ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Vibrazione/risonanza intorno ai 4000 giri a gas costante (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=5)

nett1 21/12/05 17:18

la vibrazione l'ho sentita anche io, ma solo appena ritirata (era in riserva) fatto il pieno non ho più sentito nulla, appena rientra in riserva vi faccio sapere

andrebarca78 22/12/05 09:12

La mia vibra con motore costante intorno o poco più su dei 4mila..un classico rumore di vibrazione generale che superato in più o in meno il range di giri sparisce..credo sia tutto normale!!

fifi 22/12/05 10:34

Quote:

Originariamente inviata da piretto
Ragazzi, io la moto ancora non ce l'ho...
Ma ho provato quella del concessionario.....
Letto e riletto prove ed impressioni di guida........

Vi dico solo un parere, non potendo appurare:
trattasi di bicilindrico,
in piu' in linea,
quindi moto abbastanza scorbutica e non proprio "fluidissima"..


Ma e' il suo bello,
no?
Avevo un Yamaha TTR, quello si che ti sbatteva le vibrazioni dai piedi ai capelli......

Chi vuole la moto sul velluto,
si prenda la nuova GSr, 4 cilindri piu' delicata....

Adesso immagina di guidare una Ducati o se credi vai a provarla da un concessionario, però prima mettiti un bel parap...le. Dopo, quando sei sceso, rimonta sull'errina e parti, a quel punto penserai che ti stanno spingendo, che la moto non l'hai ancora accesa :!:

Citazione.

Disse qualcuno tempo fa: Tutto è relativo :!: :!: :!:

liquid 08/02/06 17:39

allora la vibrazione che si sente è solo acustica non tattile e arriva dall'avantreno (credo gruppo faro cruscotto)
qualcuno ha novità in merito dal proprio conce? :?: :?:

dao71 09/02/06 14:31

Bhè io avevo il Monster e vi assicuro che dopo un pò di km a velocità costante, mi si addormentavano le mani dalle vibrazioni! ed a quasi tutti i regimi di rotazione!

TDMacs 15/02/06 23:10

Secondo il mio modestissimo parere si tratta solamente di una semplice "risonanza" del serbatoio,innescata dalle vibrazioni del motore(che TUTTI i motori hanno) e che ad un dato numero di giri si attesta su di una "frequenza" che determinara l'insorgere di questa risonanza.
Eliminarlo?potrebbe anche essere possibile.
Di solito un serbatoio è ancorato con una,chiamiamola "cerniera", sul dietro,sotto la sella.ed imbullonata davanti sui due lati.Altresì solitamente poggia lungo i fianchi su due piccoli supporti in gomma,che sono quelli che dovrebbero smorzare le risonanze.Può essere che questi due appoggi non poggino perfettamente sul telaio.Potreste provare,sollevando il serbatoio ad aumentare lo spessore di questi supportini,magari frapponendo della gommapiuma adesiva.
E' solo un'idea.........magari non centra un beneamato,non insultatemi :oops: :mrgreen:

dita a V

Macs

liquid 16/02/06 07:55

forse l'abbiamo trovato, sono i due gusci del cupolino che vanno in risonanza e toccano il faro, al tagliando li smontiamo e proviamo a mettere della gommapiuma.
grazie comunque, almeno tu hai risposto e magari non hai neanche quel probblema
ciao

Cyrano 16/02/06 14:08

il tintinnio lo sento anche io..verso i 3000 giri.
e lo fa da dopo il richiamo.



Ciaozzz

malfe 16/02/06 17:28

Anche io lo sento, ma mi sembra che provenga da cupolino originale. Verso i 3.500 giri...

Cmq sono a quota 160 Km... mai superati 4.000 giri e quindi quella vibrazione la sento in continuazione...

Lo farò presente al momento del primo tagliando...

Dave 21/02/06 15:59

Boh io lo sento a 2000 giri, sia in rilascio che in accellerazione che a velocità costante ... è più una risonanza però che una vibrazione, ma da fastidio ..... :(

Dave


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.