ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Due Ruote in Rosa (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quando la zavorrina è uno zavorrone (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=6276)

snoopy.cri 01/10/08 16:19

Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Ciao a tutte!
Ho iniziato a guidare la moto da 5 anni e la mia errina in particolare da uno e mezzo.
Il mio problema è che non sono ancora capace di portare il mio ragazzo dietro senza sentirmi sbilanciare quasi ogni volta che respira :piangi3.
Con la mia moto vecchia (ZZR250) bene o male me la cavavo, ma da quando sono passata alla errina mi sento estremamente impedita con lui dietro.
Decisamente non sono una ben piazzata, lui pesa almeno 20 kg più di me e mi supera in altezza di una spanna, e questo non gioca a mio favore.
Povero, le rarissime volte che lo porto lo obbligo a starmi appiccicato, immobile e con le mani appoggiate al serbatoio (dopo 5 minuti ovviamente non ne può più), ma basta che lui volti la testa per sbilanciarmi...
Prima o poi ce la farò secondo voi?

Pol 01/10/08 16:26

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
fallo dimagrire o cambialo con uno più piccolo...:ridi2

come in tutte le cose, bisogna farci la mano... c'è chi impiega 2 giorni, chi 2 anni...stai tranquilla, io porto anche persone di 30 kg in più... forse, come ho fatto io, devi prima impratichirti con qualcuno di meno pesante (10kg?)

guermet70 01/10/08 16:27

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
.......... :nono2: ............. lascialo a casa :festa

ma come il tuo Lui non è motorizzato?!?!?! ma dove l'hai trovato?!?!? ...... nelle patatine?!? :mrgreen:

scherzi a parte, già avere dietro una persona più leggera è impegnativo ed anche in quel caso bisogna che si fidi ciecamente di chi guida, altrimenti sono guai, figuriamoci se quello più leggero è alla guida..........

:roll la distribuzione dei pesi che influisce molto sulla ciclistica

o il passeggero sa guidare bene la moto e allora sa come aiutare il pilota, oppure la vedo difficile, ma sopratutto pericolosa....... sopratutto quando si va molto piano.....

quindi mi raccomando, state attenti :okk

Phos 01/10/08 16:32

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da snoopy.cri (Messaggio 282382)
Povero, le rarissime volte che lo porto lo obbligo a starmi appiccicato, immobile e con le mani appoggiate al serbatoio (dopo 5 minuti ovviamente non ne può più), ma basta che lui volti la testa per sbilanciarmi...

decapitalo e fai prima :ridi2 :bastard

Scherzi a parte: o lui dimagrisce o tu fai palestra. Capita anche a me, vai piano e fermati con due piedi, lascia perdere gli slaloom e guida con cautela :ok

kopl 01/10/08 17:16

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da snoopy.cri (Messaggio 282382)
le rarissime volte che lo porto lo obbligo a starmi appiccicato


dubito che si lamenti :paura

diecidecimi 01/10/08 18:01

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
cito: lo obbligo a starmi appiccicato, immobile e con le mani appoggiate al serbatoio (dopo 5 minuti ovviamente non ne può più)


Ekkac...o! Ce credo! Ma è un santo!!! :angelo :fumatore2

Riskio 01/10/08 18:13

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Bhè, io non sono un gran esperto a dire il vero.. o almeno non mi ritengo tale, ma hai provato ad indurire la sospensione posteriore di 1 tacca??? potrebbe aiutare un pochino. quella anteriore, ahimè, non si può...

snoopy.cri 01/10/08 18:19

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Riskio (Messaggio 282412)
hai provato ad indurire la sospensione posteriore di 1 tacca??? potrebbe aiutare un pochino.

Grazie del suggerimento!
Chiederò al mio meccanico di fiducia (fratellinooooo!!!) :D io purtroppo non so ancora metterci le mani, sigh!

Zaier 01/10/08 18:39

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Bhe è vero che sono un'uomo, ma ho portato un mio amico che pesava 20Kg + di me (esattamente 92kg contro 72kg), oltre ovviamente ad indurire l'ammortizzatore alla 7a tacca è valso il sempre buono consiglio alla domanda "che faccio quì dietro?" "bhe fai conto di essere il mio zaino, ho reso l'idea"
Il mio amico era stato altre volte in moto e soprattutto ne ha guidata una diverse volte, morale della favola a parte il peso, non lo sentivo.

