ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   CONSIGLI PER L'ACQUISTO (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=99)
-   -   Cambio di decisione improvviso (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=14824)

PSer6-n 08/09/11 21:17

Cambio di decisione improvviso
 
Buona sera a tutti,
a un mese dalla patente e all'arrivo (spero) della mia moto, ecco che mio padre inizia a parlare di una scelta che avevo preso in considerazione, ma poi scartata per il prezzo elevato. Sto parlando della nuova z750r... :shock: per mesi mi sono pianificato l'arrivo della mia er6-n, e ora spunta fuori quella che è stata la mia prima vera scelta. Ora, io vi chiedo, dovrei seguire mio padre? oppure continuare con l'idea della errina? La scelta propostami è alquanto allettante... però non vorrei partire con una moto del genere, per quanto bella e potente che sia, o meglio non mi dispiacerebbe :D mi dispiacerebbe per la piccola errina, a cui già avevo già pronto un nome da darle :( ho una confusione in testa che mi fa svalvolare...indi per cui chiedo a voi aiuto, prendendo in consierazioni tutti i fattori possibili, ossia prezzo, costi di manutenzione, cosumi... come prestazioni non so quanto si possano comparare le due moto... e poi essendo da depotenziare non mi interessa molto... perciò, insieme ai vostri saggi consigli spero di trovare una soluzione ;)

grazie a tutti :ok

diego 08/09/11 21:24

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Segui sempre quello che ti dice il cuore :) potenze numero di cilindri consumi tutti aspetti secondari

Urano 08/09/11 21:26

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Quote:

Originariamente inviata da PSer6-n (Messaggio 478720)
dovrei seguire mio padre?

offre lui? allora sì.

io come sempre penso che una prima moto dovrebbe essere facile, leggera, potente ma non tanto da mettere in difficoltà e sufficientemente spartana da non strapparsi i capelli nelle ovvie frequenti cadute da pivello.
al momento non vedo miglior moto per iniziare delle 250, come il cbr 250r di honda o il ninjino 250.

certo, se il portafoglio non è un problema e la cosa è benedetta da chi ha la responsabilità giuridica, prendi il massimo possibile...

Marco816 08/09/11 21:26

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Per cose più specifiche aspetto altri più esperti...
Però voglio dirti una cosa,se tu prendi l'er6n e quando sei per strada e vedi una z750 li invidi o vorresti essere al suo posto sai già cosa prendere...
Stare con il rimorso di aver preso una e sbavare dietro all'altra è un ottimo modo per non godersi a pieno la propria motina!:ok

Dretox 08/09/11 21:28

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Io ho 18 anni e ho una er6 n depo. Non ho grandi esperienze a livello di moto ma devo dire che con la Er mi sono trovato subito a mio agio dopo qualche chilometro. Le velocità sono giuste per iniziare e anche l'accelleratore limitato non è poi un grosso problema ( avevo guidato parecchio anche quella non depo con mio padre), ma penso che il fattore piu determinante nella scelta sia il fatto che l'er è molto maneggevole. Un mio amico ha una z750 del 2010 ,non so se nalla nuova versione abbiano cambiato qualcosa,ma sta di fatto che dopo un anno la sta vendendo perchè a suo parere è troppo poco agile e troppo pesante e lo mette in difficoltà. Detto questo non posso dire altro a riguardo della zeta perchè non la ho mai provata, ma spero di esserti stato utile :ciao4
ps: se però ti piace di piu la zeta bè vai con quella!

pukin 08/09/11 21:55

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Sicuramente la ER6 è meno dispendiosa da mantenere, va praticamente ad aria; inoltre la manutenzione costa meno perchè il motore contiene meno olio e meno candele :D

A parte gli scherzi, soprattutto devi considerare che per tanti motivi è molto più indicata per iniziare, e comunque sa soddisfare anche dopo.

