ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto! (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=21579)

ulquiorra 17/02/18 14:07

MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Salve a tutti ragazzi,molti di voi gia mi conoscono per via del mio record nei consumi,si,la mia moto e' arrivata a fare 7,6km a lt!..detto questo ..mi sono reso conto che ogni volta che lavavo la moto il minimo diventava instabile e la moto si spegneva poi dopo qualche ora tutto tornava alla normalita',cosi ho pensato ci fosse uno sfiato(perdita di aria) da qualche parte,cosi dopo averle provate tutte ho deciso di fare un test di compressione del motore,cosi ho smontato tutto serbatoio airbox ecc e ho collegato il manometro al posto della candela ed il risultato e' stato che il cilindro di sinistra ha una compressione molto al di sotto della norma e quello di destra e' nella norma.per fare suddetto test bisognava collegare tramite prolunga il sensore sull airbox e un altro sensore(nn ricordo quale)altrimenti si sarebbe accesa la spia FI e gli errori sarebbero rimasti memorizzati in centralina.io nn avendo tale prolunga ho cmq effettuato il test.cosi questa mattina dopo 5 min di marcia vedo la spia fi accendersi e spegnersi ogni tot secondi ed ho pensato subito che fosse una reazione del test precedente ma ad un certo punto mentre mi avvicinavo ad un semaforo rosso e con delle auto ferme la moto impazzisce di colpo si scaglia in terza a 12000 giri!non sapevo piu come fermarla sono sfrecciato con il rosso ho rischiato di fare molteplici incidenti e alla fine dopo qualche secondo dall accaduto riesco a riacquisire un po di sangue freddo e la spengo dall interruttore di emergenza!!ogni volta che poi provavo a riaccenderla partiva immediatamente dai 12000 giri,cosi ho pensato fosse il cavo dell accelleratore bloccato mi sono affacciato di sotto e il controllo sul corpo farfallato era fermo in posizione del tutto aperta,ho provato a smuoverlo un po a mano ma era immobile,i cavi erano fluidi quindi la centralina imponeva quella posizione,al che dopo vari tentativi e' tornato alla normalita e sono riuscito ad arrivare a casa per fortuna con la moto che sembrava un trattore depotenziato,i giri nn salivano e la marmitta scoppiava ogni singolo secondo anche col motore al minimo!!appena arrivato ho collegato lo scanner e il risultato e' stato:13 errori p1103 attuatore farfalla secondaria,3 errori sensore temperatura aria,2 errori sensore bobina di accensione 1 e 2,2 errori sensore riscaldatore di ossigeno,ora questi errori sono rimasti in memoria e non sono piu errori attuali ma ho una paura fottuta che possa ricapitare di nuovo mentre guido e la prossima volta potrei nn essere cosi fortunato,quindi vorrei cercare di capire da cosa sono dovuti tutti questi errori o ''orrori''!qualcuno di voi ha qualche idea??

crazyhead 18/02/18 08:36

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
ti posso solo consigliare una cosa, viste le tipologie di errore ma soprattutto il comportamento della moto, trasportala da un meccanico buono e fai risolvere a lui.

ulquiorra 18/02/18 10:55

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
lo so,ma purtroppo qui non ci sono meccanici,il piu vicino si trova a piu di 30 km da casa mia ed essendo la moto il mio unico mezzo di trasporto non posso permettermi di lasciarla in officina x settimane,perche essendo che ci sono solo 5 meccanici x moto in tutta la regione la lista di attesa sarebbe davvero lunga e comunque vista la tipologia del problema potrebbe richiedere molto tempo di lavoro prima di arrivare alla fonte del problema stesso o ''dei'' problemi,e questo decisamente non posso permettermelo perche si tramuterebbe in una spesa immensa visti i prezzi che si aggirano in queste zone,cmq x qualche assurdo motivo ora la moto nonostante in memoria abbia tutti quei problemi mi si e' trasformata completamente e' molto piu fluida e lineare sotto ogni aspetto,mi viene da pensare che la centralina stia lavorando sotto una modalita' di emergenza con parmetri fissi oppure semplicemente essondosi alzata la temperatura negli ultimi 2 giorni va meglio per quello,non saprei..ora credo che debbo affidarmi all auto diagnostica della moto e cercare di verificare un errore per volta,potrei cancellarli direttamente dalla memoria con il mio scanner ma se poi l errore e' dovuto da un vero malfunzionamento piuttosto che da un semplice cortocircuito dovuto magari dall acqua entrata nei connettori allora potrei avere dei seri problemi,quindi opterei x questa soluzione,pensavo qualcuno tra voi piu ferrato di me nell elettronica della moto potesse darmi una mano xke io sono una schiappa in materia,preferisco la meccanica all elettronica

