ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Prima volta abs inserito e caduta evitata (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=661)

SCINTILLA 14/10/06 12:06

L' ABS serve per avere direzionabilità del veicolo nelle frenate di emergenza.

Se inchiodi con una macchina senza ABS, blocchi le gomme, e la macchina va dritta anche se sterzi il volante.
Con l' ABS si evita il bloccaggio delle ruote per fare in modo che sterzando il volante la macchina vada dove vuoi e non contro il muro.

Quote:

Originariamente inviata da Erik
un mio amico biemmevuista dice che l'abs nella guida ordinaria rompe a bestia, però poi ti ci abitui, e per ogni volta e ogni curva che lo hai maledetto, invece lo benedici nell'unica occasione che ti serve.


Quote:

Originariamente inviata da Iraton Inside
...ma al contrario è un limite nella guida sportiva, in cui si vuole avere il 100% del controllo del mezzo, nel bene e nel male!

Questi esempi dipendono dalle tarature dell' ABS imposte dalla casa.
Sulle BMW è noto che l' ABS interviene un po' troppo presto, ma perchè la BMW vuole che sia così, in quanto moto turistica e che quindi deve richiedere il minor impegno psicofisico da parte del pilota.
Se la KAWA mette l' ABS sullo ZX10-R di certo non fa in modo che entri in funzione ad ogni pinzata violenta.

thomas13 14/10/06 13:40

Re: Prima volta Abs inserito e caduta evitata
 
Quote:

Originariamente inviata da lightman
Ragazzi, ieri per la prima volta in assoluto ho visto l'ABS della mia ER-6N inserirsi!
Premetto che stavo guidando in una stradina stretta su asfalto reso un pò umido da una precedente pioggia.
Dovendo svoltare in una laterale a 90' a destra, rallento ed inizio a frenare dolcemente...inizio la curva e...improvvisamente mi trovo davanti un furgone che sta per immettersi.
Ovviamente da c@@@one pinzo sul freno davanti, inchiodo 'come da procedura' e sento l'avantreno partire di brutto; penso 'ok, ora è il mio turno' e mi preparo alla scivolata, stacco il piede destro per puntarlo in strada ed essere pronto a 'provare' a reggere il peso della moto su una gamba....insomma sto valutando tutto questo....quando sento come un paio di 'colpetti' sul fianco destro della moto, che miracolosamente mi 'alzano' il baricentro e mi fanno trovare in linea perfetta, proseguendo come se niente fosse! Nel contempo evito il furgone e fisso il guidatore che dal finestrino osserva la mia faccia color bianco candido.

Penso: un santo mi protegge? Nuove leggi della fisica? No! L'ABS della mia ER per la prima volta si è fatto sentire! Cosa volete che vi dica...sensazione stranissima, gran sospiro di sollievo, la conferma di 500 Euro aggiuntivi spesi bene e...la convinzione di una fantastica ER-6N che con discrezione mi osserva e che, appena esagero con l'inesperienza, amorevolmente interviene a correggere le mie piccole ingenuità.

Ciao a presto!

:angelo :angelo :angelo

Cavolo allora l'ABS serve davvero!?!
sono contento per te, che ti sia andata bene!!!
ciauuu :moto

Pizietto 16/12/06 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Erik
da quello che so l'abs PREVIENE il bloccaggio della ruota.

Quindi non consente che si arrivi al bloccaggio (che dovrebbe essere il limite), e allenta la presa sul disco in modo tale che la ruota diminuisca la rotazione in modo graduale, tipo da 100 giri a 80, e via.

scusami ma sbagli....ti spiego:

l'ABS non PREVIENE il bloccaggio, l'abs entra in funzione quando la ruota si blocca, appena i sensori capiscono che la ruota si è bloccata rilasciano i freni in maniera intermittente, infatti se vedi per strada alcune inchiodate con l'abs vedi che ci sono segni di ruota ad intermittenza... la stessa cosa ha raccontato prima Lightman che ha sentito dei colpetti al freno...

secondo me, l'utilizzo dell'abs per le moto è molto utile per vari motivi:
1) la maggioranza dei motociclisti, me compreso, non è un pilota esperto..
2) se chi utilizza la moto lo fa in città (come me), anche se è un bravissimo pilota (magari io!!) non può nulla contro i *******i che girano per strada...
3) le strade italiane fanno schifo...
4) l'imprevisto capita sempre----

ed è logico che in pista non è adatto l'abs, neanche in Formula 1 lo utilizzano, che è il massimo dell'espressione motoristica tecnologica!

Erik 16/12/06 15:16

mi risulta che l'abs sia dotato di sensori: l'entrata in funzione dell'abs dipende da come sono tarati i sensori.

La stessa intermittenza del funzionamento dell'abs è predeterminata e non modificabile.

Come sai con i penumatici attuali è possibile frenare fin dentro la curva, e l'unico bloccaggio veramente pericoloso è quello della ruota anteriore: immaginati cosa succede se mentre sei in curva e la ruota posteriore ha un accenno di bloccaggio l'abs comincia a far ballare la macarena alla moto !

No, per me l'abs serve solo sulle auto, o su moto di tipo "autostradale" (bmw), quando magari piove, e quando chi guida si distrae e si attacca ai freni.

Quindi per me non serve mai.

Quoto soltanto un mio amico che dice che per 99 volte che non serve o ti fa dannare, la centesima e unica volta ti salva la vita !

conclusione: per non dipendere da un meccanismo che serve solo per le auto o per un tipo di guida che non mi piace, io quando piove vado pianissimo tale da non dover nemmeno pensare di frenare, ma solo di togliere il gas. Raddoppio la distanza di suicurezza e vado più piano di uno sputer.

