ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Problemi saltelli ruota posteriore (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=13766)

danmor 05/05/11 20:52

Problemi saltelli ruota posteriore
 
Ciao a tutti sono daniel, e vorrei porre una domanda per un problema alla mia er 6n.
Mi sono accorto questa sera che nel frenare con il posteriore, ad un certo punto la gomma comincia a saltellare, come se avesse un problema all'ammortizzatore!
E' mai capitato a qualcuno?
Daniel:grazielei

Danilo 05/05/11 20:55

Re: problemi saltelli ruota posteriore
 
ciao,ti ricordo che la prima lettera del titolo va sempre maiuscola.
per il tuo problema credo proprio che premi troppo il freno dietro e la ruota si sblocca provocando i saltellamenti

danmor 05/05/11 21:01

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Allora proverò a verificare spingendo di meno il freno posteriore.
Grazie per la risposta celere.
Ciao, daniel

dado71 05/05/11 21:42

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Non è solo questione di frenare troppo col posteriore.
In fase di frenata il carico si sposta sulla ruota anteriore aleggerendo il posteriore (guardate le staccate in motogp o sbk); in questa situazione basta un nulla per bloccare il posteriore provocandone saltellamenti.
Potrebbe essere che freni troppo bruscamente (nel senso che tendi ad effettuare 'staccate') usando anche solo l'anteriore.

mdot 05/05/11 21:46

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Hai l'abs per caso?

danmor 05/05/11 21:48

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
No non ho l'abs.

SAX 06/05/11 11:28

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Su che tacca hai l'ammortizzatore posteriore? Potrebbe dipendere anche da quello.
Ti consiglio per un po' di frenare quasi esclusivamente con quello anteriore per vedere se continua il problema, anche perché in caso di emergenza è quello che ti ferma. Naturalmente senza esagerare, ma nella nostra moto l'anteriore è molto spugnoso e difficilmente si blocca. Se sei dritto pinza con forza e senza paura. O fai delle prove su una sdrada chiusa...

Phos 06/05/11 19:16

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Potrebbe essere un ammortizzatore mal regolato o magari sei troppo duro, leggiti breaking safe nella mia firma e fai due esercizi :)

Con l'abs non si sarebbe verificato (a meno di violente staccate...) ma non preoccuparti: con un po' di pratica imparerai a prevederlo, prevenirlo e controllarlo :moto

er6fverdone 06/05/11 19:20

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
A me succede qualche volta quando la gomma posteriore è piuttosto consumata.... tende a bloccarsi molto più facilmente (specie in discesa) e saltella

Stig1987 06/05/11 19:23

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
E successo anche a me parecchie volte in montagna...
Infatti oddio i tornanti stretti in discesa...

jack74 06/05/11 19:44

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
non so' voi ma nemmeno a me piacciono molto i percorsi in montagna
eppur dicono che fanno scuola , bhoooo
che ne dite ?

granitza 06/05/11 20:10

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Statali a sequenza di curve morbide e lunghe ...una vera delizia :Diavolo5:D:D

jack74 06/05/11 20:22

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
bhe si non e' che sia il max anche cosi......

Stig1987 06/05/11 23:07

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Allora a cosa ti serve la moto ???
Io ad esempio,dopo tutta settimana di stress ,sto cercando di sfogarmi al weekend...
Cosi sto scaricando i pensieri inutili ...

MannX 07/05/11 00:37

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Attenzione
Cerchiamo di parlare del saltellamento della ruota posteriore e non di quanto sia bella la montagna o meno



Comunque il problema del saltellamento credo al 99.9% sia imputabile ad una frenata troppo decisadel posteriore e anche ad una scalata delle marce molto veloce accompagnando poco con la frizione ........ e' per quello che molte moto usano la frizione "antisaltellamento"..........

jack74 07/05/11 10:30

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
bhe forse piu che montare un antisaltellamento gli conviene economicamente imparare a frenare
solitamene io freno col freno davaNTI e poco con quello dietro
quindi non mi succede , al max si blocca un po' a ruota se scali troppo
tutto sta anche a quanto vai forte....

