ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   La Corsia di Accelerazione (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=16)
-   -   ER6n gialla (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18132)

Asa500 29/07/13 22:29

ER6n gialla
 
Ciao a tutti....son nuovo del forum...ho comprato da 2settimane una errina nuova nuova gialla gialla.. :)
E' x me la prima moto e dopo una lunga scelta tra Yahama xj6 Honda Hornet e Ducati 696 ha vinto la Kawasaki er6n xche è la più bella... Speriamo di aver fatto la scelta giusta :)
Ora mi metto a leggere un po delle vostre discussioni passate x personalizzare un po la mia errina... a presto!

lacky 29/07/13 22:52

Re: er6n gialla
 
:ok:benvenuto

Twinkle 30/07/13 05:44

Re: er6n gialla
 
:benvenuto

La valutazione era tra tutte moto nuove?

Alblino 30/07/13 06:11

Re: er6n gialla
 
Ciao, la scelta che hai fatto è giusta per un niubbo della sella.
Ricordo che i bei tempi in cui tra amici per iniziare avevamo , Monster 620,
Kawa Z750, Hornet 600, la migliore era il Kawa Z 750.
Posizione comoda motore tranquillissimo sui bassi e guidabilità esagerata.
Chiaro che poi lo Z 750 era già una moto avanzata i suoi bei 110 Cv li
aveva per cui presa la mano poi si è dimostrata anche una gran moto per
il motociclista navigato.
Il Monster bello incollato a terra sulle curve posizione scomoda tutta caricata in avanti
ci è vuluto tempo perchè il mio amico si facesse le braccia per reggere tanti km.
La Hornet un classico sucava tanto perchè era ancora a varburatore.
La tua Er6 N per girare sui bassi tranquillo è spettacolare i tecnici Kawa hanno migliorato
tutto in basso sulla terza versione.
La sella è molto comoda per cui macini una marea di km sena problemi.
Consigli...
Vai piano piano tieni presnte che la moto pesa sempre tanto e che con una gamba se si
piega troppo da fermo vai a terra non la tieni su.
Roda bene le gomme i freni che poi ti renderanno bene per cui i primi 500 Km ma fai anche
1000 non tirare e non staccare forte in frenata.
Ricordati il lubrificante della catena ogni 500 Km e di controllare la pressione delle gomme
1 volta al mese.
Se giri lontato portati un kit di riparazione gomme con il verme.
Non fare la cavolata di girare in maglietta e pataloncini corti in estate se casi
non ti ritrovi più la pelle rimane sana la testa e basta.
Occhio agli altri le auto di norma non ti vedono per cui tieni a bada il gas e sorpassa
quando sei sicuro in citta.

Ciao e divertiti.

Franko 30/07/13 06:25

CoSa resta da dire... ???

Welcome :):):)

hansvongrobel 30/07/13 07:46

Re: er6n gialla
 
Benvenuto! Anche io come te ero indici tra kawa er6n, monster 696, hornet, gladius ma alla fine ho scelto la kawa!
Dopo 1 anno e 8000 km posso dire che sono felicissimo! La moto entra in piega subito, è versatilissima e comoda. Il motore spinge bene e ti diverti parecchio! Buon divertimento!

iraton 30/07/13 07:59

Re: ER6n gialla
 
:welcome

lento1986 30/07/13 08:09

Re: ER6n gialla
 
Buon divertimento e benvenuti!:)

Asa500 30/07/13 09:02

Re: er6n gialla
 
Quote:

Originariamente inviata da Alblino (Messaggio 551316)
Ciao, la scelta che hai fatto è giusta per un niubbo della sella.
Ricordo che i bei tempi in cui tra amici per iniziare avevamo , Monster 620,
Kawa Z750, Hornet 600, la migliore era il Kawa Z 750.
Posizione comoda motore tranquillissimo sui bassi e guidabilità esagerata.
Chiaro che poi lo Z 750 era già una moto avanzata i suoi bei 110 Cv li
aveva per cui presa la mano poi si è dimostrata anche una gran moto per
il motociclista navigato.
Il Monster bello incollato a terra sulle curve posizione scomoda tutta caricata in avanti
ci è vuluto tempo perchè il mio amico si facesse le braccia per reggere tanti km.
La Hornet un classico sucava tanto perchè era ancora a varburatore.
La tua Er6 N per girare sui bassi tranquillo è spettacolare i tecnici Kawa hanno migliorato
tutto in basso sulla terza versione.
La sella è molto comoda per cui macini una marea di km sena problemi.
Consigli...
Vai piano piano tieni presnte che la moto pesa sempre tanto e che con una gamba se si
piega troppo da fermo vai a terra non la tieni su.
Roda bene le gomme i freni che poi ti renderanno bene per cui i primi 500 Km ma fai anche
1000 non tirare e non staccare forte in frenata.
Ricordati il lubrificante della catena ogni 500 Km e di controllare la pressione delle gomme
1 volta al mese.
Se giri lontato portati un kit di riparazione gomme con il verme.
Non fare la cavolata di girare in maglietta e pataloncini corti in estate se casi
non ti ritrovi più la pelle rimane sana la testa e basta.
Occhio agli altri le auto di norma non ti vedono per cui tieni a bada il gas e sorpassa
quando sei sicuro in citta.

