ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Discussioni su specifici modelli (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=90)
-   -   Nuova Ducati Scrambler (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=19812)

Alhem 02/10/14 15:50

Nuova Ducati Scrambler
 
1 allegato(i)
Appena presentata al salone di Colonia, 4 differenti versioni, accomunate dallo stesso motore 800 cc, 75 cv (praticamente una versione addolcita dell'ultimo 796 2 valvole aria/olio da 87 cv, montato sui Monster), prezzo a partire da 8.490 €, si inserisce nel filone delle varie Triumph Bonneville, Guzzi V7 ecc., ma con una concezione meno "ortodossa" rispetto a queste ultime, cioè non una riproduzione fedele (ma aggiornata tecnicamente rispetto agli anni 60/70), quanto una "evoluzione", ciò che avrebbe potuto essere se non avessero mai smesso di produrla (un pò ciò che è stato fatto, in campo automobilistico, nel caso della 500, la Mini o il Maggiolino)...

Al di là delle "mirabolanti" strategie di marketing studiate a tavolino (che lasciano spesso il tempo che trovano :mapporc), a me non dispiace :ok, però dico solo che in Ducati avrebbero dovuto avere un pò più di coraggio e proporla a partire, magari, da una cilindrata di 400 cc (negli anni 60/70 era proposta a 250, 350 e 450 cc)...

Da quel motore avrebbero potuto tranquillamente ricavare una cinquantina di cv, anche a cilindrata dimezzata, che abbinati ad un peso contenuto e ad un costo inferiore di almeno 2000/2500 €, avrebbero potuto generare un ottimo mezzo, in tempi di crisi come questi, sia come prima moto che come "downgrade" per un utilizzo quotidiano ad ampio raggio :bo ...

Voi cosa ne pensate???


http://www.motociclismo.it/ducati-sc...ita-moto-59816

Eichi Okabe 02/10/14 16:27

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Vuole apparire come una moto economica quando non lo è... come prestazioni pari all'errina, ma prezzo decisamente oltre. Quoto quanto sopra: forse un mono da 400cc e una ventina di kg in meno, magari pure con un 160 al posteriore, per chi la usa in città sarebbe stato meglio.
Così ho difficoltà ad inquadrare l'acquirente tipo.... (a parte il fatto che siccome c'è scritto Ducati verrà comunque venduta ai fichetti...)

mcguolo 02/10/14 17:01

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Aspettavo giusto "noi"! :okk
Carina come moto, ma vista l'aspettativa altissima generata dal marketing mi aspettavo appunto una moto che segnasse un nuovo punto di partenza per il settore. E invece no.
Sono d'accordo con Alhem, troppo simile al vecchio 796. Anzi, sarò più provocatorio, un 796 travestito.
Anche io mi sarei aspettato un 400/450 mono, e invece son d'accordo con Eichi sul fatto che hanno voluto creare una moto all'apparenza povera, ma dalle prestazioni anche troppo esagerate per il segmento (Eichi, è più prestante dell'errina, perché a parte quei 3 cv in più ha un bel po' di coppia in più, e più in basso rispetto alla piccola kawa). In più un'inutile gomma enorme dietro, che la fa sembrare, come ha detto qualcuno, un Van Van con gli steroidi. Io se dovessi scegliere una ducati, tra monster 696 e scrambler, per contenuti tecnici punterei tutto su un 696, non fosse altro per il doppio disco anteriore e la ciclistica più rapportata col motore.
Sono curioso di leggere le prime prove, e capire se quella coppia e potenza si riesce a sfruttare.
Senza dimenticare che il prezzo è sempre un prezzo Ducati, e che ok intervalli di manutenzione a 12000 km, ma se ogni 20000 bisogna rifare cinghie distribuzione e controllo gioco valvole hai voglia...

Victor144 02/10/14 17:17

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Mi piace molto, senza dubbio e anche qualitativamente mi sembra ottima!