dado71 07/05/11 10:43

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Tanto per rimanere in tema, ripeto che il saltellamento NON è assolutamente dovuto ad una frenata troppo forte del posteriore. E' causata principalmente dall'allegerimento del posteriore (causato dalla frenata del freno ANTERIORE) oppure da una scalata troppo brusca (qui la frizione antisaltellamento aiuta parecchio).
Se provate a frenare solo con il posteriore la ruota si blocca, ma non saltella.
Il saltellamento è dovuto ad una differenza di velocità tra quella effettiva della moto e quella effettuata dal posteriore (magari dovuta ad una scalata), se il posteriore non gira (perchè bloccato) non saltella

crazyhead 07/05/11 10:45

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
quoto Dado, se si frena solo col posteriore portandolo al bloccaggio, la ruota non salta

dado71 07/05/11 10:52

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Mi sembra che manchi un pò di 'cultura' della moto. Spesso chi da consigli è quello che va più veloce, ma questo non vuol dire che sappia guidare meglio.
Sopratutto sul freno posteriore ho notato una assoluta non conoscenza dell'argomento. C'è chi dice che non serve (questo non spiega perchè stiano entrando le frenate integrali)
L'uso del freno posteriore anzi aiuta ad evitare i problemi di saltellamento, questo perchè tende a frenare la rotazione e se fatto in maniera corretta a portarla alla velocità desiderata (quella magari necessaria ad una marcia inferiore desiderata durante una scalata).
Avete mai visto saltellare una moto da cross durante una scalata? Quasi mai perchè su sterrato si tende ad usare meno l'anteriore lasciandogli (al posteriore) tutta l'aderenza di cui ha bisogno.
Certo usando solo il posteriore non vi fermerete mai, ma aiutate a 'paccare' la forcella anteriore e a mantenere la moto in traiettoria
Ovvio che ciò vale per l'uso in strada; in pista probabilmente entrano altre dinamiche che però non conosco.

Phos 07/05/11 13:14

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
dado scusa ma non mi trovo molto con quanto hai detto: tra una forte staccata e una forte frenata cosa cambia? Anche perché io spesso freno e stacco, può essere una abitudine acquisita per l'abs?
Inoltre su un articolo che ho riportato sul C-ABS si parlava di (in)utilità della frizione anti-saltellamento, insomma non mi trovo.
Certamente alleggerire il posteriore favorisce il saltellamento come a mio avviso un ammortizzatore scarico, ma imputerei il fenomeno anche ad un alto coefficiente di attrito pneumatico-asfalto ed una bassa velocità di rotazione della ruota (freno motore o a disco che sia).
Io ho l'impressione che l'abs riduca molto tale fenomeno anche se no ho tanta esperienza :roll:

max 69 07/05/11 13:46

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Quote:

Originariamente inviata da dado71 (Messaggio 457107)
Tanto per rimanere in tema, ripeto che il saltellamento NON è assolutamente dovuto ad una frenata troppo forte del posteriore. E' causata principalmente dall'allegerimento del posteriore (causato dalla frenata del freno ANTERIORE) oppure da una scalata troppo brusca (qui la frizione antisaltellamento aiuta parecchio).
Se provate a frenare solo con il posteriore la ruota si blocca, ma non saltella.
Il saltellamento è dovuto ad una differenza di velocità tra quella effettiva della moto e quella effettuata dal posteriore (magari dovuta ad una scalata), se il posteriore non gira (perchè bloccato) non saltella

