ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   ER6 & VERSYS INTERNATIONAL FORUM (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=15590)

Dario 06/02/12 09:17

Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Ciao a tutti,

a breve mi trasferirò in Inghilterra - Londra, zona Clapham probabilmente - e vorrei portare la moto lì... consigli, info? Sulla spedizione, parcheggio etc... Qualcuno che lo ha già fatto? Qualcuno in zona con cui fare qualche giretto?

Grazie!

Hello to everyone,

soon I'll move to UK - London, nearby Clapham - and I'm thinking to bring the bike there... any tips, info? About the bike shipping, parking in London, etc... did someone already do it? Is there someone living there for some bike trip?

Bye, thank you!

Dario

tacci92 06/02/12 09:36

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Io non so nulla, ma un po' ti invidio perchè Londra è bellissima :) auguri e in bocca al lupo!!!

Confo 06/02/12 09:43

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Hai già provato a contattare le riviste di motociclismo?

simon 06/02/12 09:58

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Hai gia' provato a contattare la regina?? :re :D
Ma chi te lo fa fare è sempre cupo e piovischio :pioggia2
...scherzo...buona fortuna!!

MannX 06/02/12 10:06

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Cupo e piovoso, ma in Inghilterra ci sono molte piste :sdentato

Dario 07/02/12 08:38

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Grazie per la partecipazione ragazzi... Confo dici sul serio? Sapresti darmi un riferimento in particolare?
Ciao buona giornata

Confo 07/02/12 09:19

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Beh, prova a mandare una mail a Motociclismo, o In Sella, o DueRuote... penso che qualsiasi rivista (fra le più diffuse) sia in grado di darti questa informazione. :wink:

Raiden 07/02/12 09:35

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
TNT fanno servizio spedizione anche all'estero..

crazyhead 07/02/12 10:04

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
poi con l'assicurazione come fai? la lascerai parecchio tempo li? Occhio a vedere se e dopo quanto tempo devi fare la conversione della patente ed eventualmente il cambio della targa ;)

Raiden 07/02/12 11:14

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
mi pare che conversione della patente europa per europa non esiste.. infatti la patente è valida in tutta europa senza fare la riconversione.. se non erro si deve fare solo la questione delle targhe.. ma solo se la reimmatricoli in inghilterra.. e quindi la radii dal PRA italiano.. ma se la usi a tuo nome in inghilterra, non devi fare nulla.. devi solo farti l'assicurazione inglese e pagare la tassa di possesso in italia :)

mdot 07/02/12 11:20

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
un mio amico è andato a vivere in spagna e ha fatto la patente spagnola :dub

E poi l'inghilterra è paese a sé, con regole di guida totalmente diverse quindi bisogna informarsi.

:regia prova a contattare riders, anche su FB :ok

crazyhead 07/02/12 11:27

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
In Italia non ti fanno l'assicurazione su targa straniera. La patente, anche se dell'unione europea deve essere convertita se rimani oltre un certo limite. Il ragionamento delle targhe dipende da quanto tempo vuol rimanere in Inghilterra.
Carle' e' il mio lavoro ;)

Dario 07/02/12 12:49

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
innanzitutto grazie. Vado in UK a tempo indeterminato...

crazyhead 07/02/12 13:29

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
allora sicuramente dovrai radiare al pra la moto qui in Italia
La patente dovrai sicuramente convertirla, ovviamente reimmatricolazione della moto con nuovo libretto ed ovviamente nuova targa.
Per il trasporto secondo me la cosa piu' pratica e' vedere un corriere internazionale.

Pollon 07/02/12 13:50

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Quote:

Originariamente inviata da mdot (Messaggio 496918)
un mio amico è andato a vivere in spagna e ha fatto la patente spagnola :dub

io ho vissuto 6 anni in germania con patente e targa italiana.. ed ero in regola.

Dario 07/02/12 15:00

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Per la patente il sito istituzionale del governo UK è chiaro:

A valid community licence issued on the strength of a driving test within the EC/EEA, will allow you to drive in GB for a set period. Alternatively, you can exchange your licence for a British licence.
Provided your licence remains valid you may drive in GB Car, motorcycle driving licence holders (ordinary driving licence) until aged 70 or for three years after becoming resident, whichever is the longer period
In order to continue driving after these periods, you must get a British driving licence.

quindi posso guidare, entro 3 anni da quando prendo la residenza devo convertire la patente. Per il discorso targhe sto cercando...

