ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL BAR (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!? (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=16170)

nigson71 10/05/12 23:06

Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Mi riferisco all'acquisto della "motocicletta" (con la "e" bella aperta, come dice il mio babbo :roll:)... e la domanda è particolarmente indirizzata agli ex-"spùteristi", come il sottoscritto... :D

... ok, ok!!! statteve bboni!!! sù!!!
fateme spiegà, prima di "spùtarmi" (subito) :pioggia2 e gonfiarmi (dopo) :mazza...

Alura, è presto detto: per me lo :sputer era proprio un "mezzo di trasporto" alternativo alla macchina, lo usavo sempre, quasi con qualsiasi condizione meteo, in città e fuori città (non troppo in effetti, visto che era solo un 125... anche se a onor del vero 2-3 volte ci son andato fino al mare in Liguria da Piacenza), per svago e per andare a lavoro, di sera, mattino e pomeriggio, per andare al cinema, piuttosto che a fare la spesa giornaliera, o uscire con gli amici, etc... e chi più ne ha, più ne metta!!!

La moto, no... la moto, non è così versatile, non è così "comoda"... la moto la usi solo nel fine settimana e solo se c'è bello... in moto, d'estate, soffri un caldo bestiale col motore lì sotto il c*lo... la moto è più "difficile" da guidare... etc.

MA (c'è sempre un "ma"...) la moto è bella, è (credo) più sicura, è più divertente...

Sia ben chiaro: MI PIACE la mia ER6-n!! E tanto anche... tantissimo!!! Ricordo il giorno che la vidi la prima volta: mi son detto "sarà mia!" E 5-6 anni dopo, è diventata realtà questa cosa... :ok

MA (c'è sempre un "ma" :D) è oggettivamente sempre ferma, "grazie" anche alle "splendide" condi-meteo di questi mesi...

Quindi: non voglio dire di essere "veramente" pentito (è una parola in effetti un po' forte :shock:), però... insomma... mi son fatto queste pensate che vi ho sopra esposto...

E il risultato è che l'ideale sarebbe averli tutti e due...:sisi

Vabbè, fuoco alle polveri!!! A voi la parola!!! :angelo
:mapporc

:ciao4:ciao4
m.

Urano 11/05/12 07:12

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
io credo che la tua analisi sia sostanzialmente corretta.

la moto non è un mezzo di trasporto, e non la si compra per spostarsi da A a B.
se quella è la tua necessità ci sono le smart, le twingo, e gli scooter per il breve raggio, tutte le altre auto, treni ed aerei per il lungo raggio.

la moto si compra per altre necessità, psicologiche e sociali, di cui ho già parlato altrove, e come effetto collaterale comporta di poter andare da A a B.

tanta gente, incluso il sottoscritto, utilizza(va) la moto per il commuting urbano quotidiano accettandone i lati negativi perchè non potendosi permettere sia moto che auto che scooter preferivo accettare i limiti della moto quando andavo a fare la spesa che non i limiti dello scooter quando mi facevo la sgroppata in collina il sabato mattina o quando dovevo frenare in mezzo al traffico.

