ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Gruppo Nord Italia (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Tagliandi in gruppo (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=12736)

Myrdinn&Sabriel 11/01/11 17:35

Tagliandi in gruppo
 
Ciao a tutti,come ho scritto nel"TAGLIANDO 12000!!!!!!!! LI DENUNCIO!!!!!!!"si potrebbe fare una cosa molto semplice:io ho lo spazio,l'attrezzatura,e la voglia(da anni faccio i tagliandi alle nostre 4 macchine,salvo interventi di complessa meccanica e il mio lavoro è per il 70% manuale dato che sono caposquadra montatori in un mobilificio)non sarebbe il caso di fare i tagliandi insieme?Nel senso che ognuno si compra il materiale di consumo dove vuole(nulla vieta di comprarlo insieme a chi decide di farlo,in quantità piu' grande vedendo se si riesce a spuntare un ulteriore risparmio)e ci si trova da me un giorno prestabilito(sabato pomeriggio sarebbe perfetto) e si fà materialmente il tagliando insieme?I vantaggi sarebbero innumerevoli,oltre che a conoscerci meglio,chi di manualità è zero,potrebbe imparare e poi farseli da solo(un risparmio mica da ridere),bevuta di birra in compagnia(vuoi mettere farsi una bella birra insieme dopo aver lavorato alle nostre piccole?),consigli,punti di vista e idee che potranno nascere senza problemi,dato che uniamo le nostre forze.Questa proposta non è per fare il saputello del giorno ma semplicemete tendere una mano a chi ne ha sicuramente bisogno.Come dico sempre io questa è solo un'idea e nulla piu' ma credo che valga la pena di farci almeno un pensierino.Come dico spesso"se non ci aiutiamo tra noi che senso ah?".:briaco:briaco:briaco:briaco:briaco:briaco:briaco:briaco Myrdinn

mox 11/01/11 17:55

Re: Tagliandi in gruppo
 
è una buona idea... io da anni ho applicato un sistema di "convenzioni" :D

Io tagliando e riparo la moto di un mio amico chilurgo vascolare (ovviamente gratis), lui (ovviamente gratis) fa lo stesso al mio corpo qualora si ravvisi necessità...

Lui ha applicato la "convenzione" al suo carrozziere e, grazie al credito traslato, adesso sapete chi è il poveraccio che per 10€ ha passato 3 mesi a saldare e dissaldare scarichi che stavo sperimentando...

ahahaha....


Detto ciò l'idea è carina, ma occorre davvero tanta pazienza... Ho provato altre volte... ci sono persone a modo che non rompono e si applicano seriamente. Ci sono "pirla" che non imparano, ti tartassano di domande e ti esasperano...

In un altro forum, quando non avevo ancora la Versys, mi tirai su un allievo. Poi questo insegnò ad un'altro, poi quast'altro ad un altro ancora...

C'era anche questo metodo...


Insomma.. non è facile come sembra. I più desiderosi sono spesso i più negati... Per quella che è la mia esperienza, se vuoi mettere su un sistema del genere devi partire dal presupposto opposto: evitare che le persone vengano attratte da un risparmio (quelli non impareranno mai). Anzi, semmai fatti pagare lo spazio e l'aiuto con un offerta libera (ma obbligatoria).

Verranno solo quelli mossi da passione, che sono anche coloro motivati ad imparare davvero. Così in breve si riesce davvero a formare un piccolo team di persone capaci e in grado di essere d'aiuto "nell'emergenza" anche ad altri utenti.

Più alzi l'offerta (tipo minimo 25€) più selezioni i migliori. Una volta imparato non avranno più bisogno di te e potranno fare da soli, pronti ad insegnare con lo stesso sistema ad altri.

L'argomento è serio: una persona che esegue male un lavoro sulla propria moto può pure rischiare la vita o farsi male seriamente nel farlo. Pagare serve a resposabilizzare e far capire che una bella passione da coltivare, ma non è un gioco innocuo...

