ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   MARMITTE & SCARICHI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=69)
-   -   IXIL L3x su ER6n 2009 (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=17835)

manudeca 22/05/13 14:54

IXIL L3x su ER6n 2009
 
Ciao a tutti,

sto guardando in giro per cambiare lo scarico della mia errina ed ho trovato un ragazzo che vende il suo scarico IXIL L3X, attualmente montato su Z750 R del 2012 ad un buon prezzo (170euro).
Il mio unico dubbio che non riesco a sciogliere è la compatibilità di tale scarico con la mia ER6n del 2009.

Sul sito IXIL sembra che lo scarico sia compatibile con entrambe le moto dato che la descrizione è la medesima. Qualcuno di voi ha esperienza diretta con un caso del genere? :confused:

Thanks,
Emanuele

PS: Lo scarico in questione è il seguente
http://i42.tinypic.com/2vx0gt2.jpg

MannX 22/05/13 15:38

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Il codice prodotto e' lo stesso o solo la descrizione e' la medesima?

manudeca 22/05/13 15:50

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Quote:

Originariamente inviata da MannX (Messaggio 545475)
Il codice prodotto e' lo stesso o solo la descrizione e' la medesima?

La descrizione e le misure sono le medesime, il codice prodotto no. Copio/incollo dal sito IXIL.com

-----------------------------------
Dettagli per ER6n del 2009:
Technical dataReference XK7351X
ShapeDual round 50mm.
Lenght430 mm.
Weight2 Kg.
CompleteMatt polishMaterialInox AISI304
dB Killer Yes

Dettagli per Z750 R del 2012:
Technical dataReference XK7371X
ShapeDual round 50mm.
Lenght430 mm.
Weight2 Kg.
CompleteMatt polishMaterialInox AISI304
dB Killer Yes
-----------------------------------

Però su youtube si vedono molti video con terminali dello stesso tipo.
Inoltre, nell'ultimo gruppo di acquisto fatto proprio su questo sito, alcuni utenti parteciparono all'acquisto dello scarico proprio per la Z750, mentre il resto degli utenti lo hanno comprato per la nostra errina.
Vorrei la certezza che qualcuno ci abbia già "giocato" in passato con un caso del genere....:confused:

eymerich 22/05/13 16:09

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
A 170 euro di sicuro non è omologato per la circolazione stradale....:pioggia2

diego 22/05/13 17:48

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Se é omologato per la z non lo é per la er quindi se ti fermano so dolori

manudeca 23/05/13 15:17

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Scoperto l'arcano.
Sono due modelli differenti, quindi non compatibili con la nostra Errina.

MannX 23/05/13 16:40

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Le misure che hai riportato mi sa che erano riferite solo alla parte finale del terminale

Aron247 27/01/14 19:59

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Io monto lo scaico in questione sul modello 2009, avete bisogno di foto o info?

gabry 14/06/14 14:14

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Quote:

Originariamente inviata da Aron247 (Messaggio 560895)
Io monto lo scaico in questione sul modello 2009, avete bisogno di foto o info?

Ciao Aron247 :salve volevo avere un po' di info su questo scarico in quanto ero intenzionato ad acquistarlo. Mi sapresti dire come ti ci trovi?
So che a prestazioni comprare o meno uno scarico (terminale) non fa alcuna differenza se non nel peso. Forse un po' la può fare se viene montato lo scarico completo, per il resto è tutto effetto placebo a quanto so io. Me lo confermi?
Per il suono invece? È normale o eccessivo? Più precisamente se quello normale in una scala da 1 a 10 lo mettiamo al posto 3 e considerando che 6 è il doppio del rumore dello scarico normale in che posto classificheresti l'IXIL L3X?
Mi scuso in anticipo per l'ultima domanda!!:lol2 Se vuoi puoi non rispondere a quella perchè credo che non sia semplice attribuire un valore :ok, però purtroppo su internet trovo solo video e non mi rendo conto di quello che poi sarà nella realtà!!!
Grazie!! :D :ciao4