Fabiulus 19/02/18 07:46

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
:dub

Ok che il meccanico ce l'hai a 30km da casa;
Ok che la tua moto è il tuo unico mezzo di trasporto;
ma dato quello che è successo IO non mi fiderei MAI di quella moto sintanto che qualcuno di "esperto" non abbia dato un parere POSITIVO al 100%.
Occhio, è un rischio sia per te che per chi attraversa la tua strada!!!

Se non ti puoi permettere lo stop forzato della moto, cercane un'altra uguale in modo da avere una scelta:
- usare l'attuale come pezzi di ricambio;
- facendo sistemare "a tempo perso" da un meccanico l'attuale ed usarla quale "muletto".

ulquiorra 20/02/18 09:58

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
hai ragione al 100% e se non fossi stato costretto non sarei mai risalito su questa moto,ma se potessi permettermi di comprare un altra moto l avrei gia fatto e comunque avrei provato a far riparare questa,prendere una moto usada qui in condizioni piu o meno decenti mi costa minimo 3,500 euro e gia siamo su moto con oltre 35000km e piu di 12 anni,poi almeno 1000 di assicurazione e 2/300 euro di bollo,poi le altre spese come tagliando ecc..nn sono in italia dove posso trovare una moto a 1000 euro e fare un assicurazione da 1 mese,altrimenti non avrei rotto le scatole a voi sul forum..detto questo aspettero di avere i prossimi giorni liberi e cerchero di fare tutti i test da me seguendo il manuale passo per passo

crazyhead 20/02/18 12:24

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
nessuna rottura di scatole Ulquiorra

Fabiulus 20/02/18 14:23

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 591765)
nessuna rottura di scatole Ulquiorra

Concordo! :ok

Kenfalco 20/02/18 16:17

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Ma sti problemi assurdi capitano tutti a te?
MI sa che la tua moto è aliena!!
A maggior ragione che è il tuo unico mezzo di trasporto, non puoi trattarla come un giocattolo se non hai le competenze...e se non hai alternative lascia stare.....hai solo da rimetterci!

Nixon 20/02/18 16:31

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
falla controllare da uno bravo perché il rischio e che ti faccia seriamente male.

ulquiorra 20/02/18 21:07

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
e esattamente cosa faresti al posto mio?lasciare la moto rimanere a piedi e continuare a pagare il bollo?non si tratta del fatto che la moto sia un giocattolo , ne farei volentieri a meno ma visto che non ho alternative tra lasciarla senza provare a risolvere e lasciarla dopo averci provato almeno preferisco la seconda opzione,e poi non si tratta mica di ingegneria aerospaziale voglio dire,un po di pazienza e di manualita' col il manuale di officina posso provarci prima o poi ne verro' a capo,semplicemente ho chiesto un parere nella speranza che qualcuno ne sapesse piu di me o che qualcuno abbia avuto un esperienza simile in passato,se cosi non e' pace,basta..risolvo da solo

blbio 21/02/18 03:06

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Mai arrendersi, crollo ma non mollo, vedrai che il risultato arriva, adesso come 40anni fa.

crazyhead 21/02/18 13:17

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
si, va bene, abbiamo espresso le nostre perplessita' ed ulquiorra le sue necessita', torniamo a parlare di eventuali suggerimenti per questo caso :ok

blbio 21/02/18 14:15

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Io rimango sempre della mia idea, mi ha detto che è complicato specie per la cantralina, ma porterei tutto alle condizioni di serie, secondo me non avendo certezze dal punto di partenza è molto difficile concludere, poi con l'atrezzatura a sua disposizione agirei passo passo, sarebbe più facile fare confronti con altre moto.