Certo capisco anche il tuo dubbio: perchè farsi l'errina e poi passare alla Z, quando puoi averla subito? Vero, ma è tutto relativo, dopo un pò non ti basterà nemmeno quella perchè sbaverai dietro alla Brutale per esempio, quindi sarebbe sempre una moto provvisoria! A questo punto secondo me è meglio iniziare per gradi con la piccola e poi si vedrà :)

...in ogni caso, sarà una buona scelta :ok

jack74 08/09/11 22:34

Re: Cambio di decisione improvviso
 
bhe inanzitutto prendi la patente
poi alcuni concessionari ti offrono
la possibilita' di provarle
quindi prendi quella con cui ti trovi meglio
la z e' una moto piu completa con una qualita'
tecnica migliore anche se ha un motore derivato
dalla zx 750 mi pare......un po' vecchiotto.....
poi sai i discorsi sono tanti , da 2 a 4 cilindri ci sono
delle differenze , il primo piu pronto ai bassi
il secondo piu su alti regimi , dipende tutto da te
perche la moto non e' come l'auto .
a 17 anni ti consiglio la er che comunque non e' una moto
ferma :)

MannX 08/09/11 23:54

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Se non sussiste il fattore economico e poi devi comunque depotenziarla, ti consiglio la z750 :wink:

Molti dopo l'errina son passati alla zetina. :okk

Un 4 cilindri se guidato piano e' piu' trattabile di un 2 cilindri e ciclisticamente
La Z dovrebbe essere piu' solida nelle curve anche grazie alle gomme....per la maneggevolezza puo' darsi che con il kit R sia meglio

PSer6-n 09/09/11 00:30

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 478724)
offre lui? allora sì.
certo, se il portafoglio non è un problema e la cosa è benedetta da chi ha la responsabilità giuridica, prendi il massimo possibile...

Me la farà pesare tanto, ma non smetterò mai di ringraziarlo, qualunque sarà l'esito finale

Quote:

Originariamente inviata da Marco816 (Messaggio 478725)
Però voglio dirti una cosa,se tu prendi l'er6n e quando sei per strada e vedi una z750 li invidi o vorresti essere al suo posto sai già cosa prendere...
Stare con il rimorso di aver preso una e sbavare dietro all'altra è un ottimo modo per non godersi a pieno la propria motina!:ok

La pura verità, per quanto mi possa piacere l'errina, sapere che avrei potuto avere io quella moto non mi aiuterebbe affatto nel godermi la piccola :(

Quote:

Originariamente inviata da MannX (Messaggio 478749)
Se non sussiste il fattore economico e poi devi comunque depotenziarla, ti consiglio la z750 :wink:

Molti dopo l'errina son passati alla zetina. :okk

Un 4 cilindri se guidato piano e' piu' trattabile di un 2 cilindri e ciclisticamente
La Z dovrebbe essere piu' solida nelle curve anche grazie alle gomme....per la maneggevolezza puo' darsi che con il kit R sia meglio

L'aggiornamento R va a migliorare dove la versione base peccava maggiormente, quindi sospensioni, ammortizzatore, freni e cose così, l'estetica è uguale con qualche miglioria qua e là. Io ci capisco poco, però mi sembra essere sicura come moto... poi certo, siete voi gli esperti :D

Quote:

Originariamente inviata da diego (Messaggio 478723)
Segui sempre quello che ti dice il cuore :) potenze numero di cilindri consumi tutti aspetti secondari

Già già, può anche darsi che una volta in concessionaria mi fanno salire sull'errina e all'improvviso me ne innamoro follemente, come il contrario anche... chissa...

Roc91 09/09/11 00:41

Re: Cambio di decisione improvviso
 
se pensi di tenerla solo finchè è depo, ti consiglio l'errina... la z depo pesa troppo per quello che va e si sente che il 4 cilindri fa più fatica..

questo solo per quanto riguarda il motore, per tutto il resto devi vedere tu (a me le z proprio non piacciono :ridi3)

iraton 09/09/11 08:19

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Chi paga decide :ridi3

Speriamo decida per un 1198 o un Multistrada 1200S :ridi

gianluca2512 09/09/11 08:26

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Secondo me la Z750r a 18 anni è veramente troppo!Poi che uso ne farai?Giro domenicale...?Ci esci tutti i giorni nel traffico?Se la devi prendere tutti i giorni lascia stare, pesa ed è ingombrante nel traffico oltre a consumare regolarmente di più!!!Poi penso che depotenziata faccia abbastanza pena una z750r...

Phos 09/09/11 08:34

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Più che da dove partire può essere una buona informazione sapere dove vuoi arrivare.

Se a 21 anni punti alla 750 allora potresti prendere in considerazione anche la Ninja 250, la puoi usata e permutare tra tre anni per la Z ;)
Tanto l'errina non la guideresti mai a piena potenza, perché prenderti una moto da 170kg?

