ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   ER6Italia for Dummies (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=94)
-   -   Guida all'organizzazione di giri e itinerari (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=15566)

Confo 01/02/12 15:22

Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
1 allegato(i)
Buongiorno a tutti,

Anche se siamo sommersi dalla neve e dal gelo, mancano pochi mesi alla bella stagione e all'inizio di una nuova fantastica stagione motociclistica! :]

Vogliamo quindi dare una mano a tutti quegli utenti che vorrebbero organizzare giri con gli altri amici di ER6Italia, ma non sanno come farlo o farlo in modo più preciso e dettagliato.

Abbiamo preparato per voi una guida, con molti consigli sulla scelta dell'itinerario e come proporlo mediante il topic da pubblicare sul nostro forum.

Trovate questa guida in allegato a questa discussione. Al momento è allo stato di BOZZA, a disposizione per essere letta e commentata.

Siete invitati a postare in questo topic qualsiasi consiglio e correzione, in modo da creare una guida il più completa possibile. :wink:

Confidiamo nella vostra preziosa collaborazione.
Buona lettura e buon lavoro! :ok

Fabiulus 01/02/12 17:03

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Ottima guida CONFO.
Qello che ho imparato a girare anni con voi è quello che hai scritto, segno che:
1- ho imparato le varie variabili;
2- avete gestito ottimamente i giretti.

Bravo bravo.

Solo alcune segnalazioni:
"Forze dell’Ordine e accessori"
correttamente l'hai inserito, ma ovvio è che se organizziamo non è bello fare discriminazioni ...
è chi partecipa che, a mio avviso, dovrebbe innanzitutto cercare di NON ledere il gruppo; anche per rispetto, ma soprattutto per, come dici te, non creare un intoppi facilmente evitabili.

dulcis in fundo:
fai qualcosa per quel meteoconfo :sole

:bastard


Fabiulus :ookk

Cisne21 01/02/12 17:10

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Ottimo :confo come sempre :ok

cts 01/02/12 17:29

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Ottima guida, ottima! :ok

actarus 01/02/12 18:36

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Ottima Confo! :ok

Penso proprio che organizzerò il giro dei sibillini il 17 aprile, visto che ho il titolo già pronto :okk
Basta un copia e incolla... :ridi

Per quanto riguarda l'elenco dei partecipanti ai giri, normalmente è meglio tenere la lista aggiornata nel primo post?

:ciao4

crazyhead 01/02/12 18:54

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
si, è da preferirsi visto che nel topic iniziale ci sono tutte le informazioni utili :ok

pukin 01/02/12 21:55

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Bravo Confo! Tutti gli aspetti sono stati affrontati in modo esaustivo e condivisibile. Secondo me non manca nulla :ok

Unico piccolo commento: quando si parla del giro "sportivo", io limiterei la caratterizzazione dello stesso alle sole soste brevi e poco frequenti: quindi un giro rivolto più alla guida pura che ai contorni culinari o paesaggistici. Eviterei il riferimento - discriminante - alle capacità di guida: sta alla coscienza di ognuno valutare se quello che si cerca può corrispondere a quello a cui si va incontro.

---------- Post added at 22:55 ---------- Previous post was at 22:51 ----------

Al limite basterebbe specificare se il percorso è facile o impegnativo e perchè.. ma senza la richiesta di alcun requisito.

Confo 01/02/12 22:25

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Grazie per le prime correzioni e i primi consigli... avanti con gli altri! :wink:

Fabiulus 01/02/12 23:06

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Per eventuali proposte preliminari???

Come si potrebbe procedere???
Tipo chiedere disponibilità nel tempo, e magari organizzare un giorno comune con più persone!

Did80 02/02/12 07:40

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Molto interessante, ho già organizzato qualche giro in passato, ma questa guida mi aiuterà a crearne con una migliore organizzazione.

Aggiungerei:
  • chi organizza per la prima volta un giro sarebbe bene avesse uno nel gruppo con qualche giro organizzato alle spalle per aiutare sia nelle stesura a tavolino sia nella gestione in strada
  • E' possibile, in modo indicativo, capire quanto variano i tempi di percorrenza a seconda del numero di moto? se per un giro da 1 persona ci si metterà X tempo, è possibile capire quanto varierà a spanne con 5, 10, 20 partecipanti?
  • Abbigliamento a parte, cos'altro di utile potrebbe portare l'organizzatore? (bomboletta ripara gomme, kit primo soccorso o altro)

Nixon 02/02/12 08:41

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
ottima idea... :ridi3

Errino 02/02/12 09:05

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
tuto motto belo ma amigo... io aggiungerei una postilla per i Pugliesi :D: non c'è itinerario che tenga, ci si organizza la mattina del giro e si segue il cuore.

