ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Gruppo Nord Italia (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Neofita di nuovo a terra (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=20725)

Treu77 13/02/16 13:57

Neofita di nuovo a terra
 
Ragazzi aiutatemi e tre volte che tiro su la moto per fare un giretto attorno casa e giuuu... Per terra..ormai sono alla terza caduta da fermo .. Oggi per mi e venuta quasi voglia di mollare tutto. Cortile di casa con sampietrini parparto faccio due metri freno anteriore prima del cancello e sbooomm nn mi sono neanche accorto e partito l'anteriore ... Danni al fianco destro fiancatina rotta gli attacchi in basso.. sarà da sostituire vedremo ...posso centrare le gomme che sono dure e ancora il primo equipaggiamento... La moto a 4500 km aiutatemi sono distrutto moralmente..:(

Darklay 13/02/16 15:28

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Monta i tamponi così in caso di caduta non rovini la moto, specie da fermo aiutano molto.

Se cadi sempre da fermo mentre freni, devi essere morbido nella frenata, evita di frenare tirando completamente la leva del freno anteriore ma fallo progressivamente lentamente, in modo che la forcella si "adatti" durante la frenata e non blocchi la ruota facendoti cadere, una frenata brusca se ferma la moto di scatto distribuisce tutto il peso all'anteriore facendoti perdere equilibrio ed è difficile da tenerla se non si è attenti.
Aiutati con il freno posteriore, comincia a frenare leggermente con l'anteriore, poi usa il posteriore ed ora affonda con tutto il freno anteriore, in questo moto eviti il completo trasferimento di peso all'anteriore e bloccaggio.
Mai frenare bloccando l'anteriore con il manubrio girato, la moto va già ancora meglio.

Treu77 13/02/16 15:40

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Si devo prendere i tamponi hai ragione mi sento un idiota.... Nn ho capito cosa e successo sta mattina e andata giù velocissima...

Darklay 13/02/16 15:46

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Hai pinzato tutta la leva del freno anteriore, magari il manubrio non era dritto, in questo modo il peso va tutto all'anteriore che si blocca e si sbilancia nel verso di dov'è girato il manubrio e cade; se il manubrio era dritto cade dalla parte dove ti sbilanci quando la moto si blocca all'improvviso.

Quindi si deve evitare di fermare la moto pinzando tutta la leva anteriore, ma farlo gradualmente aiutandosi possibilmente anche con freno posteriore.

Treu77 13/02/16 15:56

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Grazieeeee del consiglio starò più attento la fiancatina ora lo rimontata ci sono dei graffietti ed attacco sotto rotto cmq va bene io nulla fortuna del neofita.. Ma le gomme vecchie dici che centrano ?? Ho guardato e su pneumatico anteriore c'è la srtisciata sulla parte esterna.. Della ruota nel lato dove e caduta.. E poi e durissima booo

---------- Post added at 16:54 ---------- Previous post was at 16:53 ----------

Ma secondo te la gomma centra? E durissima e nel lato dove e andata giù e come vetro booo

---------- Post added at 16:56 ---------- Previous post was at 16:54 ----------

Ma secondo te le gomme centrano sembrano di vetro e dove e andata GUI c'è una strisciata sulla gomma booo

Darklay 13/02/16 16:04

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Quanti anni ha la moto o meglio le gomme ?
4500 Km sono pochi ma se ha tanti anni, le gomme cristallizzano, in genere gomme cristallizzate hanno meno tenuta sul bagnato, a velocità sostenute, in piega, hai più vibrazione su manubrio e pedane, ecc... ma se vai piano per 2 metri e poi ti fermi, potrebbero incidere ma secondo me incide di più il come freni, probabilmente saresti caduto anche con gomme nuove.

Treu77 13/02/16 16:17

Re: Neofita di nuovo a terra
 
La moto e del 2009 le gomme danlop sportmax dot 2007 . si cmq sarei caduto uguale

---------- Post added at 17:17 ---------- Previous post was at 17:07 ----------

Cercherò di fate tesoro dei consigli che mi date.. Devo avere pazienza .... Tu da quanto guidi moto?

Darklay 13/02/16 16:21

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Se le gomme sono di maggio 2007 io le cambierei comunque, quasi 9 anni non sono pochi, considerando ance che la moto non ha il cavalletto centrale, quindi è sempre stata poggiata sulle gomme con tutto il peso, si saranno anche ovalizzate.
Nel tuo caso della caduta magari incidono poco, ma potrebbero essere rischiose in strada.

