ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Gasolio nell'errina (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=7698)

Spikkio 23/04/09 17:28

Gasolio nell'errina
 
Ciao ragazzi,
ho un grosso problema.Ho messo 60 centilitri di gasolio nella moto fortunatamente mi sono accorto subito dell'errore e ho fatto il pieno di benzina.Prima di combinare la seconda ********* della giornata volevo un consiglio su cosa fare.Devo svuotare il serbatoio oppure il gasolio è così poco da non poter creare danni?

Marchetiaz 23/04/09 17:41

Re: Gasolio nell'errina.
 
Come hai fatto a sbagliare?? Comunque, io ti consiglierei di svuotare il serbatoio per benino cosi eviti che quel gasolio vada a sporcare l'impianto di iniezione... e se succede questo sono guai... anche perchè dubito che l'errina o qualsiasi altro motore progettato per bruciare benzina riesca a bruciare correttamente del gasolio, e questo andrà a depositarsi (se utilizzi la moto) un po' ovunque, a cominciare dagli iniettori...

Il mio consiglio è di fare un lavoro fatto per bene, perderai più tempo, ma almeno avrai la garanzia che la moto funzionerà sempre correttamente!!!

In bocca al lupo e tienici aggiornati sull'evolversi di questa brutta storia!!!

:ciao4

Urano 23/04/09 18:07

Re: Gasolio nell'errina.
 
:shock:
nel senso che hai fatto 60 cl di gasolio, E NON CONTENTO HAI PURE FATTO IL PIENO DI BENZINA E TE NE SEI ANDATO A CASA ???

bel casino!

la cosa da fare era assolutamente NON avviare, svuotare, lavare con della benzina, E POI fare il pieno.
adesso devi solo pregare che non si siano s*****ti gli iniettori ed i sensori...

tutto sommato fa meno danni la benzina nei motori diesel...

Omda 23/04/09 18:13

Re: Gasolio nell'errina.
 
Una volta nella macchina ho sbagliato ho messo 20 euro di gasolio,accorto dell errore ho fatto il pieno di verde e la macchina andava,qualche strattone ma andava.Sicuramente non gli ha fatto per niente bene sopratutto al catalizzatore.

Meglio svuotate il serbatoio,la moto penso che sia piu delicata della macchina.
buona fortuna

Spikkio 23/04/09 18:26

Re: Gasolio nell'errina.
 
Ho fatto il pieno per diluire il casino che avevo combinato in modo da poter tornare a casa perchè erano le nove di sera e il meccanico era chiuso.Mi sono convinto a tornare e non lasciare la moto dal benzinaio perchè su 13-14 litri che abbiamo a disposizione nella nostra moto solo 60 cl erano di gasolio.Cmq farò come avete detto voi, lo svuoterò e rifarò il pieno di benza questa volta.
Purtroppo il fatto di avere una macchina a gasolio mi ha fatto fare questo errore.

Danilo 23/04/09 19:07

Re: Gasolio nell'errina.
 
ragazzi mio padre fece il pieno di gasolio alla sua moto...avevano invertito le pompe...comunque pochi metri e si è fermata..svuotato il serbatoio va come prima...ecco quello che succede...al massimo devi cambiare le candele...se invece metti la benza nelle macchine diesel moderne succede il cataclisma perchè si bloccano pompa e iniettori...
quindi niente paura...non succede niente di grave...forse la moto può tendere a spegnersi...ma il gasolio è in percentuale bassa...e comunque è molto più grave l'acqua nella benza perchè è un liquido incomprimibile

Profeta 23/04/09 19:14

Re: Gasolio nell'errina.
 
Mi fa pensare ad una volta che mi sono fermato ad un distributore nel bel mezzo del nulla dopo una uscita in moto con amici e il benzinaio aveva messo circa 70 euro di Diesel su una Nissan 350Z che ci precedeva nel turno,presa pochi giorni prima (la targa era una dele prime di quella serie).. immaginatevi il proprietario!! :bazoo

Per la moto non so se avrài danni, ma ad occhio e croce penso di no.. in fondo il diesel è un carburante molto oleoso rispetto alla benza, magari avrai candele ed iniettori un pò sporchi per un pò, ma con qualce buon additivo penso che si possa risolvere senza ricorrere allo smontaggio.

in bocca al lupo

Danilo 23/04/09 19:20

Re: Gasolio nell'errina.
 