Malissimo che vada sto a casa

ilcanarino 16/12/06 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Scintilla
Da quanto ho capito NON si intromette nelle staccate al limite, entra solo quando il limite l' hai già superato.

Q8 scin...
a settembre ho provato UNA CERTA MOTO... e su GRA di roma dopo essermi guardato furtivamente attorno... :look ho improvvisamente pinzato...per sperimentare :Nono sto ****o di abs... :piangi2


raga, con l'errina ok perché forse quello che m'è successo non succederà mai cosi violentemente ma non fatelo su moto quanto meno che non conoscete!!!!

come un *******e stavo per essere catapultato davanti alla moto. :shock:

la frenata è stata violentissima e ci mancava poco che salivo sul serbatoio... :shock4 bruttissima senzazione che spero di non ripetere mai piu in vita mia!

(era forse meglio provarlo a sto punto durante questo periodo che l'asfalto ha meno grip... e l'abs entra piu facilmente
:briaco
piccolo particolare. l'ABS presente sulla moto non si è attivato.
semplicemente come dice il buon scin sull' asfalto del GRA di roma non ho comunque oltrepassato il limite del bloccaggio ruota. nonostante la "pesante" frenata.

Zebra3 16/12/06 20:46

Ragazzi, la mia "testimonianza" non ha alcun valore, perché non ho mai provato l'Abs e al momento non ho mai frenato violentemente.... vi riporto però il succo di un articolo pubblicato non so dove e quando, ma che mi è rimasto impresso.

Il pilota della rivista sale in sella ad una Ducati convinto che quel modello avesse l'Abs. Il test si svolgeva in montagna e sul bagnato. In quei giorni pioveva di brutto. Insomma, fa il suo giro e sostiene di aver guidato al limite. Forse lo ha anche superato. Alla fine della prova scende dalla moto e dice: caspita come funziona bene l'Abs. E il collega: quale Abs? quello è il modello senza. Morale, sosteneva il pilota, in quella prova aveva giocato un ruolo fondamentale il fattore psicologico.

Voi siete più esperti di me e magari l'Abs serve più per le frenate improvvise che per la guida cocstante anche se sportiva, ma se quello non ha sparato una palla, teniamone conto.... :moto

Pizietto 18/12/06 08:14

Quote:

Originariamente inviata da Erik
mi risulta che l'abs sia dotato di sensori: l'entrata in funzione dell'abs dipende da come sono tarati i sensori.

La stessa intermittenza del funzionamento dell'abs è predeterminata e non modificabile.

Come sai con i penumatici attuali è possibile frenare fin dentro la curva, e l'unico bloccaggio veramente pericoloso è quello della ruota anteriore: immaginati cosa succede se mentre sei in curva e la ruota posteriore ha un accenno di bloccaggio l'abs comincia a far ballare la macarena alla moto !

l'abs è un sensore (un gruppo di sensori)...e come tutti i sensori si tarano...questo è logico..non ti so dire quanto sia tarato il sensore per la ruota posteriore ma penso che gli ingegneri e i tester della kawa ci abbiano già pensato no??

ed ha veramente ragione l'amico tuo dicendo che per 99 volte non serve ma quell'unica volta che serve ti salva la vita...penso che proprio per questo bisogna montarlo...io come molti altri su questo forum non l'ho preso con l'abs perché il solito venditore bugiardo e infido me lo sconsigliò e mi disse che ci voleva molto tempo per averla...

Erik 18/12/06 14:36

veramente il mio amico ha detto che 99 volte non serve o anche rompe ...

comunque lui ha la bmw, che probabilmente è un'altra storia.

interessante l'esperimento "effetto placebo" dell'articolo descritto da Zebra3.

perfino un pilota che fa i test c'è cascato ...

algor65 18/12/06 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Erik
da quello che so l'abs PREVIENE il bloccaggio della ruota.

L'ABS, oltre ad evitare il bloccaggio della ruota (no 'bbuo), consente la frenata nello spazio più ridotto possibile per quel fondo stradale. A me non risulta che ogni "colpetto" viene interpretato come un momento in cui si allenta la frenata, la frenata viene solo ricalibrata.

Quanto al tuo amico BMWista che in curva maledice l'ABS non faccio commenti. Non è che il tuo amico è un po' sborone? Se uno tenderebbe a bloccare in curva e viene "salvato" dall'ABS per me va in terra di brutto. ABS o non ABS, che non fa miracoli, come l'ESP, come l'ASR ecc.

ilcanarino 18/12/06 15:20

fabrì so d'accordo con te.

infatti la gente che si lamenta che l'abs gli è entrato e gli si è allugata la frenata sostanzialmente (dico sostanzialmente) ha torto. perché evidentemente... se è entrato era al limite dell'aderenza...

a parte questo mi chiedo sempre... fino a che punto di sensibilità sono tarati questi sensori???
forse bmw vista la sua nomina di marchio che punta sulla sicurezza e non alle performance stradistiche... li ha fin troppo sensibili...forse altre case li hanno invece tarati veramente al limite del (ma a questo punto serve l'abs??) e con una jap con l'abs riesci pure ad alzarti col posteriore sulla sola ruota davanti mentre con una bmw... alle prime avvisaglie di fondo scivoloso o con poco grip... interviene. :roll:

boh... toccherebbe sperimentare e indagare...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.