ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Radiatore olio (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=13886)

diego 18/05/11 07:42

Radiatore olio
 
Come da titolo stavo pensando di mettere un piccolo radiatore per l'olio motore perché quest'inverno ho intenzione di aumentare un pochino la cavalleria della piccola e mio chiedevo se c' e già chi ha effettuato questa modifica ......

Giola 18/05/11 08:03

Re: Radiatore olio
 
sinceramente è la prima volta che sento parlare di radiatore olio sulla errina.

Tempo addietro parlai con un preparatore molto fantasioso sulla tendenza della er6 di partire di ventola di raffreddamento; lui mi rispose con una idea tanto malsana quanto geniale: aumentare la superficie radiante aggiungendo un secondo radiatore piccolino (tipo quello dei condizionatori) in parallelo a quello originale, ma non sò quanto possa essere attuabile.

diego 18/05/11 08:07

Re: Radiatore olio
 
A questo ci avevo già pensato ho anche contattato una ditta che realizza radiatori acqua su misura ... Ma la mia domanda era sul radiatore olio ..... Se era possibile altrimenti ripiego su quello

gianluca2512 18/05/11 09:05

Re: Radiatore olio
 
Bè presumo che per mettere un radiatore dell'olio bisogna fare dei fori nel carter motore per attaccare i tubi del suddetto radiatore...scopiazza magari da una vecchia Kawasaki bicilindrica...non saprei consigliarti meglio...

Knight 19/05/11 10:24

Re: Radiatore olio
 
Allora (parlo per esperienza automobilistica) per montare un radiatore olio credo si sufficente una sandwich plate

http://cgi.ebay.it/OIL-COOLER-ADAPTE...item5643b57419

si monta tra il filtro olio e il motore e da li escono i tubi che vanno al radiatore...........

io l'ho montato sulla macchina che uso quasi solo in pista quindi renditi conto che è una modifica a mio avviso inutile per un utilizzo stradale :ok

gianluca2512 19/05/11 10:29

Re: Radiatore olio
 
Ora si che si fa interessante l'argomento!!!Se qualcuno si volesse cimentare ci faccia sapere, sempre che la cosa dia una mano alla ventola del radiatore acqua!!!

diego 19/05/11 11:58

Re: Radiatore olio
 
Quote:

Originariamente inviata da Knight (Messaggio 459436)
Allora (parlo per esperienza automobilistica) per montare un radiatore olio credo si sufficente una sandwich plate

http://cgi.ebay.it/OIL-COOLER-ADAPTE...item5643b57419

si monta tra il filtro olio e il motore e da li escono i tubi che vanno al radiatore...........

io l'ho montato sulla macchina che uso quasi solo in pista quindi renditi conto che è una modifica a mio avviso inutile per un utilizzo stradale :ok

molto bene la cosa mi interessa molto :ok.... e a questo punto quali sono le misure da prendere

Knight 19/05/11 12:41

Re: Radiatore olio
 
Guarda in commercio ci sono i radiatori olio di:

Monster vecchio modello
Bandit
ZRX750

prova a vedere di trovare uno di questi e soprattutto devi calcolare 2 cose fondamentali:

1.Aumenterà il quantitativo di olio motore da mettere ai tagliandi
2.Già detto che è una modifica a mio parere "ONLY TRACK"..........per andare in vacanza con le borse e a passeggio in montagna non serve e soprattutto con temperature molto basse servirà un termostato:ok

diego 19/05/11 12:50

Re: Radiatore olio
 
Per il radiatore ho quasi risolto mi servirebbero le misure di quella modifica... Che non ricordo il nome ... Ovviamente l uso che ne faccio io con la moto non e da passeggiata domenicale tu pensa che non la prendo neanche per andare a lavoro :)

Knight 19/05/11 13:55

Re: Radiatore olio
 
A bè allora ti trovo spesso all'Isam...........con caldo che fa li a luglio te ce ne vorrebbero 2 di radiatori olio :D

Numanese 20/06/11 12:16

Re: Radiatore olio
 
Il radiatore olio lo puoi recuperare anche dad un vfr 800 o da una v-strom.
Non conosco ancora bene la er6, mi stò documentando per la mia morosa, ma credo che se non è un motore che scalda parecchio, sia superfluo.

Fai ancha attenzione all'olio che monti, io sulla mia mettevo sempre xtc c60, poi a furia di leggere di vfrristi che mettevano l'agip sint automobilistico con grande soddisfazione ho messo lo shell s-sint, il cambio è rimasto tale e quale, cosa che non mi immaginavo, ma il motore tende a raggiungere i 100 gradi molto più velocemente di prima e questo a mio avviso è indice di una pessima capacità termica dell'olio in questione.

