ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Il meccanico non sa più cosa fare (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=21560)

Hyperwindmill 27/01/18 18:10

Il meccanico non sa più cosa fare
 
Buonasera a tutti,
mi trovo in una situazione alquanto spiacevole.
Uso la mia er6n per andare al lavoro ogni giorno da 9 anni circa, e se l'è sempre cavata bene, ogni tanto ha avuto bisogno di qualche sostituzione (catena, gomme ecc) ma niente di più.

All'improvviso qualche settimana fa, si spegne in movimento.
Mi fermo, la riaccendo. Sta accesa 10 secondi, si rispegne (anche se sto accelerando).
Mi fermo non si accende.
Spengo con la chiave, riaccendo (in modo che rifaccia l'iniezione) riparte.
10 secondi, si rispegne.
Mi accordo che sta accesa pochi secondi alla volta, ma solo se ogni volta spengo con la chiave e riaccendo.

Chiamo il meccanico, che arriva dopo qualche ora.
La moto si accende. Il meccanico la prende e inizia a portarla in officina.

Mi chiama dopo poco dicendomi che dopo pochi minuti la moto si è ri-spenta e non rimane accesa se non per pochi secondi.

La fa portare in officina.
Passano settimane in cui le prova tutte a quanto mi dice. Iniettori, pompa, la batteria, testa tutti i contatti e immagino avrà fatto tutto ciò che solitamente e insolitamente fa per i casi di problemi del genere.
Inizia a pensare che sia la centralina, e dopo aver ordinato una centralina (usata grazie al cielo) oggi ha provato per scoprire che con la centralina nuova non cambia nulla.

A questo punto lui è scoraggiato, io vi lascio immaginare.

Sono quindi a chiedervi, essendo che abbiamo in molti in questo forum la stessa moto, se qualcuno ha qualche idea.
Considerate che è un meccanico con esperienza, per cui sicuramente le cose "normali" le avrà già controllate...

Vi ringrazio immensamente per qualsiasi consiglio possiate darmi.

Buona serata a tutti

blbio 27/01/18 22:39

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ciao, a parte la magia, se ha provato tutto è tutto va bene vuol dire che non ci sono problemi , quindi la moto marcia, se il guasto persiste significa che sono state testate solo le cose funzionanti e non quelle guaste.

primedate 28/01/18 03:59

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ciao Hyper, brutta situazione spiacente. Una domanda, ma quando la moto ti si spegne il quadro rimane acceso? Nel senso si spegne solo il motore o tutta la moto ( le parti elettriche comprese )?
A me per un periodo si spegneva la moto ed alla fine era il contro dado del polo negativo della batteria che si era spanato e con le vibrazioni e le buche di Roma si sganciava, facendo male contatto il cavo la moto si spegneva.
Spero che tu possa risolvere al più presto...in bocca al lupo.

Hyperwindmill 28/01/18 07:09

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Quote:

Originariamente inviata da primedate (Messaggio 591400)
Ciao Hyper, brutta situazione spiacente. Una domanda, ma quando la moto ti si spegne il quadro rimane acceso? Nel senso si spegne solo il motore o tutta la moto ( le parti elettriche comprese )?
A me per un periodo si spegneva la moto ed alla fine era il contro dado del polo negativo della batteria che si era spanato e con le vibrazioni e le buche di Roma si sganciava, facendo male contatto il cavo la moto si spegneva.
Spero che tu possa risolvere al più presto...in bocca al lupo.

Vi ringrazio per le risposte, in merito alla domanda si spegne solo il motore, il quadro e tutto il resto rimangono accesi. Le prime volte avevo notato che nel
Momento in cui si spegneva si accendeva la spia dell’iniezione, ma sembra che ora lo faccia senza.

blbio 28/01/18 08:55

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ho visto da un amico irlandese ha una diagnosi che controlla tutto, col guasto che si ripete così spesso dovrebbe dare indicazioni utili, non avendola bisogna testare i vari punti per stabilire il motivo dello spegnimento, benzina o elettrico, comunque il meccanico credo ne sappia abbastanza, se fosse mia cercherei di capire cosa la fa spegnere. Sei fortunato che si presenta spesso, peggio sarebbe se si spegne ogni tanto.

crazyhead 28/01/18 13:34

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Hai notato se il tempo in cui rimane accesa tra uno spegnimento e l'altro e' quasi lo stesso? Tipo 10 secondi di marcia. Altra cosa, negli istanti prima che si spenga noti qualche cosa di particolare, tipo strappi?

