ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   TUNING & PERSONALIZZAZIONI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=19247)

ant77 28/06/14 12:21

***
 
***

Erox92 28/06/14 13:01

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Oddio .... tu sei matto! (detto con stima ovviamente) Grande!! TOTALE SPESA ? Hai avuto problemi come per le precedenti leve o tutto bene??

sandrinix 28/06/14 13:34

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Erox92 (Messaggio 568853)
Oddio .... tu sei matto! (detto con stima ovviamente) Grande!! TOTALE SPESA ? Hai avuto problemi come per le precedenti leve o tutto bene??


E poi quanto migliorano le cose su strada?
Hai modificato gli attacchi per gli specchi?

AleCausio 29/06/14 12:03

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Ciao, complimenti per il lavoro!!
Mi potresti dire il modello degli specchi?
Poi ho notato che il faro ha una specie di contorno nero, cos'è? Sono curioso

AleCausio 29/06/14 12:45

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Quote:

Originariamente inviata da ant77 (Messaggio 568867)
Ciao grazie. Gli specchietti sono i Viper della Far. Per il contorno non saprei.....e' così :D

Grazie per gli specchi!
Comunque boh il faro mi sembra diverso dagli altri, all'interno ha quel contorno nero o forse è solo l'ombra?

newpassion 29/06/14 16:29

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Avresti potuto fare un tutorial!! Comunque complimenti!

Waoling 29/06/14 17:20

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
concordo!!! comunque bel lavoro ma per il mio parere troppi soldi!! però se la qualità c'è benvenga!!!!!

grande!!!

akki88 30/06/14 20:07

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Ma la frizione cosa hai cambiato? è ancora a filo e non idraulica, hai sostituito solo la leva?

Comunque con la radiale è un attimo abituarsi, il problema è che ora frenando veramente vedrai quanto pena fa la forca di serie, o almeno per me è stato così ( su una 2006 però) :D

Tizio1927 21/07/14 13:05

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Ant77 puoi dirmi dove hai preso i tubi freno in treccia e quanto ti sono costati? anche per pm magari

hansvongrobel 22/08/14 14:02

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Ho visto solo ora la tua moto in versione 2.0!
Complimenti è davvero bellissima (e chissà ora come si comporta bene!)

sandrinix 22/08/14 20:26

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Ant una curiosità,col manubrio della walter moto le vibrazioni a destra sono molto fastidiose?
Visto che io,come altri,montando il pbr abbiamo il problema molto accentuato

hansvongrobel 30/08/14 12:17

Io ho appena avuti un incidente e devo cambiare manubrio, e ovviamente resterò ancor su valtetmoto prenderó lo stesso identico manubrio :)

Peppekawa 01/01/16 18:38

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Ciao la tua moto è bellissima!!!
Hai ancora i Terminali Lightech?

ulquiorra 18/08/17 13:44

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
salve a tutti,mi ritrovo con un piccolo dilemma.ho acquistato una pompa radiale per la mia errina,il fatto e' che ho le leve originali color argento e quella della pompa radiale e' nera,nessun problema!ho pensato..le sostituisco entrambe con leve aftermarket,poi mi sono accorto che le leve after market non hanno l alloggio per il pistoncino della pompa radiale e quindi nn si puo sostituire,a meno che nn compri un set brembo per pompa radiale che mi costa piu di 100 euro(che nn posso permettermi ovviamente) cosi ho pensato di sostituire solo la leva della frizione con una nera ma il problema e' che nn ci sono leve uguali a quella montata sul freno quindi non vorrei girare con 2 leve differenti,qualcuno di voi ha una soluzione?o sapete se ce qualche set aftermarket con l alloggio per il pistoncino della pompa radiale?grazie

ulquiorra 19/08/17 21:45

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
nessuno puo aiutarmi??

ulquiorra 20/06/18 12:37

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Chiedo scusa ai moderatori,incollo una domanda fatta in un altro post con la speranza di ricevere una risposta in breve tempo.Ciao ragazzi,chiedo un informazione,qualcuno di voi monta una pompa radiale sulla er6n?se si come avete fatto?io ho il problema del banjo bolt dove vanno attaccati i tubi del freno,che essendo sporgente viene bloccato da i cavi dell accelleratore impedendomi di fissare correttamente la pompa al manubrio,come posso fare?

estro 20/06/18 13:00

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
dipende anche da che tubi freno hai, se hai i due tubi diretti alle pompe o come l'originale. E soprattutto se l'attacco dei tubi è per radiale oppure no. Io sinceramente tutto sto problema non l'ho avuto. Forse anche perchè ho ruotato il blocchetto e la pompa diversamente rispetto all'originale

ulquiorra 20/06/18 17:42

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
no,il problema non e' il tubo,per ipotesi immagina di non avere i tubi dei freni e avviti il banjo bolt(ovvero il bullone che tiene attaccati i tubi alla pompa freno)ora,quel bullone mi tocca sui cavi dell accelleratore impedendomi mettere la pompa in posizione,l'unico modo e' tenere la pompa freno invece che orizzontale diretta verso l'alto ma cosi sarebbe impossibile guidare,perche' avrei la leva freno talmente tanto rivolta verso l'alto che sarei costretto a guidare con il polso completamente girato e sarebbe solo questione di tempo prima di prendermi una tendinite,domani provo a fare qualche foto per rendere meglio l'idea

