificato la tensione... non saprei proprio, l'unico danno che mi può venire in mente è un cuscinetto del cambio ma non credo proprio sia il tuo caso... tienici aggiornati mi raccomando.

Dona 06/07/12 17:31

Re: Tensione catena versys
 
però la tua ad esempio ora, fa più o meno rumore se carichi il passeggero?

ZenaV 09/07/12 11:34

Re: Tensione catena versys
 
Scusa non avevo visto la tua domanda, ora come ora nn mi varia nulla in uno o due

Dona 09/07/12 16:32

Re: Tensione catena versys
 
Credo di aver capito... Cuscinetto ruota!

ZenaV 10/07/12 16:11

Re: Tensione catena versys
 
Quindi ruota posteriore... ma mi sembra strano con così pochi km....

Dona 10/07/12 17:27

Re: Tensione catena versys
 
Ho smontato la ruota, il cuscinetto della corona è rumoroso ed ha un leggerissimo punto duro... domani o al più tardi giovedì procederò alla sostituzione, dipende dalla disponibilità del ricambio, poi vi farò sapere!

ZenaV 11/07/12 08:27

Re: Tensione catena versys
 
Si si mi sembra comunque strano con così pochi km.... ma meglio così hai trovato la causa e non dovrebbe essere troppo costosa la riparazione! :)

Dona 11/07/12 10:27

Re: Tensione catena versys
 
comprato stamattina un cuscinetto corona e due parapolvere, da un centro specializzato in cuscinetti a sfera, spesa totale 13 euro, stasera la monto.non è cosi strano, basta un gommista cane che non fa attenzione, in effetti quel cuscinetto non è solidale al resto della ruota, la corona è montata su parastrappi... ecco perchè la manutenzione e qualsiasi lavoro me lo faccio da me.
Per la cronaca... a caldo, alzando la moto sui cavalletti , quindi con ruote sospese, facendo girare la ruota posteriore a mano di sentiva uno scatto ogni tanto, che si trasmetteva anche alla catena... ma l' ho visto dopo aver aperto questo post... sorry...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.