ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Accessori (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=43)
-   -   Antifurto: una guida utile (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=3269)

marioCube 18/04/10 10:32

Re: Antifurto: una guida utile
 
Ciao a tutti,
probabilmente il messaggio precedente ha generato un po' di incomprensioni.
Ripeto non era mia intenzione ed è per questo motivo che lo riformulo in maniera diversa.

Nei giorni scorsi ho visto una serie di risposte in merito al montaggio fai da tè di un antifurto economico.
Mi è venuta voglia di montare un antifurto elettronico sulla mia ER6n.
Tramite un amico ho la possibilità di avere un antifurto Spyball con il cablaggio specifico per ER6n/f - Versys ad un prezzo interessante (50% di sconto sul listino)
Ecco i codici : antifurto AB6517ITSAB, Cablaggio specifico 03CB0600A
Cosa consigliate di fare : Aprire un Gda ? Non sono partico per cui mi affido agli esperti della community !

Did80 31/05/10 09:43

Re: Antifurto: una guida utile
 
1 allegato(i)
Usare un classico lucchetto a chiave come quello allegato,
magari serio, come bloccadisco secondo voi funziona? o addirittura usarlo nella corona?

cts 31/05/10 10:41

Re: Antifurto: una guida utile
 
Come bloccadisco supplementare (intendi sul disco posteriore) o principale?
Meglio la corona, secondo me.... visto che il disco si smonta per un furto con più facilità.... :(

Did80 31/05/10 12:24

Re: Antifurto: una guida utile
 
no, niente bloccadisco, solo lucchetto da usare magari appunto sulla corona. Considerando l'aquisto di uno serio (ne vendono di sofisticati) può essere valido al livello di uno ad U o di una catena? ovviamente nel caso non si usino quest'ultimi per legare la moto a pali o simili

keysuke 31/05/10 12:37

Re: Antifurto: una guida utile
 
Anche io stavo pensando ad acquisto di un lecchetto serio per la corona...però non uno ad U perchè nel sottosella non ci stanno facilmente...intendo un lucchetto classico solo di quelli validi.

hunbert 23/10/10 15:47

Re: Antifurto: una guida utile
 
Scusate, vedo solo ora questa discussione.
Sappiate che qualunque lucchetto messo alla corona viene automaticamente tranciato partendo semplicemente decisi...

Did80 24/10/10 13:45

Re: Antifurto: una guida utile
 
la vedo dura tranciarlo partendo, certo dipende dalla consistenza del lucchetto

cts 24/10/10 14:44

Re: Antifurto: una guida utile
 
...E comunque costa sempre meno soldi e rogne un lucchetto tranciato che una corona deformata o spaccata. Ovvio che uno che mette il minimo lucchetto a disco, razza o corona deve come minimo prestarvi attenzione quando riparte con la moto.

framilo 01/04/11 13:57

Re: Antifurto: una guida utile
 
cosa ne pensate di questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ht_3717wt_1140

o questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ht_4905wt_1140

Phos 01/04/11 14:13

Re: Antifurto: una guida utile
 
accensione a distanza?
Un mio amico "per fare il buffone" l'ha fatto vedere ad un amico con la ninja, risultato?
Marcia inserita e la moto cade sul ninja :moto


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.