Myrdinn&Sabriel 11/01/11 18:04

Re: Tagliandi in gruppo
 
Mox,ti ringrazio dei consigli,che applicherò...come in tutte le cose che si fanno con piu' persone purtroppo ci vuole pazienza come hai fatto notare,ma già ci sarà una certa scrematura fisiologica(chi non si fida) e effettivamente mi aspetto di veder arrivare gente spinta dalla passione e nulla piu'.Se ci fossero degli esasperati con domande o altro li giro a te...:D.A parte gli scherzi,grazie dei consigli,li ho molto apprezzati...e come ho detto prima tutto ciò è solo per stare in compagnia e magari risparmiare qualche soldino,che non guasta mai.A proposito,farò anche io la mox 1 e 2,e per fare la 3 mi farò aiutare da un amico meccanico(non voglio rischiare di far cadere la vite dentro al motore). Myrdinn

mdot 11/01/11 18:11

Re: Tagliandi in gruppo
 
Myrd, come ti ho già detto ieri in MP, la proposta è lodevole e sarei disponibile a collaborare/imparare. Non mi interessa del risparmio perchè non sono 20 euro che mi cambiano la vita, ma mi cambia sapere cosa c'è sotto il mio qlo quando guido.
Stavo cercando un corso per imparare (avevo anche vagliato l'ipotesi di farmi prendere da un meccanico per qualche mese come galoppino).
Una cosa simile avviene già nel mondo delle bici..essendo un ciclista fissato (bici a mozzo fisso, come quelle da competizione) ho trovato dei ragazzi disponibili e gentilissimi che hanno attrezzato dei furgoni che girano per milano e mettono a disposizione il loro sapere e i loro attrezzi, ti spiegano le cose ma devi farle te.
Ho imparato a fare tutto sulla bici, e ormai quando ho bisogno non gli chiedo più aiuto, uso solo i loro attrezzi.

Detto questo Myrd ti muovo la mia perplessità più grande, credo che siano necessari i cavalletti, e come si fa? ognuno dovrebbe portarsi il suo e mica posso mettermelo al collo per venire da te..
Per il resto all'inizio dovrei fidarmi ciecamente di te..speriamo in bene :D

Credo che non sia un problema pagare una quota, per il disturbo, la corrente, lo sbatti ecc, e portare anche qualche birra :D

mzx & susi 11/01/11 20:08

Re: Tagliandi in gruppo
 
Eccellente idea :ok
a marzo la mia bimba :sputer fa i 4 anni decade quindi la garanzia (l'avevo prolungata)
ed ero già intenzionato a fare il tagliando da solo
visto che io il box attrezzato ce l'ho quello del paparino
magari non vengo a farlo ma vengo a vedere prima di fare il mio
mi prenoto, anche se non bevo la birra fa lo stesso ???? :D

Roc91 11/01/11 20:24

Re: Tagliandi in gruppo
 
grandissimi idea, utilissimi per chi come me vorrebbe imparare a lavorare in modo serio sulle nostre moto!
"putroppo" ho appena fatto quello dei 24 mila, però non ho cambiato le candele, appena si fa qualcosa vengo di sicuro, così mi spiegate come cambiarle (intanto do un'occhiata al wiki)

grazie myrdinn!!!

IK2VOV 11/01/11 20:25

Re: Tagliandi in gruppo
 
Come scritto nell'altro topic, io ci sto!!!

Non sono certo un meccanico, ma un po' di manualita' la ho, il manuale di servizio ci da' anche un grosso aiuto e fino a che si tratta di parti meccaniche mi ci butto.....
Per ora nel box uso i cavalletti, ma ho gia' un po' di preventivi per il sollevatore moto da officina, logicamente pneumatico e non elettrico...... se le cose con il lavoro (e sopratutto le tasse) non andranno troppo male penso di prenderlo tra un po'........
Per ora diversi lavoretti me li sono fatti da solo, dal cambio olio, filtri aria/olio, cambio pastiglie, cambio disco freno posteriore ed altro che ora non ricordo...... per il cambio olio freni mi sono attrezzato anche se non ho ancora avuto il tempo di farlo.

Concordo che l'obbiettivo principale non deve essre il risparmio, ma alla fine gia' solo con gli acquisti di gruppo ci puo' essere un bel risparmio.... credo che magari comperando 50 o 100 litri di olio motore piuttosto che 30 kit pastiglie magari possiamo provare a contattare anche i distributori nazionali......

Ciao

emilio 11/01/11 20:26

Re: Tagliandi in gruppo
 
io sarei subito dei vostri (pagherei volentieri se potessi imparare), ma purtroppo sono di Ferrara/Bologna. Se si organizza qualcosa qui però mi "accodo" volentieri

mdot 11/01/11 20:32

Re: Tagliandi in gruppo
 
Myrd te l'avevo detto che la tua idea avrebbe avuto successo!