Probabilmente lo levo dalla moto, e (c'ho fatto 300km) e lo metto da una parte per la macchina.

Per la moto tornerò al mio amato xtc c60...

Barza 20/06/11 14:00

Re: Radiatore olio
 
Secondo me la nostra moto ha un sistema di raffreddamento superefficiente. Sabato ho ritirato la moto dal meccanico (perdeva liquido dalla pompa del refrigerante). Il suddetto meccanico mi ha sostituito la pompa ma si è dimenticato di mettermi il liquido nel serbatoio. Domenica vado a farmi un giretto in moto (100 km ad andatura solerte) e sento la ventola che va a palla. La spia della temperatura elevata si è accesa solo a 2 km da casa. Quindi a meno che non devi montargli un razzo credo che il nostro radiatore sia più che sufficiente.

frappa 05/07/11 02:45

Re: Radiatore olio
 
Quote:

Originariamente inviata da Barza (Messaggio 465617)
Secondo me la nostra moto ha un sistema di raffreddamento superefficiente. Sabato ho ritirato la moto dal meccanico (perdeva liquido dalla pompa del refrigerante). Il suddetto meccanico mi ha sostituito la pompa ma si è dimenticato di mettermi il liquido nel serbatoio. Domenica vado a farmi un giretto in moto (100 km ad andatura solerte) e sento la ventola che va a palla. La spia della temperatura elevata si è accesa solo a 2 km da casa. Quindi a meno che non devi montargli un razzo credo che il nostro radiatore sia più che sufficiente.

il tuo meccanico sarebbe da impalare, cambialo!
non si è dimenticato il vaso di espansione,ha lasciato proprio tutto l'impianto vuoto, altrimenti non ti si sarebbe accesa la spia, se il radiatore è pieno il motore non si surriscalda, anche se la vaschetta rimane vuota.
Io ci ho deformato una testata sulla macchina per colpa del carrozziere in questo modo, ovviamente anche il tuo mecca negherà fino alla morte!

gianluca2512 05/07/11 08:57

Re: Radiatore olio
 
Si dovresti chiedere il mandato d'arresto!!!

Barza 05/07/11 17:30

Re: Radiatore olio
 
Si ovviamente ha inventato mille scuse ma non ci vuole una laurea in meccanica per capire che manca il liquido. Comunque la moto dopo una spurgata al radiatore e un bel "rabbocco" funziona alla perfezione!

Fabiulus 05/07/11 18:19

Re: Radiatore olio
 
hai avuto :fortuna

Urano 05/07/11 18:31

Re: Radiatore olio
 
tanto tanto tanto.
:sisi

cambiare mecca all'istante...

Barza 05/07/11 19:14

Re: Radiatore olio
 
Ogni tanto ci vuole!

frappa 06/07/11 03:35

Re: Radiatore olio
 
non cantare vittoria troppo presto e tieni sotto controllo il livello olio ed acqua;)

Fabiulus 06/07/11 12:52

Re: Radiatore olio
 
dopo questa ... grattatina di cocones, che è meglio :sisi

grat grat

Fabiulus :ookk

Barza 06/07/11 15:27

Re: Radiatore olio
 
Altro che grattatina! comunque la tengo sotto controllo.

frappa 07/07/11 01:15

Re: Radiatore olio
 
Non te l'ho detto per farti grattare, ma per dirti che quando si surriscalda la testata le magagne non sempre vengono subito fuori, la termocoppia è sulla parete posteriore del cilindro di sinistra, come potrai vedere tu stesso, quindi è in una parte fredda rispetto alla testa, inoltre se non c'è acqua nel'intercapedine legge poco o niente, non è fatto per salvare il ciurlo dai meccanici maldestri,ma per indicare la temperatura acqua!
Fidati di uno scemo che queste boiate le ha già viste in tutte le salse e conserva scheda lavori e fattura, controlla che dal vaso di espansione non esca fumo di combustione e tieni sotto controllo liquido e olio, se venisse fuori qualcosa ovviamente fai fare lettera da avvocato citando un testimone dell'accaduto che sei andato a prendere subito dopo aver ritirato la moto e che era con te quando hai notato il malfunzionamento.
Ovviamente mi auguro che non sia successo nulla,ma ricorda che si vis pacem para bellum e che una sostituzione guarnizione di testa con relativa rettifica piano testa e cilindri non costa meno di 300€

Barza 16/07/11 16:15

Re: Radiatore olio
 
Si come testimone ho mio padre. Inoltre ho fatto delle foto alla vaschetta del radiatore che era vuota. Comunque ci starò attento! grazie per i consigli!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.