Raiden 07/02/12 16:17

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
io non ho detto che devi fare l'assicurazione in italia.. ho detto che in italia devi pagare il bollo.. poi vai in inghilterra e fai l'assicurazione li.. sempre che sia prevista una RC auto .. :)

Per la patente ti posso dire che come ha detto anche pollon nella UE la nostra patente è valida senza limiti..

Probabilmente gli inglesi vogliono fare gli atipici anche per questo :)

Mia cugina abita in germania da secoli, non ha mai cambiato patente ha sempre quella italiana per dirne una :)

crazyhead 07/02/12 19:41

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
fai l'assicurazione in Inghilterra conla targa Italiana???? Mi fai vedere dove l'hai letta sta cosa?
Dario ha confermato cio' che dicevo io, dopo un periodo di tempo devi fare la conversione. In Italia e' 1 anni se cittadino extracomunitario o residente in Italia, in Inghilterra evidentemente e' di 3. Quindi gli atipici siamo anche noi?
Tua cugina in Germania quando la patente e' scaduta dove la rinnova? In Germania?
Probabilmente tua cugina ha scambiato la patente italiana con quella tedesca, sempre se in corso di valifita', che se residenti in Germania e' una mera formalita', visto che in Germania le patenti italiane non si possono rinnovare.

Questo ti puo' essere utile
Quote:

ASSICURAZIONE AUTO
Assicurazione minima obbligatoria E' obbligatoria l' assicurazione per la responsabilità civile terzi compresi i passeggeri e per le lesioni personali o decesso per tutti i veicoli inclusi i ciclomotori, immatricolati all'estero e nel Regno Unito. Il massimale per l' assicurazione è illimitato. L'assicurazione per il risarcimento dei danni materiali e obbligatoria, il minimo della copertura è di 250.000 sterline. Per poter ottenere l'immatricolazione del suo veicolo e la vignette il proprietario deve presentare il suo certificato di assicurazione. E' proibito condurre un veicolo importato senza assicurazione. Se l'importatore non ne possiede una riconosciuta può contrarre un'assicurazione temporanea attraverso l'intermediazione dell'Automobile Association al porto d'imbarco. Vedi anche paragrafo: Assicurazione a breve termine.
Assicurazioni estere accettate Il certificato nazionale di un visitatore il cui veicolo è immatricolato in uno dei paesi di seguito elencati è valido anche nel Regno Unito:
Austria Belgio Croazia Danimarca (eccetto isole Féroé) Finlandia Francia Germania Grecia Irlanda (eccetto i rimorchi) Isole Anglo Normanne Islanda Italia Liechtenstein Lussemburgo Norvegia Paesi Bassi Portogallo Principato di Monaco Rep. Ceca Rep. San Marino Rep. Slovacca Stato Città del Vaticano Svezia Svizzera Ungheria
In alcuni casi sono esclusi un veicolo militare o del personale della NATO, una macchina operatrice automotrice, un veicolo agricolo.
Carta verde: necessaria per un visitatore che conduce un veicolo immatricolato in uno dei paesi seguenti :
Albania Andorra Bosnia-Erzegovina Bulgaria Cipro Estonia Iran Israele Lettonia Macedonia(FYROM) Malta Marocco Polonia Romania Tunisia Turchia Ukraina
Assicurazioni a breve termine Un visitatore non in possesso di un'assicurazione riconosciuta o di una carta verde può contrarre un'assicurazione per la Responsabilità Civile Terzi al porto d'imbarco. I premi variano a seconda della copertura dei rischi richiesta, l'esperienza del conducente e il tipo di veicolo.



Qui comunque dice delle cose interessanti in merito all'importazione del veicolo con e senza documenti doganali, altro problema che devi porti visto che dovrai prima radirlaa meno che tu non possa farlo successivamente portando solo le targhe e facendo la relativa pratica. Questa cosa la devi assodare prima, perche' se la porti senza targa probabilmente dovrai fare qualche pratica a livello doganale prima di poterla reimmatricolare.

Marketto 06/01/14 22:51

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Ciao a tutti e scusate il super-up. Mi sono anch'io trasferito a Londra e vorrei portare su la mia er6-f. Il punto essenziale e' il seguente: e' necessario radiarla in italia e reimmatricolarla in UK. In particolare sul libretto deve esserci una qualche dicitura che indichi che la moto e' omologabile in UK.