Ciao e divertiti.


Grazie x gl'ottimi consigli...cercherò di farne buon uso...
X ora son in rodaggio, il tipo che me l'ha venduta mi ha detto di non superare i 4000giri e cosi faccio quindi si viaggia tranquilli...almeno x i primi 1000km. Poi aumentando il feeling con la moto qualche giro in più su quel contagiri lo vedrò :)
Mi fa brutto mettermi la giacca x girare 50km/h in città... x ora maglietta e pantaloncini :)

Qualcuno sa che differenza c'è tra i dischi normali e margherita?? solo estetica?? non capisco...:confused:

---------- Post added at 10:02 ---------- Previous post was at 10:01 ----------

Grazie :)

Paolo_2013 30/07/13 09:25

Re: ER6n gialla
 
Ciao, complimenti!
Praticamente l'abbiamo comprata insieme, stessa moto e stesso colore! :festa

Io sono quasi a 1000km ... ma qualche tiratina l'ho fatta... come fa a non prenderti tutta questa coppia in basso?
E poi ci prendi subito la mano, la moto è facile, si guida da sola!

Asa500 30/07/13 11:13

Re: ER6n gialla
 
Hai ragione.....moto facile da guidare....sembra di andare in bicicletta :)

arseniko89 30/07/13 11:29

Re: er6n gialla
 
Quote:

Originariamente inviata da Asa500 (Messaggio 551332)
Mi fa brutto mettermi la giacca x girare 50km/h in città... x ora maglietta e pantaloncini :)


intanto ben venuto e ottima scelta, pensa che io avevo un fazer e un mesetto fa l'ho cambiato per questa.. ottima moto, economica ovvio, ma se non si cercano prestazioni pistaiole secondo me va benissimo!

comunque sbagli alla grande.:mad: sempre giacca e jeans come minimo, anche in città. se proprio non vuoi metterti la giacca ultratecnica, allora vai di paraschiena e giubbotto jeans\pelle per restare in città. anche a 50 km/h ci si spela che è un piacere. :piangi3
al massimo fai come me e portati un deodorante spray dietro per quando ti fermi xD alla fine il nostro sottosella non è poi così piccolo! :ganzo xD

e per il rodaggio.. è impossibile restare sotto i 4000 xD dopo i 500 km qualche tiratina ai 6000 è meglio farla.. non troppo ma giusto per iniziare a slegarla un po'.. :ok

dado71 30/07/13 11:35

Re: ER6n gialla
 
:benvenuto

Alblino 30/07/13 12:12

Re: er6n gialla
 
Quote:

Originariamente inviata da Asa500 (Messaggio 551332)

Qualcuno sa che differenza c'è tra i dischi normali e margherita?? solo estetica?? non capisco...:confused:

---------- Post added at 10:02 ---------- Previous post was at 10:01 ----------

Grazie :)

Sono più performanti semplicemente è come dai dischi normali e quelli autoventilati (
con i fori) quelli a margherita sono un' evoluzione per migliorare il raffreddamento durante
l'uso intensivo.

Asa500 30/07/13 13:12

Re: er6n gialla
 
:okgrazie.... buona a sapersi... :)

Robi58 30/07/13 19:32

Re: ER6n gialla
 
Benvenuto, maglietta e pantaloncini........ Mahhhhhh!!

Asa500 31/07/13 00:10

Re: ER6n gialla
 
Se devi girare x la citta e non vai oltre i 60km/h non penso ci voglia la tuta di pelle.....a luglio....poi come dire Bho... non vedo molti in giro in città con giacca con le protezioni stivali e saponette.....
;)

Alblino 31/07/13 05:42

Re: ER6n gialla
 
Quote:

Originariamente inviata da Asa500 (Messaggio 551410)
Se devi girare x la citta e non vai oltre i 60km/h non penso ci voglia la tuta di pelle.....a luglio....poi come dire Bho... non vedo molti in giro in città con giacca con le protezioni stivali e saponette.....
;)

Perchè non sei mai caduto..... , un mio amico che con una Hornet è
caduto in citta a 30-40 Km/h per il classico automobilista che gli ha
tagliato la strada.
Risultato giubotto strappato e varie botte sulle gambe meno male che aveva i
jeans.
Vai a prenderti un giubotto estivo traspirante e gira con jeans almeno.
Ti ripeto che la moto pesa tanto se ti cade addosso ti spezza qualche osso
senza tanti complimenti anche da fermo.
Non copiare gli scooteristi che al 90% sono automobilisti che pensano di andare
su due ruote come se sono in auto.