---------- Post added at 17:42 ---------- Previous post was at 17:39 ----------

ah!!scusa non avevo ben capito la parte del blocchetto,quindi tu per farla entrare correttamente in posizione hai dovuto ruotare il blocchetto d'accensione giusto?sarebbe stato l'unico modo per me ma siccome sul blocchetto c'e' un piccolo perno che si va ad infilare su un buco del manubrio per tenerlo in posizione ho scartato subito questa idea,anche perche se quel perno non entra in quel buco il blocchetto non puo essere chiuso correttamente

Roc91 21/06/18 10:52

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
io ho limato il perno e ruotato il blocchetto, rimane fisso anche senza perno

blbio 21/06/18 15:44

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Ciao, il buco si puo' rifare, 5mm mi sembra.

ulquiorra 21/06/18 17:38

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
ma ruotando il perno automaticamente ruotano con esso anche i cavi dell accelleratore non mi va a creare problemi con lo stesso?

estro 22/06/18 11:12

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
ma sinceramente deve ruotare talmente tanto poco che non crea problemi....poi come detto dipende sempre da come assembli l'impianto e a quanto vuoi avere la leva ruotata.

---------- Post added at 10:12 ---------- Previous post was at 10:10 ----------

poi aggiungo che a me viene facile perchè non ho il perno blocco dei comandi. nel senso che lo avevo mai si è rotto quindi riesco a ruotare la manopola e il blocco accensione.

Se hai il manubrio originale e che ha i buchi per il blocco in effetti puoi avere dei problemi

ulquiorra 23/06/18 09:32

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
Alla fine dopo aver limato il perno e dopo aver spanato le viti della pompa originale ho dovuto rinunciare e rimettere tutto come era prima perche dopo un ora di spurgo e l'impianto non mi andava in pressione mi sono reso conto che c'era una perdita all'attacco della pompa radiale dove va attaccato il tubo del freno,ho provato a stringere il bullone a morte ma appena va in pressione comincia a perdere,non sono riuscito a capire se e' colpa del bullone stesso che e' cinese e di scarsissima qualita'(sembra quasi fatto di plastica)ma purtroppo l'unico che avevo a disposizione al momento visto che la pompa radiale ha una filettatura diversa dall'originale e quindi non potevo usare i bulloni della moto,oppure se la colpa era del terminale del tubo in treccia,non ho avuto modo di scoprirlo visto la mancanza di tempo e l'imminente necessita' che avevo della moto per poter andare a lavoro

estro 25/06/18 08:24

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
visto che con i freni non si scherza quando si fanno certe modifiche bisogna prendersi del tempo.

Ma perde perchè vedi trafilare olio o lo pensi tu perchè non riesci a metterla in pressione?

perchè anche io la prima volta sono impazzito con una radiale pur non avendo perdite.

Strano che i filetti siano diversi, io con la nissin non ho avuto questo problema

ulquiorra 27/06/18 10:30

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
si,purtroppo la filettatura e' diversa dall originale,non per la pompa stessa ma per l'adattatore per connettere i 2 tubi freno in posizione verticale,poi il problema l ho trovato e l'ho risolto limando la base dell attaccatura della pompa freno,ovvero aveva un dissesto di qualche centesimo di millimetro impedendo cosi alla rondella di rame di essere completamente in piano facendo cosi (sotto pressione) uscire il liquido freni,ma poi dopo aver rimontato l'originale mi sono reso conto seppur dopo aver fatto lo spurgo e seppur non vi erano piu bolle d'aria il freno e' peggiorato di molto(l'originale intendo)e sono arrivato a conclusione che il problema e' nella pinza stessa,infatti avevo i pistoncini che si muovevano separatamente,questo perche un paio di mesi fa ho fatto la revisione delle pinze freno sostituendo tutti gli o-ring con un set aftermarket,queste guarnizione erano leggermente piu fine delle originali creando cosi questo problema

estro 28/06/18 11:22

Re: Pompa radiale + frizione Accossato + tubi Goodridge + piega bassa Valter moto
 
be se hai fatto una revisione con parti non precise ci sta tutto il difetto.
cmq quando fai i cambi pompa fare gli psurghi è una bella menata perchè l'aria devi spingerla dalla pompa fino alle pinze quindi è molto lungo il processo e poi magari pensi di aver finito perchè non vedi più aria ma magari hai una bolla da qualche parte che ancora deve scendere.

Le perdite d'olio invece sono tut'altra ;-)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.