Myrdinn&Sabriel 11/01/11 21:23

Re: Tagliandi in gruppo
 
Grazie mdot,come sempre chiedere a te un parere è sempre una gran cosa.Per i cavalletti tanto li devo prendere(almeno quello dietro)e mi manca solo la chiave per il filtro olio e le candele(devo vedere se il dadone è da 22 o da 16)ma per sett prox dovrei già averle.Grazie a quelli che hanno risposto e a chi si aggregherà in futuro.Decideremo insieme una data(verso marzo,almeno il tempo tiene) e poi si darà il via alle danze.Per chi si aggrega e non beve la birra ho una cantina fornitissima di vini....Per quanto riguarda la quota,credo che sia un pò assurdo far pagare qualcosa in merito.Lo scopo è stare insieme e chi aderisce ha già pagato la sua quota con la presenza,secondo me.E' chiaro che se ci fossero materiali che io ho e possono servire ci si mette daccordo,ma la cosa finisce lì.Lo scopo(scusate la ripetizione)ma è e deve essere lo "stare insieme".

mox 11/01/11 22:38

Re: Tagliandi in gruppo
 
mmmm... forse è meglio che passiate diretti alla birra...:D:D:D:D

la chiave per le candele è già nel set di attrezzi di serie! Ha una testa da 14 dove si mette il cricchetto (meglio dinamometrico se non si ha esperienza...)

[le candele da moto sono molto più piccole di quelle da auto]


Già che ci siamo... chiave filtro a tappo o nastro, mi raccomando non a catena... :ok

Phos 12/01/11 10:10

Re: Tagliandi in gruppo
 
L'idea mi piace, no problem.
Anche se ci dovessimo incontrare per un nulla di fatto va bene, mi farebbe comunque piacere conoscervi.
Se ci dovesse essere una quota nessun problema, sono sicuro varrebbe la pena.
Se si organizza io c'è, marzo va benissimo poiché dovrei arrivare alla soglia dei 46'000 :moto

Myrdinn&Sabriel 12/01/11 10:53

Re: Tagliandi in gruppo
 
Mox,grazie del consiglio,ero convinto(per quelle che ho usato io,e cioè sempre a catena)che quella a nastro potesse scivolare attorno al filtro.Però è anche vero che non l'hò mai provata....della chiave candela non lo sapevo,ero convinto che non ci fosse nel kit di serie,anche perchè sinceramente non l'hò ancora aperto,è da ottobre che ho la moto....Per il serraggio delle candele,io le ho sempre serrate a mano,e non ho mai avuto problemi,ovviamente usando buonsenso,in base alla grandezza della candela,e senza esagerare.Mi consigli lo stesso di usare una dinamometrica?

GRIMALDI_ANTONINO 12/01/11 11:16

Re: Tagliandi in gruppo
 
Vi do' una chicca, per quanto riguarda l'attrezzo a nastro o a catene che smonta il filtro olio,
esite un attrezzo svita filtro olio a coppa costo 5 euro che ha 16 scanalature e si poggia direttamente sul filtro olio - avete visto che alla fine ha le 16 scanalature il filtro? - e con dado da 17 si smonta il tutto senza errori di sorta.

dream@er-6f 18/01/11 20:20

Re: Tagliandi in gruppo
 
Myrdinn&Sabriel: complimenti per la bella iniziativa peccato la lontananza,condividere informazioni e passioni dal vivo sarebbe per me stato bello.

Myrdinn&Sabriel 18/01/11 21:35

Re: Tagliandi in gruppo
 
Grazie dream tel tuo complimento,ma in un paio d'ore volendo sei giu' da me...e stà arrivando la bella stagione....se ti viene la voglia sei benaccetto sappilo...:ok

IK2VOV 18/01/11 21:44

Re: Tagliandi in gruppo
 
Io nel fine settimana 29/30 se tutto va bene dovrei cambiare le candele e l'olio dei freni...... se qualcuno vuole una birra.......

Ciao

Ah, pero' i lavori li faccio nella bergamasca, vicino a Capriate....

Myrdinn&Sabriel 18/01/11 21:50

Re: Tagliandi in gruppo
 
Grazie dell'invito(spero sia rivolto anche a me)ma fà ancora troppo freddo.....aspetto ancora un pò a muovermi...:neve:neve:neve

lelesamba 19/01/11 09:16

Re: Tagliandi in gruppo
 
Fischia era quello che cercavo! Vorrei anche io cominciare a capirci sempre di più della nostra errina e cominciare a fare le operazioni da solo!! Fino ad ora mi sono sempre armato di sana pazienza e del libretto di officina, ma con non così soddisfacenti risultati...
A marzo dovrei arrivare ai 30000.. direi perfetto quindi!

emilio 24/01/11 20:02

Re: Tagliandi in gruppo
 
c'è qualcuno interessato a fare una cosa del genere anche in emilia romagna?

Magari si dovrebbe inserire in prima pagina di questa discussione, le varie città dove organizzeremo questi tagliandi di gruppo.... Che ne dite?