Quindi non ti preoccupare, con un pò d'esperienza, tua e sua ce la farete e vi diverirete insieme sull'errina!

SCINTILLA 01/10/08 18:44

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Ho avuto spesso grossi uomini dietro di me. ( :dub Questa frase forse è un po' equivoca :D)

C'è poco da fare:
Il peso si sente soprattutto nelle manovre a bassa velocità. In movimento, DEVI OBBLIGARLO a seguire i tuoi movimenti, non deve "guidare" lui.

Quando porto mio fratello, 100kg di otaria spiaggiata ( :ridi ) praticamente guida lui: imposta le curve prima di me e io devo solo accelerare o frenare.
Sbagliatissimo.

Chi guida deve guidare, chi è dietro deve assecondare i movimenti.
Se vedi che "tira su" la moto in curva perchè ha paura, rallenta.

Appoggiarsi al serbatoio dell' ER sarebbe la cosa migliore, ma so, perchè l' ho provato, che è molto stancante.

Quindi, unico consiglio, quando sei in giro con lo zavorrone, prenditela con calma.

hollysamy 01/10/08 20:49

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Io ha risolto il problema regolando gli ammortizzatori una tacca dietro e ho indurito il precarico sulle forcelle sulla versys pero da solo va benissimo ma in 2 senti ancora delle anomalie ma sotto consiglio del meccanico e meglio lasciarla cosi ci sarebbero troppi interventi da fare ciao a tutti

Profeta 02/10/08 08:48

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Capisco il tuo problema, ma credo sia perfettamente risolvibile senza intervenire sulla sospensione posteriore...

La moto è una questione di equilibrio,ma se il passeggero non è "fermo" specie se è il doppio del guidatore riesce anche solo con un colpo di tosse a sbilanciare la moto.. dovresti spiegargli che per lui anche il girare la testa rappresenta un problema (anche perchè il girare la testa significa che il corpo anche se di poco la accompagna con il conseguente movimento in sella e quindi uno sbilanciamento di tutti il corpo moto/passeggeri..)
Io comunque il problema simile ce l'ho con la mia ragazza più leggera di me, in città (fuori per sopravvivenza si deve adeguare) ambiente in cui lei non è proprio "ferma" e specie in mezzo al traffico tende a girarsi a guardare in giro con movimenti a volte molto bruschi che passando tra le macchine mi creano non pochi problemi ( e anche io non sono proprio un inesperto con la moto..)

Solidarietà!! eheh

Nixon 02/10/08 08:58

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
ma mollalo il tipo! obbligalo a prendersi la moto :-)

Topix 02/10/08 09:31

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Nixon (Messaggio 282493)
ma mollalo il tipo! obbligalo a prendersi la moto :-)

Q8 :ridi2

Cmq la regolazione dell'ammo posteriore secondo me va bene dopo che uno ha imparato a portare la zavorra.
Il primo step è per il guidatore prendere la sensibilità a fare curve con un peso che è sbilanciato all'indietro, mentre per il passeggero capire che quando la moto piega non sta cadendo :ridi2!!!!

snoopy.cri 02/10/08 11:45

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Nixon (Messaggio 282493)
ma mollalo il tipo!

:D Ma no! ... se non era per lui non mi compravo nemmeno la giallina (la mia anima truzza mi avrebbe deviato su qualche altra moto)... tutto (quasi) merito suo!! :amore2:amore2:amore2
Cmq grazie a tutti dei consigli (e della comprensione :kiss2)!

XXX 02/10/08 11:51

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Ciao snoopy.cri,
ti capisco appieno, avendo zavorrato talvolta Duka che però, seppur di indiscusso peso superiore al mio, è un motociclista per cui un bravo zavorrone!!! :)

Dai dai....fagli comperare la moto!!!:wink:

Mikro-mx 02/10/08 13:20

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Il peso influisce, ma non è il problema... (IMHO)
L'ideale è: se lui pesa sugli 80kg, indurire di una o due tacche la sospensione posteriore. Si fa in un attimo, ci vuole solo un po' di forza (ma se no, lui, che ce sta a fa'? :ridi2). Nel sottosella ci sono gli attrezzi: la chiave che ti serve ha forma di semiluna con una tacca sul fondo. La inserisci nella ghiera dell'ammortizzatore e la giri verso l'alto. Quando poi torni ad andare da sola, ti consiglio di rimettere l'ammortizzatore al precarico iniziale :ok

Secondo, fagli affittare almeno uno scooter in qualche occasione. Andate a fare un bel giro, e fagli capire cosa significa guidare nell'equilibrio delle due ruote. Capirà molto meglio come fare lo zavorrino.