ryuken82 21/02/18 14:16

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Ulquiorra, gli utenti del forum hanno spostato l'attenzione sull'uso in sicurezza della moto, visto ciò che hai esposto. Probabilmente quelli che intervengono nella discussione non si sono mai trovati nella tua situazione, quindi consigli e/o suggerimenti a riguardo non ne vengon fuori. Considerando la necessità che hai comunque di utilizzare la moto, si può solo dire, banalmente, fai attenzione più del dovuto. Tienici aggiornati, se puoi, dei movimenti/operazioni che effettui.

Danilo 21/02/18 14:48

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
messe da parte tutte le morali, visto che la pelle è tua e che sei abbastanza adulto da capire quanto è opportuno mettere a rischio la tua pelle, direi di passare alla risoluzione del problema.
da quello che descrivi il tuo problema è elettrico e non meccanico. Tenderei ad escludere un problema di software della centralina; di solito questi componenti si rompono, non si sprogrammano e/o inventano qualche logica di funzionamento a caso, quindi se qualcosa è rotto l'errore ci sarà ogni volta, non random. Il problema più plausibile è il guasto di qualche sensore, quindi manuale alla mano dovresti metterti a testare uno ad uno tutti i sensori che ti danno errore, quindi tps, sensore pressione aria ecc. Molto probabilmente troverai la risposta.

ulquiorra 21/02/18 16:35

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
ed e' esattamente quello che voglio fare perche dopo aver collegato lo scanner mi risultano gli errori salvati in centralina ma non piu errori attuali,quindi per qualche motivo non so se per acqua che ha mandato in corto i connettori o altro e' successo sto casino ma visto che ora questi errori non ci sono piu mi faccio i test dei sensori uno alla volta cercando di capire se funzionano correttamente,volevo cancellare tutti gli errori salvati in centralina ma per qualche strano motivo la moto non mi manda in autodiagnosi,ne la prima ne la seconda x il concessionario,ho provato varie volte seguendo passo passo le istruzioni e anche seguendo vari video su youtube ma proprio non va,e credetemi e' un operazione semplicissima non ce modo di sbagliare bisogna solo ponticellare il cavo diagnosi mettendolo a massa sul terminale- della batteria,ma nn va,per i consumi ormai sono arrivato alla fonte del problema(sperando che ne e' solo uno) ovvero il cilindro di sinistra ha una perdita di compressione abbastanza alta ecco perche consuma cosi tanto ed ecco perche ogni volta che lavavo la moto il minimo impazziva e poi si spegneva,ma tutt ora non sono riuscito a trovare il punto esatto della perdita d'aria ma entro la settimana prossima dovrei riuscire a trovarlo o con il tester apposito oppure mi costruisco una macchina del fumo e trovo sto maledetto buco o taglio..poi leggendo il libretto di officina l unica causa che permette alla farfalla di aprirsi al massimo e' un malfunzionamento dell attuatore farfalla secondaria,che praticamente se va in corto o altro la centralina come forma di protezione fa aprire del tutto le valvole del c.farfallato..strana come impostazione di sicurezza vero?salvera la centralina ma rischi di ammazzare il pilota!detto questo vi ringrazio tutti come sempre e appena ho il giorno libero sperando in una giornata di ''non'' pioggia comincero' a fare tutti i test in ordine cosi come sono sul manuale e vi faro sapere passo per passo,magari la mia esperienza un giorno potra' tornare utile ad altri..