che fare?
beh, è un mondo libero. dipende da quello che vuoi... :D

Did80 11/05/12 07:28

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Sono un ex scooterista (avevo un burgman 400)
Pur avendo due ruote, sono due mezzi con diverse finalità: lo scooter è più un mezzo per andare da A a B in modo comodo, pratico, economico. La moto è più per godersi il tragitto
Ti dirò:
-Praticità: lo scooter è più pratico, tra sottosella, cassettini, cambio automatico, riparo da pioggia e freddo (con il burgman ho preso temporali quasi senza bagnarmi), lo puoi usare sempre e quasi in qualsiasi situazione meteo.
-Economia: lo scooter ha costi di gestione inferiori (ovviamente dipende dalla cilindrata, ma il 400 che avevo tra assicurazione, bollo, benzina e manutenzione costava meno)
-Sicurezza: qui vince la moto. A parità di velocità la moto è più sicura (la ciclistica è nettamente superiore). vuoi per freni migliori, vuoi per un bilanciamento di pesi migliore, vuoi per le ruote da 17 ma è un'altro pianeta. Ripeto, a parità di velocità e percorrenza delle curve...:vecchio
-Piacere di guida: anche qui vince la moto. Con essa non è importante la meta, ma il viaggio. Il solo fatto di avere il cambio rende molto più divertente e coinvolgente la guida. In burgman mi annoiavo...
-Comodità: ovviamente lo scooter... era come stare sul divano.
-Abbigliamento: qui, nonostante possa sembrare strano, dovrebbe essere dello stesso livello. Non dico la tuta, ma giacca tecnica, paraschiena, guanti, e stivaletti dovrebbero essere standard per entrambi i mezzi. Poi la moto può portare a proteggersi ancora di più, ma se cadi, che sia scooter o moto il male che ti puoi fare è lo stesso

Pentito? no, ma...
ma nel senso che li vorrei entrambi: lo scooterone per le cose di tutti i giorni e il lavoro (ad oggi vado in auto) e la moto per divertirmi. Entrambi non posso averli, quindi ho fatto la mia scelta, per il momento sono contento così.

Se hai domande specifiche fa pure! :ok

MannX 11/05/12 08:18

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Il pentimento ci sta solo nel momento in cui si prende il mezzo con le motivazioni e le esigenze sbagliate......

Una moto non e' uno :sputer come uno :sputer non e' un auto.

Io uso la macchina per lavoro, la moto per il divertimento e la vespa d'epoca (costa poco mantenerla e da gusto guidarla) per gli spostamenti brevi e rapidi :okk

Streettissimo 11/05/12 08:50

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Ti dirò... è più il padrone del mezzo che soddisfa lo scopo, che non il mezzo stesso... è ovvio che uno scooter è molto più pratico di una moto per andare a fare la spesa e andare in centro... ma ciò non significa che con la moto è impossibile.. nemmeno se si ha una R1.

In molti mi dicono che con i kilometraggi da camion che mi faccio in sella, avrei dovuto predermi un Tiger (o comunque una enduro) e non una Street.. ma quella è la moto che amo e ho sempre amato, con lei ci viaggio (ultimamente con acquazzoni tropicali compresi), ci faccio la spesa, ci esco la sera, ci vado in ufficio... basta dotarsi degli accessori per soddisfare ogni evenienza ;)

dado71 11/05/12 11:19

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Questa volta non sono daccordo con Urano.
Io la moto l'ho comprata anche per spostarsi da A a B. La uso esattamente come userei anche uno scooter.

E' ovvio che devi paragonare 2 oggetti simili per potenze e ingombri:
TMAX e er6, forse è più pratica l'er6
er6 e un scuter 125 compatto, allora è più pratico lo scuterino.

Per le condizioni meteo sfavorevoli, è vero che maggior potenza dell'er rispetto ad uno scooter la rende più perciolosa sul bagnato.
Io col bauletto la uso per andare a fare la spesa (compreso pacco di bottiglie)

cts 11/05/12 11:25

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Bel topic, nigson71!

Hai avuto i mei stessi dubbi, se vuoi potrai leggerteli nel topic Sono io che esagero nel cercare l'eccessivo comfort in una moto?

Sì, credo che l'ideale sia avere tutti e tre i mezzi (auto per le lunghissime percorrenze e le bruttissime giornate, moto per percorsi non impegnativi per carico di bagagli o condizioni meteo, scooter per tutto il resto). Ma non si può avere tutto, quindi o si compra il mezzo che realmente soddisfa le proprie esigenze (e quindi scooter o moto, non esiste ancora un "ibrido" efficace checché ne facciano Honda o Aprilia) oppure si accettano i limiti della propria scelta a due ruote e la si adatta così come fanno Urano o Dado71.

