ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Altro problema : consumo di olio. (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=570)

WLF 05/02/07 16:06

Anch'io oggi volevo fare un giro in moto approfittando della bella giornata ma appena sono uscito dal garage mi si è accesa la spia dell'olio, e pensando che era da circa un mese che non la accendevo.
Pultroppo ho dovuto lasciarla ferma nuovamente perchè è la prima volta che mi è capitata,avendo quasi 10.000km,sarà che meno la uso e più olio mangia :D

Cyrano 05/02/07 18:57

Boh... a me il mecca ha già risposto che è normale come consumo..ma mica mi convince... mah...


Ckiaozoapza

Ilaria 13/07/07 23:24

Ciao di seguito vi racconto cosa mi è accaduto:
A 11000 km prima di partire per la Sardegna ho portato la moto dal mecca per il tagliando dei 12000. avevo deciso di anticipare per aver un controllo della moto prima del viaggio e per i km che avrei percorso..
Tutto a posto tutto controllato..
A fine maggio a circa 12500 km dopo un giro di 200 e passa km in liguria si accende la spia rossa dell'olio dopo una mia lieve frenata ..la paura è in me e mille domande iniziano a scattarmi nella mia testolina ..guardo il livello e dall'oblò il livello dell'olio è al minimo..mi prende un colpo!!! così dopo le varie prese di giro da parte degli amici con cui stavo viaggiando rabbocco l'olio e riparto ..
il lunedì sono dal mecca di buon ora e spiego il tutto..
Ugo il mecca decide di togliere tutto l'olio che avevo aggiunto e rimetterne di nuovo facendo il livello.
mi chiede di percorrere 500 km e di tornare da lui. decide di cambiare anche tipo di olio.necessita di far dei test prima di metter mano al motore.
al solito mi chiede se ho notato fumo bianco fuoriuscire:No è la mia risposta.. non si meraviglia visto che c'è il catalizzatore che impedisce la fumata bianca!! cambio olio ecc.. il tutto senza tirar fuori una lira..(grazie Ugo!!!).
dopo varie prove e kilometraggi vari e rabbocchi , la moto continua a mangiar olio dalla serie: in 500km ne rabbocco circa 300 grammi..ebbene non vado a benzina ma a miscela!!..il pelligrinaggio km e rabbocco continua fino a quando Ugo decide che non ci sono dubbi: Consumo olio non giustificato (un lieve consumo le nostre motine lo hanno)..si deve aprire il motore ..essendo la moto in garanzia vengono chieste le varie autorizzazioni alla casa e dopo 4 giorni la moto viene ricoverata e messa "sotto i ferri" ..Diagnosi: "Consumo olio per fasce usurate ..Ugo non si spiega il perchè di ciò..sentendo vari amici tutti sono concordi nell'affermare che si tratta di un difetto di fabbricazione delle fasce..adesso la mia ghibli è dal mecca in attesa delle fasce nuove..quindi ragazzi/e attenzione controllate il livello dell'olio sempre baci Ila


(ps: Ho aperto un nuovo topic solo per dar importanza a quanto mi è accaduto. Infatti il mio problema finora non era noto alla kawa e io temo che qualcuno farà seri danni alla sua motina se non ci sta attento, perchè non sempre la spia rossa si accende(un mio amicoè rimasto fermo a capo nord per mancanza totale di olio:la spia non ha funzionato)...solo per questo avevo aperto un nuovo topic!! ).

crazyhead 13/07/07 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Ilaria
(ps: Ho aperto un nuovo topic solo per dar importanza a quanto mi è accaduto. Infatti il mio problema finora non era noto alla kawa e io temo che qualcuno farà seri danni alla sua motina se non ci sta attento, perchè non sempre la spia rossa si accende(un mio amicoè rimasto fermo a capo nord per mancanza totale di olio:la spia non ha funzionato)...solo per questo avevo aperto un nuovo topic!! ).

Si certo, ma puoi anche evidenziare la cosa col grassetto o con altro colore.
Aprendo piu' topic uguali, si perdono preziose informazioni come la tua ad esempio :ok

Cyrano 16/07/07 00:31

la mia continua a mangiare 500gr ogni 2-3000 km.
manco l'uso del bardahl ha risolto il problema... bah..


Coiaozaoi

redeagle 05/04/11 15:09

Re: Altro problema : consumo di olio.
 
Quote:

Originariamente inviata da Cyrano (Messaggio 176169)
la mia continua a mangiare 500gr ogni 2-3000 km.
manco l'uso del bardahl ha risolto il problema... bah..
Coiaozaoi

Scusate, faccio risorgere dalle ceneri questo topic dimenticato.....
Farò controlli accurati, ma anche a me risulta che la ER6 consumi parecchio olio. Almeno la mia ha più di 48.000 km (presa nell'aprile 2006) e la scorsa estate ho dovuto rabboccare più di una volta. Ad occhio mi sembra circa 1 Kg ogni 6000 km, come ad altri sul forum. Quest'anno farò il cambio dell'olio con uno BUONO per vedere che cosa cambia e vi tengo aggiornati.

Danilo 05/04/11 15:11

Re: Altro problema : consumo di olio.
 
Attenzione
è vietato usare il "quote" nel botta e risposta :ok

crazyhead 05/04/11 16:22

Re: Altro problema : consumo di olio.
 
La mia ne ha 63.000 ed a parte un paio di volte con l'olio del meccanico (Ipone semisintetico), con cui ho notato un certo consumo, con il Motul 7100 e' rientrato tutto nella norma (olio che ho sempre utilizzato da quando mi faccio il cambio da solo)

redeagle 05/04/11 18:19

Re: Altro problema : consumo di olio.
 
Chiedo scusa al moderatore, non lo faccio più..... :-(
Motul 7100 ??? Ok, grazie della dritta! E' sempre un 10w40?

crazyhead 05/04/11 18:31

Re: Altro problema : consumo di olio.
 
Ovviamente c'e' in qualsiasi gradazione, io pero' ho sempre usato olii con gradazione 10W40, inutile usarne altri con le nostre temperature


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.