infatti nei motori a benzina non succede chissà cosa...si fermano dopo pochi metri e basta

dolby 23/04/09 19:28

Re: Gasolio nell'errina.
 
per così poco più di mezzo litro non penso che avrai problemi di alcun tipo... magari cerca di diluirlo sempre un po' (fai il pieno quando sei circa a metà serbatoio) in modo da tenerlo nella percentuale più bassa possibile e diluirlo sempre di più finchè non sarà completamente andato...

io farei così... se sei tornato a casa e non hai riscontrato grossi problemi vuol dire che tutto sommato non ha influito così tanto... :)

ciao

cts 23/04/09 19:31

Re: Gasolio nell'errina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Danilo (Messaggio 319517)
...se invece metti la benza nelle macchine diesel moderne succede il cataclisma perchè si bloccano pompa e iniettori...

Sicuro?
...eppure una volta, prima che comparissero i gasoli invernali, in montagna si usava mettere piccole quantità di benzina nei motori diesel per farli partire con qualunque grado prossimo allo zero.

Danilo 23/04/09 19:36

Re: Gasolio nell'errina.
 
infatti io ho parlato di diesel moderni....per intenderci common rail e iniettore pompa...se ce l'hai prova a fare un pieno di benzina e viaggiarci e poi mi dici...

Urano 23/04/09 19:39

Re: Gasolio nell'errina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Danilo (Messaggio 319517)
comunque è molto più grave l'acqua nella benza perchè è un liquido incomprimibile


uh?
perchè, la benzina ed il gasolio si comprimono?

Danilo 23/04/09 19:43

Re: Gasolio nell'errina.
 
scusa urano ma visto che i motori a gasolio hanno la combustione spontanea (niente candela) hanno bisogno di essere compressi nella miscela con l'aria per ottenere una temperatura tale da innescare una combustione

DuKa 23/04/09 19:44

Re: Gasolio nell'errina.
 
Se sono solo 60 cl di Gasolio e poi ci hai messo sopra il pieno di verde non dovresti avere problemi.

Parlo per esperienza diretta visto che meno di 2 settimane fa ho fatto lo stesso errore col Dominator di mio fratello ... e sono tornato a casa (anche se con un po di strizza :shock: )

L'unica conseguenza è stata che la moto ora è universalmente nota non più come Dominator, ma come "Il Gasolone" :mrgreen:

...

Marchetiaz 23/04/09 19:48

Re: Gasolio nell'errina.
 
Quote:

Quote:
Originariamente inviata da Danilo http://www.er6italia.com/vbulletin/i...s/viewpost.gif
comunque è molto più grave l'acqua nella benza perchè è un liquido incomprimibile


uh?
perchè, la benzina ed il gasolio si comprimono?
Al massimo l'acqua è incombustibile ma non incomprimibile :D

Comunque se facessi io una ca**ta simile svuoterei il serbatoio, perchè non dormirei sonni tranquilli finche non sarei certo che la mia motina è a posto al 100%, poi ognuno fa come preferisce, però spikkio se io fossi in te svuoterei il serbatoio per andare sul sicuro... magari ti andrà bene e non ti succederà niente se diluisci semplicemente il diesel, ma magari (non voglio gufare) se non hai fatto danni fino ad adesso, potresti farli lasciando il gasolio nel serbatoio... non rischiare danni alla tua motina per un'oretta di lavoto...

Danilo 23/04/09 19:58

Re: Gasolio nell'errina.
 
ragzzi ma che cavolo dite.. è chimica

SCINTILLA 23/04/09 20:03

Re: Gasolio nell'errina.
 
Ho fatto più o meno la stessa caxxata con la minimoto :D

Un po' di gasolio diluito con quasi un litro di benzina (ha il serbatoio da un litro :D)
L' unica cosa che ho notato è stata una maggiore fatica ad accenderla e una maggiore fumosità, dovuta, credo, alle migliori qualità sgrassanti del gasolio. Che mi hanno "pulito" motore e marmitta da olio incombusto residuo.
Ma si impenna ancora quindi va bene :okk


Quote:

Originariamente inviata da Danilo (Messaggio 319542)
ragzzi ma che cavolo dite.. è chimica

Chimica e fisica.
Esatto.
Bravo :ok

E, sia la chimica, che la fisica ci insegnano che "TUTTI i liquidi sono incomprimibili".


Se vuoi fai un esperimento semplice:
Riempi una siringa di benzina e una di gasolio.
Prova a comprimerli. (Tranquillo il gasolio non scoppia :ridi2)
E guarda quanto uno si "comprime" più dell' altro.