Danilo 21/02/18 16:46

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
scusa, di che perdita parli? come vuoi scoprirla con una macchina del fumo? se hai una perdita di compressione in un cilindro o hai la guarnizione della testata che non tiene (e dovresti consumare anche liquido di raffreddamento o trovarti l'acqua che fuoriesce dal tappo) o hai le fasce consumate (in questo caso dovresti consumare olio). da come dici questa moto a livello di erogazione non va un granchè, quindi secondo me hai proprio qualche problema di mappatura. è stata per caso pasticciata con qualche centralina aggiuntiva tipo power commander e/o roba simile? oppure hai montato un ingannatore di sonda lambda dopo aver messo uno scarico aftermarket?
se per caso hai componenti aggiuntivi installati il mio consiglio è di iniziare ad eliminarli e riportare la moto alla configurazione originale. spesso i problemi vengono proprio da emulatori/ingannatori vari. la centralina "triangola" più segnali, se qualcosa va storto, o meglio se gli arriva qualche dato in input che non è quello che si aspetta, è programmata per reagire (mandando in recovery il sistema, come ad esempio hai detto tu aprendo le valvole del corpo farfallato).

---------- Post added at 17:46 ---------- Previous post was at 17:44 ----------

dimenticavo, visto che hai smontato mezza moto per fare il test di compressione, verifica di non aver mandato "a massa" qualche cavo...si spiegherebbero un sacco di cose

ulquiorra 21/02/18 17:49

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
se fosse cosi sarebbe stato troppo facile,la mia moto non consuma olio e nn fa bolle nel liquido,il fatto della compressione e' un problema meccanico che nn ha nulla a che vedere con centralina o altro,questo e' sicuro xke ho fatto un test di compressione con apposito strumento e il risultato e' perfetto sul cilindro di destra e scarsissimo sul sinistro,x la macchina del fumo praticamente funziona cosi..lo strumento x la misurazione della compressione ha un tubo che va avvitato al posto della candela,questo tubo ha una valvola uguale a quelle delle ruote,se io svito questa valvola posso mandare aria all interno del motore we nello specifico fumo,girando manualmente e portando il pistone al punto morto superiore posso tramite compressore mandare fumo a pressione all interno del cilindro che non potendo tornare in dietro va a trovare l unica via di uscita che sarebbe poi il punto della perdita,questo test serve se non riesci a trovare la perdita facilmente se non e' una perdita convenzionale come quelle che hai menzionato tu,se fosse una valvola di scarico danneggiata o collettori di scarico che perdono o corpo farfallato che perde in questo modo lo scopro immediatamente,poi appena risolto il problema piu vecchio e credo il principale poi posso passare a risolvere altri problemi se in caso ci sono,e solo a quel punto dovro prendere in considerazione l elettronica,perche si avro anche la power commander montata ma la mappatura fu fatta sul banco specializzato e quella che uso ora invece e' quella scaricabile fatta dai tecnici della dynojet in persona appositamente x il mio modello di moto e anno, quindi x il momento escludo le mappe della centralina,e poi a prescindere da tutto questo appena trovo la perdita e la riparo la moto la rimetto in condizioni originali cosi da potermi fare un idea della differenza tra prima e dopo,visto che al momento non ce l ho

Danilo 21/02/18 18:27

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
allora...ho capito quello che intendi fare, ed effettivamente avevo dimenticato il fatto che una possibile perdita dovuta alle valvole che non chiudono perfettamente è plausibile... per quanto riguarda l'elettronica, se vuoi risolvere, o almeno partire da un punto zero, elimina la power commander, rimetti la sonda lambda se l'hai tolta, e vedi se la moto va bene, perchè i problemi che mi hai descritto secondo me vengono proprio da lì...il problema di compressione con l'inconveniente che ti è capitato (moto impazzita) non c'entra proprio nulla. quindi prima di fare cose più impegnative disconnetti la pwc, che non ti costa nulla in termini di tempo.purtroppo con alcune cose l'unico modo di risolvere è procedere per tentativi escludendo una cosa per volta. la verifica dei sensori già ti porta via più tempo

Twinkle 21/02/18 19:02

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Se non ricordo male non ha lo schema di vablatura per poter scollegare la PC e ricollegare tutto come se la moto fosse nuova.

Danilo 21/02/18 20:12

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Ci sono i manuali con gli schemi per il montaggio, li ho appena cercati su google...a parte che di solito ha il cablaggio dedicato quindi basta staccare un cavo ed attaccarne un altro

Fabiulus 22/02/18 07:19

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Riportare la moto alla configurazione originale era consiglio già dato quando ha esposto il problema dei consumi.
Spererei l'abbia già seguito ...

