ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE PNEUMATICI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Er6n uso off-road (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18208)

hansvongrobel 20/08/13 12:57

Re: Er6n uso off-road
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da pa87ge (Messaggio 552846)
ciao,
bah a me è capitato di farne qualcuno...
ad esempio il Colle delle Finestre, fattibilissimo anche se in due...
http://www.climbbybike.com/mountainp...tre%20_339.JPG,
o il passo della Colla sopra Aulla, un po' più difficoltoso per via di numerosi avvallamenti dove mi ci infossavo :D e il puntale non gradiva molto...
comunque sia per quel che si riesce a fare con l'errina, per me, bastano le stradali... questi li ho fatti con le "Qualifier 2" il primo e con le "Diablo" il secondo...

Molto bello il Colle delle Finestre!
Comunque sia le qualifier 2 e le diablo rosso 2 (che attualmente monto) sono troppo sportive. Mi ci trovo benissimo, ma durano troppo poco e sono quasi chiuse. Vorrei proprio cambiare genere e buttarmi più sul turismo (per l'anno prossimo).

Vedendo quest'immagine dal sito della dunlop quasi quasi prendo le roadsmart II (che peraltro montava di serie l'er6-n):

Alblino 20/08/13 14:06

Re: Er6n uso off-road
 
Come detto da altri monta gomme dure, le dunlop vanno più che bene giusto per non
devastarle sullo sterrato (Le qualifier 2 sono quasi da pista !!!!).
Magari tienile più basse di pressione che sicuramente ammortizzano meglio e si adattano
meglio al terreno.
Per il resto con l' Er6N non esagerate sullo sterrato non è nata per questo rischi di
prendere qualche bella buca o fossa e tocchi sotto.
Se proprio vuoi fare fuoristrada cambia tipolgia di moto, la Transalp già è costruita per
il fuoristrada amatoriale non estremo.

zeroroez 20/08/13 17:30

Re: Er6n uso off-road
 
Ciao sono Michele nuovo iscritto (primo messaggio)
Io ho portato la mia er6n su una bella strada bianca battuta di 14 Km (all'Isola D'elba) a tratti un pò più ghiaiosa, la strada in alcuni tratti èra rovinata dalle piogge dei giorni precedenti e presentava delle grosse buche che sono stato molto attento a evitare.
Percorrendola a 30 Km/h con zavorrina, dopo 1 o 2 Km per abituarmi, sono anche riuscito a godermi il paesaggio in tranquillità senza l'ansia di sdraiarmi a ogni curva.

L'unica cosa negativa è che, se la strada è molto polverosa e il grasso che usi per la catena è di quelli appiccicosi la catena si riempie di polvere si secca e rovina pignone e corona!!! ti conviene usare un grasso meno colloso e pulire spesso la catena.

jack74 21/08/13 09:46

Re: Er6n uso off-road
 
bho a me sembra pericoloso fare strade del genere con la er6 poi facete vobis :D

Supermack3 21/08/13 13:18

Re: Er6n uso off-road
 
chi fa mototurismo a 360° deve mettere in conto le strade bianche, qualche sterratuccio un po' più complicato, qualche piccolo guado ecc ecc... non stiamo certo parlando di enduro estremo! :ok
certo se uno prende la moto per fare casa-ufficio(tangenziale)-casa oppure casa-futa-casa è un altro conto, ma non è quello del nostro Hans

hansvongrobel 21/08/13 16:43

Re: Er6n uso off-road
 
grazie a tutti per i consigli. Penso proprio che monterò gomme più turistiche per l'anno prossimo ;)

Kenfalco 21/08/13 17:21

Re: Er6n uso off-road
 
Quote:

Originariamente inviata da pa87ge (Messaggio 552913)
chi fa mototurismo a 360° deve mettere in conto le strade bianche, qualche sterratuccio un po' più complicato, qualche piccolo guado ecc ecc... non stiamo certo parlando di enduro estremo! :ok
certo se uno prende la moto per fare casa-ufficio(tangenziale)-casa oppure casa-futa-casa è un altro conto, ma non è quello del nostro Hans

e a pensare che 7 gs su 10 in italia la polvere bianca e il ciottolato non l'hanno mai vista!!! che poi con il suo peso per l'enduro estremo non serve a una mazza!!
Io con la mia F l'ho fatto eccome (ma non preventivato) tipo argentario ed elba con borse e passeggero ma escludendo le gomme degli estremi (tacchetti e racing) credo che solo il manico, l'attenzione e pazienza ti permette di andare avanti
Fare poi sterrato comporta comunque prendere colpi e sassi rovina carene carter ecc. da cui la er6 e tutte le moto che non sono fatte per lo sterrato non possono proteggersi. Per cui se si vuol fare sterrato attivamente ci sono altre moto con ruota anteriore > di 17".

Supermack3 21/08/13 18:05

Re: Er6n uso off-road
 
eh già purtroppo molti gs finiscono in mani sbagliate... :D
alla fine, come dici tu, per quello che si può fare con l'errina basta una gomma intermedia e un po' di attenzione :ok
penso che le nostre errine siano moto tuttofare, per cui 2 pietre ogni tanto possono anche sopportarle... certo ci vuole sempre il cervello collegato ma questo vale per qualunque manto stiamo calpestando! :D

actarus 21/08/13 21:29

Re: Er6n uso off-road
 
Io con le RoadSmart mi trovo da Dio!!

Finite le Roadsmart II dopo 12mila km, ora monto le Roadsmart (comprate su internet a 205 euro) e le trovo ancora più performanti!! Grip eccezionale anche su strade sporche e alfalto lucido :ok Rispetto alle II consentono un angolo di piega maggiore :festa
Al raduno mi sono divertito come un matto! :D
Al momento ci ho fatto 3mila km... non so poi se resteranno performanti fino alla fine...

Lolzord 21/08/13 22:47

Re: Er6n uso off-road
 
Le roadsmart sono signore gomme, gli smanettoni su maxienduro montano roadsmart.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.