Aron247 14/06/14 14:48

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Quote:

Originariamente inviata da gabry (Messaggio 568200)
Ciao Aron247 :salve volevo avere un po' di info su questo scarico in quanto ero intenzionato ad acquistarlo. Mi sapresti dire come ti ci trovi?
So che a prestazioni comprare o meno uno scarico (terminale) non fa alcuna differenza se non nel peso. Forse un po' la può fare se viene montato lo scarico completo, per il resto è tutto effetto placebo a quanto so io. Me lo confermi?
Per il suono invece? È normale o eccessivo? Più precisamente se quello normale in una scala da 1 a 10 lo mettiamo al posto 3 e considerando che 6 è il doppio del rumore dello scarico normale in che posto classificheresti l'IXIL L3X?
Mi scuso in anticipo per l'ultima domanda!!:lol2 Se vuoi puoi non rispondere a quella perchè credo che non sia semplice attribuire un valore :ok, però purtroppo su internet trovo solo video e non mi rendo conto di quello che poi sarà nella realtà!!!
Grazie!! :D :ciao4

Ciao Gabry, rispondo volentieri alle tue domande. Lo scarico è a dir poco fantastico. Personalmente mi piace in ogni suo aspetto: estetica e rumorosità. In termini prestazionali direi che lo scarico fa poco, però un qualcosina lo senti, e personalmente penso di sentire un pochino meno spinta sotto i 3500-4000 giri (o lì in giro) ma poi mi sembra che la moto prenda molto meglio sopra. Per quanto riguarda il rumore posso parlarti del confronto con un altro scarico. Essendo questa la mia seconda errina (la prima l'ho distrutta in un incidente), ho a disposizione il mio vecchio scarico, un leovince ovale. Un giorno li ho provati entrambi, uno dopo l'altro. Il suono dell'ixil è più cupo/profondo, secondo me più bello. Il leovince ha una tonalità leggermente più alta secondo me, meno rabbiosa. Rispetto allo scarico originale la ruomorosità aumenta parecchio, però poi c'è da distinguere tra le varie "configurazioni" dello scarico ixil. Ti spiego: lo scarico ti viene fornito di due db killer estraibili aperti (normali) e di un db killer toppo alla fine. Questo db killer va montato in caso di carburazione troppo magra. Con un db killer aperto e uno chiuso la rumorosità è abbastanza contenuta, direi un 4-5. Con entrambi i db killer aperti la storia cambia parecchio, se si potesse usare la scala da te proposta io direi tra il 6 e il 7. Se poi estraiamo entrambi i db killer il rumore diventa davvero molto molto tosto, dopo un oretta di andatura allegra devo dire che comincia anche a dare fastidio all'orecchio destro. Personalmente ho preferito una via di mezzo tra i due db killer aperti e l'assenza totale di db killer, quindi mi sono fatto fare un paio di db killer più corti e leggermente maggiorati. Il suono è estremamente rabbioso, senza però dare troppo fastidio.
Spero di avere chiarito tutti i tuoi dubbi, se hai ancora domande o se ho dimenticato qualcosa non esitare a scrivere ancora!!:ok:ok

gabry 14/06/14 15:23

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Quote:

