ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Accessori (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.) (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=21566)

Valentoinmoto 24/04/19 14:20

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 594245)
ma i dissipatori sono rimovibili? Come hai fatto a farli entrare nel buco della cuffietta?

No, i dissipatori non sono removibili.
La lampadina è formata da due pezzi: il primo pezzo è tutta la lampadina con dissipatore e cavo, il secondo pezzo invece è una specie di rondellina che va messa nel buco del faro. Questa rondella ha le dimensioni dell'attacco H7.
Detto questo, per far entrare la lampadina come si vede in foto basta smontare tutto, mettere la rondellina, chiudere con il "fermaglio" che fissa di solito la lampadina alogena e rimettere anche la cuffietta. Fatto ciò inserisci la lampadina a led con una leggera pressione ed il gioco è fatto! Ora cerco qualche foto che faccia capire il tutto.
Come vedi in questa foto, tra la lampadina ed il dissipatore c'è questa rondellina (che ora è montata) che si deve levare e inserire questa per prima nell'alloggio del faro.
Spero di essere stato chiaro!!!!:salve

crazyhead 24/04/19 19:55

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
quindi se ho capito bene, la rondellina che dici tu sarebbe quella che in effetti blocca la lampada dentro il faro, quella che ha le tre sporgenze. Se ho capito bene allora questo kit e' ottimo perche' non snatura la protezione dall'acqua e dalla polvere. Diciamo che se il dissipatore fosse stato attivo (con ventolina) sarebbe stato il non plus ultra.
Comunque ottimi gli 8000 lumen nominali, al di sotto immagino le lampade servano a poco.


--edit-- come non detto, sono 4000 lumen a lampada, comunque c'e' scritto che il range di funzionamento e' fino agli 80°C

Valentoinmoto 24/04/19 21:31

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 594249)
quindi se ho capito bene, la rondellina che dici tu sarebbe quella che in effetti blocca la lampada dentro il faro, quella che ha le tre sporgenze. Se ho capito bene allora questo kit e' ottimo perche' non snatura la protezione dall'acqua e dalla polvere. Diciamo che se il dissipatore fosse stato attivo (con ventolina) sarebbe stato il non plus ultra.
Comunque ottimi gli 8000 lumen nominali, al di sotto immagino le lampade servano a poco.


--edit-- come non detto, sono 4000 lumen a lampada, comunque c'e' scritto che il range di funzionamento e' fino agli 80°C

Si, esattamente come hai detto tu.
Purtroppo questa rondellina si installa perfettamente nell'alloggio dell'abbagliante, mentre in quell'altro la rondellina balla..
Oggi ho fatto un giro di circa 3 ore e nelle brevi pause che facevo controllavo la temperatura e mi era impossibile tenere il dito sul dissipatore per più di un secondo..questo mi fa un po' ripensare sul tenerla montata, oltre al fatto che sento maggiori rumori dovuto alle vibrazioni della moto.
Per l'abbagliante devo ammettere che il fascio era notevole quando oggi lo attivavo con ancora il sole che tramontava.
Domani se ho tempo provo a fare un giro quando è buio e valutare effettivamente la loro efficacia.
Ribadisco che quelle che ho preso io sono un modello base ed economico(infatti hanno la dicitura "Mini Lamp Car headlight "), ce ne sono altre decisamente migliori, però non le si pagano più 5€ come nel mio caso :D

ps
Avevo pensato ad un modo per rendere impermeabile il connettore...si prende una delle due sfere dei contenitore dei giocattolini degli ovetti kinder..si fa un foro su una estremità e un taglio sottile solo su un lato di questo contenitore. Fatto ciò si fa passare il cavo della lampadina in questo buco centrale e si fa scorrere questo contenitore/cover verso l'adattatore che poi finisce nel connettore e in questo modo si isola dall'esterno, un bel giro di nastro isolante ed il gioco è fatto :D Che ne dite? Spero si capisca cosa ho detto perché non conosco i nomi esatti degli elementi in gioco,ma rivedendo le conversazioni e le foto precedenti, non sarà difficile capirmi :sputer

Valentoinmoto 24/04/19 21:32

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 594249)
quindi se ho capito bene, la rondellina che dici tu sarebbe quella che in effetti blocca la lampada dentro il faro, quella che ha le tre sporgenze. Se ho capito bene allora questo kit e' ottimo perche' non snatura la protezione dall'acqua e dalla polvere. Diciamo che se il dissipatore fosse stato attivo (con ventolina) sarebbe stato il non plus ultra.
Comunque ottimi gli 8000 lumen nominali, al di sotto immagino le lampade servano a poco.