Myrdinn&Sabriel 24/01/11 22:48

Re: Tagliandi in gruppo
 
Emilio....ideona....:ok

mox 24/01/11 23:49

Re: Tagliandi in gruppo
 
Ops... mi accorgo ora della domanda...

Nel kit più che una chiave candela, trovi un adattatore. Infatti una normale chiave non riuscirebbe a smontarle per via dell'inclinazione dei cilindri e della profondità del buco. L'adattore quindi provvede a far uscire dal buco, una volta innestato, una testa esagonale da 14 mm che puoi svitare con un qualsiasi cricchetto.

Per il serraggio , regola generale è 1/2 giro dala resistenza per candele nuove, 1/4 per quelle già avvitate una prima volta. La dinamometrica la consiglio a chi proprio non ha esperienza e rischierebbe di stringerle troppo spanando il filetto o spezzando la candela (che non è resistente come un bullone...).

Puoi fare anche a mano quindi: dipende dalla tua esperienza.

Ovviamente le candele nuove vanno inumidite sul filetto con dell'olio motore. (con i guanti metti un dito nell'olio e poi lo passi sul filetto della candela)

Myrdinn&Sabriel 25/01/11 05:36

Re: Tagliandi in gruppo
 
San mox,tutto chiaro...l'olio sul filetto lo sapevo...grazie come sempre..

robsensei 25/01/11 05:42

Re: Tagliandi in gruppo
 
Ci starei anche io e posso metterre a disposizione qualora lo si facesse capannone con annessa officina completa, attenzione non sono un meccanico ma mi diletto nel riparare e tagliandare le mie moto, ed oviamente per chi lo volesse e se ce ne fosse bisogno lo metto a disposizione GRATIS non voglio soldi ma mi farebbe piacere passare delle serate tra amici con le mani sporche di grasso.

ciao a tutti

Roberto

GRIMALDI_ANTONINO 25/01/11 07:35

Re: Tagliandi in gruppo
 
D'accordissimo a vostra disposizione box e attrezzatura completa per chi mi vuole trovare roma e dintorni - cerveteri -.
Magari dopo un giretto nella zona della tolfa con relativi tornanti. e in ultimo ma non, volete mettere una birra bevuta con le mani sporche di grasso.:jump?

Myrdinn&Sabriel 06/03/11 20:34

Re: Tagliandi in gruppo
 
Ciao a tutti quelli che mi hanno risposto riguardante l'iniziativa.Pensavo ad una data,che potrebbe essere sabato 02/04/2011 oppure domenica 03/04/2011,ovviamente sarà da decidere poi l'orario.Tutto ciò per quanto riguarda i tagliandi di gruppo(candele,olio e filtro in uno zaino ci stanno).Il cavalletto posteriore io ce l'ho e quindi risolto il problema della stabilità moto,come anche l'attrezzatura per fare il tagliando.L'invito è rivolto a tutti gli interessati(sia per chi fà il tagliando e per chi no)e ovviamente ci stà una bella birra(per chi è sofisticato abbiamo anche prosecco di valdobbiadene D.O.C.,crema di limoncello e liquore alla liquirizia fatti in casa).Fatemi sapere sia per la data che per il resto....:ciao4

mdot 06/03/11 21:17

Re: Tagliandi in gruppo
 
Io faccio il tagliando adesso perchè sennò perdo la garanzia, però per ora sarei dell'idea di venire, spero si aggreghi qualcun'altro.
Io non dovrò fare nessun lavoro alla moto, ma una birra in compagnia non si rifiuta mai :D

Grazie myrd per la disponibilità

ocram 06/03/11 21:21

Re: Tagliandi in gruppo
 
Io potrei esserci , anche se non ho molto da fare alla moto.
Dopo 30 anni nel campo della manutenzione industriale,prima come manutentore, poi come responsabile della manutenzione, forse un paio di consigli potrei anche darli, ed in cambio averne a decine.
Lo considero un investimento ed un opportunita' , sia per imparare qualcosa che per conoscervi :]

Myrdinn&Sabriel 06/03/11 21:26

Re: Tagliandi in gruppo
 
Ragazzi,come ho detto prima siete TUTTI i BENVENUTI,sia per fare che per guardare e per bere(spero che la lista dei liquidi vada bene,in caso contrario fatemi sapere i Vs gusti)e se Vi và bene al sabato pomeriggio o preferite la domenica.....:p

mdot 06/03/11 21:31

Re: Tagliandi in gruppo
 
forse è meglio il sabato pomeriggio cosi domenica giro :custom


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.