Quoto per la versione 400cc (ci vorrebbe proprio) e anche la questione moda/tendenza mi lascia perplesso (forse in tempi di crisi si cercano sempre nuove trovate di marketing per accaparrarsi più fette di mercato possibili rispetto ai concorrenti).

The Witcher 02/10/14 18:05

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Non lo sò il davanti è carino a uno stile vagamente retrò, ma il posteriore non ci icastra proprio nulla, sembrano due moto di epoche diverse accoppiate , non sò.

---------- Post added at 19:05 ---------- Previous post was at 19:03 ----------

Ma la nuova ninja H2.........Avanti anni luce.

McFly 02/10/14 18:06

Mi piace un saccp soprattutto in versione classic. Prezzo alto ma allineato alle avversarie - bonneville, v7, w800 - e con contenuti superiori. Tra un paio d.' Anni potrei comprarla ma usata

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Nardax 02/10/14 18:48

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
In realtà sarebbe questa Borile la mini Scrambler:
http://media.motoblog.it/b/bor/boril...crambler-5.jpg

Ha anche un mezzo motore Ducati.
Poi con la nuova proprietà Audi, non se n'è fatto più nulla.

Ecco l'articolo:

http://www.insella.it/news/ducati-sc...e-motociclette

mcguolo 02/10/14 20:58

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Probabilmente era la scrambler che si aspettavano tutti... :ridi3

Alhem 03/10/14 09:29

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Quote:

Originariamente inviata da Eichi Okabe (Messaggio 572808)
Così ho difficoltà ad inquadrare l'acquirente tipo....

Non certo il tipico acquirente Ducati, visto che questa è tutto fuorchè una moto sportiva, dall'articolo di Motociclismo si deduce che abbiano lavorato per ingentilire l'erogazione tipicamente "scorbutica" del bicilindrico 2 valvole, non penso, però, che ne abbiano talmente modificato il carattere tanto da "addomesticarla" quanto, ad esempio, una Guzzi V7 :bo...

Quote:

Originariamente inviata da Nardax (Messaggio 572818)
In realtà sarebbe questa Borile la mini Scrambler:
http://media.motoblog.it/b/bor/boril...crambler-5.jpg

Ha anche un mezzo motore Ducati.
Poi con la nuova proprietà Audi, non se n'è fatto più nulla.

Ecco l'articolo:

http://www.insella.it/news/ducati-sc...e-motociclette

Bella, peccato che, essendo una moto artigianale, ci vogliano circa 12.000 € (se ricordo bene) per portarsela a casa :D

:parla3 certo però che quel cilindro (ricavato dal posteriore del monster 1100 evo) inclinato all'indietro con aspirazione e scarico invertiti, e la placchetta che copre la cinghia di distribuzione sono inguardabili :vomito ...nella vecchia scrambler anche il motore era bello da vedere :ok

iraton 03/10/14 09:38

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Alhem, cambiare le plastiche costa meno che sviluppare un motore nuovo :parla3

mcguolo 03/10/14 09:47

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Già... :roll: che sia merito della gestione Audi come dice Nardax?

Alhem 03/10/14 09:48

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Quote:

Originariamente inviata da iraton (Messaggio 572832)
Alhem, cambiare le plastiche costa meno che sviluppare un motore nuovo :parla3

:Nono iraton niente plastiche, a quanto pare per questo motore hanno affrontato un grosso sforzo progettuale :ridi3 per...sostituire i carter copricinghia in plastica con dei nuovi, performanti, carter in alluminio :rotfl

mcguolo 03/10/14 09:55

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Intanto impazza la polemica Borile: link :ridi.