PSer6-n 09/09/11 09:17

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Quote:

Originariamente inviata da gianluca2512 (Messaggio 478760)
Secondo me la Z750r a 18 anni è veramente troppo!Poi che uso ne farai?Giro domenicale...?Ci esci tutti i giorni nel traffico?Se la devi prendere tutti i giorni lascia stare, pesa ed è ingombrante nel traffico oltre a consumare regolarmente di più!!!Poi penso che depotenziata faccia abbastanza pena una z750r...

Non saprei dirti quella in particolare, ma un mio amico si è appena fatto la ninja zx6r, sempre depo, e per quanto limitata va eccome... poi pensandoci ora come ora non mi interessa neanche troppo, voglio una moto con cui iniziare e possibilemente continuare, senza cambi ogni due anni. Per la praticità forse hai ragione, non è molto leggera, ma poco importa, un motivo in più per andare in palestra :D

Quote:

Originariamente inviata da iraton (Messaggio 478759)
Chi paga decide :ridi3

Speriamo decida per un 1198 o un Multistrada 1200S :ridi

Eheheheh magari :]

Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 478761)
Più che da dove partire può essere una buona informazione sapere dove vuoi arrivare.

Se a 21 anni punti alla 750 allora potresti prendere in considerazione anche la Ninja 250, la puoi usata e permutare tra tre anni per la Z ;)

purtroppo le 250 in generela non mi esaltano, preferirei iniziare con una moto vera, per quanto depo, considerando che la terrò il più possibile. Un altro problema è che non riesco a staccarmi dalle cose, sopratutto se questo signica abbandonare una moto, la mia prima moto dopo solo 2 anni :(

Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 478761)
Tanto l'errina non la guideresti mai a piena potenza, perché prenderti una moto da 170kg?

Questa parte non l'ho capita...:sdentato

jack74 09/09/11 09:41

Re: Cambio di decisione improvviso
 
ma scusa allora visto che hai possibilita'
economiche la zeta la puoi prendere quando
avrai piu pratica , magari fai scuola su una errina
d'occasione poi quando ti sarai fatto una certa
esperienza passi ad uno step maggiore
con la z a 17 anni magari ti prendi degli spaventi
perche piu difficile , sei giovane di tempo ne hai.
va bene scegliere il cuore ma alla fine le scelte migliori
sono quelle ponderate

Urano 09/09/11 09:50

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Quote:

Originariamente inviata da PSer6-n (Messaggio 478773)
Non saprei dirti quella in particolare, ma un mio amico si è appena fatto la ninja zx6r, sempre depo, e per quanto limitata va eccome

perdonami, non lo conosco e magari ha ragioni validissime, ma non è stata per niente una mossa furba...


Quote:

purtroppo le 250 in generela non mi esaltano, preferirei iniziare con una moto vera, per quanto depo,
e fai male.
innanzitutto le 250 attuali sono delle buone moto.
in secondo luogo non sono mica moto "false": hanno prestazioni del tutto paragonabili a moto di cilindrate superiori, solo con comportamenti più "addomesticati".
fanno quello che anni fa facevano i 125 due tempi. se vai a dire in giro che la mito sp non era una "moto vera" ti avverto che scateni l'ilarità generale...



Quote:

considerando che la terrò il più possibile. Un altro problema è che non riesco a staccarmi dalle cose, sopratutto se questo signica abbandonare una moto, la mia prima moto dopo solo 2 anni :(
scusa, ma non ci credo neanche se lo vedo.
hai 17 anni e tuo padre ti regala una moto che tra attrezzatura e costi di mantenimento normalmente costa un anno di lavoro ad un impiegato, nuova, e manco un modello di prima fascia.
scommetto un pieno (al cambio attuale, che sennò per come vanno le cose mi dovrò indebitare...) che tra un anno e 10 mesi sei a scalpitare per cambiarla perchè la ciclistica non ti basta più.
ed è normale, in fondo, che migliorando la guida si cerchino prestazioni migliori.