Originariamente inviata da Aron247 (Messaggio 568202)
Ciao Gabry, rispondo volentieri alle tue domande. Lo scarico è a dir poco fantastico. Personalmente mi piace in ogni suo aspetto: estetica e rumorosità. In termini prestazionali direi che lo scarico fa poco, però un qualcosina lo senti, e personalmente penso di sentire un pochino meno spinta sotto i 3500-4000 giri (o lì in giro) ma poi mi sembra che la moto prenda molto meglio sopra. Per quanto riguarda il rumore posso parlarti del confronto con un altro scarico. Essendo questa la mia seconda errina (la prima l'ho distrutta in un incidente), ho a disposizione il mio vecchio scarico, un leovince ovale. Un giorno li ho provati entrambi, uno dopo l'altro. Il suono dell'ixil è più cupo/profondo, secondo me più bello. Il leovince ha una tonalità leggermente più alta secondo me, meno rabbiosa. Rispetto allo scarico originale la ruomorosità aumenta parecchio, però poi c'è da distinguere tra le varie "configurazioni" dello scarico ixil. Ti spiego: lo scarico ti viene fornito di due db killer estraibili aperti (normali) e di un db killer toppo alla fine. Questo db killer va montato in caso di carburazione troppo magra. Con un db killer aperto e uno chiuso la rumorosità è abbastanza contenuta, direi un 4-5. Con entrambi i db killer aperti la storia cambia parecchio, se si potesse usare la scala da te proposta io direi tra il 6 e il 7. Se poi estraiamo entrambi i db killer il rumore diventa davvero molto molto tosto, dopo un oretta di andatura allegra devo dire che comincia anche a dare fastidio all'orecchio destro. Personalmente ho preferito una via di mezzo tra i due db killer aperti e l'assenza totale di db killer, quindi mi sono fatto fare un paio di db killer più corti e leggermente maggiorati. Il suono è estremamente rabbioso, senza però dare troppo fastidio.
Spero di avere chiarito tutti i tuoi dubbi, se hai ancora domande o se ho dimenticato qualcosa non esitare a scrivere ancora!!:ok:ok

Ciao Aron :D intanto ti ringrazio per la tempestività e per la spiegazione!!
In effetti avrei qualche altra domanda. Del tipo: il terminale, da quanto ho capito, è omologato dico bene? Inoltre mi devo scusare perchè sono abbastanza ignorante in materia, ma la differenza tra dbkiller aperto e chiuso quale sarebbe? Quello chiuso è quello "troppo alla fine"? A me farebbe piacere avere uno scarico un po' più allegro di quello di serie ma preferirei che la gente a 150mt di distanza, con la moto in folle, non si giri verso di me come se stessi :armi :lol2

Piccolo chiarimento --> Il terminale esteticamente mi piace da impazzire!! Inoltre pensavo di personalizzarmi un po la moto per questo sono indirizzato verso questo scarico. Quindi (domanda importante), con questo scarico e con ciò che mi viene fornito di serie dalla IXIL, riesco ad avere un rumore più alto di quello di serie ma sempre abbastanza contenuto? Diciamo sul 4 MASSIMO 5!!!

Ti ringrazio ancora in anticipo!! :ciao4

Aron247 14/06/14 16:15

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Quote:

Originariamente inviata da gabry (Messaggio 568206)
Ciao Aron :D intanto ti ringrazio per la tempestività e per la spiegazione!!
In effetti avrei qualche altra domanda. Del tipo: il terminale, da quanto ho capito, è omologato dico bene? Inoltre mi devo scusare perchè sono abbastanza ignorante in materia, ma la differenza tra dbkiller aperto e chiuso quale sarebbe? Quello chiuso è quello "troppo alla fine"? A me farebbe piacere avere uno scarico un po' più allegro di quello di serie ma preferirei che la gente a 150mt di distanza, con la moto in folle, non si giri verso di me come se stessi :armi :lol2

Piccolo chiarimento --> Il terminale esteticamente mi piace da impazzire!! Inoltre pensavo di personalizzarmi un po la moto per questo sono indirizzato verso questo scarico. Quindi (domanda importante), con questo scarico e con ciò che mi viene fornito di serie dalla IXIL, riesco ad avere un rumore più alto di quello di serie ma sempre abbastanza contenuto? Diciamo sul 4 MASSIMO 5!!!