Hyperwindmill 28/01/18 13:37

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 591412)
Hai notato se il tempo in cui rimane accesa tra uno spegnimento e l'altro e' quasi lo stesso? Tipo 10 secondi di marcia. Altra cosa, negli istanti prima che si spenga noti qualche cosa di particolare, tipo strappi?

Ciao,
Il tempo è sempre identico, molto preciso. Ora è intorno ai tre secondi.
Per questo il meccanico pensava alla centralina.

Nessun strappo, si spegne in modo molto ordinato come se avessi premuto il tagliacontatto.
Grazie mille

Twinkle 28/01/18 17:12

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
9 anni, la usi tutti i giorni per andare al lavoro, quindi avrà preso acqua...qualcosa dentro l blocchetto elettrico lato accensione?
Raddrizzatore di tensione che appena si scalda un minimo per passaggio di corrente taglia e improvvisamente la spegne?

blbio 28/01/18 20:04

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ciao, senza alternatore e raddrizzatore la moto funziona regolarmente fino alla scarica della batteria, con tempi regolari è sicuramente in problema elettrico, o mette in misura i vari punti di test o partendo da destra prova a cambiare tutto fino a sinistra, rimane la diagnosi.

laroncata 29/01/18 15:37

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
mi viene in mente così, a caldo: il modulo dell'accenzione è separato da quello dell'iniezione? Se si potrebbe essere quello, ha sempre patito storicamente le vibrazioni su tutti i motori del mondo, a 2 o 4 tempi, e dato un sacco di problemi da quando sono sparite le vecchie puntine platinate (un secolo fa, ormai)

cris89 29/01/18 20:21

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
scusa ma si spegne di botto o sembra ingolfarsi? avete aperto il serbatoio? avete controllato la batteria e i vari valori accesa e spenta? avete controllato il tasto rosso di spegnimento?

ocram 02/02/18 16:44

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Quando la accendi, il tempo cambia se acceleri o lasci al minimo?
Potrebbe essere un problema di alimentazione , magari il filtro della benzina otturato a causa di un rifornimento con benzina sporca.
dopo quanto tempo provi a riaccenderla?
sopo 1 secondo o 1 minuto?
Come vedi, e come ha gia provato a fare il tuo meccanico, le cause possono essere infinite.
Il fatto che girando la chiave e riaccendendo la moto riparte, mi sembra che possa essere dovuto ad un problema sul sensore "moto a terra" oppure al sensore di rotazione dell'albero motore.(dovrebbero essere gli unici 2 sensori analogici che fanno spegnere la moto)
dico questo , in quanto la moto non riparte se provi ad accenderla immediatamente, ma riparte dopo uno spegnimento del quadro e questo non fa altro che resettare proprio l'anomalia di moto a terra
Sarei quindi orientato su quello

Vanni-k81 03/02/18 13:15

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ha provato il regolatore di tensione???

ocram 04/02/18 17:58

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
La moto non si spegne a causa del regolatore di tensione, o almeno resta accesa finche' la batteria riesce ad erogare almeno 12v

Gia spiegato molto bene da Blibio nel post #9

pa010 05/02/18 12:54

Il sensore moto a terra non dava questi problemi su qualche serie della er6? È stato controllato?

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

ocram 05/02/18 16:29

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Gia .....post #12

Hyperwindmill 17/02/18 07:29

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ciao a tutti! Alla fine, smontando del tutto la pompa della benzina, si è accorto che perdeva del nero, è riuscito a recuperarla e stamattina vado a riprenderla! grazie a tutti per i consigli

crazyhead 17/02/18 07:48

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
In che senso perdeva del nero? Per caso ti hanno pulito in qualche modo il filtro interno della benzina?

Hyperwindmill 17/02/18 07:51

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 591710)
In che senso perdeva del nero? Per caso ti hanno pulito in qualche modo il filtro interno della benzina?