Io ho portato come zavorrina/o dai 40kg ai 95kg.. e ti assicuro che il problema peso con il ragazzo da 95kg non lo ho avuto (era motociclista) mentre già con una ragazza di 50kg (25 meno di me) all'inizio ho avuto difficoltà.

Strano comunque che non si sia ancora abituato alla tua guida. La mia ragazza, complice il fatto che all'inizio la facevo stare ben stretta a me per imparare equilibri e movimenti, ora (dopo 7 mesi) potrebbe truccarsi mentre siamo in giro in città, senza sbilaciarmi :D :ok

Quote:

Originariamente inviata da Topix (Messaggio 282499)
Q8 :ridi2

Cmq la regolazione dell'ammo posteriore secondo me va bene dopo che uno ha imparato a portare la zavorra.
Il primo step è per il guidatore prendere la sensibilità a fare curve con un peso che è sbilanciato all'indietro, mentre per il passeggero capire che quando la moto piega non sta cadendo :ridi2!!!!

Se non regola l'ammo, con la moto più instabile e "molle" avranno più difficoltà entrambi.
Quando ti abitui alla tua moto, con zavorro/a, allora puoi portare senza regolazione anche un passeggero. Ma per imparare, meglio che la moto sia stabile :ok

Topix 02/10/08 13:35

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Mikro-mx (Messaggio 282565)
Se non regola l'ammo, con la moto più instabile e "molle" avranno più difficoltà entrambi.
Quando ti abitui alla tua moto, con zavorro/a, allora puoi portare senza regolazione anche un passeggero. Ma per imparare, meglio che la moto sia stabile :ok

ahahahahah, io ho fatto esattamente il contrario!!!
Prima andando pianissimo ho fatto capire i movimenti miei e della moto alla mia zavorra, poi - una volta in sintonia - ho regolato l'ammo per guadagnare la stabilità necessaria per andare più veloci!

Mikro-mx 02/10/08 17:04

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
ok, ma la tua zavorrina quanto pesa?
Qui si parla di una moto regolata per (uhm, a stima) 45-50kg che viene guidata con (sempre a stima :D) 130kg...

Se tu pasavi da un 70kg a 120kg, è diverso... la moto resta cmq più stabile (neanche io cambio l'impostazione dell'ammo quando la guido con la mia zavorrina...) :ok

kopl 02/10/08 17:18

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
questa è la fortuna di pesare 110kg

spesso manco di accorgo della zavorrina...

Topix 03/10/08 08:33

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Mikro-mx (Messaggio 282638)
ok, ma la tua zavorrina quanto pesa?
Qui si parla di una moto regolata per (uhm, a stima) 45-50kg che viene guidata con (sempre a stima :D) 130kg...

Se tu pasavi da un 70kg a 120kg, è diverso... la moto resta cmq più stabile (neanche io cambio l'impostazione dell'ammo quando la guido con la mia zavorrina...) :ok

Hai ragione infatti... non avevo considerato che la mia zavorrina è veramente uno zainetto piuma!:roll: Sufficiente però per non avere più buona stabilità ad un ritmo leggermente più sostenuto; per questo avevo dato più importanza all'equilibrio che alla stabilità.

Giustamente se i pesi sono maggiori la tua considerazione è più corretta, prima è meglio che la nostra moto risponda ai movimenti in modo più stabile, quindi ammo + duro!

