ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Eliminare la sonda lambda (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=11663)

MannX 03/05/11 09:48

Re: Eliminare la sonda lambda
 
La sonda permette di far arrivare informazioni sul rapporto stechiometrico e rendere la centralina autoadattiva, mettendo l'eliminatore della sonda lambda la centralina mantiene delle impostazioni fisse........non serve solo ai 3000 rpm per la normativa euro3

Percio' si mette l'eliminatore per chi usa centraline programmabili aggiuntive.........

http://it.wikipedia.org/wiki/Sonda_lambda

frankye 03/05/11 17:34

Re: Eliminare la sonda lambda
 
Aiutami a capire Mannx...
Wiki:
La sonda lambda è necessaria per conoscere se i gas di scarico presentano del combustibile incombusto, per mantenere il rapporto di miscela (kg aria/kg combustibile) entro l'intervallo di efficienza ottimale del catalizzatore, meglio conosciuto come "lambda 1".
ecc. ecc....

Ma la centralina non dovrebbe perdere l'autoadattività perchè essendoci anche il sensore I di temperatura aria, sulla scatola del filtro, e quello della pressione, in ogni caso si autoregola la miscela anche da lì?

Staccando la Lambda non si perderebbe solo un ulteriore II passaggio di autoregolazione o sbaglio?

MannX 03/05/11 20:12

Re: Eliminare la sonda lambda
 
Che sarebbe l'ultimo passaggio, non so se sia il piu' importante per l'autoadattivita' o meno, so che togliendola non c'e piu' autoadattivita'.
E' per questo che si toglie l'auto adattivita quando si installa una centralina esterna, se non ogni modifica alla PC o alla Rapid in poco tempo verrebbe vanificata (anzi, sarebbe dannoso)

woba 10/01/12 19:23

Re: Eliminare la sonda lambda
 
La sonda lambda è l'ultimo "controllore" della carburazione,ha la funzione di ingrassare e smagrire la carburazione a seconda della % di ossigeno presente nei gas di scarico,non legge altro solo ossigeno.
La modifica piu' economica è montare un lamba eliminator che ha la funzione di bypassare la sonda lambda,pertanto la centralina elettronica manterra' un valore di carburazione "neutro"(non smagrira' al carburazione,ma neanche la ingrassera') è la condizione ottimale per creare una mappa su un banco prova.
Poi esistono i lambda optimization (vedi vari annunci ebay,ecc) che modulano il segnale della sonda lambda permettendo di ingrassare o smagrire la carburzione come se ci fosse un "volume regolabile" sul segnale.Il segnale entra nel circuito,viene amplificato oppure attenuato) ed esce per arrivare alla centralina della moto.
In questo caso le prestazioni che si ottengono sono superiori,si mantiene il feedback della sonda lambda,con tutti i vantaggi che ne derivano(consumi,erogazione regolare ecc ecc) pero' allo stesso tempo si falsa il segnale per aumetare a piacimento le prestazioni.

Simo19 18/06/13 10:11

Re: Eliminare la sonda lambda
 
Ciao ragazzi, io ho montato la centralina power commander v sulla mia versys e ovviamente ho eliminato la sonda lambda. gli ho fatto fare la mappatura ad ok sul banco prova dyno jet torno a casa contento e vedo che si accende la spia FI del quadro. porto dal meccanico e risultato la spia FI dice che il problema è proprio la sonda lambda.
il problema si manifesta quando vado a velocità constante diciamo da autostrada, cioè se tengo una velocità fissa esempio 100 km/h dopo un paio di minuti si accende la spia FI. chiamato anche il produttore della centralina e anche loro non si spiegano il problema.
Aiuto!!! secondo voi cosa posso fare per risolvere questa situazione?

---------- Post added at 11:11 ---------- Previous post was at 11:07 ----------

volevo specificare che ho usato l'eliminatore di sonda della pcv.

enghira 18/06/13 11:40

Re: Eliminare la sonda lambda
 
Ti faccio copia/incolla del post di un utente su un altro forum (riferito ad una Z750):

"aggiorno per chi fosse interessato... continuo ad avere problemi con la spia FI accesa dopo che mi è stato fatto l'intero lavoro montando quanto descritto sopra... il meccanico da parecchio tempo mi mena per l'aia... bene oggi stanco delle solite ****atche mi raccontano, ho chiamato Ferracci il quale mi ha detto che l'operazione non è stata eseguita completamente in quanto con il modulo auto tun, prevede si il montaggio della sonda lambda alternativa ma anche l'applicazione della sonda originale collegandola con il famoso ponte dato dal lambda optimaiser... cioè praticando un altro foro sul collettore e inserendola con apposito dado... in modo che la PC5 gestisca in modo completo l'intera mappa... io ora mi chiedo perchè la gente deve lavorare in questo modo... peccato perchè mi sembrava una persona meritevole invece si è dimostrato il solito furbacchione come molti altri... di che preparatore o meccanico ci si puo fidare di questi tempi?!
martedi provvederò a portare nuovamente la moto per far terminare e sistemare definitivamente... spero solo tutto vada a buon fiune.... "

Simo19 18/06/13 13:02

Re: Eliminare la sonda lambda
 
Grazie Mille! un po laboriosa ma meglio di nulla

Simo er6 29/06/13 16:20

Re: Eliminare la sonda lambda
 
Secondo me con questo discorso della sonda Lambda si entra su un terreno molto accidentato, a me da nostalgico mi piace ancora il carburatore e con il mio SV mi divertivo parecchio, ma adesso con tutta questa elettronica nn ci spendo nemmeno tempo....ad ogni modo anche a me come Simo19 andando ad una velocità costante intorno ad i 100km/h (4000giri) mi si accende, qualche volta la FI

ulquiorra 19/09/17 15:59

Re: Eliminare la sonda lambda
 
salve ragazzi avrei bisogno di un aiutino,praticamente la mia moto e' passata dai 12,5 agli 8,5 km/lt..esatto nn e' uno scherzo,kawasaki er6n 2007 16000 km con scarico arrow centralina power commander FC(ovvero quella che gestisce solo la carburazione tramite mappature e nient altro)mox 1 ed eliminatore sonda lambda,esclusi filtri aria e olio candele e olio sono arrivato a conclusione che il consumo eccessivo e' dovuto a questo eliminatore .dopo aver parlato con un tecnico della dynojet mi ha detto che proprio quella sonda mi fa consumare di piu perche non permette piu alla centralina di autoadattarsi all ambiente circostante e quindi impedisce l ottimizzazione dei consumi,certo il tutto a favore di fluidita scatto e potenza ma meno di 9 km a litro!!mi si sta a passa la voglia di sta potenza!!detto questo volevo chiedervi,siccome la prima mappatura fu fatta sul banco prova in italia e da allora e' rimasta tale essendo che la moto si trova in irlanda(quindi diverse temperature pressione altitudine ecc)mi viene da pensare che lavora a regimi un po sfasati per il clima in cui mi trovo no?ho provato altre mappature scaricate dal sito ma la situazione non sembra cambiare piu di tanto quindi vorrei sapere:se io rimetto la sonda lambda originale e facendo questo aiuto la centralina ad autoadattarsi a questo clima e dopo un po di km rimetto l esclusore,la centralina poi mi capta e mi mantiene l ultima curva di dati acquisiti e continua poi ad usare quelli??che ne pensate?puo essere un idea per risolvere il problema dei consumi??

blbio 19/09/17 16:08

Re: Eliminare la sonda lambda
 
Se vai su fb prova a vedere quel gruppo.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.