ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   TUNING & PERSONALIZZAZIONI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Versys new project (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=12599)

After 14/12/10 10:57

Versys new project
 
Siccome ho gia scrito questo thread, se non si capisce qualcosa dittemmi che lo scrivo in italiano

I am pretty satisfied from my configuration, but i want more http://www.brp650forum.com/phpbb3/im.../icon_cool.gif

Lets see again the parts i installed

-Both cams from ninja650r/er-6
-Headers from er-6n
-Snorckels out
-Mivv x-cone with cut db killer to 2cm(gives more power to high end)
-14T front sprocket

I didnt do a dyno run, but the bike feels very good for the stock ecu map, and it is very fast for its capacity/cylinder(i had several bikes in the past and i can compare)

I want to do some little mods again, just to renew the love with this bike http://www.brp650forum.com/phpbb3/im...s/icon_lol.gif

-Cams-> intake-> stock versys intake cam
........->exhaust->ninja650r intake cam

-Trim the head for about an 1mm to raise the compression

-PCV+AUTOTUNE with a map of European er6n map(snorckels out + mivv exhaust db killer up)


What do u say about this?

Grazie per leggere tutto, ci sentiamo :ok

ZenaV 15/12/10 11:55

Re: Versys new project
 
I think this is a very impressive work , I read the original (on kawasakiversys.com) post and basicaly i would make only the cams mod.
You've invested a lot of money .... but i agree with say that you've to change the ecu with that of er6 to further increase the power or maybe only the engine delivery.

I apologize for my english

mox 15/12/10 16:04

Re: Versys new project
 
Ciao After,

;)

Right now I've proceed my works using an ER6 engine on my Versys 2010, according with an airbox mod.

I hope to get enough time to post my works, showing resoults from any test I've made. Quickly I can say much of the differences comes from the different head.

Higher compression ratio gives back a lot of torque (on low rpm) you loose using an er6 intake cam on the V engine... Otherway using a V intake cam on the ER6 head, give so much torque at low and middle rpm, but gives a too high value over 8000 rpm causing a little resistance to get top speed.

Looking for more power, but good torque all around too, I prefered still using the V mainfold exhaust..


Really enjoied resoults, but still have some little problem with vibrations. It's incredible but 2010 frame is so worse than the old model one...

ZenaV 15/12/10 16:22

Re: Versys new project
 
Ciao Mox, is very interesting what you're doing!!!
I hope you will find time to report your entirely job on your V!!

i will wait :)

After 15/12/10 16:34

Re: Versys new project
 
Grazie per le risposte ragazzi
Vi ricordo che potete anche scrivere in Italiano :)

Cioe Mox, tu dici che e giusto se metto versys l'intake cam al intake, e er6 intake cam a exhaust
Ricordatti che a me interessa a prendere potenza ai massimi giri, da 7-10500rpm

Vale la pena se faccio alzare la compressione?Oppure lasciare perdere?

Purtropo non posso piu mettere i versys's headers perche sono rotti

Grazie di nuovo per il tuo aiuto, lo so che sei un esperto per questo voglio la tua opinione :ciao4

mox 15/12/10 17:05

Re: Versys new project
 
é una configurazione davvero molto molto spinta... non so se è piacevole su strada. Avresti un incrocio di ben 86°!!

Quella più spinta che usano è due alberi Versys intake, che danno un incrocio di 79°...

Quella che dici tu è considerata un upgrade economico per il motore della er6. Siccome tu gli alberi già ce l'hai, poco ti costa comunque fare una prova.

Una avvertenza: fatti un giro lungo prima di giudicare.... Cambiano i valori di depressione nel collettore di aspirazione cambiando gli alberi. La centralina ci mette un po' a ritrovare il corretto equilibrio dei suoi parametri.

Per la mia esperienza ho fatto girare solo il motore con due alberi intake versys. Non l'ho però provato su strada... La configurazione mi sembrava teoricamente troppo spinta per garantire affidabilità. Ho quindi preferito tenere quella di serie sulla ER6, che comunque è già di per se molto più spinta della Versys: incrocio di 61° vs 50°

Considera che su queste misure di corsa/alessaggio, 61° sono già considerati un valore molto spinto...

After 15/12/10 23:21

Re: Versys new project
 
Siccome non voglio perdere l'affidabilita, dici che lascio gli alberi(cams vero?) come ce li ho adesso, e alzo solamente la compresione?
Che cosa portera un incrocio di 86 oopure 79 gradi?

Grazie per l'aiuto

---------- Post added at 01:21 ---------- Previous post was at 00:25 ----------

Allora, dopo aver cercato sull internet, come ho capito stai parlando per il Valve overlap, vero?
Come ho letto, il troppo overlap, tende di fare il motore quasi morto, perche hai bassi giri non avra proprio potenza
Siccome ora non voglio comprare un nuovo versys intake cam, forse lascio gli alberi del er6 come sono installati
Non voglio mettere tutto sopra e poi aprire di nuovo, sara un disastro(aparte che non ne ho tempo)

Allora come ho quasi deciso, faro un piccolo cambiamento(te lo scrivo per darmi la tua/vostra opinione)

Alzare la compresione(si vede/parla come)
Headers Arrow
Pcv con map del er6(senza autotune)

Che ne dici?
Lo so che nessun non puo dire senza provare...

mox 15/12/10 23:41

Re: Versys new project
 
- Si, le camme lasciale come sono adesso
- ok i collettori Arrow
- NO Pcv... a questo punto molto meglio trovarsi una Ecu orginale ER6 usata. (costa meno e non perdi la funzione "autotune" offerta dalla centralina di serie)

Per la compressione come pensi di fare?