Nixon 11/05/12 12:16

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
prenditi una moto più versatile...per il resto lo sputerone è altra cosa

Did80 11/05/12 12:51

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Quote:

Originariamente inviata da dado71 (Messaggio 508870)
Questa volta non sono daccordo con Urano.
Io la moto l'ho comprata anche per spostarsi da A a B. La uso esattamente come userei anche uno scooter.

E' ovvio che devi paragonare 2 oggetti simili per potenze e ingombri:
TMAX e er6, forse è più pratica l'er6
er6 e un scuter 125 compatto, allora è più pratico lo scuterino.

Per le condizioni meteo sfavorevoli, è vero che maggior potenza dell'er rispetto ad uno scooter la rende più perciolosa sul bagnato.
Io col bauletto la uso per andare a fare la spesa (compreso pacco di bottiglie)

Qua direi che la cosa è soggettiva: ad esempio andare in moto a fare la spesa io lo trovo poco pratico, con lo scooter (ed un burgman non è compatto) mi trovavo meglio (ed avevo più capienza)
Il discorso praticità, usarlo con pioggia o meno, dipende da persona a persona. Il fatto che tu lo usi anche come uno scooter non significa sia una regola generale per tutti

Comunque il nocciolo della questione è:
Nigson, cosa cerchi dalle due ruote? e che compromessi sei disposto a fare?

Riccardi 11/05/12 15:25

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Io mi sono pentito dell'acquisto perchè non avevo mai provato una naked.
Quando esco di paese non supero mai i 100km/h, il vento mi da troppa noia, ho provato diversi caschi ma tutti fanno un fruscio insopportabile alle alte velocità.
Appena posso cercherò di cambiarla con una versys o comunque una moto più protettiva.

wildlion23 11/05/12 15:32

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Prova a mettere un sotto casco, dovresti migliorare il problema fruscio

MannX 11/05/12 16:27

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Mi sa che la protezione completa dall'aria te la possa dare solo la bmw k100 o la goldwing :ridi

Fabiulus 11/05/12 16:36

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Come tutti oramai han detto è una cosa soggettiva.

Scooter non ne ho mai avuti, ma ho provato 2 cinquantini di amici ... lasciamo perdere!
Non hai nulla in mano e la parte inferiore del corpo non serve a nulla!!!
Neppure con il vecchio CIAO della Piaggio mi son sentito peggio!!!

La moto forse è più impegnativa ... forse ... ma dova va uno scooter va anche una moto; basta:
un bauletto posteriore;
eventuali 2 valige ai lati;
una borsa serbatoio;
uno zaino!

Sicurezza moto scooter????
Io penso che l'asfalto gratti uguale il corpo umano, e per questo non capisco come mai gli spooteristi viaggino in infradito!

PS W la moto!!!

Fabiulus :ookk

Urano 11/05/12 16:37

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Quote:

Originariamente inviata da Riccardi (Messaggio 508913)
Io mi sono pentito dell'acquisto perchè non avevo mai provato una naked.
Quando esco di paese non supero mai i 100km/h, il vento mi da troppa noia, ho provato diversi caschi ma tutti fanno un fruscio insopportabile alle alte velocità.
Appena posso cercherò di cambiarla con una versys o comunque una moto più protettiva.

per il rumore non cambia molto.
semplicemente bisogna usare i tappi. non ci sono altre strade. :ok

e, per inciso, BISOGNA usare i tappi... :)

diecidecimi 11/05/12 20:28

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Per me è stato, ed è tuttora, una questione di sfizio, puro e semplice.
Ho poi fatto di necessità virtù, e come Urano è diventata il mio mezzo per lavorare a Milano, che in auto è impensabile girare.
Capisco lo scooter, ma non fa per me. Piuttosto la Twizy Renault.
Non sono affatto pentito, e poi il vento , anche ben oltre i 100, mi dà solo ebbrezza, sarà il mio animo da velista....