Se, ad esempio, i fanali asimmetrici non la rendono tale, bisogna sostituirli con dei fanali "inglesi" e farsi fare il certificato di "omologazione" dal meccanico, una menata pazzesca.

Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo? dove posso trovare informazioni utili ? grazie

crazyhead 07/01/14 10:45

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Esatto, in italia radiazione per esportazione e reimmatricolazione nello stato estero. La moto non ho capito se è tutta originale o meno e se eventualmente i pezzi non originali hanno il bollino con la E piú un numero o meno.

Marketto 07/01/14 20:25

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Scusa ma non ho capito la tua domanda. La mia er6-f e' completamente originale. Non sono sicuro pero' che sia immatricolabile in UK senza fare modifiche. Qualcuno l'ha gia' fatto? a chi posso chiedere per essere sicuro al 100% ? grazie

crazyhead 08/01/14 14:31

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Infatti non ti ho fatto nessuna domanda.
Se la moto è originale tutta puó circolare in europa visto che in Italia può circolare. Quando importi una Volkswagen dalla Germania mica devi fare modifiche. Solo passare la visita per l'immatricolazione che è una cosa simile alla revisione.
Comunque puoi liberamente circolare per 12 mesi con targa italiana e con la carta verde ma ti conviene comunque parlare con l'assicurazione onde evitare di avere grane in caso di incidente. Se invece starai piu' di 1 anno allora devi riferirti al DVLA che sarebbe l'analogo della nostra MCTC a questo sito https://www.gov.uk/browse/driving/number-plate
E qui invece quello che devi fare in Italia prima di tutto http://www.up.aci.it/firenze/spip.php?article65
Ti basta?

Twinkle 08/01/14 17:14

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Non vale per le N ma forse vale per le F: visto che rimane acceso un solo faro in condizione anabbagliante non è che c'è un obbligo al riguardo?

Se prendiamo una macchina italiana e la dobbiam far circolare in Uk c'è una modifica da fare ai fari in quanto devono illuminare diversamente stando dall'altro lato della strada. La modifica di sicuro valeva per le vecchie auto, non so se valga anche per le nuove.

iraton 09/01/14 08:40

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Vale anche per le nuove, in quanto il fascio di luce dei fari è progettato per illuminare per un'altezza maggiore sul lato destro della strada (dove ci sono ostacoli, segnali, etc). Se viaggi "temporaneamente" con la tua auto o moto in Inghilterra, dovresti "coprire" il fascio più alto a destra con una specie di adesivo da mettere sul faro stesso. Per una reimmatricolazione immagino dovrai modificare il fascio dei fari, o sostituendo gli stessi con il modello "inglese" o - se sei fortunato - modificando il fascio del faro se questo lo permette (alcune auto sul mercato con fari lenticolari lo permettono, pare).

crazyhead 09/01/14 21:16

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Ragazzi però postate anche i riferimenti.
Altrimenti marketto quali disposizioni segue?
Una macchina inglese qui può circolare senza prescrizioni e dicono che siamo anche noi in UE :ridi

Marketto 25/01/14 08:59

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Rieccomi, sapete indicarmi dove trovare info UFFICIALI a riguardo? grazie

crazyhead 26/01/14 16:50

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Scusami più ufficiali dell'analogo della nostra mctc per l'inghilterra e per gli adempimenti italiani l'aci? Il link inglese è un .gov, più di questo non so cosa cerchi

Twinkle 26/01/14 17:00

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Direi anche ambasciata brittanica in Itsalia

Marketto 26/01/14 19:31

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Forse non mi sono spiegato: l'ente UK e' la DVLA ed e' l'equivalente della nostra motorizzazione.

L'omologazione pero' dipende da moto a moto e da marca a marca.

Bisogna verificare se una data moto commercializzata in italia e' immatricolabile anche in UK senza modifiche o meno.

Per verificare cio' sto cercando di contattare Kawasaki italia ma senza successo.

Ho provato a chiedere qui perche' magari qualcuno aveva gia' fatto questa operazione, ma a quanto pare le vostre risposte sono poco utili.

L'ambasciata britannica addirittura cosa c'entra??

Grazie lo stesso per lo sforzo!

Twinkle 26/01/14 20:12

Re: Trasferimento in Inghilterra - Moving to UK
 
Forse loro sanno a chi indirizzarti per questa questione? Forse sanno di qualche sezione dei loro uffici che si occupa specificamente delle pratiche per l'immatricolazione di veicoli esteri in UK?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.