ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Abbigliamento (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=30)
-   -   Dopo il casco (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18483)

alex46f 27/10/13 10:22

Dopo il casco
 
Dopo l'acquisto del casco direi che è ora di pensare alla salute del corpo prendendo una giacca degna di questo nome..

.. ho sfogliato un po' i cataloghi online e bazzicato qualche outlet..

.. alla fine ho deciso che mi piace parecchio la spidi h2out sport http://www.motorama.it/storage/imgpr.../17022_big.jpg
che può alloggiare il paraschiena di livello 2 (una delle poche che ha il 2) e vorrei sapere da chi è più navigato di me o da chi l'ha comprata cosa ne pensa

a voi la parola..

Fabiulus 27/10/13 11:33

Re: Dopo il casco
 
Sembra interessante ...
... mi lascia in dubbio il frangivento/impermeabile interno ...

Credo, ma questo è un'opinione personale, che sia meglio tenere l'acqua fuori dal giubbotto.
se è interno, in caso di pioggia devo togliere il giubbino sistemare tutto e rimettermelo... ed alla fine mi bagno anche la giacca che dovrò stendere/lavare.
Pertanto io ho preferito un equipaggiamento a parte.

In particolare:

(GIACCA) (<-- è un link)
marca: SPIDI
Mod.: GARA

(PARASCHIENA) (<-- è un link)
marca: ZANDONA'
mod.: EVOx7

ANTIPIOGGIA
marca: SPIDI
mod.: vari: sopragiacaa gialla, soprapantaloni nero soprascarpe sopraguanti.

Questo mi permette, per brevi tragitti, di usaresolo una fascia lombare anziché la tartaruga ... e di indossare l'antipioggia alle prime gocce senza bagnarmi eccessivamente.



Fabiulus :ookk

Alblino 27/10/13 13:54

Re: Dopo il casco
 
Io ho preso una giacca in pelle Dainese con protezioni serie rigide alle spalle , gomiti e braccia.
La usavo anche per andare al lavoro ma ho sempre preferito il paraschiena totale a bratelle alla fine ti
copre tutta la schiena quelli integrati il pezzo in basso lo lasciano scoperto.
Per il resto se devi andare al lavoro mettiti i Jeans imbottiti con degli scarponcini da montagna.
Chiaro che se invece devi girare nel fine settimana prenditi sempre pantaloni in pelle seri con protezioni
rigide alle ginocchia e sugli stinchi oltre gli stivali da moto seri.

---------- Post added at 14:51 ---------- Previous post was at 14:50 ----------

Per l'antipioggia io usavo quelli da montagna neri giacca e pantaloni separati 2 minuti te li infili sopra.

---------- Post added at 14:54 ---------- Previous post was at 14:51 ----------

A proposito che taglia hai ho la tuta Dainese in questione da vendere ti faccio un prezzaccio è nuova in
pratica.
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=18428
Se sei interessato mandami un PM.

alex46f 27/10/13 16:23

Re: Dopo il casco
 
@alblino: Grazie ma volevo orientarmi sulla cordura solo quest'estate forse una giacca in pelle leggera.

@Fabiulus: Per ora non ho bisogno della moto a tutti i costi tutti i giorni quindi pensavo che una giacca che comunque l'acqua la tiene bastava per prendere dell'eventuale pioggia beccata in un giro tranquillo. Se piove a dirotto non esco proprio.

La questione paraschiena integrato so che fa storcere il naso a molti ma secondo me quello esterno non lo metterei 3 volte su 10 un po' per pigrizia un po' per scomodità nel togliere-mettere; mentre se è già nella giacca la prendi, la metti e hai anche quella protezione.

Poi non capisco cosa intende Fabiulus quando dice che se entra acqua "devo togliere il giubbino sistemare tutto e rimettermelo".

lento1986 06/11/13 13:18

Re: Dopo il casco
 
un mio amico l'ha appena acquistataaaa! identica a quella in foto, pagata 140euri!
sabato la proviamo e ti dico!:)

alex46f 06/11/13 19:11

Re: Dopo il casco
 
140 euri dove scusa???? la sport o una delle altre?

lento1986 07/11/13 08:28

Re: Dopo il casco
 
identica a quella della foto, l'ha presa scontata al 50% al moto outlet di castel romano (RM)!
purtroppo ancora non lo vedo e non so dirti come si è trovato, mi ha detto solo che è rimasto stupito delle protezioni che non gli sembrano questo gran che, sembrano a dieta!