La spugna legata alla pompa continuava a perdere nero anche dopo che l’hanno lavata diverse volte.
Se ho capito bene, ha sostituito parte della pompa con un kit, probabilmente quello.

ulquiorra 17/02/18 09:14

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Quote:

Originariamente inviata da ocram (Messaggio 591552)
Gia .....post #12

credo ocram abbia ragione,mi viene da pensare ad un problema o falso contatto ad:sensore a terra o sensore cavalletto laterale,oppure al pulsante spegnimento di emergenza,prova a fare cosi,smontali entrambi uno per volta,con un filo di rame prova a fare da ponte cosi da escludere l interruttore e vedi se funziona

crazyhead 18/02/18 08:32

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Quote:

Originariamente inviata da Hyperwindmill (Messaggio 591711)
La spugna legata alla pompa continuava a perdere nero anche dopo che l’hanno lavata diverse volte.
Se ho capito bene, ha sostituito parte della pompa con un kit, probabilmente quello.

mi viene a sto punto da pensare che fosse la gomma sbriciolata di qualche guarnizione

ocram 19/02/18 12:40

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Oppure qualche schifezza entrata col rifornimento, le guarnizioni o gli Oring sono , ovviamente , in materiale apposito che non subisce variazioni chimico/fisiche al contatto col carburante.
A meno che alla benzina , non sia stato aggiunto qualche strano addittivo.
Non ho capito se adesso la moto funziona o no?
Per rispondere ad Uquiorra:
Alcuni sensori li puoi ponticellare visto che si tratta di contatti NO (normalmente aperti) , altri no e il sensore moto a terra e' uno di quelli della seconda categoria

Hyperwindmill 19/02/18 12:47

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Quote:

Originariamente inviata da ocram (Messaggio 591735)
Oppure qualche schifezza entrata col rifornimento, le guarnizioni o gli Oring sono , ovviamente , in materiale apposito che non subisce variazioni chimico/fisiche al contatto col carburante.
A meno che alla benzina , non sia stato aggiunto qualche strano addittivo.
Non ho capito se adesso la moto funziona o no?
Per rispondere ad Uquiorra:
Alcuni sensori li puoi ponticellare visto che si tratta di contatti NO (normalmente aperti) , altri no e il sensore moto a terra e' uno di quelli della seconda categoria

La moto funziona con la pompa riparata.
Vedremo quanto dura non essendo la sua al 100% ma la moto va bene e ho speso relativamente poco.

Un saluto a tutti!

ocram 19/02/18 13:12

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ottimo,tienici informati

Hyperwindmill 21/04/18 21:55

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ciao a tutti! Ultimo aggiornamento...la moto è andata bene per un mesetto poi una mattina la marmitta scoppiettava e il motore non spingeva bene...tempo di arrivare dal meccanico e sparava fiamme, con la marmitta incandescente a mo di ferro dal fabbro xD
Si pensava di per se la centralina ma provandone un'altra nessun cambiamento...
Ora sto valutando se portarla a un meccanico kawasaki o svenderla a qualcuno che voglia mettersela a posto o un rivenditore....
sigh

Un saluto a tutti

laroncata 27/04/18 08:51

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ma scusa, "fiamme dalla marmitta" "incandescente" vuol dire che nella marmitta entra benzina incombusta, che per l'elevata temperatura della marmitta termina di bruciare proprio li... Quindi qualcosa nell'accensione. In tutti questi interventi e tentativi ai quali è stata sottoposta la moto, una banale controllata alle candele, potrebbe essersi "inciuccata" una candela, e ai cavi AT, magari ce n'è uno interrotto o che si è scollegato.

Hyperwindmill 14/06/18 19:02

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Quote:

Originariamente inviata da laroncata (Messaggio 592517)
Ma scusa, "fiamme dalla marmitta" "incandescente" vuol dire che nella marmitta entra benzina incombusta, che per l'elevata temperatura della marmitta termina di bruciare proprio li... Quindi qualcosa nell'accensione. In tutti questi interventi e tentativi ai quali è stata sottoposta la moto, una banale controllata alle candele, potrebbe essersi "inciuccata" una candela, e ai cavi AT, magari ce n'è uno interrotto o che si è scollegato.

Per quanto il meccanico non mi avesse dato retta quando gli ho riferito la tua teoria... si è rivelata essere esatta :-)

L’ho portata da un altri meccanico, ha trovato il filtro dell’aria sbriciolato, filtro dell’olio da cambiare un paio di altre cose e ovviamente...le candele da cambiare.

L’ho ripresa stasera e sembra andare bene!

Speriamo che duri..

Grazie a tutti per l’aiuto :-)

Buona serata

laroncata 18/06/18 08:55

Re: Il meccanico non sa più cosa fare
 
Ok, felice di esserti stato utile, a volte ci danniamo per trovare una risposta mentre sono le cose più semplici a dare i problemi!:]


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.