Quote:

Questa parte non l'ho capita...:sdentato
Phos ti dice, giustissimamente, che visto che tanto la devi depotenziare, con 15 cavalli è meglio portarsi in giro 150 chili di una 250 che non 200 di un 6 e mezzo o più.
a parte che paradossalmente questo ti permetterebbe prestazioni migliori, quando la ripotenzierai a 21 anni la moto avrà già 3 anni, e per quello che ho appena detto la vorresti cambiare comunque.
quindi tanto varrebbe prendersi una "vera moto" ma furba, vare gavetta, imparare ad andare in moto senza rischiare troppo nè costringersi a maneggiare una bestia legata, ed a 21 anni con l'illimitata proseguire con la crescita considerando allora sì una z750 un fz8 o quel che sarà...

Phos 09/09/11 10:03

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Urca avevo scritto anche io la risposta ma Urano mi ha letteralmente tolto le parole di bocca.

Piser se oggi vuoi una moto veloce domani prenderai la marmitta nuova, poi filtri, forcelle, manubrio e la vendi dopo averci speso una barca di soldi e non aver avuto mai quello che volevi.
Il resto appunto l'ha già scritto Urano, io aggiungo: compra la moto, mettici sopra paracarena e se riesci l'abs ed il resto dei soldi investilo in equipaggiamento (adeguato al tuo utilizzo) e corsi in pista.
Devi imparare a guidare una moto (ahimé anche a cadere), devi imparare che la strada è infida, devi imparare che si corre in pista :moto

astroregio 09/09/11 10:41

Re: Cambio di decisione improvviso
 
1 - per il peso, se la scelta è tra er6 e z750 poco cambia.. in realtà la er6 è meglio perchè ha coppia in basso e quindi più divertente in versione depotenziata.

2 - tra 250 e una delle succitate, il peso fa eccome, meglio la 250..

3 - obiettivo finale: la tengo per molto tempo, oppure dopo due anni la cambio. Non prendetevela a male ragazzi, ma io non concordo con alcuni di voi che danno per scontato che dopo due anni il ragazzo vorrà di più.. Io ne sono l'esempio, la prima moto a 24 anni (e scalpitavo come un barbaro!!) tenuta per sette anni senza necessità di cambiarla (un guzzi 350 custom). Mi bastava e anche tanto.. Quindi occhio a dire la cambierai, la cambierai, non siamo tutti uguali.

4 - secondo me ti sei risposto già su cosa vuoi.. la z750.. è quella che ti piace, è quella che se la vedi vorresti esserci sopra, è quella che ti fa battere di più il cuore.. probabilmente più per l'estetica che per i cavalli (visto che sarà depotenziata).. quindi.. non ci dovrebbe essere da discutere..

in finale, la ER6 è una moto di tutto rispetto, una moto che fa divertire (io sono passato da un 750 4 cilindri alla errina) ma dipende molto da quale è il tuo piacere nella guida.. se ti piace sentire il regime alto è il 4 cilindri, se ami la coppia in basso è il 2 cilindri.. altro non serve, altre considerazioni secondo me in una situazione come la tua vanno a fare congetture inconsistenti..

Metti che prendi l'errina, ti piace tanto il suo motore (e poi magari anche la ciclistica messa un po meglio) e la zetina la scordi in un attimo..
metti che prendi la zetina, ci fai 10 km e ti accorgi non che è pesante, non che è poco potente in versione depo, ma che non ami il 4 cilindri.. che fai? appena potrai la cambierai..

segui soprattutto il cuore..
una domanda.. preferisci le auto diesel o quelle a benzina?

PSer6-n 09/09/11 10:53

Re: Cambio di decisione improvviso
 
concordo in peno con astroregio, ognuno è diverso dagli altri, ci sono cose che piacciono e altre no, poco importa, il mondo è bello perchè vario no?

comunque penso il diesel, ma perchè? o.O

jack74 09/09/11 10:56

Re: Cambio di decisione improvviso
 
perche il diesel in accelerazione va piu forte del benzina
se ti piacciono di piu le accelarazioni punta sul
bitubo , o sbaglio ???

lelesamba 09/09/11 11:02

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Mi permetto di darti un consiglio: leggere questo articolo di un conoscente che scrive su questo blog di moto. è una persona estremamente competente che ne sa parecchio di moto e in più di un'occasione gli ho dato retta. http://www.blogobike.it/2011/la-moto...con-1000-euro/

So che questo [avere pochi soldi per la prima moto e quindi accontentarsi] non è il tuo caso, ma dagli un'occhiata perchè dà dei criteri generali interessanti.