Guido dal 2009, e le prime mi capitava di cadere nelle manovre a bassa velocità o di sbilanciarmi e tenere su la moto di peso quando frenavo per fermarmi di colpo, proprio perché il peso si portava avanti e la moto tendeva a cadere di lato, a volte la tenevo a volte cadeva a terra mentre io riuscivo a restare in piedi, qualche volta siamo anche caduti assieme :) specialmente quando la poggiavo sul cavalletto senza averlo estratto :)

Treu77 13/02/16 16:26

Re: Neofita di nuovo a terra
 
No il cavalletto centrale c'è e anche io lo ho ... Però in primavera le cambio cosa montò? Secondo te?

Darklay 13/02/16 16:41

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Mi sembra strano, non sapevo qualcuno lo avesse fatto. le er6 non hanno cavalletto centrale e che io sappia non si trova neanche aftermarket ne hanno fatto uno per la versys ma per l'er6 non mi sembra ci sia.

Ancora non ho cambiato le gomme per ER6F, ma le gomme secondo me sono molto soggettive, dipende dall'uso che ne fai, se più sportivo, più turistico, se le preferisci più scanalate e durano tanto, o più lisce che vanno prima a temperatura che hanno maggiore tenuta in piega ma che durano di meno, è molto soggettivo all'uso che ne vuoi fare.

Personalmente andrei sulle Metzeler Z6 Interact , un pneumatico sport-touring, una via di mezzo tra pneumatico sportivo e turistico

Treu77 13/02/16 16:55

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Il cavalletto me lo diede il vecchio proprietario ..e va bene nn so sarà aftermarket... Per le gomme guida soft.. Sono alla prima esperienza con moto vera.

---------- Post added at 17:55 ---------- Previous post was at 17:45 ----------

Io intendo cavalletto per rimessaggio me lo diede il vecchio proprietario... Per le gomme io sono confuso uso che farò e strada piano che anche uno in bici mi supera.... Ha haaaa

Darklay 13/02/16 16:55

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Per cavalletto centrale intendi quello posteriore ? Se si ok

Per quello centrale si intende quello che sta al centro della moto, tipo quello degli scooter per capirci... che sulla nostra per via dello scarico basso non è possibile montare e nessuno lo ha fatto.

Se è sempre stata su quello posteriore il discorso migliora leggermente sull'ovalizzazione del posteriore, dato che è stato sempre sollevato non ha subito pressioni nel tempo, ma non per quella anteriore che è sempre comunque stata a terra sotto il peso della moto.

Per un uso tranquillo, valuta queste Metzeler Z6 Interact, alcuni si trovano bene anche con le Pirelli Diablo strada, io personalmente non mi sono trovato molto con le Diablo

Treu77 13/02/16 16:58

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Ok vedremo ...... Cosa montare.. Allora nn sono l'unico pirla che cade da fermoooo ha haaaa

Darklay 13/02/16 17:17

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Cadere da fermi è forse la cosa più comune, poi prendendo confidenza con la moto diventano meno frequenti, anche se basta un'attimo di distrazione e può ricapitare :P

Come pneumatici guarda anche le Dunlop Roadsmart II, simili alle Metzler Z6 Interact, sono quelle che monta ora la Kawasaki e che ho sulla mia, ci ho fatto solo 2000 Km ancora, ma tutto sommato non sembrano malvagie, per una guida tranquilla vanno bene, anche sotto la pioggia sul bagnato si comportano bene.

Treu77 13/02/16 18:04

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Ok grazieeeee per i consigli

sandrinix 13/02/16 21:45

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Ciao io monto le Dunlop qualifier II sull'errina e le sportsmart sul Falchetto sono gomme bimescola
secondo me molto agili, le qualifer sono più turistiche le sportsmart più sportive comunque la moto scende bene in piega e ti danno tanta sicurezza. Poi sicuramente le gomme sono come un casco una scelta molto soggettiva.

Treu77 13/02/16 22:05

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Ciao io vorrei montare qualcosa di tranquillo che mi dia sicurezza che dici?

blbio 13/02/16 22:15

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Ciao, Giudici pneumatici di Cantù sembra ne parlino bene.

Treu77 13/02/16 22:18

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Ciao forse intendeva Gorla pneumatici di Cantù .. E un grosso gommista qui da noi

blbio 13/02/16 22:21

Re: Neofita di nuovo a terra
 
http://www.pneumatici-pneus-online.i...per-sport.html ciao, per passare il tempo, guarda ste tabelle che le sto guardando anch'io.

Treu77 13/02/16 22:23

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Ok

blbio 13/02/16 22:24

Re: Neofita di nuovo a terra
 
http://www.pneumatici-pneus-online.i...snc-22610.html

Treu77 13/02/16 22:29

Re: Neofita di nuovo a terra
 
E si e giudici nn sapevo che c'eraa andrò a fare un giro da loro ... Secondo la tabella le migliori sono le avon

blbio 13/02/16 22:35

Re: Neofita di nuovo a terra
 
le tabelle sono indicative, magari fossero reali, devi fare tutte le considerazione del caso, io ho le pirelli diablo e mi trovo molto bene , considerando che in questa tabella sono in basso, se metto le prime non credo di far miracoli, magari.