La risposta è: Niente, nessuno dei due si può comprimere :ok

diecidecimi 23/04/09 20:10

Re: Gasolio nell'errina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Danilo (Messaggio 319542)
ragzzi ma che cavolo dite.. è chimica

:roll::musoci

Messaggio aggiunto alle 21:10.

Quote:

Originariamente inviata da Danilo (Messaggio 319535)
scusa urano ma visto che i motori a gasolio hanno la combustione spontanea (niente candela) hanno bisogno di essere compressi nella miscela con l'aria per ottenere una temperatura tale da innescare una combustione

Danilo, non è il combustibile liquido che si comprime, ma la miscela di GAS (dei quali solo l'ossigeno, comburente, partecipa alla combustione del combustibile allo stato gassoso).

Urano 23/04/09 20:43

Re: Gasolio nell'errina.
 
scin, 10.... :bazoo


piantatela di fare i pierini, se non le sapete le cose state zitti, no?

dado71 23/04/09 20:49

Re: Gasolio nell'errina.
 
Non facciamo confusione. I motori diesel bruciano tutto. Se sbagli a mettere benzina (purchè tu non abbia fatto mezzo serbatoio) è sufficiente aggiungere il più possibile diesel. Il motore non si rovina ed è la prassi usata quando capita. Al contrario gasolio in una macchina a benzina è raccomandato svuotare il serbatoio prima di proseguire.
I 60 cl probabilmente non daranno problemi come ha già costatato Scintilla. Se poi vuoi essere sicuro al 100% svuota il serbatoio.

Danilo 23/04/09 20:58

Re: Gasolio nell'errina.
 
eh ma il motore del trattore si...pure nella mia sexo diesel brucia tutto..quelli moderni no...cavolo provate nella macchina vostra se avete un common rail... e poi mi dite

dado71 23/04/09 21:10

Re: Gasolio nell'errina.
 
Te lo dico per esperienza. Un mio caro amico A6 nuova di pacca, prima auto diesel dopo tutte benzina. Al primo pieno è stato inevitabile sbagliarsi. E la macchina gli funziona ancora. Certo che non si parla di un pieno.

Serjoz 23/04/09 21:15

Re: Gasolio nell'errina.
 
Quote:

Originariamente inviata da SCINTILLA (Messaggio 319544)
Ho fatto più o meno la stessa caxxata con la minimoto :D

Un po' di gasolio diluito con quasi un litro di benzina (ha il serbatoio da un litro :D)
L' unica cosa che ho notato è stata una maggiore fatica ad accenderla e una maggiore fumosità, dovuta, credo, alle migliori qualità sgrassanti del gasolio. Che mi hanno "pulito" motore e marmitta da olio incombusto residuo.
Ma si impenna ancora quindi va bene :okk




Chimica e fisica.
Esatto.
Bravo :ok

E, sia la chimica, che la fisica ci insegnano che "TUTTI i liquidi sono incomprimibili".


Se vuoi fai un esperimento semplice:
Riempi una siringa di benzina e una di gasolio.
Prova a comprimerli. (Tranquillo il gasolio non scoppia :ridi2)
E guarda quanto uno si "comprime" più dell' altro.

La risposta è: Niente, nessuno dei due si può comprimere :ok


Allora qui bisogna fare un pò di chiarezza:
1) la differenza tra benzina e diesel è data dal tipo di idrocarburi contenuti; esani, eptani e ottani nella benzina e decani e dodecani nel diesel, quindi il problema sostanziale è che un motore che va a benzina non è in grado di far avvenire la combustione degli idrocarburi, più pesanti, che sono contenuti nella diesel. siccome il mezzo litro di diesel è stato diluito con 13litri di benza non dovrebbero esserci grossissimi problemi (non sono un meccanico però mi sono fatto 2anni di università in chimica prima di entrare in medicina), però se la moto sta ferma il gasolio potrebbe accumularsi sul fondo essendo più pesante della benzina e rischia di essere pescato troppo diesel tutto insieme eallora in quel caso potrebbero fare un casino.

2)ci sono liquidi comprimibili e liquidi incomprimibili. Secondo te tu con la sola forza del tuo pollice opponibile vorresti comprimere del liquido???? sei folle!!!!
per misurare il coefficente di comprimibilità si usano stantuffi che sviluppano molta ma MOlta più forza del tuo pollice su una siringa.
questa storia dei liquidi tutti incomprimibili è una BOmba gigantesca!!!!