Bollino nero 12/05/12 01:36

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Due mezzi totalmente diversi nella loro somiglianza..io per ora posseggo una Zetina ed un Burgman 400..
La prima mi da soddisfazioni impressionanti: su strada su pista per i viaggi a lungo e corto raggio..
Il secondo mi da la comodità la semplicità di spostarmi in mezzo al traffico andare al mare la domenica con la donna ecc ecc ecc..
La mia conclusione: sono in procinto di cambiare lo spooter e prendere una naked 1000..
Utilità della nuova naked??
Innanzitutto motore più generoso per quando si va in due, poi il fatto di montare bauletti laterali e posteriore per andare in ferie con o senza donna..
La Zetina??
Beh lei la sto preparando per fare il maiale quando la donna non viene la domenica in giro..
Mi sono pentito a comprare lo spooter..
Ottimo mezzo nulla da dire, ma chi nasce motociclista su una moto ci muore..
Tutto questo (ovviamente) secondo il mio umile punto di vista il che non per forza rispecchia le idee di tantissimi motociclisti che sono passati allo spooter..
Come esistono i paravento sugli scooter per le gambe esistono anche quelli per le moto, esiste l'abbigliamento anti pioggia anche per la moto..
Tu hai una errina perciò come agilità è molto simile allo spooter (parlo per esperienza diretta) poi con qualche piccolo accorgimento non noterai la differenza tra i 2 mezzi in fatto di praticità ma una notevole soddisfazione nella guida dell'errina..

SAX 12/05/12 13:52

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Concordo con Steettissimo e Fabiulus. A parte la comodità, la nostra motina non può essere battuta dallo :sputer in nessun altro campo. Mi pare sia un ottimo compromesso per ogni evenienza. Per la praticità? Metti un bauletto capiente e uno :sputer non lo rimpiagerai mai.
Per l'economia? Le prestazioni, il piacere di guida e l'estrema versatilità dell'errina non ti faranno mai storcere il naso sul costo d'esercizio (già decisamente modesto rispetto ad altri modelli).
Il caldo? Basta velocizzarsi per dissolverlo.
Agilità in città? Miglior visuale rispetto all'antagonista e motore sempre pronto e scattante. Misure contenute. E' lagilità fatta a moto!
Escurzione in montagna? Ce l'ho.
Viggio? Ce l'ho.
Spesa? Ce l'ho.
Mare? Ce l'ho.
Casa-lavoro? Ce l'ho.
Guida sportiva? Ce l'ho.
Pedalina ad uso cavatappi? Ce l'ho.
Sputer? Non ce l'ho.:ok

Roc91 12/05/12 16:20

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
dipende... se devi usarla solo in città è uno spreco..

infatti io ho appena preso uno scooter 150 (piaggio fly) da affiancare alla moto...

ho usato l'errina per un anno anche per andare ogni giorno in città a milano e rispetto allo scooter non c'è paragone... mooooolto più scomoda...

monty 12/05/12 17:09

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Io per 8 anni ho usato un 50 poi sono passato per un paio di anni ad un 100 per poi passare alla mia er6f e devo dire che uso la mia er6f per le cose di tutti i giorni, quindi per fare il pendolare casa/lavoro tutti i giorni (anche con pioggia battente), per fare la spesa e per andare allo stadio....pero' la mia moto mi permette anche di fare dei percorsi piu' lunghi....personalmente credo che sia difficile fare un confronto tra moto e motorini o maxiscooter, si tratta semplicemente di gusto e come si dice: de gustibus ed coloribus non est disputandum ... a qualcune piace il mare ad altri la montagna !!!