Alhem 03/10/14 10:12

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
:dub...bè, mi sembra una polemica un pò stucchevole, al di là delle mezze parole o degli accordi presi dal vecchio management della Ducati, la scrambler originale è Ducati, e non penso si possa obiettare qualcosa se hanno deciso di rimetterla in campo...senza contare che Borile produce moto artigianali (costosissime, se rapportate a ciò che offrono, alle loro caratteristiche prestazionali) e ha un target di clientela ben diverso, pochi amatori, a livello mondiale, che sono sufficienti a coprire la loro capacità produttiva, per cui non capisco di cosa si lamentino...certo è, però, che una bella polemica contro un colosso (riferito ad AUDI) è pur sempre un ottimo sistema per farsi tanta pubblicità gratuita :fischia

boezium 03/10/14 10:59

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
costa decisamente troppo... con quei soldi si possono comprare moto migliori

cts 03/10/14 11:30

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Che cosa ne penso io? Io la penso esattamente come te!

Alhem 03/10/14 13:12

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Quote:

Originariamente inviata da boezium (Messaggio 572838)
costa decisamente troppo...

...e su questo siamo d'accordo :ok


Quote:

Originariamente inviata da boezium (Messaggio 572838)
con quei soldi si possono comprare moto migliori

...questa è sempre questione di punti di vista, non tutti sono alla ricerca di prestazioni esagerate e componentistica all'ultimo grido, ma, magari, non è detto che per questa ragione si accontentino di prendere una...Hyosung Comet :D...c'è chi può spendere di più ma con la moto preferisce passeggiare, pensiamo agli Harleysti :ridi ...insomma, il mondo è bello perchè è vario :okk , e se non potrò mai permettermi una Ferrari non è detto che la debba criticare perchè "con quei soldi mi ci potrei comprare un appartamento"...quando ne vedo una mi piace e basta :bavoso :okk

mcguolo 03/10/14 13:19

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
La questione soldi è semplice Alhem: ti può prendere una Borile usata! :rotfl
No, scherzi a parte, critichiamo tanto i freni della nostra ad esempio, e qui vediamo una moto più potente con un monodisco anteriore. E non è una Buell. :ridi

Alhem 03/10/14 14:45

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Quote:

Originariamente inviata da mcguolo (Messaggio 572849)
critichiamo tanto i freni della nostra ad esempio, e qui vediamo una moto più potente con un monodisco anteriore. E non è una Buell. :ridi


...è pur sempre un disco da 330 con pinze radiali brembo a 4 pistoncini, magari per frenare una moto da 187 kg (peso dichiarato in ordine di marcia) con "soli" 75 cv è più che sufficiente :fischia, e comunque è uno schema usuale fra le moto "classiche" o di ispirazione classica (vedi le ben più pesanti Triumph Bonneville o le Guzzi V7, entrambe col monodisco)...

:parla3 ho una Ducati, e penso si possa dire peste e corna della tradizione Ducati, tranne che non frenino bene :okk

Eichi Okabe 03/10/14 15:04

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Parere della Borile sulla questione Scrambler:

http://www.moto.it/news/borile-e-la-...er-ducati.html

mcguolo 03/10/14 15:04

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Si Alhem, ma la tua di dischi ne ha 2... :fischia
Inoltre ricordo che pure la w800 fu criticata in molte prove per il singolo disco anteriore.

Alhem 03/10/14 15:24

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
...ma la mia ha pure 25 cv e una badilata di coppia in più :ridi ...comunque, quello che intendevo dire, è che questa moto è allineata alla concorrenza per dotazioni e prezzo (anzi no, ha l'abs di serie che Triumph e Guzzi non offrono, se ricordo bene), e parliamo dei modelli "base", se vai a vedere una Guzzi V7 racer costa 10.200 € solo perchè in più ha la tabella portanumero :ridi, o una Triumph Bonneville scrambler 10.100 € perchè ha in più gli scarichi alti laterali cromati :ridi, però, chissà perchè, quando si tratta delle scelte di Ducati si cerca di criticare negativamente a prescindere, vabbè :bo