Fabiulus 07/11/13 12:58

Re: Dopo il casco
 
io qua a Ferrara la trovo a 239,00 scontata del 14,61% (prezzo pieno 279,90) ...

vabbè ...

alex46f 07/11/13 17:37

Re: Dopo il casco
 
Proprio per quello che ho chiesto conferma... nel negozio dove vado di solito 250 già scontata!
Oggi poi salendo in quel di Milano mi sono fermato al motostore di Bologna il quale ha detto che quella catena non tiene assolutamente spidi quindi o il tipo è stato decisamente fortunato oppure c'è qualche errore!
Comunque domani faccio un colpo di telefono a castel romano e sento.

alex46f 08/11/13 19:43

Re: Dopo il casco
 
Stasera ho chiamato al motostore di castel romano e mi hanno confermato che hanno solo qualche 3 strati vecchia della spidi in giacenza.
Saranno bugiardi o la giacca a 140 euri è un'altra o è un altro il posto dove è stata comprata?

pasquale85 09/11/13 08:31

Re: Dopo il casco
 
Ciao dai un occhiata su www.motobuykers.com/outlet, ci sono delle belle campagne in corso.
Spesso capita di trovare bei pezzi a prezzi scontati. Fatti un giro e fammi sapere cosa ne pensi, io ho già acquistato un casco shark a 60€ poco tempo fa... :ok

lento1986 13/11/13 11:23

Re: Dopo il casco
 
chiedo scusa, l'ho confusa con la Spyke!!!

AGMuttley 14/11/13 08:25

Per ventennale esperienza vi consiglio vivamente di NON utilizzare un paraschiena incorporato nella giacca ma prenderne uno integrale (quelli con cintura e bretelle) da indossare sotto. Primo perchè il paraschiena inserito in una giacca non può esser lungo come quello integrale, perchè la giacca ad un certo punto finisce e la zona lombo-sacrale resta scoperta. Secondo per essere efficace il paraschiena deve, nel corso della caduta, rimanere saldamente aderente alla zona da proteggere. Siccome le vostre giacche non sono una seconda pelle come le tute della motoGP, in caso di scivolamento/rotolamento e successivo urto contro ostacolo per l'attrito la giacca si muove ed il paraschiena non sta piu dove deve e non vi protegge per nulla. Purtroppo questa cosa l'ho vista accadere ad un amico che poi si è dovuto fare 7 mesi di busto per frattura ad una vertebra. Quindi prendete un paraschiena integrale da indossare sotto la giacca e poi sopra una giacca in cordura o pelle con protezioni spalle e gomiti, così anche se togliendo l'imbottitura la giacca resta piu ampia e state piu freschi il paraschiena resta dove deve stare.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

alex46f 14/11/13 12:54

Re: Dopo il casco
 
Ci si potrebbe chiedere cosa sarebbe successo al tuo amico col paraschiena classico....

Poi la seconda domanda sarebbe che paraschiena interno aveva?

AGMuttley 14/11/13 13:33

La giacca era una BMW Streetguard 2 con le sue protezioni CE quindi non roba da supermercato. Il fatto è che il mio amico è scivolato sull asfalto per un tratto con i piedi in avanti e la giacca, con l'attrito, è salita su. Quando poi si è fermato contro il marciapiede la zona dei reni era scoperta da ogni protezione. Il fatto che non avesse l'imbottitura nella giacca ha contribuito nel senso che la giacca rimaneva piu lasca addosso, se avesse avuto un paraschiena integrale ben allacciato alla vita questo non avrebbe seguito il movimento della giacca.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

cts 17/11/13 08:34

Re: Dopo il casco
 
Reputo il consiglio di AGMuttley molto assennato. Comunque sempre meglio avere una protezione, per quanto discutibile (paraschiena interno alla giacca) che nulla.

