ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   A tu per tu con l'ER (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37)
-   -   Telo coprimoto (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=9212)

woland64 21/10/09 20:12

Telo coprimoto
 
Premetto che ho cercato con la funzione cerca, ma ho trovato pochissimo.
Apro questo topic per condividere esperienze con chi, come me, deve tenere la moto all'aperto, senza la possibilità di proteggerla dalle intemperie e la pioggia.
Prima avevo un comodo garage a Roma... ma da quando vivo in affitto e in campagna devo tenerla al freddo e al gelo:(

Fino a ieri ho utilizzato un telo regalatomi per inaugurare la nuova moto, marca sconosciuta.
Grigio, gommato esternamente con tessuto tnt interno, elastici nella parte inferiore in corrispondenza delle ruote. Ottimo prodotto. Ma la mia incuria (mai lavato o fatto altro) ne ha accorciato la vita. Si è spaccato all'altezza dello specchietto e il taglio si è allargato subito. Come se la plastica si fosse "cristallizzata"... L'ho riparato con nastro adesivo americano in attesa di ricomprarlo.
Oggi non trovando un prodotto simile ho acquistato un telo della Tucano mod. 219, pagandolo ben 35 euri...:piangi3
E mi sa che ho fatto pure una c@zz@t@ perchè l'interno non è in tnt e mi pare assolutamente inadatto al calore che sviluppa la Effina. Con il precedente avevo l'accortezza di aspettare un paio d'ore prima di metterlo, con motore tiepido. Con questo penso che dovrò aspettare che sia completamente freddo :(
Avete avuto dei teli Tucano ? esperienze e suggerimenti più in generale?

Un altra cosa che mi fa andare ai matti è che quando piove e torno a casa non posso coprire subito la moto, ma devo aspettare che si raffreddi. A volte coprivo solo la parte superiore, ma il calore che saliva dal motore, secondo me, ha rovinato precocemente il telo...
Insomma, per chi come me non ha un garage per la moto, è un vero sbattimento...
(Vivo in campagna dove umidità, freddo e gatti piscioni mi fanno girare le balle)
Voi che avete problemi simili come la vivete ?

Urano 21/10/09 20:32

Re: Telo coprimoto
 
http://www.lamapla.it/index.php?xm=3&id_prodotto=2545
questo non è meglio?

Yaya 21/10/09 20:34

Re: Telo coprimoto
 
Io ho lo stesso problema (cioè moto fuori) anche se solo d'estate.
Anche io uso il telo (ne ho due: uno di marca non mi ricordo e un'altro preso con una rivista). Da quello che so io con qualunque telo devi aspettare che la moto si raffreddi almeno un pò.
Ma dato che vivi in campagna, non riesci a mettere la moto sotto a qualcosa?
Io ad esempio nel mio caso pensavo, proprio per l'estate, provvisoriamente di mettere un gazebo anche di quelli economici e sotto parcheggiarci le moto (ed in più mettere anche il telo coprimoto se rimangono ferme un pò, in modo da proteggerle ulteriormente)...
:ciao4

primamoto 22/10/09 07:36

Re: Telo coprimoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 355140)

Ottima idea :ok ma forse un pò troppo costosa...:(

Ma non hai la possibilità di costruire una sorta di pensilina?

ajeje 22/10/09 08:10

Re: Telo coprimoto
 
Ciao, secondo me, tra tutti i teli, il migliore è questo:
http://www.confezioniandrea.it/department.asp?Id=13

se vuoi e te lo puoi far fare su misura dando il modello della moto, sennò ci sono le misure standard.
qui ci sono le informazioni: http://www.confezioniandrea.it/open2...t/files/13.pdf
Nota bene come si richiude, è una grandissima comodità.
(io ce l'ho dal 2004 ed è ancora come nuovo, l'ho anche lavato in lavatrice)

ora è pure scontato, io all'epoca l'ho pagato di più..

Damn 22/10/09 08:43

Re: Telo coprimoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 355140)

Questo è fighissimo...
Ma 500 euro?!?!?!? a quel punto se sei in campagna meglio un gazzebo vero!

Ciao ciao

emandt 22/10/09 08:58

Re: Telo coprimoto
 
ma il telo, se la moto è già coperta sotto una pensilina, serve davvero a qualcosa?

ajeje 22/10/09 09:08

Re: Telo coprimoto
 
sisi, protegge da polvere, animali vari e relativi regalini e poi quando piove forte non basta la pensilina.

McFly 22/10/09 10:02

Re: Telo coprimoto
 
io ho il telo originale Kawasaki per esterni...........:amore2
E' grigio, con cuciture nastrate, elastici sul fondo e scritta nera Kawasaki sui lati (mi sembra costi sui 25/30 euro).
Sinceramente in tutti questi anni mi sono limitato ad usarlo per coprire la moto in garagae e non l'ho mai provato all'esterno,anche se mi sembra un discreto telo......

E' normale dover attendere che la moto si raffreddi un pò prima di metterlo (e per fortuna noi abbiam olo scarico sotto al motore).
Mai metterlo sulla moto bagnata, il telo trattiene l'umidità!:neve

SCINTILLA 22/10/09 11:38

Re: Telo coprimoto
 
Se non sbaglio la Lidl ogni tanto ne mette uno in offerta :wink:

woland64 22/10/09 19:31

Re: Telo coprimoto
 
Torno ora dal lavoro.
Vi ringrazio per i suggerimenti, e in ordine sparso rispondo :
La villa dove abito in affitto è divisa in 8 appartamenti ognuno con posto auto in giardino, noi abbiamo 2 posti per i ns. macinini. Grazie all'amicizia con la ns. vicina ho potuto mettere la moto in un posto più appartatato e sul cemento, ma sempre a cielo aperto; è parcheggiata tra di una scala e la macchina della vicina. Come potrete capire non posso costruire gazebi o mettere dei box removibili come quello fighissimo postato da Urano.
Il prossimo telo potrebbe essere quello suggerito da ajeje anche se mi sembra caruccio .
Ero andato da Lidl e ne avevo adocchiato uno a 24 euri ma non cera la misura che mi interssava. Ieri ho comprato quello della Tucano a 35. Per fortuna visto il diluvio di stanotte...