:parla3 mcguolo, con tutto il rispetto per la w800, nel confronto fra un impianto frenante anteriore Nissin o Tokiko e un signor Brembo credo non ci sia mai storia, non è un caso se anche le case estere (incluse le giapponesi) scelgano tutte Brembo per i loro modelli sportivi di punta, però, come spesso accade, noi italiani, da buoni esterofili, denigriamo sempre e comunque, anche le nostre eccellenze :ridi

mcguolo 03/10/14 15:40

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Nessuno discute qui della superiorà di un brembo. Anzi, ti dirò che pure la singola pinza Aprilia della mia pegaso classe '95 è quasi meglio delle 2 tokiko montate sulla errina (che però pesa pure 20kg in più). Come dicevo qualche messaggio fa, sono curioso di leggere le prove per sapere come va.
Hai ragione a dire che si è sempre un po' troppo critici su Ducati. Per quanto mi riguarda deriva tutto dal fatto che mi aspettavo una moto un po' diversa, non tanto nell'aspetto, quanto nella dotazione. Mi piacerebbe ad esempio una scrambler fatta sulla base della duke 390. Su questa farei più di qualche pensiero.

Alhem 03/10/14 15:57

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
...e qui concordo con te :ok, infatti nel post di apertura di questo topic ho espresso proprio questa critica nei confronti di Ducati, cioè avrebbero potuto approfittare dell'occasione per reintrodurre una 400 cc (forse pochi ricordano che, in passato, è stato prodotto un Monster 400)...

In un momento difficile per la vendita di moto, come quello attuale, un 400 avrebbe potuto riavvicinare (o avvicinare per la prima volta) molte più persone ad una moto che si presta bene ad un utilizzo quotidiano (per impostazione, posizione di guida ecc), rispetto alle altre moto del catalogo Ducati, pur mantenendo una differenziazione di prezzo rispetto alle pari cilindrata giapponesi (non dimentichiamo che la ktm 390 costa, se non vado errato, quasi 5000 €, cioè poco meno di un'er6-n 650 my 2014)...un'occasione persa, insomma :bo

francesco79ct 03/10/14 16:44

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Preferisco l'originale .. che ha mio padre in box... 350CC cambio a destra ed inverso... ;)

Alhem 03/10/14 16:53

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
...francesco, fortunato tuo padre :okk ...che colore? Classico giallo o arancione? E' quella col motore desmo o classico aste e bilancieri?

:parla3 quindi anche se hai venduto l'errina un giretto in moto ancora ci sta :okk

francesco79ct 03/10/14 20:13

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
arancio, anno '72, se non ricordo male. non so se ha il desmo

peulharley72 05/10/14 14:04

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Sono curioso di vederla dal vivo, ma personalmente a me sembra che Ducati esteticamente abbia compiuto un buon lavoro reinterpretando la moto in stile moderno. Penso che Ducati in fase progettuale, abbia preso in considerazione l' ipotesi di creare anche modelli di cilindrata inferiore e piu' economici, forse usciranno in seguito nel caso la moto avesse un impatto positivo sul mercato. L' impressione è che più che la moto intelligente, abbiano voluto creare l'oggettino alla moda come fece a suo tempo Bmw con la Mini con ottimi risultati commerciali. Ultimamente le moto vintage stanno acquisendo una buona fetta di mercato, basta guardare la nine-t moto per nulla economica. Ducati aveva già provato a seguire il filone quando i tempi non erano ancora maturi con modelli che io apprezzavo e apprezzo tuttora, Gt 1000, Sport 1000 Paul Smart . Al mercato l'ardua sentenza.

dado71 06/10/14 11:09

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
Quote:

Originariamente inviata da Alhem (Messaggio 572848)
... ma, magari, non è detto che per questa ragione si accontentino di prendere una...Hyosung Comet :D...

:incaz qualcosa da dire sulla Comet :incaz

mcguolo 06/10/14 11:31

Re: Nuova Ducati Scrambler
 
E' solo una suzuki rimarchiata. :ridi3


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.