--edit-- come non detto, sono 4000 lumen a lampada, comunque c'e' scritto che il range di funzionamento e' fino agli 80°C

Si, esattamente come hai detto tu.
Purtroppo questa rondellina si installa perfettamente nell'alloggio dell'abbagliante, mentre in quell'altro la rondellina balla..
Oggi ho fatto un giro di circa 3 ore e nelle brevi pause che facevo controllavo la temperatura e mi era impossibile tenere il dito sul dissipatore per più di un secondo..questo mi fa un po' ripensare sul tenerla montata, oltre al fatto che sento maggiori rumori dovuto alle vibrazioni della moto.
Per l'abbagliante devo ammettere che il fascio era notevole quando oggi lo attivavo con ancora il sole che tramontava.
Domani se ho tempo provo a fare un giro quando è buio e valutare effettivamente la loro efficacia.
Ribadisco che quelle che ho preso io sono un modello base ed economico(infatti hanno la dicitura "Mini Lamp Car headlight "), ce ne sono altre decisamente migliori, però non le si pagano più 5€ come nel mio caso :D

ps
Avevo pensato ad un modo per rendere impermeabile il connettore...si prende una delle due sfere dei contenitore dei giocattolini degli ovetti kinder..si fa un foro su una estremità e un taglio sottile solo su un lato di questo contenitore. Fatto ciò si fa passare il cavo della lampadina in questo buco centrale e si fa scorrere questo contenitore/cover verso l'adattatore che poi finisce nel connettore e in questo modo si isola dall'esterno, un bel giro di nastro isolante ed il gioco è fatto :D Che ne dite? Spero si capisca cosa ho detto perché non conosco i nomi esatti degli elementi in gioco,ma rivedendo le conversazioni e le foto precedenti, non sarà difficile capirmi :sputer

Valentoinmoto 05/05/19 17:55

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Ecco la VIDEOSPIEGAZIONE di come ho installato le lampadine a led sulla mia ER6 e la mia esperienza con esse! Importante anche quanto ho scritto nella descrizione del video!
Le lampadine tutto sommato potevano andare bene se erano leggermente più potenti!
Comprando lampadine di maggiore qualità e potenza (4000 lumen a lampadina sarebbero anche accettabili...ma meglio maggiore potenza!) :ciao4

ryuken82 22/07/22 13:25

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Ci son voluti più soldi per la benzina che per le lampadine testate :)
Alla mia ER6n devo modificare la profondità dell'anabbagliante visto che punta a terra a 2 metri avanti alla ruota.
Monto le classiche alogene anche se di marca buona.
Ciao ciao.

pecchda001 29/07/22 14:47

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Per modificare la profondità del fascio luminoso si deve agire sulla vite che si trova dietro al faro in basso a sx.
Non è di facilissimo accesso e visibilità ma con un minimo impegno si trova (in corrispondenza più o meno della forcella), e la regolazione va effettuata girando la vite: in senso antiorario per alzare il fascio luminoso, in senso orario per abbassarlo.

La vite può essere girata nel senso opportuno sia con cacciavite a stella (non piccolissimo) che usando chiave a bussola del 10 (personalmente ho trovato molto più facile utilizzare il cacciavite).
Regolando la profondità del faro va sempre tenuto conto che con zavorrina esso si alzerà sempre un pò rispetto alla profondità senza passeggero, quindi occhio a non provocare abbagliamenti a che proviene in senso opposto...

Per la regolazione senza strumenti, occorre posizionare la moto in piano a 10 metri da un muro.
La moto deve essere tenuta in posizione con una persona sulla sella, meglio se della medesima stazza del suo guidatore abituale, a questo punto si prende la misura dal centro del faro anabbagliante a terra.
La stessa misura tra il limite superiore del fascio di luce proiettato sul muro e terra deve essere minore di 15 cm dalla misura presa dalla moto.

ryuken82 31/07/22 11:40

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Ciao Pecc,
descrizione perfetta a supporto di ciò che ho intenzione di fare.
Ti confermo che viaggiando in 2, il faro mi da la luminosità che cerco.
Appena apporto la modifica, vi aggiorno.
Ciao ciao.

crazyhead 01/08/22 09:56

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Tempo fa ordinai su Wish per la mostruosa cifra di 3 euri :rotfl ben 2 lampade a dissipazione passiva, a led. Appena aperto il pacchetto notai subito che nel montarla, i due led capitavano sopra e sotto e non destra e sinistra come dovrebbe. Comunque li provai lo stesso e chiaramente il fascio di luce sia anabbagliante che abbagliante non andavano per nulla bene, oltretutto l'anabbagliante mi ha opacizzato la parabola nella zona immediatamente vicina ai due led...
Ritornato alla alogena, ho fatto il reso (che non hanno voluto) ed ordinate altre due lampade, si spera costruite nel modo giusto :ridi, dovrebbero arrivare entro il 14 di questo mese, sono molto fiducioso :ridi

crazyhead 01/08/22 09:56

Re: Lampade a led per fari anteriori (tutti i m.y.)
 
Tempo fa ordinai su Wish per la mostruosa cifra di 3 euri :rotfl ben 2 lampade a dissipazione passiva, a led. Appena aperto il pacchetto notai subito che nel montarla, i due led capitavano sopra e sotto e non destra e sinistra come dovrebbe. Comunque li provai lo stesso e chiaramente il fascio di luce sia anabbagliante che abbagliante non andavano per nulla bene, oltretutto l'anabbagliante mi ha opacizzato la parabola nella zona immediatamente vicina ai due led...
Ritornato alla alogena, ho fatto il reso (che non hanno voluto) ed ordinate altre due lampade, si spera costruite nel modo giusto :ridi, dovrebbero arrivare entro il 14 di questo mese, sono molto fiducioso :ridi


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.