Poi mi accodo al coro di quelli che dicono: se vedi una moto, ti fa scalpitare e ti ci immagini sopra e te la vedi e rivedi sul sito kawasaki.. [e non è una moto da fuori di testa].. bè al cuor non si comanda!

astroregio 09/09/11 11:11

Re: Cambio di decisione improvviso
 
non sbagli jack.. parliamo di auto
i motori benzina sono più sfruttabili a regimi motore alti. insomma hanno un 1000 - 6500 giri in cui la coppia è in alto, intorno a 3500 giri
i motori diesel hanno un range da 1000 a 4500 (tanto in meno come vedi) e la coppia solitamente sta a 1700/2000 giri. Quindi la "spinta" è immediata, subito e tanta. inoltre il rumore è diverso..
il benzina "strilla" di più del diesel..

a me personalmente sono sempre stato più per diesel e rumori "cupi"

sulle moto puoi fare un parallelismo

diesel / 2 cilindri --- ER6
benzina / 4 cilindri ---- Z750

io ho dato indietro i 4 cilindri perchè sotto i 6000 giri era fermo, dopo scalciava e urlava come deve fare un 4 in linea ed io non ci trovavo tanto gusto..
con la er mi trovo meglio e mi piace di più come eroga la potenza..
per quanto riguarda ciclistica, io non sono neanche a 50% di sfruttamento della ER per via di mie paure..
quindi la ciclistica entra in secondo piano nei parametri di scelta (per me ovviamente!!)

io non voglio assolutamente influenzare la tua scelta, ma dipende molto da come ti senti tu su una moto rispetto all'altra..
da una parte l'estetica (perchè è per quella che sbavi sulla z750 credo
da l'altra il motore e una moto accattivante (la er6)

vai dal concessionario, montaci su, fai le valutazioni e poi decidi in serenità..

qui tanti ti diranno che la errina è ottima rispetto alla zetina, ovvio, l'hanno comprata, l'hanno scelta..

tu segui soprattutto i consigli per chierire in te cosa vuoi dalla moto.. a quel punto deciderai per il meglio

PSer6-n 09/09/11 11:12

Re: Cambio di decisione improvviso
 
[QUOTE=Urano;478793]
La devi depotenziare, con 15 cavalli

quando la ripotenzierai a 21 anni la moto avrà già 3 anni, e per quello che ho appena detto la vorresti cambiare comunque.
[QUOTE]

Il depotenziamento non è a 15 ma a 34 cavalli ;) e poi sono 2 anni dalla patente a2 per farla diventare automaticamente a3

per giunta calcolando che mio padre, da appassionato di moto (pazzo scatenato alla sua età :D) sicuramente mi farà fare tanti di quei corsi di guida che arriverò a sverniciare Vale in motogp :D (dopo...)


Il problema che mi si è posto non è scegliere la moto tra tante, perchè le mie idee già ce le ho, il problema è se accontentare mio padre, che detto fra noi non mi dispiacerebbe, oppure provare con l'idea mia di partenza, ossia l' er6n...

Urano 09/09/11 11:19

Re: Cambio di decisione improvviso
 
hai ragione.
mi confondevo con i 125. le limitazioni sono sopraggiunte quando personalmente non mi riguardavano più...

a questo punto tutto quello che ho detto a favore dei 250 conta ancora di più.

comunque, come hanno notato altri, la decisione l'hai già presa.
io non considero l'er6 una prima moto, figurati una z750, quindi penso che in prima persona o nei panni di un genitore farei altre scelte.

tuttavia, viste le condizioni in cui ti trovi, come ho già detto vai per il massimo possibile.

gianluca2512 09/09/11 11:28

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Vedo che vivi a Roma, nel traffico impazzito di Roma se prendi una Z rimpiangerai la ER6...io amavo la Z prima di comprare l'ER6n, ora nemmeno la guardo più perchè ho capito quanto vale il bicilindrico Kawa ed il fatto di non avere lo scarico laterale che da fastidio, oltre che il 2 cilindri scalda meno del 4 e nel traffico estivo ti assicuro che la calura si sente!!!Poi prendi una ER6 che di base è buona, dopo 6 mesi ci metti un bel kit sospensioni, manubrio a piega bassa ed avrai la tua er6n-r. Guarda io la mia er6n, dando un'occhiata attenta a quello che offre il mercato, non la cambierei per niente al mondo, ora come ora...prenderei in considerazione solo un buon usato MV-Agusta Brutale 910s, ma questa è un'altra storia direi...