quotone per dado

dado71 07/05/11 14:37

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Staccata, frenata non c'è differenza. Quello che intendevo era che la causa era la frenata anteriore e non quella posteriore a poter causare il saltellamento.
L'uso del freno posteriore non provoca questo effetto. Il saltellamento è causato da una eccessiva motricità (rotazione) della ruota rispetto a quella necessaria per spostarsi a quella velocità; la rotazione in eccesso si scarica provocando una extrarotazione che per poter attuarsi provoca il saltellamento.
In caso di scalata eccessiva la ruota posteriore la causa dovrebbe essere è l'opposto, ma l'effetto sulla posteriore è identico.
La frizione antisaltellamento dovrebbe ovviare al comando secco del pilota e 'ammorbidire' il repentino cambio di giri
Phos come hai detto tu probabilmente anche un ammortizzatore scarico potrebbe favorire il fenomeno, ma sulla mia errina del 2006 mi sembra ancora a posto e dubito che possa capitare ad altre magari anche più recenti a meno che non sia un pezzo difettoso

Phos 07/05/11 20:32

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Però mi è sembrato di avere problemi di saltellamento con solo la staccata (senza toccare nessuno dei freni), mi pare sia capitato sul bagnato passato terza -> prima, qualcosa del genere...

Cinque anni per un olio potrebbero essere tanti...
Castrol raccomanda di cambiare olio forcella ogni due anni, il libretto ora non ricordo (credo qualcuno di più) ma forse cinque...

dado71 07/05/11 22:02

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Problemi con solo la staccata? Senza toccare nessuno dei freni? Con cosa hai frenato? Un paracadute?:sbeng

Phos 08/05/11 14:50

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
posso riprovare ma dovrò aspettare la :pioggia

mdot 08/05/11 15:19

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Passare dalla 3a alla 1a lasciando molto in fretta la frizione fa schizzare in alto i giri e saltellare la gomma. Tutto il peso passa sull'avantreno, tu spingi sull'anteriore come se fossi in frenata e il retrotreno si scarica totalmente, facendo saltellare la gomma.
passa da 3a-2a-1a e vedrai che non succederà questo fenomeno. Oppure tieni un pelo tirata la frizione, l'antisaltellamento fai-da-te

Phos 08/05/11 20:08

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Grazie mdot,
anche se ormai il retrotreno che saltella gioiosamente non mi preoccupa molto...

Sinceramente sono più interessato a capire le dinamiche, nel senso che ho capito quando accade ma mi sfugge il perché...

Stig1987 08/05/11 22:54

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Infatti a me succede solo in staccata pesante cioe posteriore tende ad alzarsi... Piu che altro i tornatni da prima marcia in discesa. Non lo so come mai ma a me succede solo in questa situazione :D

mdot 09/05/11 09:02

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 457166)
Però mi è sembrato di avere problemi di saltellamento con solo la staccata (senza toccare nessuno dei freni), mi pare sia capitato sul bagnato passato terza -> prima, qualcosa del genere...

Phos la staccata la si fa frenando per forza di cose, si toglie il gas ( si stacca), si frena, si scala e si entra in curva.
e guarda cosa succede nelle staccate in moto gp, la ruota posteriore si alleggerisce e saltella, è assolutamente normale.
Per la fisica quando si frena il carico passa sull'anteriore alleggerendo il posteriore, questo provoca una mancata aderenza della gomma posteriore, quando si scala forte e si passa dalla 3a alla 1a, con un bicilindrico come il nostro che ha un forte freno motore, la ruota si blocca e saltella.
Perchè si blocca? perchè sui 6000 giri siamo in piena coppia e i giri del motore hanno una velocità diversa da quelli della ruota posteriore che non riesce a girare quanto il motore e si blocca, come c'è la coppia in accelerazione c'è anche quella in decelerazione.
spero di essere stato chiaro e di non aver sparato troppe fregnacce!!!

MannX 09/05/11 09:14

Re: Problemi saltelli ruota posteriore
 
Piu' che bloccarsi, e' la velocita' di rotazione della ruota che cala improvvisamente, piu' velocemente della velocita' con la quale la moto sta andando.

Piu' e' forte il freno motore e piu' si rilascia velocemente in staccata la frizione piu' la moto saltella fino a quando la velocita' della ruota posteriore non "combacia" con la velocita' di percorrenza della moto oppure quando la ruota posteriore non si blocca del tutto.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.