Ti ringrazio ancora in anticipo!! :ciao4

Hai ragione scusa, ho dato per scontato un po' troppe cose. Per db killer toppo (o chiuso) intendo un db killer completamente chiuso, da cui non passano i gas di scarico. Come tu saprai lo scarico di cui stiamo parlando ha due vie di uscita del gas, montando il db killer in questione (quello chiuso) di fatto il gas esce da solo una delle due parti. Per quanto riguarda l'omologazione posso dirti che in Svizzera (sono svizzero) lo scarico è omologato. siccome le nostre norme sono moooolto più restrittive di quelle italiane suppongo lo sia anche da voi.
Per realizzare il tuo desiderio (rumorosità non troppo accentuata) penso che la configurazione migliore sia un tubo con db killer normale e l'altro con db killer chiuso. Poi va a gusti, per me questo era troppo poco rumoroso, quindi ho apportato la modifica. In ogni caso puoi giocarci dentro con il materiale che ti arriva con lo scarico (due db killer aperti e uno chiuso) in modo da trovare la soluzione che fa più per te, ma come detto penso che sarà quella a un db killer chiuso e uno aperto.

gabry 14/06/14 16:23

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Quote:

Originariamente inviata da Aron247 (Messaggio 568209)
Hai ragione scusa, ho dato per scontato un po' troppe cose. Per db killer toppo (o chiuso) intendo un db killer completamente chiuso, da cui non passano i gas di scarico. Come tu saprai lo scarico di cui stiamo parlando ha due vie di uscita del gas, montando il db killer in questione (quello chiuso) di fatto il gas esce da solo una delle due parti. Per quanto riguarda l'omologazione posso dirti che in Svizzera (sono svizzero) lo scarico è omologato. siccome le nostre norme sono moooolto più restrittive di quelle italiane suppongo lo sia anche da voi.
Per realizzare il tuo desiderio (rumorosità non troppo accentuata) penso che la configurazione migliore sia un tubo con db killer normale e l'altro con db killer chiuso. Poi va a gusti, per me questo era troppo poco rumoroso, quindi ho apportato la modifica. In ogni caso puoi giocarci dentro con il materiale che ti arriva con lo scarico (due db killer aperti e uno chiuso) in modo da trovare la soluzione che fa più per te, ma come detto penso che sarà quella a un db killer chiuso e uno aperto.

Perfetto!! :ok
Se ho qualche altro dubbio riscrivo.. per il momento ti ringrazio tanto!! :D :ciao4

Aron247 14/06/14 19:00

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Quote:

Originariamente inviata da gabry (Messaggio 568210)
Perfetto!! :ok
Se ho qualche altro dubbio riscrivo.. per il momento ti ringrazio tanto!! :D :ciao4

Ottimo, rimango a tua disposizione

AleKawaER6F 02/02/16 15:36

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
Ciao a tutti! Scusate le domande un pò da neofita: sono orientato all'acquisto del terminale "IXIL L3X DUAL HYPERLOW", premesso che ho una ER6F del 2014, sarà compatibile? Mi darà problemi la centralina? Poi, non ho capito il discorso dei db killer, i due estraibili esterni ok, ma ne nomini un terzo?... "lo scarico ti viene fornito di due db killer estraibili aperti (normali) e di un db killer toppo alla fine."...
Grazie in anticipo
Ale

pecchda001 11/11/21 09:35

Re: IXIL L3x su ER6n 2009
 
1 allegato(i)
Vado a riesumare questo post (fermo al 2016) perchè anch'io ho una errina del 2009 e anch'io sarei orientato verso lo scarico IXIL L3XB e quindi vorrei gentilmente sapere:

1. qualcuno l'ha montato di recente?
2. Impressioni?
2. Lo scarico originale è un pezzo unico con i collettori o si può smontare solo il pezzo finale lasciando i collettori al loro posto?
3. E' necessario cambiare anche i collettori e/o fare modifiche alla centralina? In pratica vorrei sapere se con un pò di manualità posso contare sul fai da te (me la cavo abbastanza bene) o se è necessario puntare su una officina...

Ringrazio in anticipo tutti gli amici che vorranno cortesemente darmi info:]


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.