ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Prima volta abs inserito e caduta evitata (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=661)

capitanharlock 12/10/06 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Erik
dite che l'abs è sconsigliato solo da chi vende ?
non sono sicuro :ganzo
secondo molti (o alcuni) l'abs è una fregatura perchè: 1) su strada asciutta allunga lo spazio di frenata; 2) non consente al pilota di modulare la frenata (qualunque cosa tu faccia parte il meccansimo con le sue proprie regole); 3) sempre su strada asciutta non consente di inchiodare, cioè di abbreviare la frenata facendo strusciare/derapare la ruota quasi bloccata.

1) Quindi ti ti ritieni in grado di frenare meglio e di modulare la frenata in modo più efficace di un ABS "con le sue regole".

2) ?? Mi risulta che le "sue regole" msiano quelle di evitare il bloccaggio delle ruote. Fino a che non ci si arriva chi ti proibisce di "modulare" la frenata?

3) Se fai derapare la ruota ALLUNGHI lo spazio di frenata.

Se poi servisse solo nelle frenate "da panico" e mi facesse allungare di un poco lo spazio di frenata nelle frenate "normali" (ossia quando mi posso permettere qualche metro in più), la risposta te la saresti data da solo.

Io li vorrei vedere questi Valentino Rossi da bar alla prova della frenata "imprevista" ossia quando ti serve davvero frenare nel minor spazio possibile.
Li vorrei vedere "modulare" la frenata senza bloccare le ruote, quando sono nel panico...

Ma a parole siamo tutti supereroi...

:mrgreen:

Erik 13/10/06 06:41

che la frenata si allunghi su strada asciutta è certo.

lo strusciare della ruota sulla strada NON allunga la frenata: al contrario !

l'attrito "radente" è superiore a quello "volvente", cioè se la ruota struscia per terra fa più attrito !

Il problema nasce solo quando si innesta l'acqua-planning, cioè la ruota, anzichè strusciare, pattina sul velo di acqua.

E' solo in questi casi che l'abs serve a qualcosa.

Le regole dell'abs sono di evitare il bloccaggio, quindi modula la stretta sul disco, ma la quantità di riduzione della pinzata sul disco è del tutto aleatoria ! dipende solo da come è tarato il congegno !

modulare la frenata per un pilota significa aumentare e diminuire, oppure dare piccoli colpetti.

Io vorrei vedere questi motociclisti da pantofole andare sui passi appenninici con l'abs.

del resto sulle moto sportive parlare di abs è sempre stata un'eresia, e qui non c'è da fare sondaggi.

Unica concessione a l'abs è che serve quando piove e uno va forte.

Ma in questi casi io sto a casa, oppure vado pianissimo, e non freno nemmeno se mi pagano, al massimo rallento

dado71 13/10/06 07:29

Nonostante tutto devo quotare Erik.
L'Abs sulle moto è un accessorio per moto tourer, non sportive.
Serve per il motociclista che guida anche col bagnato o su superfici con scarsa aderenza.
L'ABS allunga la frenata sempre ed in ogni caso, tranne il caso in cui la ruota si blocchi e scivoli sull'asfalto senza attrito (acqua planing e simile).
Provate a montare un abs su una moto sportiva e fare qualche giro in pista, poi mi saprete dire.
Il fenomeno è presente anche sulle auto, ma lì i sensori lavorano meglio perchè hanno più informazioni (doppio numero di ruote).
Per esperienza in auto (non in moto) sò modulare abbastanza bene la frenata, ma quando una volta mi è entrato l'abs sono andato in panico perchè la macchina non la controllavo più io, ma l'elettronica.

SCINTILLA 13/10/06 11:45

Anche io non ero favorevole all' ABS.
Però da varie riviste ho letto che non entra in funzione sempre, a ogni frenata brusca.
Ti lascia fare come vuoi, frenare quanto vuoi, si "intromette" solo quando sa che te non ce la puoi fare.
Nel test di motociclismo di qualche mese fa, con la ER6f, il pilota ha detto che se non ci fosse stato l' ABS sarebbe caduto sicuramente.

dado71 13/10/06 12:38

Scin hai ragione, sicuramente aiuta nelle situazioni disperate, ma penso si intometta nelle situazioni "limite" che un motociclista normalmete affronta e ama (vedi staccate).