Se intendi cambiare le guarnizioni lascia perdere... tanto lavoro per un risultato che rischia di essere incerto. Se intendi lavorare la testa, allora ha senso fare anche il flussaggio (lucidatura e allargamento dei condotti).

Solo la seconda ipotesi sarebbe conveniente per i risultati, altrimenti meglio cercarsi un motore usato er6. Costa molto meno e non hai dubbi sul risultato finale.

Insomma... sia per poca convenienza economica, sia per la difficoltà del lavoro, lascerei stare la comprensione, salvo appunto non passando direttamente al motore er6 che è già perfettamente accordato in origine. Un motore intero usato con 300€ lo compri!

After 16/12/10 06:36

Re: Versys new project
 
Per la compresione penso di lavorare la testa, siccome non voglio stare senza quarnizioni

Il fatto e che qui in Grecia non si possono trovare parti usati economici, li vengo a pagare piu o meno come nuovi, percio cerco di fare cambiamenti
E naturalmente non conviene mandare un motore tramite ebay....

Credo conosci BRP che ha fatto ER6 con 80+hp
Lui mette gli alberi come ho scritto al primo post
Ma dici che ha lui da buoni prestazioni perche ha fatto tante altre cose, vero?

Un altra cosa
Perche non consigli l'aquisto den PCV?Come conosco la map originale non e buona. Tropa magra ai bassi giri e tropo grossa ai massimi(qui ho il problema)

:ciao4

franco_71 17/12/10 09:39

Re: Versys new project
 
Ragazzi mi piacerebbe capire il 50% di quello che avete scritto.... ed il problema vi assicuro non è la lingua :piangi3

Complimenti a voi!!!

mox 17/12/10 10:04

Re: Versys new project
 
Le preparazioni di BRP arrivano anche a 85 cv, ma, oltre a prevedere molto altro (pistoni, flussaggio testa, etc), sono destinate all'uso esclusivo in pista. Quindi a caratteristiche di guida diverse e, sopratutto, non sono fatte per durare decine di migliaia di km...

La PCV, senza moduli aggiuntivi, permette solo di regolare la carburazione in maniera "fissa". Cioè esclude l'autoadattività. Per questo ritengo più opportuna ed efficace la sosttuzione della ecu con quella della er6 che, a differenza della PCV, prevede anche una diversa curva di anticipo oltre una diversa mappa della benzina.

mdot 17/12/10 11:45

Re: Versys new project
 
E' vero, capisco l'inglese ma mi sono perso qualche concetto, la maggior parte delle cose direi, non potreste spiegare in soldoni cosa sta succedendo a livello di modifiche sulle vostre moto?
Proprio come lo spieghereste a vostro figlio, Mox confido in te che riesci a rendere i concetti molto semplicemente.
Grazie

After 18/12/10 07:16

Re: Versys new project
 
Mox mi fai distrugere :D

Vado dal mio mechanico per provare una er6 ecu

After 20/12/10 12:40

Re: Versys new project
 
Ho trovato una ecu dal er6, e provo sta settimana

Ho una domanda pero
Il mio dealer dice che hanno lo stesso part number con la centralina del versys
Come mi ha detto mox, hanno diversa map

La mia domanda ora
Se vado dal dealer ufficiale kawasaki a comprare una nuova ecu, se hanno lo stesso part number, come lui mi dara quella del ER6N?
Spero che avete capito che voglio dire
Grazie per l'aiuto

mox 20/12/10 14:02

Re: Versys new project
 
Ti ha detto una sciocchezza.

I "part number" sono diversi fra Versys ed Er6, infatti cambia la mappa della benzina, la programmazione di apertura della valvola secondaria, la mappa di anticipo (2° in più di variazione per la er6)

Non solo:

dal 2009 cambia fisicamente anche la ecu, prodotta sempre dalla Denso, ma su un nuovo hardware. Le nuove ecu sono riconoscibili per il minore numero di pin sulle prese. Quindi attenzione: vecchie e nuove non sono scambiabili perchè cambia completamente la configurazione del cablaggio e quindi non montano senza cambiare anche completamente l'hub delle connessioni elettriche.

After 20/12/10 16:15

Re: Versys new project
 
Grazie Mox, sei l'informatica incarnata!!!
:o:]

Vado oggi se c'e la faccio a controlare i numeri?

mox 20/12/10 18:03

Re: Versys new project
 
su www.kawasaki.com - owner info - part diagramm.

Tutto l'archivio di microfiches di kawasaki, interattivo, con i riferimenti incrociati a tutti i modelli sui quali un pezzo può essere montato.