FilippoVR 12/05/12 19:11

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
io la moto la uso sempre, estate inverno, orari vari, anche se piove... dipende da quanta "comodità" cerchi! :)

pukin 12/05/12 23:15

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Tiro in ballo un'altra cosa: di solito la moto la si sceglie accuratamente mentre lo scooter lo si prende - più o meno - a caso. Non deve essere per forza una rinuncia, una scelta suicida. Anche tra gli scooter ci sono mezzi che si guidano bene, che fanno divertire restando comodi, come del resto ce ne sono altri che non si guidano proprio. Provare provare provare! Sempre, e senza pregiudizi.

cts 13/05/12 06:52

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Quote:

Originariamente inviata da pukin (Messaggio 509084)
Anche tra gli scooter ci sono mezzi che si guidano bene, che fanno divertire restando comodi, come del resto ce ne sono altri che non si guidano proprio. Provare provare provare! Sempre, e senza pregiudizi.

Sante parole! (e messaggio non completamente quotato!)
Non bisogna cercare nello scooter quello che lo scooter non è, solo perché ha due ruote e un motore come una motocicletta.
E' come pretendere da una sedia le stesse possibilità di utilizzo di un tavolo, solo perché entrambi hanno quattro piedi...

mcguolo 14/05/12 11:22

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Io (nemmeno da ragazzino) ho mai sopportato lo scooter come concetto; non me ne vogliano gli estimatori di questo mezzo, io non lo trovo proprio adatto a me! Non sopporto il variatore, come non sopporto il cambio automatico della macchina, non sopporto di essere seduto in poltrona, la moto deve diventare un tutt'uno con me da quando salgo a quando scendo.
Al di la di queste preferenze personali, non mi sono pentito di non avere un mezzo più comodo. Il divertimento che mi regala la moto compensa alla grande la minima scomodità rispetto allo scooter. E poi sono fornito di bauletto da 46lt e borsa da serbatoio, e tanto mi basta per caricare tutto quel che devo. Certo per lo scooter non mi barderei con sottocasco, paracollo, paraschiena, giacca e pantaloni, ecc... ma non è certo consigliabile cadere senza protezioni, moto o scooter che sia!

DigiuEr6n 15/05/12 19:57

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Salve!mi intrometto nella discussione per via della mia poca esperienza che però calza a pennello per questo topic!
Io prima della favolosa Errina avevo un scooter 125 per la precisione un Agility...per il rapporto qualità prezzo nulla da dire, consumi ottimi e comodità fantastica ci facevo tutto tranne i tragitti lunghi...non potendo andando andare in autostrada per me era un limite grandissimo dato che dovevo obbligatoriamente prendere la macchina...Una volta presa l'Errina sono il ragazzo più felice del mondo perchè oltre ad essere innamorato di questo spettacolo di Moto posso completare l'ultilizzo del mezzo a due ruote potendo andare anche in autostrada facendo tragitti lunghi,brevi,casa lavoro,viaggi e qualsiasi tipo di spostamento ...ci faccio praticamente tutto la uso tutti i giorni e sono contentissimo così amo andare in moto e potendola usare tutti i giorni per andare al lavoro non resta mai parcheggiata e va bene così!
Eh poi sapete tutti la differenza tra Moto e Scooter perchè anche io in scooter mi annoiavo a usare "solo una mano" ora in Moto è un paradiso frena,scala,accelera,sali di marcia e sentire questo fantastico bicilindrico mi fa impazzire!!
Scusate per il piccola OT.
MOTO TUTTA LA VITA!!

Lamps a Tutti!!

nigson71 26/05/12 16:35

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
riekkime... sorry, ma tanto all'epoca dell'inserimento del topic, quanto adesso, sono "leggermente" impiccato col lavoro (al momento mi trovo infatti in ufficio... in Congo!!! :D)...
dunque, vedo posizioni varie ed eventuali, com'è giusto che sia, però (e rispondo un po' a caso per non urtare nessuno) una cosa per me è certa: la moto "col bauletto" NON si può guardare!!!:vomito2 :nono2
... a differenza degli spùter, che invece sono spesso + belli con, che senza... l'unica moto che se pò vvedè col bauletto è il GS... punto!!:D poi al limite, possiamo parlare di borse laterali, rigorosamente morbide...... ma per la vita di tutti i giorni??:confused: che oltretutto non riescono a contenere un caso integrale (credo) e non si possono chiudere?!? eppoi anche il discorso di abbigliarsi e attrezzarsi per il brutto tempo: quando poi scendi per andare al supermercato, dove metti casco, giubbotto, guanti, antipioggia, etc. etc.??!?
insomma, devo "riflettere"....:]
saludos!!
m.

