ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Accessori (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=43)
-   -   Antifurto: una guida utile (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=3269)

marco_5Net 10/05/09 22:11

Re: Antifurto: una guida utile
 
Ciao, io non me ne intendo molto.. ma per esperienza io mi trovo bene a portare con me un bloccadisco con allarme acustico.. sta nel sottosella e non disturba..cosi non sembra nemmeno di averlo dietro.. e in caso di esigenza... certo non è il max della sicurezza, ma per lo spazio che occupa vale la pena portarselo dietro... tra l'altro l'allarme acustico e un sensore di moviento, quindi basta scuotere la moto per farlo suonare... il che lo rende un deterrrente carino...

Did80 11/05/09 07:36

Re: Antifurto: una guida utile
 
Io ho una grossa catena che tengo solo per quando sta nel box;
Poi se sono in giro senza zavorrina ho un lucchetto a boa che metto nel ragno nella zona passeggero della sella: non è il massimo della sicurezza, ma è comodo (non scivola perche è gommato) e mi permette volendo di legarci pure il casco;
per quando vado a fare giri più lunghi ed in due allora uso lucchetto ad U che metto nella borsa serbatoio, o nel bauletto quando lo prenderò

dibudabu 04/06/09 16:22

Re: Antifurto: una guida utile
 
per non aprire un altro topic, visto che l'argomento è lo stesso, mi chiedevo se qualcuno sa a cosa fanno riferimento i livelli di sicurezza segnati su bloccadisco/catene...
insomma i lucchettoni ad U sembrano i migliori, ma cosa determina il livello? il tempo che ci vuole per toglierlo:confused:?
se sì qual'è il rapporto?

grazie:festa

mayo 04/06/09 16:32

Re: Antifurto: una guida utile
 
io credevo bastasse il garage! :(

Phos 04/06/09 19:26

Re: Antifurto: una guida utile
 
Si il criterio è il tempo: valutano chi necessita più di 10 minuti, come qua

vegeta 04/06/09 20:54

Re: Antifurto: una guida utile
 
Mi permetto di aggiungere che i bloccadischi nn sono il massimo dell'affidabilità, infatti un disco può essere rotto in 30sec con due belle martellate (vi sembrerà strano ma i dischi nn sono molto resistenti agli urti laterali) e a quel punto il bloccadisco si sfila nonostante sia sempre chiuso. Le prove in cui vengono testati gli antifurti generalmente nn tengono conto degli attacchi indiretti (vedi rompere un disco o analoghi) ma solo degli attacchi diretti all'antifurto in se....

Phos 05/06/09 07:46

Re: Antifurto: una guida utile
 
vegeta un disco si smonta con un cacciavite :ridi2

iamback 18/06/09 20:36

Re: Antifurto: una guida utile
 
Mi permetto di scrivere qualcosina qui. Leggendo quello che si sente in giro, quest'oggi ho provveduto a far montare un antifurto elettronico sulla mia er6n.
Devo dire che c'è un pochino da lavorare su, ma alla fine sono strasoddisfatto del lavoro che è stato fatto.
Ora un pò più sicuro mi sento...

Errino 31/07/09 12:01

Re: Antifurto: una guida utile
 
Quote:

Originariamente inviata da vegeta (Messaggio 329118)
Mi permetto di aggiungere che i bloccadischi nn sono il massimo dell'affidabilità, infatti un disco può essere rotto in 30sec con due belle martellate (vi sembrerà strano ma i dischi nn sono molto resistenti agli urti laterali) e a quel punto il bloccadisco si sfila nonostante sia sempre chiuso. Le prove in cui vengono testati gli antifurti generalmente nn tengono conto degli attacchi indiretti (vedi rompere un disco o analoghi) ma solo degli attacchi diretti all'antifurto in se....

quoto e aggiungo che secondo me anche i lucchetti ad u sono sopravvalutati. se c'è lo spazio, con un crick (o altro attrezzo simile) interposto nella u si apre in due minuti altro che 10.. imho bloccadisco con serratura seria abbinato a catena chiusa nel bloccadisco stesso messa in modo tale che se viene smontato il disco la moto nn possa andare da nessuna parte

marioCube 16/04/10 10:33

Re: Antifurto: una guida utile
 
Ciao a tutti,
non ho aperto una nuova discussione visto che in questa sono stati affrontati argomenti compreso l'antifuro elettronico.
Nei giorni scorsi ho visto una serie di risposte in merito al montaggio fai da tè di un antifurto economico.
Mi è venuta voglia di montare un antifurto elettronico sulla mia ER6n.
Tramite un amico ho la possibilità di avere un antifurto Spyball con il cablaggio specifico per ER6n/f - Versys
Ecco i codici : antifurto AB6517ITSAB, Cablaggio specifico 03CB0600A
Ho contattato un paio di rivenditori ed i prezzi di listino sono
AB6517ITSAB: € 135+IVA, Cablaggio 03CB0600A: € 42+IVA

Cosa consigliate di fare : Aprire un Gda ? Non sono partico per cui mi affido agli esperti della community !


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.