Danilo 23/04/09 21:26

Re: Gasolio nell'errina.
 
visto che avevo ragione

crazyhead 23/04/09 21:29

Re: Gasolio nell'errina.
 
Danilo alla fine comunque l'iniettore nei motori diesel inietta gasolio polverizzato quando la fase di compressione dell'aria e quasi giunta alla fine. Una volta iniettata la nafta nella camera di scoppio, il raggiungimento del punto morto superiore del pistone fa' raggiungere la temperatura di innesco della miscela aria/gasolio polverizzato provocandone l'accensione.

Per quanto riguarda la comprimibilita' dei liquidi si puo' dire che praticamente sono incomprimibili ma comunque hanno una percentuale di comprimibilita' ma che nei normali ragionamenti e' prossima allo zero.

diecidecimi 23/04/09 22:59

Re: Gasolio nell'errina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 319560)
scin, 10.... :bazoo


piantatela di fare i pierini, se non le sapete le cose state zitti, no?

non sia mai detto! :D

Confo 23/04/09 23:15

Re: Gasolio nell'errina.
 
Disobbedisco a Urano, non la pianto e faccio il pierino pur non sapendo un beneamato dell'argomento.

Ma parlo per esperienza personale.

Il gasolio non è comprimibile e soprattutto non slancia un ****o.

:sign2 :sign2 :sign2

Mikro-mx 23/04/09 23:45

Re: Gasolio nell'errina.
 
danilo, il fatto che non siano comprimibili non centra una benemerita pippa :D
Nei pistoni, che sia benzina o diesel, gli iniettori buttano VAPORE. e il vapore è comprimibile (cosa fondamentale per il funzionamento del motore, direi :ridi )
Come ben detto da serjoz però la benzina differisce dal diesel per composizione, il secondo è infatti più oleoso e pesante della benzina.
Se ne deduce che se metti benzina in un diesel (ovvio, non un pieno, perchè comunque la benzina non scoppia "da sola" come fa il diesel, richiede la scintilla della candela) e la mescoli per bene nel diesel, questa verrà "accesa" dallo scoppio del diesel. Gli stessi iniettori, più "grossi" (per dimensione molecolare e oleosità) e a maggior pressione di quelli della versione benzina, riesco a iniettare tutto nel cilindro e via. Al massimo avrai un po' meno potenza (a seconda del rapporto benzina/diesel) e ti si pulirà un po' il motore.
Nei motori benzina invece la dimensione degli ineittori e pressione della pompa sono molto inferiori rispetto al diesel: se mischi il diesel nella benzina, in quantità sufficienti, intasi gli iniettori e sporchi le candele per via della oleosità del diesel, rischi il mezzo disastro.

Non facciamo confusione, è esattamente il contrario di quello che hai detto, Danilo.
Dubito tu sappia come funziona un motore, per l'affermazione sull'acqua che hai fatto. Anche quest'ultima, infatti, entrerebbe nel cilindro sotto forma gassosa (vaporizzato dagli iniettori). L'acqua non brucia però, come ti è stato giustamente ricordato, per cui ottieni meno potenza; contemporaneamente però l'acqua non sporca iniettori e candele. Meglio acqua che diesel nel benzina, fidati. :ok

Non prendere a male questa mia piccola ripresa e precisazione, ma si rischia di creare confusione in quelle persone che entrano nel forum, leggono e danno per vero ciò che viene detto dagli "esperti". In fondo, una delle cose belle di un forum è anche quella di apprendere dagli altri :ok

Urano 23/04/09 23:49

Re: Gasolio nell'errina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mikro-mx (Messaggio 319604)
L'acqua non brucia però, come ti è stato giustamente ricordato, per cui ottieni meno potenza


mikro, quoto ogni tua parola.
ma sul serio.

però per precisione di cronaca, e per ricordare a tutti che stiamo parlando di cose complicate per cui è sempre meglio limitarsi a ciò che si sa, vi butto lì che ci sono (stati) sistemi con cui si iniettava acqua nei cilindri per ottenere PIU' potenza... :fischia

Mikro-mx 24/04/09 00:31

Re: Gasolio nell'errina.
 
Quelli a vapore? :D :mrgreen:


No, senza azzardare ipotesi, mi limito a pendere dalle tue labbra (occhio, 75kg rischiano di strappartele, le labbra, quindi meglio se spieghi alla svelta :sign2 ):D


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.