ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Novità & Aggiornamenti del CDS (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Portatarga (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=629)

ant77 27/11/12 21:26

Re: Portatarga
 
Io l'ho montato sulla mia 2012 ed è stato una cavolata.
Nel sottosella ci sono 3 viti che mantengono il portatarga originale, le sviti elimini il codone e metti il portatartga che vuoi. Se vuoi utilizzare le frecce originali devi acquistare degli adattatori che costano pochi euro. Per i fili delle frecce e quelli della luce targa è tutto ugualmente semplice.
Quali sono le tue perplessità?

skenabob88 27/11/12 21:35

Taglio i tre fili e poi collego frecce e luce targa? Ho letto che si smonta la centralino ma non capisco il perché....è possibile tagliare tutto e poi saldare i fili? Isolando ovviamente il tutto dopo...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

ant77 27/11/12 21:42

Re: Portatarga
 
No, la centralina non centra nulla.
Si, puoi tagliare e poi saldare. Se proprio volessi fare un lavoro pulito potresti acquistare degli adattatori così non tagli i cablaggi originali

skenabob88 27/11/12 21:58

Quote:

Originariamente inviata da ilceri (Messaggio 403957)
rieccomi.. dopo qualche giorno di riflessione ho deciso di montarlo da solo il portatarga.
qeuesti sono i procidimenti che avrei intenzione di fare: (ho l'errina mod 2009)
- staccare i cavi della centralina nel codone (per intenderci quelli che stanno sotto una barra di metallo nel sottosella, che farò staccare a mia madre che ha le manine piccole :))
- smontare il portatarga originale, tagliando i cavi delle frecce o luce targa originali
- collegare frecce (prenderò quelle a lampada) e luce targa con i fastom (il lato femmina collegato ai cavi che provengono dalla moto e il maschio alle nuove frecce e luce targa)
- isolare fastom con nastro isolante
- ricoprire i cavi con guaina termorestringente
- rimontare il tutto

Piccola domanda...
Ma le frecce le vendono già con il cavo che parte da esse o senza come spesso si vede in foto? se sono senza è semplice collegare il cavo ad esse??

se ho sbagliato o dimenticato qualcosa dite pure...
scusatemi per la banalità della domanda ma con i collegamenti elettrici non sono un grande esperto.

grazie in anticipo per le risposte e per il vostro aiuto :ok

Ecco questa dovrebbe essere la procedura ma non capisco perché non posso semplicemente tagliare tutti i fili e poi collegar il tutto....

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

pasquale85 30/11/13 15:36

Re: Portatarga
 
1 allegato(i)
Salve gente riapro questo topic perchè mi è capitata una cosa strana, ieri mentre stavo per uscire la moto mi sono accorto che la targa mi si era inclinata verso il basso da sola, controllo i 2 perni che servono a regolare l'inclinazione e vedo che sono entrambi bloccati ma la targa oscillava paurosamente, mi sporgo per guardare dietro e vedo una crepa orizzontale lunga quanto tutto il portatarga... :( Praticamente era rimasta appesa ad un piccolo pezzo ancora integro e questo unico pezzo mi ha salvato perchè giovedì mi sono concesso una bella passeggiata lungo la litoranea :ganzo. Comunque l'ho smontata e portata a saldare da un fabbro il quale me l'ha ripristinata, anche se ora la controllerò più spesso...

Ora vi chiedo, è mai successo a qualcuno di voi un qualcosa di simile? Il tutto penso sia dovuto alle vibrazioni più le MOLTE buche ma anche al fatto che sicuramente lo stesso non è di una qualità eccellente (presumo).
Vi posto una foto dello stesso, il cerchio rosso indica in punto in cui era presente la crepa... :ok

P.S. Mi cono accorto che forse il topic non è nella sezione più adeguata, ma mi sono solo "accodato" alla discussione... Spostate il messaggio se necessario...

laparotex 13/06/15 06:54

Re: Portatarga
 
Molto bello

bixi 27/08/15 13:02

Re: Portatarga
 
Quote:

Originariamente inviata da War10ck (Messaggio 378004)
A tutti gli utenti, ma le frecce originali non sono da 21W....io ho comprato frecce aftermaket da 21W e vanno bene...
Secondo me ti sei confuso Marchetiaz....a meno che non ti sei fatto costruire una Er-6n in Italia.....

Ho controllato le specifiche tecniche, sono da 21W di serie, non capisco come tu faccia ad avere le 10W.....

Anche le mie lampadine originali sono da 10w...ora ho montato le miniviper barracuda da 21w e singolarmente funzionano ma gli hazzard 4 frecce non vanno. Mi consigliate di mettere due lampadine 10w alle barracuda o mettere resistenza o altro?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.