Per quanto riguarda la perdita di compressione nel secondo cilindro concordo con Danilo nel dire che non c'entra nulla con il problema "moto impazzita".
Concordo oltremodo che se non ci sono emulsioni o perdite nel serbatoio espansione acqua e l'olio non cala la guarnizione della testa è a posto.
Quindi i casi sono 2:
- le valvole sono "incriccate" e non chiudono più bene;
- Le valvole NON tornano alla loro sede originale per qualche motivo (da vedere/studiare la meccanica di apertura e chiusura per capire i problemi che possono generare la perdita di compressione).

Se il corpo farfallato rimane spalancato è un problema significativo ... io direi di natura elettrica, ovvero la centralina ad un certo punto dice di spalancare tutto anche se non dovrebbe farlo ...
Se non hai ancora riportato la moto originale al 100% io ri-consiglio di farlo testando (come poi ti ha suggerito Danilo) ogni singolo sensore e, alla fine, resettare la centralina.
Fatto ciò controlli gli errori di quest'ultima ogni santo giorno.

Fabiulus :ookk

ulquiorra 22/02/18 09:32

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
fabiulus concordo pienamente,infatti e' esattamente quello che faro' in quella precisa sequenza,devo solo sistemare per prima cosa la perdita xke non sapendo esattamente la causa ho paura che possa peggiorare poi mi occupero' del resto,come gia detto in precedenza l unico errore che impone alla centralina di far aprire le farfalle al massimo e' un errore dell attuatore valvola secondaria,ora non mi resta da capire cosa l abbia fatto scattare se un problema elettrico,se un sensore malandato o altro..suppongo che seguire questa sequenza sia il miglior modo di venirne a capo

crazyhead 22/02/18 12:37

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
una macchina del fumo quanto costa?
I collettori di scarico non vedo come possano influire, nel caso perdessero (e lo sentiresti tranquillamente ad orecchio) visto che stanno a valle della camera di combustione.
Come detto da altri la perdita di pressione in camera puo' essere solo dovuta alle valvole che non chiudono bene, alla guarnizione ed in casi estremamente rari anche dalla filettatura della candela.

ulquiorra 22/02/18 18:15

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
non ne ho idea di quanto costi una macchina del fumo professionale ma a prescindere dal costo preferisco costruirla da me con quello che ho a casa,si spera che dopodomani riesco ad iniziare i lavori finalmente,fabiulus mi faresti la cortesia di mandarmi il link dei collegamenti della power commander?e un altra cosa,se io la smonto e poi la rimonto sono costretto ad azzerare il tps tramite computer?

blbio 22/02/18 19:14

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Cos'è la macchina del fumo? Quella che usavano i Pooh?

ulquiorra 23/02/18 09:23

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
ahahah!!!bella fabri!!si piu o meno si solo che quella di cui parlo io e' x uso meccanico,non e' molto diffusa da noi ma nel resto del mondo e' molto usata e' oltre al fatto che fa risparmiare molto tempo nella ricerca di sfiati o perdite che dir si voglia serve ad avere piu certezza e precisione,perche magari solo con dell aria o con i semplici test che di solito fa il meccanico riesci a trovare la falla piu grande cosi poi vai a rimontare il motore convinto di aver risolto il problema e magari ti ritrovi che c'erano altre 2 fuoriuscite minime e non te ne sei accorto subito,ma a prescindere da tutto questo e' proprio una comodita' perche non ti tocca andare a tastoni ma hai un riscontro visivo immediato che ti permette di scovare la perdita

blbio 23/02/18 10:09

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Noi usavamo l'elio per trovare i buchi nei cavi telefonoci , quella del fumo non l'avevo mai sentita, si mette nei motori?

Danilo 23/02/18 10:40

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
http://www.powercommander.it/pdf/e17-009i.pdf ecco il manuale installazione

GeppeER6 23/02/18 14:22

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Dico anche io una stupidata. Il mio meccanico mi da sempre uno scooter in uso quando gli lascio la moto per i lavori.
Dalle tue parti non si usa ?
In questo modo fai fare il lavoro perbene e torni a casa con il mezzo di cortesia.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.