A parte le battute, da anni di esperienza di giri (mai fatti) pugliesi posso suggerire due cose:
- dopo aver aperto il topic mandare un pm a tutti i potenziali utenti della zona (aggiunti preventivamente ad un mega listone) con il link al giro e un "dolce" incitamento a partecipare. Spesso mi sono capitati soggetti senza fare nome che non hanno trovato il topic se non dopo mia segnalazione :nono2 che poi hanno dato l'adesione e sòlato è un altro paio di maniche :ridi2
- questo non tanto per la guida, ma da segnalare in rosso sottolineato in grassetto grandezza carattere 50 px :scet che durante la registrazione è bene mettere l'email usata più spesso e non una creata ad hoc per la registrazione per avere notifiche e altre cose simpatiche (sorvolo sulla sottoscrizione forzata e non disattivabile ai topic :D).

mai tù sents :D

SCINTILLA 02/02/12 21:50

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Quote:

Originariamente inviata da Fabiulus (Messaggio 496436)
Per eventuali proposte preliminari???

Come si potrebbe procedere???
Tipo chiedere disponibilità nel tempo, e magari organizzare un giorno comune con più persone!

Si, è possibile, e molti l' hanno fatto: aprire un sondaggio con le date più papabili.

Però, accontentare tutti è praticamente impossibile.

Quindi, in linea di massima, meglio che chi organizza decida la data e chi c'è c'è.
Sembra brutto, ma è il modo migliore per far si che il giro si faccia e non slitti di settimana in settimana.

Non abbiate paura, io stesso ho organizzato giri a cui poi ci sono state poche o nessuna adesione, capita ;)

---------- Post added at 22:50 ---------- Previous post was at 22:42 ----------

Quote:

Originariamente inviata da Did80 (Messaggio 496445)
Molto interessante, ho già organizzato qualche giro in passato, ma questa guida mi aiuterà a crearne con una migliore organizzazione.

Aggiungerei:
  • chi organizza per la prima volta un giro sarebbe bene avesse uno nel gruppo con qualche giro organizzato alle spalle per aiutare sia nelle stesura a tavolino sia nella gestione in strada
  • E' possibile, in modo indicativo, capire quanto variano i tempi di percorrenza a seconda del numero di moto? se per un giro da 1 persona ci si metterà X tempo, è possibile capire quanto varierà a spanne con 5, 10, 20 partecipanti?
  • Abbigliamento a parte, cos'altro di utile potrebbe portare l'organizzatore? (bomboletta ripara gomme, kit primo soccorso o altro)

-Il kit primo soccorso è una bella idea.

Ma la cosa fondamentale è che almeno uno del gruppo sappia esattamente dove ci si trovi per dare le giuste indicazioni all' ambulanza.

Forse non tutti sanno che il Tom Tom, e penso anche gli altri navigatori, hanno la funzione "aiuto" basta premerla per sapere subito in che zona siamo.



-Con 4 o 5 moto, in genere si tengono i 60km\h orari di media su percorso misto, ovviamente calcloati senza soste cibo.

Già con 8 elementi, si scende a 50km\h... con 20 elementi, siamo sui 40 km\h

Al raduno 2011 siamo riusciti a tenere un' ottima media nonostante il gran numero di moto.
Ma mi è capitato di fare dei giri con poche persone.... e tanto tempo perso.

-Confo io aggiungerei:
Il punto di ritrovo è meglio che sia un distributore o che ce ne sia uno vicino in modo di partire tutti con il pieno.

Calcolare l' itinerario, in modo di fermarsi ogni 200 km per riempire tutti i serbatoi e ridurre il numero di soste.

Confo 02/02/12 22:14

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
Bravissimo Scin, avevo dimenticato il fatto di accertarsi che si parta tutti col pieno fatto! :wink:

Confo 13/02/12 09:04

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
:up

Invito tutti gli utenti a leggere la guida e a postare correzioni e consigli.
Insieme possiamo comporre uno strumento molto utile per tutta la comunità. :wink:

Confo 29/02/12 13:39

Re: Guida all'organizzazione di giri e itinerari
 
:up:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.