Treu77 13/02/16 22:42

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Heheee e verooo comunque la confusione regna sovrana... Chiederò un po di prezzi? Ma invece delle mitas che ne pensi ? Io ho sentito parlarne bene

Darklay 13/02/16 22:46

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Raga prima di guardare le tabelle vedere 1 se sono attendibili e 2 cosa guardate :)

Avete linkato tabella per pneumatici Super sport.... non penso siano adatti all'errina e all'uso che se ne vuol fare dell'errina, in più la tabella compara separatamente anteriori e posteriori, io preferisco che mi comparano entrambe assieme visto che sulla moto l'efficacia me la danno entrambe.....

Poi non ci sono tutti gli pneumatici nella lista, secondo me trova il tempo che trova quella tabella....

In più non tiene conto di diversi fattori, tempo per arrivare a temperatura, mescola, struttura, stabilità, velocità di scender ein piega, tenuta di strada su asfalto non da pista ma di strada appunto.. forse meglio selezionare il pneumatico interessato e leggere i commenti, tenendo conto che valutazioni sono data dagli utenti e non test ufficiali e fatti secondo criterio

p.s. le avon sono scese in 3 posizione dalla 1, mi sembra di seguire una top list delle canzoni che cambia a seconda dei voti presi o dei dischi venduti....

blbio 13/02/16 22:56

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Sicuramente non puoi affidarti a tabelle, puo servire per farsi un'idea, ai miei tempi che internet non c'era, le gomme si cambiavano ugualmente, allora testavamo a parole le gomme di quelli piu veloci e di conseguenza si copiava.

Treu77 13/02/16 23:00

Re: Neofita di nuovo a terra
 
:confused:Confusioooonn

blbio 13/02/16 23:05

Re: Neofita di nuovo a terra
 
E' sempre valida la proporzione tra quanto durano e quanto costano, una via di mezzo.

Darklay 14/02/16 00:07

Re: Neofita di nuovo a terra
 
Gli pneumatici vanno scelti per l'uso che ne se ne vuol fare, ci sono diversi tipi di pneumatici :

Quelli da Turismo Sportivi (sport touring), che per me e la moto che ho scelto sono gli ideali : in genere questi pneumatici durano tanto anche 15.000 Km, adatti con bagaglio e passeggero, sono multi mescola ed hanno buone prestazioni, hanno una temperatura di utilizzo buona per 4 stagioni in genere ci mettono 2-3 Km per scaldarsi, poi a seconda del modello possiamo avere quelli che scendono più velocemente in piega, quelli che sono più confortevoli, ecc...
Tipi di questi pneumatici le pirelli diablo strada, dunlop roadmax II, metzeler z6 interact ed altre

Quelli da supersport : buona tenuta ad alte velocità, nei cambi di direzione, piega, buona tenuta in frenata, meno adatti per bagagli e passeggero (ovvero al carico), ci mettono un po' più delle touring per scaldarsi circa il doppio o più dei Km, adatti per guida veloce. Durano circa 8.000 Km.

Quelli Hypersport : ancora più sportivi ed adatti anche per la pista, vanno scaldati bene prima di tirare la moto e piegare per bene, richiedono moto da impostazione sportiva e con una cavalleria adeguata

Quelli da pista ovviamente da usare esclusivamente in pista.

Per l'errina andrebbero presi gli sport touring o i supersport a a seconda del tipo di guida utilizzato e da cosa vogliamo fare in moto.

Ricapitolando tra le sport touring e i supersport cosa cambia ?
Più sono sportivi meno intagli hanno, quindi meno aderenza al bagnato, durano di meno, più vanno tenuti caldi, più però saranno stabili ad alte velocità ed a cambi di direzione repentini in alte velocità, tengono meglio le pieghe e le frenate da "staccata".

Personalmente sono più da sport touring, ed anche qui bisogna valutare quali prendere in base a dove viviamo e dove andiamo ed alla nostra guida, se guidiamo raramente sotto la pioggia e d'inverno si possono scegliere un tipo che non ha una gran tenuta sul bagnato ma che magari supporta meglio le temperatura più alte e gli alti carichi se viaggio spesso con bagagli, se invece preferisco guidare nei tornanti mi scelgo un tipo sport touring che scende meglio delle altre in piega e così via...
Io cerco un tipo a 360° che è l'uso che ne faccio , quindi per me le ideali sono metzeler z6 interact o le dunlop streatmax II.

Un mio amico usa due treni che alterna, uno per primavere estate, l'altro autunno inverno.

Questo mio è uno schemino generico che può dare un'idea, forse ci saranno delle incompletezze ma credo che a grandi linee rendano l'idea.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.