Oggi ha piovuto e quindi ho preferito andare in macchina, anche per testare il nuovo telo.:pioggia2

ajeje 23/10/09 08:05

Re: Telo coprimoto
 
Guarda :) dopo che spendi 5000 euri e più per una moto, non conviene risparmiare i 50 euri, se il telo non è buono ti si appiccica con il sole alla carrozzeria e fa effetto serra alla moto ^_^ e poi, vai di ruggine!!

Pizietto 21/09/10 22:00

Re: Telo coprimoto
 
Per chi è in cerca di un buon telo coprimoto,

vi informo che è in edicola, allegato alla rivista DueRuote un buon telo a 8 euri e 90 in più...


l'ho preso e devo dire che non è malvagissimo, non è "felpato" ma è comunque robusto e del colore del giubbotto del Confo :ridi

http://www.dueruote.it/edicola/index.cfm

thewomanizer 21/09/10 23:46

Re: Telo coprimoto
 
Io uso un telo "felpato" dentro e di plastica molto spessa fuori non so bene di che marca per l'inverno. Protegge dall'umido esterno e pioggia e assorbe l'evetuale umido interno sulla moto (basta ricordarsi di rivoltarlo quando non lo usi per farlo asciugare bene dentro); ha tutto il bordo inferiore elasticizzato quindi assicura un'ottima protezione.
Per l'estate ho un banale tucano da pochi euro che uso sempre quando la moto è ferma per proteggerla dal polline e/o dallo schifo che cade dagli alberi, abitando anche io nelle campagne romane (olgiata).
Se vuoi ti posso dire la marca di quello invernale.

Lamps!

zrobin 23/09/10 11:17

Re: Telo coprimoto
 
pizio e' sempre un grande e sta trooooppo avanti!!!

ma io sto piu avanti di te e lho preso gia da qualche giorno :P:P:P

confermo la bonta del prodotto e del rapporto q/p

manuel1990 25/09/10 00:09

Re: Telo coprimoto
 
ma il telo che vendono con due ruote come calza nella moto? è largo o è giusto? Ed è veramente impermeabile? Perchè voglio sostituire il mio... :ok

Pollon 25/09/10 07:14

Re: Telo coprimoto
 
Quote:

Originariamente inviata da thewomanizer (Messaggio 421202)
Io uso un telo "felpato" dentro e di plastica molto spessa fuori non so bene di che marca per l'inverno. Protegge dall'umido esterno e pioggia e assorbe l'evetuale umido interno sulla moto (basta ricordarsi di rivoltarlo quando non lo usi per farlo asciugare bene dentro); ha tutto il bordo inferiore elasticizzato quindi assicura un'ottima protezione.
Per l'estate ho un banale tucano da pochi euro che uso sempre quando la moto è ferma per proteggerla dal polline e/o dallo schifo che cade dagli alberi, abitando anche io nelle campagne romane (olgiata).
Se vuoi ti posso dire la marca di quello invernale.

Lamps!

Lo diresti anche a me womanizer per favore? Ho un telo semplicissimo comprato da Planet Sport ma pur proteggendo la moto dalla pioggia, l' umidità sotto resta eccome... visto che l' autunno è già iniziato, se trovo un telo migliore qualche euro in più lo spenderei... grazie :ok

Supermack3 25/09/10 07:52

Re: Telo coprimoto
 
Quote:

Originariamente inviata da manuel1990 (Messaggio 421687)
ma il telo che vendono con due ruote come calza nella moto? è largo o è giusto? Ed è veramente impermeabile? Perchè voglio sostituire il mio... :ok

ciao Manuel io l'anno scorso avevo il telo di dueruote, nero... immagino sia lo stesso modello di quello che è ora in edicola! calza perfettamente sulla moto, senza problemi! mi ricordo che era molto molto spesso e impermeabile, però non resistentissimo infatti mi ricordo che mi si è aperto in due! probabilmente uno specchietto un po' grattato lo aveva bucato dall'interno!
comunque per 9 euro in più prendilo!

manuel1990 25/09/10 09:51

Re: Telo coprimoto
 
allora prima ne cerco uno in negozio se non lo trovo prendo quello di due ruote :ok

Supermack3 25/09/10 10:29

Re: Telo coprimoto
 
io l'ho preso alla iper! non è male, ha i laccetti per stringerlo sotto il puntale e due fori sulla zona ruota anteriore per farci passare o un altro laccio o una catena... 19 euro taglia XXXL la più grande e ci vuole tutta!

manuel1990 25/09/10 11:27

Re: Telo coprimoto
 
ora finalmente ho capito a cosa servono i fori nel mio telo nella ruota davanti dopo quasi 2 anni ho risolto il mistero XD il mio telo l'ho sempre messo anche a moto calda e si è bucato nella zona dei collettori ma non capisco come mai lungo tutto il telo un pò sparsi ci sono dei buchi come se qualcuno ci spegnesse sopra una sigaretta... Dite che è la moto a farli?

feo84 04/06/12 08:16

Re: Telo coprimoto
 
Ciao,
il mio telo compri moto dopo 4 anni si sta disintegrando...
Cosa mi consigliate di prendere?
La moto durante l'inverno è in garage, mentre in estate è all'aperto sotto una tettoia.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.