ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Pignone corona e catena (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=2887)

ronnyoutlaw 24/11/07 14:56

Quote:

Originariamente inviata da geko79
Quote:

Originariamente inviata da Giouncino
tra l'altro ti sballa il contaKm....

Se metti 1-2 denti in più alla corona il tachimetro ti segnerà dai 5 ai 15Km/h in più mentre invece stai andando meno che da originale.

Io non lo farei. Che mi segni una velocità sbagliata non è una bella cosa.

Questo capita perchè il sensore di velocità è posizionato sul pignone, quindi conta il numero di giri pignone, NON quelli effettivi alla ruota, ne consegue quindi che con una corona più grande il pignone giri ad una velocità più elevata a parità di velocità reale del mezzo! Per questo ti segnerà a tachimetro una velocità maggiore!

Credo che se cambi il pignone con uno piu' piccolo lo stesso giri piu' lentamente e che la corona non centri ....credo :?


Per il resto , non è detto che l'errina perda in allungo (non avendola ancora ritirata non posso dire) ma se la moto quando è a velocità massima non è ancora a limitatore , la rapportatura piu' corta potrebbe addirittura aiutare a sfruttare ancora quella mancita di cavalli che avanzano per poter allungare....

:mrgreen:

Se accorci i rapporti (sia se cambi corona, o pignone, o i rapporti veri e propri) di sicuro accorci anche la vel max. La vel. max REALE (non quella che leggi sulle prove sulle riviste che di solito è limitata da un rettilineo di una certa lunghezza) è per forza di cose corrispondente al regime in cui entra il limitatore, che è il regime massimo a cui il motore può arrivare. A tal regime la potenza erogata è inferiore alla potenza massima del motore, che nella er6 è a circa 2000 giri prima del limitatore. :lumaca

krusty 24/11/07 18:02

Alla ER i rapporti non li ho ancora toccati e non penso di farlo....Ti dirò..però che ho provato il cbf500 di un mio compagno di uscite in moto..sia prima che dopo la modifica del pignone....La differenza si sente.....è piu divertente da guidare per lo scatto che ha....si alza piu facilmente..però le curve che prima facevi in seconda tirata....ora le devi fare in terza bassa...cosa che proprio x questo motivo mi frena dal fare tale modifica sulla ER6...

Per il fatto che i componenti aftermarket durino 30K km...beh fapoco..perchè tanto anche quelli originali non durano molto di piu.....in teoria dopo i trentamila iniziano le spese grosse di manutenzione...andrebbe rivista la frizione...poi la distribuzione finale(catena,corona e pignone) e volendo anche le sospensioni....poi tanto se a 4000 km togli catena corona e pignone per cambiarli con aftermarket...puoi sempre rimontarli una volta che gli ultimi si sono usurati..oppure li rimonti prima di rivendere la moto..

Se non sei sicuro e hai paura di spendere soldi per poi pentirti..allora cambia solo il pignone che costa 15 euro...vedi come và e se ti stufi lo togli...

NinoER6N 28/01/08 11:35

io ho pensato di mettere +1 al pignone per allungare le marce...

in montagna non mi va bene nè la seconda e nè la terza...

la seconda è troppo corta e la terza è troppo lunga per i tornantini in discesa... altra domanda...

tra una prima
1a 2,438 39/16

e una prima
1a 2,750 33/12

quale delle 2 è più lunga??...

il rapporto 2,438 più basso è e più è lunga la marcia? o viceversa?

Dimebag 28/01/08 12:10

basso = corto
alto = lungo

c'ho pensato anch'io a questa modifica ma se devo accorciare
1. consuma molto di più
2. perde sensibilmente in allungo

se invece aggiungessi un dente di pignone
1. dovrei tenere su di giri il motore
2. in città mi scordo di andare nel traffico di seconda bassa

morale: per quanto mi riguarda è una modifica inutile, al massimo rivedrei i rapporti singolarmente, ma è troppo lungo\dispendioso, in caso allungherei abbastanza la quarta e un pò la quinta :ok

NinoER6N 28/01/08 12:33

a me non importa la quarta, nè la quinta...

mi interessa divertirmi in montagna. rivedere singolarmente i rapporti è da pazzi.

comunque sia...tra una prima 2,438 39/16 e una prima 2,750 33/12

la più lunga è la 2,750 (33/12)?????..... a parità di rapportatura finale naturalmente...

Imanust 06/04/08 18:09

Una curiosità riguardo la durata... è possibile che intorno ai 20mila ho il dente della corona affilato come il canino di un pitbull? La catena sembra essere ancora "in regola", almeno il gioco sembra regolare, anche se non è mai stata tirata :roll: (mah). Il pignone non l'ho guardato x mancanza d tempo. Cmq mi sembra un pò troppo consumata la corona. Qualcuno di voi intorno a quei km ha dato una sbirciata e può confermare che il consumo è regolare?

SCINTILLA 06/04/08 18:27

Imanust, ne ho quasi 30000 ed è ancora tutto in buono stato.
Devo ammettere che non la lubrifico praticamente mai.

Imanust 06/04/08 18:37

grazie SCIN. Veloce ed esaustivo. Mi sembra eccessivo il mio consumo, mi serviva giusto una conferma autorevole.
Io lubrifico abbastanza spesso, ma non lavo praticamente mai la catena. Questo può diminuire di qlk migliaio d km la vita media della catena, ma non pensavo c andasse d mezzo anche la corona.

SCINTILLA 06/04/08 18:43

Controlla che pignone e corona siano allineati bene e che la catena non sia troppo tirata.

sternocleidomastoideo 06/04/08 18:56

32500km e denti ancora (quasi) come nuovi!!!! Sono leggermente scoloriti dove passa la catena sul dente, ma questo è normale....

E io la lubrific ogni 1000km o quando è secca!!!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.