Checco 03/10/08 08:49

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
il segreto è far capire al passeggero come ci si deve comportare, bisogna che sia un tutt'uno col pilota e con la moto, il peso non conta molto... (la mia ragazza all'inizio si buttava all'esterno delle curve, poi gli ho detto che se ci rifà andiamo per terra... ha capito subito e ora si butta più di me, ma dalla parte giusta :ridi )

Mikro-mx 03/10/08 09:14

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Bè, la prima volta che ho chiuso le gomme, NON volevo farlo :ridi2
Ragazza di 50kg, brava ad andare in moto, ma la prima volta con me...
Arrivo alla curva pinzato, con l'idea però di rallentare molto e farla "piano"...
Lei pensa, invece, che la volessi fare in stile motoGP :angelo e mi anticipa, la moto scende, io mi arrendo all'evidenza e do gas... :ridi2 :ridi2 :ridi2

raffa72 03/10/08 10:16

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da snoopy.cri (Messaggio 282382)
Ciao a tutte!
Decisamente non sono una ben piazzata, lui pesa almeno 20 kg più di me e mi supera in altezza di una spanna, e questo non gioca a mio favore.
Povero, le rarissime volte che lo porto lo obbligo a starmi appiccicato, immobile e con le mani appoggiate al serbatoio (dopo 5 minuti ovviamente non ne può più), ma basta che lui volti la testa per sbilanciarmi...
Prima o poi ce la farò secondo voi?

Anche io avevo lo stesso problema, io 58 Kg lui 85 poi sicuramente non era uno zavorrone con i fiocchi, si muoveva sulla moto all'improvviso per distaccarsi dal sellino senza avvertirmi, mi dava le testate, insomma una tortura fisica, dopo quel momento ho fatto l'assicurazione sulla vita :D Cmq a parte gli scherzi, ormai sono 4 anni che ho la moto e sinceramente portare una persona dietro mi piace, mi fa compagnia, però per quanto riguarda un uomo sicuramente il peso ci stà tutto.

Ti consiglio questo, prima di tutto se non te la senti non portarlo, è pericoloso per te e per lui :ok
secondo se decidessi di portarlo fallo scendere quando devi fare delle manovre da ferma o per te pericolosa,
terzo per quando riguarda il reggersi, secondo me la cosa ideale è una mano sul maniglione e una sulla tua vita, si regge meglio, evita di darti le testate, e non ti stà appiccicato,
quarto cerca di dirgli di non essere rigido come se si fosse ingoiato una scopa, perchè senti di più il peso in questa situazione e ti sbilancia,
se dovesse muoversi dirgli di non farlo in modo maldestro altrimenti ... sono cavoli :ok

Rey 03/10/08 16:10

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Pol (Messaggio 282386)
fallo dimagrire o cambialo con uno più piccolo...:ridi2

come in tutte le cose, bisogna farci la mano... c'è chi impiega 2 giorni, chi 2 anni...stai tranquilla, io porto anche persone di 30 kg in più... forse, come ho fatto io, devi prima impratichirti con qualcuno di meno pesante (10kg?)


Io sono piu piccolo!!:ganzo A PARTE ER.. ! :ok

Pallina 03/10/08 22:29

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Io ho provato a portare per qualche km mio fratello di 80 kg e dopo poco gli ho chiesto di scendere...solo che la moto era la sua e quindi son salita dietro io ...:D
Poi ho provato a portare Hystrix....peggio che andar di notte! Meno di un km e mi son fermata perché mi sembrava di aver dietro un pezzo di legno...stavolta la moto era la mia, ma ho fatto la stessa fine: zav! :D

Morale della favola: fagli comprare la moto o finirai a fare da zavorra! :D:D:D:D:D:D

SCINTILLA 04/10/08 11:20

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Ogni mattina un pilota si sveglia e sa che dovrà portare il peso all' interno della curva.
Ogni mattina una zavorra si sveglia e sa che dovrà portare il peso all' interno della curva.

Non importa se tu sei pilota o zavorra: PIEGAAAAAA!!! :D

Zaier 04/10/08 11:23

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da SCINTILLA (Messaggio 283028)
Ogni mattina un pilota si sveglia e sa che dovrà portare il peso all' interno della curva.
Ogni mattina una zavorra si sveglia e sa che dovrà portare il peso all' interno della curva.

Non importa se tu sei pilota o zavorra: PIEGAAAAAA!!! :D

Propongo Scintilla come "Poeta ufficiale" di questo forum :ridi2


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.