lento1986 18/11/13 09:43

Re: Dopo il casco
 
verissimo, io all'ultima scivolata in avanti, con paraschiena non integrato, cioè quello con bretelle e fascia sull'addome si è spostato ma di poco, la giacca, pur essendo di pelle e aderente è inevitabilmente salita, e mi so bruciato un fianco (da agosto ancora ho i segni), però le protezioni della giacca fisse su spalle e gomiti in carbonio le ho mangiate! chissà se non le avessi avute! anche io mi sono fermato contro un marciapiede! l'errina invece ha preferito saltarne altri 2:P a parer mio il discorso dell'aderenza delle protezioni è di fondamentale importanza! le tute in pelle strette e scomode per fare turismo, aimè non hanno concorrenti se paragonate alle giacche in cordura con le protezioni che se ne vanno un pò di quà e un po di la! ma io parlo da giacche da poco, non so se le cose migliorano su giacche più costose, ma se la giacca è "larga" c'è poco da fare!

alex46f 05/02/14 19:41

Re: Dopo il casco
 
Vi chiedo aiuto ancora per chiedervi che cosa usate dalla vita in giù quando viaggiate?
Pelle? Cordura? Jeans? Con quali protezioni?

Fabiulus 05/02/14 20:46

Re: Dopo il casco
 
Dipende da:
- che guida hai;
- che tipo di viaggio fai;
- dal periodo dell'anno.

Personalmente, dato che non sono uno smanettone, in estate per giri dai 50 km in poi: Jeans dedicati (spidi ne fa di ottimi con inserti e cuciture antistrappo) più stivali non da moto GP ma da turismo.
Per andare a lavoro jeans normali ... anche se a volte metto quelli tecnici ...

Fabiulus :ookk

AGMuttley 05/02/14 20:54

Dipende dal viaggio. Se è il giro di un giorno metto la pelle se invece è un viaggio di piu giorni metto il completo in cordura. In ogni caso pantaloni con protezioni ginocchio e anche.

Vergato a mano su tavoletta elettronica

alex46f 05/02/14 21:06

Re: Dopo il casco
 
La guida è tranquilla e senza pretese; i viaggi per ora sono a corto raggio ma nulla vieta di aumentarlo; e per tutto l'anno.
Per quanto riguarda i jeans cosa pensate del kevlar e le protezioni solo su ginocchia o anche in vita?

robygun 05/02/14 23:58

Quote:

Originariamente inviata da alex46f (Messaggio 561345)
La guida è tranquilla e senza pretese; i viaggi per ora sono a corto raggio ma nulla vieta di aumentarlo; e per tutto l'anno.
Per quanto riguarda i jeans cosa pensate del kevlar e le protezioni solo su ginocchia o anche in vita?

Io ti consiglierei anche in vita, le trovo un pochino scomode ma l'osso dell'anca è proprio li bello bello che sporge...
Io uso i jeans wrap della jofama con inserti alle anche e ginocchiere separate forcefield (quelle dei pantaloni eran scomode)...

Dexter 06/02/14 08:06

Re: Dopo il casco
 
Quote:

Originariamente inviata da alex46f (Messaggio 561340)
Vi chiedo aiuto ancora per chiedervi che cosa usate dalla vita in giù quando viaggiate?
Pelle? Cordura? Jeans? Con quali protezioni?

Pantaloni Clover Voyager WP.
http://www.clover.it/ita/prodotti/pa...ager-wp_49.php
In estate tolgo l'imbottitura, in inverno la metto.
Li uso sia nei giri del fine settimana sia nei viaggi di due settimane.

alex46f 06/02/14 08:49

Re: Dopo il casco
 
Beh io sulle anche ho anche la mia ciccia…..:)

robygun 06/02/14 11:35

Quote:

Originariamente inviata da alex46f (Messaggio 561361)
Beh io sulle anche ho anche la mia ciccia…..:)

La ciccia fa poco se baci l'asfalto.. fidati l'ho verificato di persona :(

alex46f 06/02/14 13:15

Re: Dopo il casco
 
Era una battuta!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.