Franko 31/07/13 06:37

Quoto l'uso di giubbotto e pantaloni lunghi anche in cittÃ* a luglio, anche se fa caldo io personalmente ormai senza giubbotto nn mi trovo più. A max apro un po la cerniera per entrare una pochino di aria all'interno... :)

boezium 31/07/13 07:35

Re: ER6n gialla
 
molto bella l'errina gialla! piace un sacco anche a me, ero tentato anche io di prenderla... quanto detto sui dischi è corretto. quelli a margherita tendono a raffreddarsi piu' alla svelta... anche l'abbigliamento tecnico è importante non trascurarlo mai

Fabiulus 31/07/13 07:45

Re: ER6n gialla
 
Subito subito:

BENFENUTO!!! :)
Ottima scelta di moto e di colore!!! :okk

Poi vengo a commentare quanto scritto;
Quote:

Originariamente inviata da Asa500 (Messaggio 551332)
Grazie x gl'ottimi consigli...cercherò di farne buon uso... […]

Consiglio:
onde evitare warning, segui il regolamento che vieta l’uso di scrittura sms (es.: x, + o –, xké, ttt, eccetera); come spesso citano i mod: “i caratteri qua non si pagano”. :)

Quote:

Originariamente inviata da Asa500 (Messaggio 551332)
[…] X ora son in rodaggio, il tipo che me l'ha venduta mi ha detto di non superare i 4000giri e cosi faccio quindi si viaggia tranquilli...almeno x i primi 1000km. Poi aumentando il feeling con la moto qualche giro in più su quel contagiri lo vedrò :) […]

Il rodaggio …
Il libretto della nuova non so casa dica, quello del mod. 2009-2011 citava: 800 km sotto i 4000 rpm; altri 800 sotto i 6000 rpm (se non ricordo male)
Il mio concessionario però mi ha cnsigliato di fare:
i primi 500 km al max 4000 rpm; poi i successivi 500m dopo aver scaldato bene la moto, tipo dopo 50-60 km, una qualche puntatina anche a giri più elevati … per poi rilasciare il gas … una cosa progressiva, mano a mano che ti avvicini ai 1000 km allungare la tiratina. Insomma, vai ai 5000 giri e molli; poi ai 6000 giri e molli; poi ai 7000 giri e molli … il tutto progressivamente sino ai 1000 km …

Quote:

Originariamente inviata da Asa500 (Messaggio 551332)
[…] Mi fa brutto mettermi la giacca x girare 50km/h in città... x ora maglietta e pantaloncini :) […]

Farà brutto, ma la scelta della propria sicurezza (oltre di quella altrui) viene prima di ogni fatto estetico e di ogni comodità. :)

Cadere ai 50 km/h vuol dire farsi una scivolata di 10-20 mt o un volo in altezza dal quale poi si sbatte sull’asfalto. :ansia
Nel primo caso:
in braghini corti e maglietta esponi il tuo corpo all’usura del manto stradale (che non è dei più lisci).
Tanto per dirti ti entrano i sassolini nella pelle e al PS poi te li devono togliere tutti … altrimenti succede come ad un ragazzo che conosco personalmente (del paese a fianco al mio) che se ne sono “dimenticati” uno che gli ha “mangiato” col tempo la rotula … operato a distanza di qualche mese con legamenti e rotula “un pochetto rovinati”! :piangi3
Nel secondo:
se atterri “paro” di schiena magari te la cavi solo con qualche contusione, ma se atterri su un gomito o su un ginocchio spera di non sbriciolartelo dato che le protezioni servono ad ammortizzare ed a ripartire il colpo della caduta. :ansia

Io ai 50 son caduto due volte :( (e non per colpa mia!):
la prima con semplici jeans (che seppur pochissimo fanno qualcosa in più dei braghini corti) ed ho riportato una grattugiata che andava da appena sopra la caviglia sino all’anca;
la seconda con jeans tecnici, dove l’esito è stato molto diverso: nessuna lesione solo gli indumenti tecnici rovinati.

Detto questo decidi tu come regolarti, il nostro è solo un consiglio per te. ;)
Di sicuro il fatto che lo stato stia pensando di rendere obbligatori, oltre al casco, gli indumenti tecnici la dice lunga su quanto questi possano essere utili. :fischia


Ricorda anche che non esiste solo la tuta in pelle, ma anche i giubbetti tecnici traforati che sono comodi e leggeri. :ok


Divertiti la moto! :jump

Fabiulus :ookk

Asa500 05/08/13 01:38

Re: ER6n gialla
 
:ok:ok
Sto gia cercando indumenti tecnici estivi...:ganzo

Markeeno 11/08/13 08:54

Re: ER6n gialla
 
Ce ne sono di ottimi traforati, anche scomponibili!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.