SCINTILLA 13/10/06 12:42

Da quanto ho capito NON si intromette nelle staccate al limite, entra solo quando il limite l' hai già superato.

dado71 13/10/06 12:50

Forse hai capito bene tu.
Penso solo che se interviene quando hai già superato il limite serve a poco. Forse per capirne bene il funzionamento e l'utilità occorre provare in 'pista' le due soluzioni con e senza abs nelle situazioni limite.
Sperando che non serva mai dire: 'Ca@@o se avessi avuto l'ABS non mi spalmavo!!'

Ciao

Erik 13/10/06 15:16

da quello che so l'abs PREVIENE il bloccaggio della ruota.

Quindi non consente che si arrivi al bloccaggio (che dovrebbe essere il limite), e allenta la presa sul disco in modo tale che la ruota diminuisca la rotazione in modo graduale, tipo da 100 giri a 80, e via.

la frenata si allunga, e anche in città è un problema: tempo fa, ad uno stop, mi tamponò un tassista, niente di grave, scese e maledisse l'abs, disse che in città ti trovi a dover fare frenate secche, di pochi metri, per scansare un pedone o uno sportello di un'auto in sosta che si apre, e l'abs ti impedisce di fermare in pochi metri.

Il fatto che l'abs intervenga solo indati casi mi darebbe ancora più incertezza nel modo di guidare e di frenare: ci conto o non ci conto ? freno prima perchè c'è l'abs, oppure freno normale perché non entra ?

un mio amico biemmevuista dice che l'abs nella guida ordinaria rompe a bestia, però poi ti ci abitui, e per ogni volta e ogni curva che lo hai maledetto, invece lo benedici nell'unica occasione che ti serve.

boh ! io ripeto che se vedo l'acqua per terra, o anche solo vedo l'asfalto di colore diverso ... :shock: rallento a velocità tale da non dover frenare, e raddoppio la distanza di sicurezza da qualunque cosa che mi preceda.

iraton 13/10/06 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Erik
la frenata si allunga, e anche in città è un problema: tempo fa, ad uno stop, mi tamponò un tassista, niente di grave, scese e maledisse l'abs, disse che in città ti trovi a dover fare frenate secche, di pochi metri, per scansare un pedone o uno sportello di un'auto in sosta che si apre, e l'abs ti impedisce di fermare in pochi metri.

Vero, se il fondo è sconnesso (tipo selciato o lastroni in centro città) l'ABS allunga la frenata, i saltellamenti della ruota sono interpretati come bloccaggi e la macchina non frena. Il fenomeno è amplificato se le sospensioni non sono a posto, ma sono o troppo rigide o con l'ammortizzatore andato...
Idem su neve o ghiaccio (anche a bassissima velocità), in cui per la frenata è necessario il bloccaggio della ruota (in maniera da accumulare neve davanti ad essa), con l'ABS è come non avere freni... :ok

Ma sono casi limite, secondo me l'ABS è utilissimo nella frenata d'emergenza o da panico (dalla macchina al semplice cane che attraversa la strada), soprattutto se il pilota non ha la freddezza e l'esperienza di modulare una staccata senza arrivare al bloccaggio (e non è facile! :mrgreen: ), magari con il fondo stradale che è quel che è... :ok

...ma al contrario è un limite nella guida sportiva, in cui si vuole avere il 100% del controllo del mezzo, nel bene e nel male! :ok

Come tutti gli aiuti tecnologici ha pro e contro, sta a ciascuno di noi valutare la sua utilità! :ok

dado71 13/10/06 15:41

Erik e Iraton avete espresso esattamente quello che intendevo dire.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.