cesare55 27/05/12 13:21

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Le passioni, come tali, sono strettamente "personali"....come i gusti sono strettamente "personali"....come le donne sono strettamente "personali"...!!!
Spesso si commette l'errore di voler far diventare la cosa "personale"....un evento che debba per forza essere apprezzato dal mondo....come, viceversa, non è detto che una cosa che sia apprezzata da tanti, susciti in noi compiacimento !!
In merito alle questioni sul tappeto, mi permetto alcuni pensieri strettamente "personali":
- scooter vs errina ; è una sfida che NON ESISTE....come dire meglio il mare che la montagna, meglio il pesce che la carne, meglio la donna che l'uomo....IL MEGLIO E' QUELLO CHE PIACE !!
"Personalmente" sono troppo innamorato della mia errina ARANCIORO per pensare minimamente ad altro...ma vendono anche gli scooter e quindi se qualcuno vuole contribuire ad aiutare l'economia...ben venga !
- bauletti moto; chi è sposato può capire che la propria moglie è amata nella sua globalità, ci sono certamente altre donne "più sexi", "più intelligenti", "più simpatiche", "più mamme"....ma la mia è speciale perchè è una PERSONA che racchiude in SE' quello che il mio cuore cerca in una donna...c'è un'attrazione UNICA che prende il CERVELLO passando dal CUORE.....e la moto è la stessa cosa...è VIVA...la simbiosi tra lei e me dà quel MIX DI ATTRAZIONE INSPIEGABILE A PAROLE che, come l'amore, passa dal cuore e arriva la cervello !!
- protezioni ; il piacere di andare su due ruote (in alcuni casi anche su 3) ha come contralto la consapevolezza di essere più esposti a danni fisici in caso di piccoli e grandi incidenti....il motociclista è conscio di questa realtà e adotta le precauzioni che ritiene opportune....anche se sono scomode !
....anche sulla macchina ci sono pericoli, ma spesso vengono sottovalutati dal fatto di essere all'interno di un abitacolo che ci illude di essere una gabbia protettrice.
Sia in moto che in macchina....PRIMA di accendere il motore....ACCENDERE IL CERVELLO.
................................................................e poi ragazzi, ma volete mettere l'emozione......accendo il quadro...schiaccio l'accensione....inforco il puledro....frizione-marcia-gas.....inizia la GRANDE MUSICA....basso,baritono,tenore....IO DIRIGO e l'errina non stona mai !!
buone ruote,
cesare55

Danilo 27/05/12 15:10

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
cesare,una domanda,ma che càzz è sto basso baritono tenore?

crazyhead 27/05/12 15:58

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
secondo me è una supercàzzola prematurata ben riuscita :rotfl

cesare55 27/05/12 17:57

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
no ! ....è la sensazione che ho avuto quando sono salito la prima volta sull'errina....all'inizio, dovendo prendere confidenza, aprivo poco il gas e sui 3000 giri il motore ha un suono "basso"....poi ho preso confidenza e ho cominciato ad aprire più il gas (5,6 mila giri) e la musica si è trasformata in un canto da "baritono"; infine con un pò più di libertà 8..9 mila giri e il "tenore" dell'errina è esploso nel suo splendore....felice la mia motina di regalarmi tanta buona musica.
buone ruote,
cesare55

cts 27/05/12 20:11

Re: Per caso qualcuna/o si è "pentito"??!?
 
Siete degli inzenzibili, voi campanari (= abitanti della Campania)....


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.