Urano 09/09/11 11:32

Re: Cambio di decisione improvviso
 
piccolo OT:

Quote:

Originariamente inviata da lelesamba (Messaggio 478807)
Mi permetto di darti un consiglio: leggere questo articolo di un conoscente che scrive su questo blog di moto.

ho letto l'articolo.
interessante e sono mediamente d'accordo con lui.
riporto il commento che gli ho lasciato:
Quote:

ho letto l'articolo.
concordo con le conclusioni ed i consigli di iniziare con un 125/250 usato anche alla ricerca della formula ciclistica più adatta a sè.
concordo meno con l'accento posto sul lato economico (che c'è, per carità...) e non sul lato della sicurezza, sia per le moto che soprattutto quando si parla di attrezzatura.
UN CASCO USATO?? ce ne sono 5 stelle sharp a 100 euro. non si può prescindere da questo punto. l'attrezzatura base (casco, paraschiena, giacca, guanti) di qualità appena decente, ovvero "meglio che niente", si porta a casa con 300 euro. ingiustificabile non farlo.

infine, scusate, si può sorvolare sui "perchè" ma i "cmq" in un articolo di taglio giornalistico proprio non si possono vedere...

Phos 09/09/11 11:44

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Tornando a bomba
Quote:

Originariamente inviata da PSer6-n (Messaggio 478720)
prendendo in consierazioni tutti i fattori possibili, ossia prezzo, costi di manutenzione, cosumi...

La piccola Kawa, non c'è storia.

Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 478819)
infine, scusate, si può sorvolare sui "perchè" ma i "cmq" in un articolo di taglio giornalistico proprio non si possono vedere...

x' ? :ridi

greendevil 09/09/11 12:19

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Il mio consiglio e' quello di provare varie moto e poi decidere,mai prenderla a scatola chiusa. Io ti direi di cominciare con una moto da battaglia usata tanto per prendere pratica di quelle che se anche vai giu' non te ne importa, magari una enduro un tenere' xtz 660 per esempio ci vai dove vuoi strada efuoristrada,non farti prendere dalla brama di potenza e velocita'....Altra cosa importante: I tuoi amici?Hanno la moto o il motorino? Dato la tua giovane eta' e le vostre uscite di "compagnia" magari capita che fate una scampagnata e te con la z? Non riesci a seguirli sullo sterrato...valuta bene queste cose...devi prendere un mezzo pratico,pochi Cv leggero e che non ti limiti alla sola "strada" che poi e' cosi' infima e traditrice....Spero di averti dato un buon aiuto.

Absirto 09/09/11 14:09

Re: Cambio di decisione improvviso
 
Ciao,
per me la migliore soluzione per iniziare è la xj6: meno cambiate, erogazione tranquilla, fluida, oltre il 5-6000 diverte e il autostrada-tange è molto meglio della er. ma non so se si depotenzia... quanto alle 2 che dici tu... beh, qui in prov. di BS le Z sono tantissime: un mio caro amico ne ha una dal 2005, dice che dai 5000 in poi è cattivella e sotto è addormentata. per quello che ne ho capito: in montagna meglio, molto meglio la er, nel traffico il peso conta quindi er; in collina e sul dritto nettamente meglio la Z. Depotenziate? una z750 depotenziata mi fa tristezza, pesa parecchio... solo nei rettilinei magari ti emozioni, ma curve, rampini e salite... I consigli che ti danno sulle 250 sono ottimi: io vedo molti ragazzi divertirsi sulle note strade bresciane... credimi, con una z depo... qui ti pentiresti.
comunque buona scelta

stefano886 09/09/11 16:24

Re: Cambio di decisione improvviso
 
A dire la verità anche a me fanno un pò tristezza le z depotenziate o ninja sempre depotenziate,mi domando,ma perchè???evidentemente solo per dire e far vedere al bar o agli amici:Guardate mi sono fatto il ninja!!Capisco che rimangano belle sempre esteticamente però una volta che parti???hai sempre una moto da 34cv....io ti consiglio di seguire la tua decisione iniziale...tanto di tempo per cambiarla ne hai!!:ok


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.