Più comodo di così...

After 20/12/10 23:25

Re: Versys new project
 
Quote:

Originariamente inviata da mox (Messaggio 433650)
su www.kawasaki.com - owner info - part diagramm.

Tutto l'archivio di microfiches di kawasaki, interattivo, con i riferimenti incrociati a tutti i modelli sui quali un pezzo può essere montato.

Più comodo di così...


Si ;e comodo solo che non posso trovare la ECU nella lista! :D

mox 21/12/10 00:32

Re: Versys new project
 
Come no? Paragrafo "fuel injection"

After 21/12/10 06:30

Re: Versys new project
 
Non vedevo ieri sera la ''control unit''
:D

ricky86 21/12/10 08:08

Re: Versys new project
 
After, non c'è bisogno di quotare il messaggio prima del tuo! :wink:

After 22/12/10 20:39

Re: Versys new project
 
La mia ECU ha part number 21175-0103

Oggi l'ho cambiata con una con part number 21175-0077, cioe del 2007 ER6N

Ho visto differenza quasi dal primo minuto

Ha perso un po sotto i 5000 giri, da 5 a 7000 e lo stesso, ma sopra di la, si sente la diferenza e sopratutto c'e potenza fino il redline
Proprio quello che ''ci voleva''

Mox grazie di nuovo per il tuo aiuto
Ho deciso di non fare alzare la compressione, e mettere solo i headers di arrow(oppure leovince) e il PCV

P.S. Se un Versys normale mette la centralina del er6, sara meglio oppure no?

mox 22/12/10 23:29

Re: Versys new project
 
Ciò che senti dal primo minuto è la differente curva di anticipo dell'accensione.

Per un giudizio completo dovresti farti un giro lungo, di più di 100km, oppure attendere un po ' di tempo facendo percorsi più brevi, per dsare tempo alla ecu di riparametrare la carburazione con i feedback della sonda.

No, su una versys di serie non è una buona idea. Sarebbe una mappa di accensione mal tarata con la fasatura delle camme.

After 23/12/10 06:34

Re: Versys new project
 
Proprio per questo sono molto contento
Lo so che c'e' bisogno di alcuni kilometri per far ri-mapare la centralina, voglio dire non aspetavo di vedere la differenza dai primi 10 kilometri, pero ho visto :ok

Allora dico al mio amico di mettere solamente il PCV

:grazielei

After 05/01/11 23:38

Re: Versys new project
 
http://img204.imageshack.us/i/sfter.jpg/

Ecco la dyno chart fin ora
Assomiglia proprio come una di ER6
Come vedete, sono tropo ricco agli alti giri
Credo che con una PCV+Autotune salgo ancora, sopratutto ai bassi
Forse vado per i pipes piu in la, credo che avro migliori risultati con l'autotune

mox 06/01/11 09:13

Re: Versys new project
 
con che centralina hai fatto questo grafico? Non hai quello della coppia?

e infine.... hai chiuso l'induzione d'aria allo scarico? Altrimenti la mappa afr è tutta sballata da quello (specie ai bassi)

After 06/01/11 10:25

Re: Versys new project
 
Si con la centralina del ER6
Ho dimenticato di dirgli di mettere la coppia

Induzione d'aria dove(che vuol dire?)
Spero/credo che ha fatto tutto giusto
(EDIT, dici per il pair valve?, no, non ha chiuso niente)

Dopo di questo, ho messo di nuovo il TPS al posto originale(l'avevo messo un milimetro a sinistra, cioe piu ricco), e mi sempra che e un po meglio

Comunque ora sto pensando di fare uno di questi

1)Pipes + PC-V
2)pc-v + autotune

Che mi consigli?

ricky86 06/01/11 13:20

Re: Versys new project
 
After, te l'ho scritto poco più su': non c'è bisogno di quotare nel botta e risposta, è scontato che tu stia rispondendo al messaggio prima del tuo, inoltre appesantisce la pagina e rende la lettura noiosa. :ok

mox 08/01/11 16:21

Re: Versys new project
 
Si... il "pair". Se non l'ha chiuso ecco perchè risultano quei valori a bassi regimi....

Adesso hai in tutto e per tutto un motore er6, tranne che per il rapporto di compressione. L'elettronica è l'ultima cosa, quindi se hai in mente di cambiare i collettori xcon quelli arrow, metti la entralina dopo. Altrimenti rischi di avere una centralina mappata male dopo.

Tieni presente che l'attuale curva non è poi così male... L'unica pecca è che quello che vedi è solo il valore per gas 100%, una situazione poco frequente. Dovresti fare una serie di bancate a varie aperture del gas per capire se è effettivamente necessario ricorrere ad una centralina...

After 08/01/11 19:31

Re: Versys new project
 
Grazie MOX per tutto il tuo aiuto

Ho deciso di mettere il PCV con l'autotune
Prima naturalmante devo chiudere la PAIR, sono venuto a sapere che lo dice anche il manuale del autotune
Quando finisco, vi faccio sapere(anche se non finiscono mai queste cose :D )


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.